Pravidlá slovenského pravopisu
Nel 1932 uscì la rivista Slovenská reč (Lingua slovacca), organo della Matica slovenská. Il programma della redazione era di ... conservare la specificità e l'identità della lingua letteraria slovacca. Secondo questo programma, per la fonologia e la ...
Pertecnetato di sodio
... vengono attualmente applicati nella determinazione della morfologia degli organi, nei test della funzione degli organi e ... Un'elevata specificità dell'organo è importante perché l'attività iniettata dovrebbe accumularsi nell'organo in esame, a causa ... Lo stato di ossidazione e i coligandi determinano la specificità del radiofarmaco. Il materiale di partenza, Na 99 m TcO 4 {\ ... Inoltre, l'elevata specificità dell'organo consente la riduzione dell'attività iniettata, e quindi dell'esposizione alle ...
Polyctenidae
Le armature genitali maschili sono asimmetriche, con il paramero sinistro trasformato in organo copulatore. Anche in questi ... con una spiccata specificità. Contrariamente agli altri Cimicoidei, sono insetti vivipari. Lo sviluppo postembrionale si svolge ...
Carcinoma del colon-retto
... dall'infiltrazione degli organi vicini e dalla presenza di metastasi linfonodali o ad altri organi. Si possono utilizzare ... L'uso combinato di PET e TAC è in grado di aumentare specificità e sensibilità. L'esame ecografico è particolarmente utile per ... Se il tumore si è diffuso ai linfonodi o a organi distanti, il trattamento con agenti chemioterapici quali il fluorouracile, la ... La propagazione infiltrativa per contiguità può portare all'alterazione morfologica e funzionale di organi vicini, quali la ...
Aphidoidea
In relazione agli organi colpiti si distinguono infine due differenti tipi di cicli: eterotopo: il ciclo si sviluppa su ... In genere si riscontra una specificità della relazione con l'ospite primario e una polifagia nella relazione con gli ospiti ... tuttavia la loro specificità strutturale è causa di mutazioni che generano resistenza, la quale, grazie alla partenogenesi, si ...
Farmaci e teratogenesi
Specificità: il farmaco ha un effetto teratogeno specifico, focalizzato su un particolare organo, ovvero è poco plausibile che ... La specificità non è un fattore necessario ma di supporto allo studio. Effetto-dose: si ha una correlazione tra dose del ... Per teratogenesi si intende lo sviluppo anomalo di organi nell'embrione, per cause di varia natura, sia dal punto di vista ... L'esposizione di animali da esperimento al farmaco avviene durante il periodo di sviluppo degli organi nell'embrione ( ...
Comunicazione vibrazionale
Negli insetti, il principale organo di recezione di segnali vibrazionali si chiama organo sub-genuale. Si tratta di un ... Chi: la specificità del segnale permette ai comunicanti di riconoscersi vicendevolmente, come individui cospecifici dell'altro ... I due principali elementi di specificità sono la frequenza del segnale e la ritmicità di emissione. I segnali vibrazionali sono ... Un insetto che possiede 4-6 organi sub-genuali (le zampe posteriori, se per esempio saltatorie possono esserne sprovvisti) può ...
Dimetilzinco
Tuttavia esistono delle differenze di reattività e di specificità tra i reattivi di Grignard e i composti organo-zinco, per cui ... È stato un importante reattivo di organo-zinco, utilizzato per la sintesi di composti organici. Il composto fu preparato per la ... Nella maggior parte delle sintesi di laboratorio si preferisce usare i reattivi di Grignard (composti organo-magnesio) perché ...
Tolleranza immunologica
... è forzato ad accettare un organo estraneo. Il fallimento nel far accettare ad un corpo un organo esterno è detto rigetto. Per ... In realtà esiste una terza possibilità, cioè quella che cloni linfocitari che avrebbero specificità verso una molecola self una ... La tolleranza centrale è indotta in linfociti immaturi autoreattivi nei confronti di antigeni degli organi linfoidi primari. ... La tolleranza periferica è indotta in linfociti maturi autoreattivi nei confronti di antigeni self degli organi linfoidi ...
Ecomuseo urbano di Torino
... dotato di propri organi e strutture è invece un obiettivo di lungo periodo. Il ruolo delle circoscrizioni è centrale perché il ... progetto di Ecomuseo urbano di Torino è necessariamente decentrato per rispettare le multiformi specificità urbane. Nel ...
