L'efficacia del trattamento farmacologico e farmacologico non è ben stabilita. Gli effetti che possono provocare l'assunzione ... Sebbene l'associazione tra fattori familiari e problemi di condotta sia ben stabilita, la natura di questa associazione e il ...
La formulazione di successo di sospensioni, emulsioni e compresse; sia la stabilità fisica che la risposta farmacologica ... Più piccola è la dimensione della particella, migliore è la stabilità fisica della forma di dosaggio dovuta al moto browniano ... chimiche e farmacologiche di farmaci. Clinicamente, la dimensione della particella di un farmaco può influenzare il suo ... vale a dire la dimensione della particella in una formulazione influenza la stabilità fisica delle sospensioni ed emulsioni. ...
In ambito farmacologico è utilizzata come lassativo. È utilizzato soprattutto per persone affetta da colostomia, emorroidi, ... pH di massima stabilità 3-11. Disponibile in tipi a differenti viscosità. È un addensante e viscosizzante di largo impiego ( ...
Inoltre, l'efficienza farmacologica è stata confermata da test randomizzati e controllati e da studi effettuati post-vendita. I ... è stata stabilita in studi comparitivi a doppio cieco con la furosemide. È stato dimostrato che la torasemide presenta ... Goodman e Gilman, Le basi farmacologiche della terapia- il manuale, a cura di Laurence L. Brunton, Randa Hilal-Dandan, II, ... Goodman e Gilman, Le basi farmacologiche della terapia- il manuale, 2ª ed., Zanichelli, 2015, p. 490. ^ Franco Cecchi, I ...
La stadiazione viene stabilita eseguendo delle biopsie endomiocardiche seriate. Pertanto riconosciamo: rigetto lieve. È quasi ... Se RVP è elevata (>2,5 UW) eseguo test farmacologico con farmaci vasodilatatori polmonari allo scopo di valutare il valore ... Patologie dell'apparato digerente: in caso di ulcera peptica il trapianto è possibile ma solo dopo trattamento farmacologico. ... la Sindrome di Null). Le indicazioni emodinamiche rappresentano i parametri emodinamici presenti senza supporto farmacologico/ ...
... della stabilità e della propriocettività Alternando, per quanto possibile, le modalità di contrazione (eccentrica, concentrica ... Terapie non farmacologiche). ...
Una chiara superiorità della chiusura del forame ovale rispetto alla terapia medica non è stata comunque stabilita dagli studi ... che l'efficacia della terapia farmacologica e della chiusura percutanea nel prevenire eventi ischemici cerebrali embolici da ...
Grazie alle proprietà elastiche, di stabilità dimensionale, resistenza chimica e affinità con diversi tipi di gomme, le fibre ... Farmacologico: presente in alcuni farmaci (compresse) Il PVA è usato come materia prima nella produzione delle Fibre di PVA che ...
Sebbene gli studi farmacologici con inibitori della COX2 (Coxib) e gli studi sperimentali su topi con deficit del gene Cox2 ... contemporaneamente i radicali liberi aumentano la stabilità e il numero dei recettori TP. In queste situazioni, l'induzione ...
Dopo circa un mese di coma farmacologico e ulteriori tre operazioni, a fine luglio viene trasferito dapprima in un centro ... A novembre dello stesso anno, avendo raggiunto una «condizione fisica e neurologica di generale stabilità», viene trasferito ... dove rimase in coma farmacologico per circa quattro giorni e gli venne rimosso chirurgicamente il ginocchio destro, ...
La stabilità termica del complesso varia da ospite a ospite: la maggior parte dei complessi inizia a decomporsi a 50-60 °C, ... In alcuni casi questo si traduce in una migliore biodisponibilità, aumentando l'effetto farmacologico e permettendo quindi una ... Spesso le ciclodestrine vengono utilizzate in campo alimentare per includere aromi ed essenze e migliorarne la stabilità ... Le ciclodestrine sono inoltre utilizzate per migliorare la stabilità delle sostanze e la resistenza a idrolisi, ossidazione, ...
La PEGilazione, aumentando il peso molecolare di una molecola, può portare a diversi miglioramenti farmacologici rispetto alla ... e con una potenziale riduzione della tossicità Maggior tempo di permanenza nel circolo sanguigno Aumento della stabilità del ... alle spalle abbia quattro decenni di sviluppo e la tecnologia della PEGilazione abbia dimostrato i suoi vantaggi farmacologici ...