Piero Rossi (scrittore, alpinista)
Nel 1963 è trai i primi a teorizzare la creazione di un parco a tutela della specificità delle dolomiti bellunesi, che persegue ... e ha ricoperto la carica di presidente della sezione bellunese del Club Alpino Italiano oltre ad altri incarichi negli organi ...
Linfocita T
La specificità sulla classe delle MHC sta a indicare che vengono riconosciuti dai linfociti T solo antigeni extracellulari ... Negli organi linfoidi le cellule dendritiche, precedentemente migratevi dai tessuti periferici grazie all'espressione di CCL19 ... Questa caratteristica dei linfociti viene chiamata tolleranza e quella indotta negli organi linfoidi primari tolleranza ... è anche in grado di regolare la specificità. Nella via di attivazione dei linfociti T per antigene si intendono solo molecole ...
Sindrome di Churg-Strauss
La presenza di 4 o più dei 6 criteri produce una sensibilità dell'85% e una specificità del 99,7%. Presenza di ANCA ed ... In certi casi si deve ricorrere a interventi chirurgici gastrointestinali per asportare parti di organi necrotizzati. A volte ... necrosi fibrinoide cellulare che può colpire diversi organi (come l'intestino), rischio di insufficienza renale acuta e di ... futuro di contrarre la sindrome Gli esami mirano a confermare la diagnosi e valutare il grado di coinvolgimento degli organi ...
De partibus animalium
... che formano i tessuti e questi gli organi. Nel resto dei libri, Aristotele studia le parti interne ed esterne del sangue e ... degli animali non sanguigni, confrontandole con gli esseri umani, mostrando gli elementi in comune e le specificità. Per ...
Comunità europee
... governati da diversi organi: il Consiglio europeo decideva per quello meno integrato (nel quale il ruolo del Parlamento europeo ... momento non sostituiva le altre organizzazioni sovranazionali ma semplicemente le inglobava salvaguardandone la specificità di ... riferendosi agli atti adottati dagli organi unificati delle "Comunità europee". Col trattato di Maastricht alle Comunità si è ... ma facenti capo ai medesimi organi dell'Unione. ^ Sulla critica alla trasparenza di questo meccanismo, sopravvissuto sotto ...
Associazione bibliotecari ecclesiastici italiani
Rientra nell'attività dell'associazione sostenere anche la presenza e la rappresentanza della singolare specificità delle ... favorendo i rapporti e un dialogo costruttivo sia con gli organi di tutela e promozione statali e di enti locali, sia con le ...
Autoanticorpo
Gli autoanticorpi non organo-specifici - ad esempio gli Anti-nucleo (nei vari sottogruppi o specificità), gli Anti-fosfolipidi ... tutti i tessuti ed organi ne verrebbero colpiti). Gli autoanticorpi organo-specifici - quali gli anti-insula-pancreatica, o gli ... Alcuni autoanticorpi organo-specifici sono patogenetici (un esempio è l'Anti-recettore del TSH) ma nella maggior parte dei casi ... Un esempio invece di autoanticorpo organo-specifico patogenetico è l'anti-recettore per il TSH: è la sua presenza a causare i ...
Xenoturbella
Fra le specificità di questo animale, oltre ad avere un aspetto che assomiglia a un calzino rosa, ci sono quelle di non ... possedere nessuno dei seguenti organi: occhi, branchie, cervello, reni, ano e intestino; e di essere probabilmente fra i più ...
Ischemia mesenterica
... e una specificità del 92% . In caso di SBO presente, la TC ha una sensibilità del 83% e una specificità del 93%. I reperti ... mesenterico Dilatazione intestinale Ispessimento delle pareti intestinali Filamento mesenterico Evidenza di infarti di organi ... In diversi studi, la specificità è stata dell'83% per l'ischemia mesenterica cronica e del 90% o superiore per l'ischemia ...
Euprymna scolopes
eya, dac), il che indica che gli occhi e gli organi luminosi dei calamari possono essere formati usando lo stesso "software" di ... fischeri che hanno sviluppato la specificità per un particolare ospite, ma possono sopravvivere al di fuori dell'organo ... E. scolopes vive in una relazione simbiotica con il batterio bioluminescente Vibrio fischeri, che abita uno speciale organo ... è essenziale per fornire alle future generazioni di calamari organi luminosi funzionanti. L'organo luminoso ha una risposta ...
PEGilazione
... sagomata a forma di pettine o di Y e mostrano viscosità ridotta e la mancanza di accumulo negli organi. Sebbene alle spalle ... ha carenze nel dimostrarsi commercialmente interessante e nell'avere un processo generico per produrre farmaci con specificità ...