Dopo il ritiro si è stabilita Leysin[senza fonte], dove tiene dei corsi di sci per bambini. 2 medaglie: 1 argento (slalom ... rimasta in coma farmacologico per tre settimane, passò sei mesi in ospedale e dovette sottoporsi a una lunga riabilitazione. La ...
Brunton, Lazo, Parker, Goodman & Gilman - Le basi farmacologiche della terapia 11/ed, McGraw Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3911-1 ... è stata stabilita). In letteratura vi sono dati circa il suo utilizzo per via endovenosa nel trattamento delle infezioni da ... è venduto dalla società farmaceutica Novartis con il nome commerciale di Vectavir nella forma farmacologica di crema a uso ... soggetti con ipersensibilità nota al principio attivo oppure a uno qualsiasi degli eccipienti della formulazione farmacologica ...
... sia di tipo dietologico che farmacologico. Al ritorno trova il suo amico Nando, precocemente sposato e padre; per i due è come ... qualche buon divertimento e una stabilità forse poco chiara per la moglie di un detenuto, al quale per altro lei è sempre ...
L'uomo si serve di tali composti utilizzandoli principalmente in campo farmacologico o come additivi alimentari. Ad esempio ... La formazione di un glicoside determina una maggiore idrofilia e stabilità di sostanze a carattere lipofilo, come ad esempio ...
La sicurezza dell'impiego di zanamivir durante la gravidanza non è stata stabilita. Studi sperimentali in vivo (effettuati sul ... Queste caratteristiche della molecola rendono estremamente improbabili interazioni farmacologiche di significato clinico. Studi ...
L'amministrazione Bush propose poi di ridurre la spesa per il trattamento farmacologico e per i programmi di prevenzione nel ... La eventuale crisi potrebbe avere un forte impatto sulla stabilità dello Stato messicano e quindi richiederebbe una risposta ...
La struttura completa del ribosoma è stata solo di recente stabilita, e [email protected] ha simulato anche proteine ribosomali, ... Questi siti sono bersagli farmacologici interessanti, ma la loro individuazione ha un alto costo computazionale. Nel 2012, ... L'anno successivo, [email protected] ha alimentato un nuovo metodo per identificare gli amminoacidi essenziali per la stabilità di ... un'attività molto utile per la ricerca farmacologica. [email protected] è sviluppato e gestito dal laboratorio Pande alla Stanford ...
Descrizione di un apparecchio [!] per lo spostamento a temperatura stabilita e per l'evaporazione nel vuoto. Memoria, Firenze, ... di Andrea Cozzi e un fondo archivistico che comprende numerosi suoi scritti autografi di argomento chimico e farmacologico. ... Andrea Cozzi, Descrizione di un'apparecchio [!] per lo spostamento a temperatura stabilita e per l'evaporazione nel vuoto ...
Durante la terapia o l'osservazione del decorso di essa, la concentrazione dell'ACE si è stabilita come un effettivo parametro ... L'utilizzo di farmaci ACE-inibitore è uno dei rimedi farmacologici nella cura dell'ipertensione. L'enzima interviene a livello ...
Ovviamente occorre stabilità alle condizioni fisiologiche di pH, salinità ed osmolarità. Devono essere facilmente disperdibili ... simili il plasmide può essere impiegato per ricombinare a proteine della MM vari target della ricerca farmacologica: un esempio ... quindi stabilità colloidale), migliore diffusione tissutale ed enorme area superficiale. Quest'ultima proprietà è importante se ...
L'ambiente molecolare intorno a un sistema supramolecolare è di primaria importanza per il funzionamento e stabilità. Molti ... La chimica supramolecolare è importante anche per lo sviluppo di nuove terapie farmacologiche basate sulla comprensione delle ... Questo è molto spesso il principale fattore determinante la stabilità del composto supramolecolare. Auto-assemblaggio: è ...
L'approccio della protezione chimica tradizionale ai raggi UV risente della sua scarsa stabilità a lungo termine. Una crema ... applicazioni per terapia fisica e veicoli di somministrazione farmacologica. La nanotecnologia su un chip (nanotechnology-on-a- ... Tali materiali nanotecnologicamente potenziati consentono una riduzione di peso accompagnata da un aumento della stabilità e ...
La sicurezza durante la gravidanza non è stata ancora del tutto stabilita, per cui se ne sconsiglia l'assunzione. Durante il ... gli effetti farmacologici terminano in 24 ore, ciò consente di passare velocemente ad un altro antidepressivo senza rischi di ... individuale nota al principio attivo oppure ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nella formulazione farmacologica. In ...