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
... "organi ausiliari", assieme a Consiglio di Stato e Corte dei Conti, aveva una sua inequivocabile specificità istituzionale. Per ... Si trattava di organi tecnici e di studio, con il precipuo compito di collaborare con la Pubblica Amministrazione, elaborando ... Il Consiglio, che si delineava con la nuova legge, è un Organo ausiliario della Repubblica, del Parlamento e del Governo cioè, ... 99) qualifica il Consiglio Nazionale dell'Economia e del lavoro Organo di consulenza delle Camere e del Governo per le materie ...
Linfocita
Sono presenti negli organi linfoidi primari, negli organi linfoidi secondari, nel sangue periferico e nella linfa (dove ... maturi nella specificità del loro recettore dei linfociti T per il riconoscimento antigenico, ma senza aver ancora incontrato ... consentono al linfocita di essere indirizzato verso un organo linfoide secondario oppure verso un organo specifico in cui vi è ... Prendono il loro nome dal timo, organo in cui migrano allo stato di precursori indifferenziati, per uscirne come linfociti " ...
Sviluppo postembrionale negli insetti
... anche per la presenza di organi, o particolari adattamenti di organi, funzionali all'ambiente che li ospita. Negli Emimetaboli ... La larva presenta molte diverse forme nei vari Ordini e, in molti casi, presenta delle specificità tali da consentirne la ... La regressione è a carico di uno o più organi e porta ad un adulto la cui organizzazione somatica è inferiore a quella degli ... Per quanto riguarda le caratteristiche proprie della pupa vi sono varie modalità adattative di organi e la presenza di ...
Museo tattile Anteros
Per la specificità metodologica che lo contraddistingue, il Museo Tattile "Anteros" fornisce consulenza scientifica nel campo ... organi ministeriali del MiBAC, centri di studio e ricerca tra i quali il C.N.R. (Consiglio Nazionale della Ricerca) e l'l.S.C.R ...
Sistema immunitario innato
Possiede una specificità limitata alla possibilità di riconoscere molecole o parti di molecole espresse da una classe di agenti ... Identificazione e rimozione di sostanze estranee presenti in organi, tessuti (inclusi sangue e linfa) per mezzo dei leucociti ( ... infettivi, ma spesso non riesce a discriminare un singolo agente patogeno a differenza della grande specificità dell'immunità ...
Neuroborreliosi
... ha una specificità del 94-96% per pazienti con sintomi che suggeriscono la Lyme disease in seguito ad infezione da Borrelia ... fanno che l'infezione non venga trattata e le consentono di diffondersi ed invadere vari organi e tessuti. All'inverso alcune ... i problemi riguardanti la scarsa sensibilità o la mancanza di specificità dei test sierologici attualmente disponibili, o ( ...
Test di Papanicolaou
La specificità del test è intorno al 98%, cioè circa nel 2% dei casi il risultato positivo del test non viene confermato da ... Il Pap test non è indicato per l'individuazione dei tumori dell'endometrio o di altri organi dell'apparato genitale femminile. ... Ancora discusso è tuttavia il problema della relativa specificità delle tecniche biomolecolari di tipizzazione dell'HPV. ...
António Sérgio
... organo di un'umanità spirituale e fraterna, non più divisa in antagonismi di classe». Tale umanità universale, tuttavia, mai ... dovrebbe alienare l'individuo, né prescindere dalla sua specificità o negarne la libertà. Riassumendo tale concezione, che è ...
Amy Bernardy
In questi lavori veniva considerata per la prima volta la specificità femminile all'interno della questione migratoria. Nel ... Nel 1908 ricevette l'incarico da parte del Commissariato generale dell'emigrazione, organo del Ministero degli Affari esteri ...
Diptera
I bilancieri sono organi claviformi utili per equilibrare il volo, costituiti da una porzione prossimale dilatata connessa alla ... La specificità della dieta glicifaga richiede l'integrazione alimentare con fonti azotate, che frequentemente sono ... Nel maschio, gli ultimi uriti subiscono una complessa trasformazione per formare un apparato, integrato con gli organi genitali ...
Noradrenalina
Anche le grandi arterie, le vene e le arteriole si contraggono, causando una riduzione della perfusione degli organi, un ... avendo specificità e selettivita recettoriale altissima, senza agire sui sistemi Istamminergici, Muscarinici e Adrenergici α1 e ...
Partito dei Comunisti Italiani
Gli organi principali sono innanzitutto il Comitato centrale (presieduto dal Presidente e di 150 membri), la cui funzione è ... liquidare con un colpo di spugna 10 anni di vita di questo partito e la sua peculiare specificità: essere sinistra di governo ...