Gli effetti farmacologici di tali composti potrebbero essere di tipo estrogeno-simile. ^ (EN) Humulus lupulus, su Plants of the ... aumentare la stabilità microbiologica; concorrere nella stabilizzazione della schiuma; influenzare, a seconda degli stili in ...
Se il trattamento farmacologico non riesce a sradicare l'infezione da C. difficile, può essere consigliato un trapianto fecale ... è ben stabilita. I tassi di attacco variano a seconda dell'antibiotico utilizzato, del contesto epidemiologico e dell'ospite. ... dovuta a disturbi funzionali del metabolismo dei carboidrati intestinali o degli acidi biliari o agli effetti farmacologici ...
... per pazienti altrimenti sprovvisti di sostegno farmacologico, come pure nel contenimento delle emergenze quali il Covid-19, per ... ma anche la durevole stabilità di AID. Un'AID efficiente industrialmente e sostenibile economicamente e finanziariamente, ...
L'effetto farmacologico insorge rapidamente (effetto più rapido se la compressa viene masticata) e dura poche ore. Si parte da ... è stata stabilita la sicurezza. Acarbosio riduce l'emoglobina glicata dello 0,5-0,8%, la glicemia a digiuno di 1mM e quella ... e Brunton, Laurence L., Le basi farmacologiche della terapia : il manuale, 2. ed., Zanichelli, 2015, p. 787, ISBN 9788808179043 ... L'effetto si riduce con la continuazione della terapia farmacologica per l'incremento enzimatico di alfa-glucosidasi nell'ileo ...
... la stabilità, i meccanismi di smaltimento e l'accumulo in vivo. Le modalità e le tempistiche in cui avviene il contatto con il ... sotto condizione di esposizione acuta o cronica e a dosi farmacologiche o tossicologiche) ad ogni materiale candidato tramite ... con una maggiore stabilità funzionale e biomeccanica. La vascolarizzazione o angiogenesi è fattore fondamentale nella ...
... l'azione farmacologica (e tossica) persiste fino alla sintesi di nuovo enzima, ammesso che il malcapitato ne abbia il tempo. ... una stabilità chimico - enzimatica, nonché ambientale, tale da renderli non eccessivamente degradabili. La persistenza ed, in ... e di essere dotata di un lungo effetto farmacologico). La PAM va iniettata nei muscoli dorsali, assai ben irrorati dal circolo ... al massimo per poche altre appartenenti a una identica classe farmacologica, o affini per struttura chimica e/o per modalità di ...
La scelta del trattamento è stabilita in relazione al tipo di angina diagnosticato e dall'eventuale compresenza di altre ... L'angina di Prinzmetal generalmente risponde al trattamento farmacologico con calcio antagonisti. ^ AW Beasley, A story of ... afferma che la base di una gestione medica rimane l'approccio farmacologico, tranne in poche situazioni ad alto rischio e ...
Può essere usata la pupillografia; misura i cambiamenti nella stabilità della pupilla, i quali variano in base al livello di ... Il trattamento farmacologico della narcolessia dovrebbe essere coadiuvato da cambiamenti comportamentali. Pianificare brevi ... Il PLMD, solitamente, risponde bene al trattamento farmacologico. Gli agonisti dopaminergici sono la terapia di prima linea, ma ... Allo stato attuale il trattamento della narcolessia comprende intervento farmacologico, modifiche comportamentali, educazione e ...
... cioè la stabilità meccanica durante il periodo di guarigione al termine del quale la stabilità sarà data principalmente ... è medica se ricorre alla somministrazione di principi farmacologici e concerne gli aspetti medico-dottrinali della disciplina, ... La prova si svolge in data stabilita dal MIUR. La durata prevista del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi ...
I PCB sono stati prodotti principalmente per essere utilizzati come fluidi refrigeranti ed isolanti, data la loro stabilità ... Gli xenoestrogeni includono gli estrogeni utilizzati nei trattamenti farmacologici (per i quali l'azione estrogenica ha effetti ...
Cinzia Colombo, I parti non aumentano con la luna piena, su partecipasalute.it, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ... agisce sulle maree e sulla stabilità dell'asse di rotazione terrestre. Si pensa che la Luna si sia formata 4,5 miliardi di anni ...
La terlipressina e altre molecole correlate con analoga attività farmacologica vengono utilizzate come vasocostrittori nel ... induca e mantenga comportamenti rivolti a mantenere la stabilità della coppia come, ad esempio, l'aggressività verso altri ...
... con possibili impatti sulla salute psicologica delle persone sottoposte a un prolungato isolamento e sulla loro stabilità ... sociale Con distanziamento sociale o distanziamento fisico si intende un insieme di azioni di natura non farmacologica per il ...
L'esperimento Sextant Navigation for Exploration Missions (Sextant Navigation) si concentra sulla stabilità e sulle opportunità ... della cristallizzazione e lo sviluppo delle proteine in microgravità aiuterà gli scienziati a sviluppare terapie farmacologiche ...
In base alle azioni farmacologiche attese e alle raccomandazioni di altri β-bloccanti, nel caso in cui siano giustificate ... in fase di stabilità clinica e malattia cardiaca. La selettività β1 è importante perché un antagonista non selettivo, al ... Il bisoprololo possiede proprietà farmacologiche potenzialmente nocive sulla gravidanza e/o sul feto/neonato perché i β- ...
L'associazione di trattamenti farmacologici e non farmacologici per la gestione del sonno assicura miglioramenti di lungo ... altera l'equilibrio del corpo e la stabilità dei movimenti e della marcia in individui che debbono svegliarsi di notte o il ... e diminuisce il rilascio di ACTH in condizioni di stress e ciò potrebbe contribuire alle sue proprietà farmacologiche anche ...
I greci hanno avuto diverse influenze dall'Egitto soprattutto in campo farmacologico e tale influenza diventò molto più chiara ... Queste pratiche terapeutiche sono definite alternative perché la loro effettiva validità non è stata stabilita scientificamente ... destinata a psichiatri e/o psicologi clinici per un'alta formazione nell'ambito farmacologico Psicogeriatria, si occupa della ... di esercitare la psicoterapia oltre all'utilizzo di tutti gli altri presidi medici quali la prescrizione farmacologica e le ...
I modelli che combinano modelli PK o PBPK con modelli PD possono prevedere gli effetti farmacologici dipendenti dal tempo di un ... Ora l'arteria è simmetricamente stabilita nell'area di ispezione e una pressione transmurale viene avvertita dal segmento. I ... quali l'identificazione di interazioni farmacologiche sinergiche e la simulazione di multi interazioni metaboliche organiche. I ... dimostra il potenziale benefico di simulare la fisiologia renale per la medicina rigenerativa e lo screening farmacologico. Le ...
Tra i fattori legati all'alimento va considerata la stabilità delle proteine contenute alla digestione e alla frammentazione ... Talvolta è anche possibile una prevenzione farmacologica. L'allergia alimentare può essere considerata non come un singolo ...
Gli operatori lo promuovono come un modo per coadiuvare l'efficacia delle cure farmacologiche, aiutare il rilassamento (yin) e ... L'innovazione principale risiede nella corrispondenza stabilita tra "medicina energetica" e "medicina meccanicistica". Quindi ...
Nessuna terapia farmacologica è stata trovata per essere efficace nel ridurre il tasso di crescita o la probabilità di una ... in accordo con la previsione stabilita dal calcolo del numero di Reynolds. Tuttavia, si può facilmente prevedere che ... Le basi farmacologiche della terapia 11/ed, McGraw Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3911-1. ^ Thompson JE History of Vascular ...
Inoltre, i dati farmacologici (per esempio, la probabile efficacia degli oppioidi, naltrexone, nel trattamento della ... Da allora è stata ampiamente stabilita nelle osservazioni cliniche e nei casi clinici disponibili. Il disturbo dell'umore ... Non sono stati condotti studi controllati sul trattamento psico-farmacologico della cleptomania. Ciò potrebbe essere dovuto al ... è stato dimostrato rispetto all'uso del trattamento farmacologico come unico metodo di trattamento. La somiglianza ...
... per soppressione farmacologica) di questo ormone. Osteosclerosi: poco frequente, interessa soprattutto i corpi vertebrali, il ... vitamina D e paratormone agiscono sinergicamente per mantenere la stabilità del calcio plasmatico. Nell'insufficienza renale ...
Essi agiscono in vario modo sulla stabilità del film lacrimale, provocando discomfort oculare con conseguente sintomatologia ... la rivalutazione di terapie farmacologiche sistemiche che possono indurre dislacrimie, e la modifica di un eventuale stile di ...
Quando viene stabilita una dipendenza, solitamente un medico consiglia al paziente di convertire l'uso della benzodiazepina con ... Tuttavia le proprietà farmacologiche dei composti inizialmente preparati furono deludenti e Sternbach abbandonò il progetto. ... La tolleranza si manifesta come potere farmacologico diminuito e si sviluppa in tempi relativamente brevi per quanto riguarda ... In attesa che i risultati farmacologici fossero negativi e sperando di pubblicare i risultati correlati alla chimica, i ...