Venezia
Centro della scuola veneziana era la basilica di San Marco con i suoi due organi che accompagnavano i cori a cappella in ... spiccano per la qualità e la specificità dei prodotti (tipico il carciofo violetto di Sant'Erasmo). Nel 2007 si contavano 917 ... il suo potere sempre più vincolato da nuovi organi istituzionali. Molti Dogi, soprattutto prima dell'anno mille, si videro ...
Allergia
Caratteristiche principali sono la specificità e la velocità. Specificità: essendo dovuta a reazione di un tipo di anticorpi la ... che può colpire più sistemi di organi, compresi l'apparato digerente, l'apparato respiratorio e l'apparato circolatorio. A ...
Sistema
La specificità del riconoscimento. Ricerca psicanalitica, Anno XVI, n 3, p. 267-295. ^ Sandro Pignatti e Bruno Trezza, Assalto ... organi o elementi ecc.) interagenti (o in relazione funzionale) tra loro (e con altri sistemi), che formano un tutt'uno in cui ...
Orobanche lucorum
Molte specie hanno una grande specificità dell'apparato radicale per cui una possibile distinzione è possibile tramite ... sono piante provviste di gemme sotterranee e radici che mostrano organi specifici per nutrirsi della linfa di altre piante. Non ... Queste piante non contengono clorofilla per cui possiedono organi specifici per nutrirsi della linfa di altre piante. Le loro ...
Nemestrinidae
La particolare specificità della nervatura, che spiega il nome comune dato dagli anglosassoni a questi insetti, si riassume ... organizzati a formare un organo tagliente. Schema della nervatura alare Nervature longitudinali: C: costa; Sc: subcosta; R: ... La specificità di questa relazione trofica è di particolare interesse, sotto l'aspetto evoluzionistico, perché confermerebbe ...
Andrija Hebrang (padre)
Hebrang continuava a propugnare un partito comunista che avesse i suoi fondamenti nel territorio e nella specificità della ... in quanto organo delegato a tutte le decisioni che riguardavano la Croazia. Nel governo Tito-Šubašić venne eletto a Ministro ...
Chemioterapia antineoplastica
Poiché questi organi si sviluppano rispettivamente grazie agli ormoni estrogeni e testosterone, quando nell'organo si forma un ... Questo antibiotico possiede una certa specificità nei confronti delle regioni del DNA ricche delle basi guanina e citosina ed ... Gli ormoni vengono utilizzati in particolare per le neoplasie agli organi più sensibili ad essi, come la mammella nella donna e ... L'utilizzo di tali farmaci è associato ad importanti effetti collaterali a carico di diversi organi e apparati, tra cui ...
Ancona
Organi periferici del Ministero della giustizia: Tribunale di Ancona, Tribunale per i minorenni di Ancona, Corte d'appello di ... la specificità economica della città è la presenza di un porto internazionale e di diversi cantieri navali, tra cui spicca la ... Organi periferici del Ministero dell'interno: Prefettura di Ancona, Questura di Ancona, Direzione Regionale dei Vigili del ... Organi periferici del Ministero dell'Economia e delle Finanze: Ufficio delle Dogane di Ancona, Direzione regionale Marche ...
Léon Degrelle
Con, come spettacolo, dei prigionieri tedeschi inchiodati agli alberi, con gli organi sessuali tagliati e piantati in bocca. ... antidemocratico e che egli debba essere ritenuto secondo le sue proprie specificità una variante di un modello standardizzato ( ...
Celiachia
La sintomatologia può essere più sfumata e interessare altri organi, piuttosto che l'intestino, che tuttavia può avere sintomi ... Tuttavia, cinque segni rilevabili durante l'esame sono stati correlati a una elevata specificità per la malattia celiaca: lo ... con una specificità concomitante del 61% (con un tasso di falsi positivi del 39%). La regola di previsione raccomanda che i ... ma anche in vari altri organi; un ruolo simile, senza danno ai villi intestinali (quindi senza danni da malassorbimento) e ...
Immunologia
Come contro si ha la scarsa specificità di obiettivi, cioè il bersaglio specifico potrebbe non essere identificato in un primo ... dove il sistema immunitario riconosce come estranei e attacca gli organi o altri componenti che vengono trapiantati da un altro ... Le scoperte fatte in immunologia (specialmente quella della specificità del legame tra un anticorpo e il suo antigene) sono ... Questa carenza di precisione viene definita in due modi: non-specifica, in contrasto con l'alta specificità delle risposte ...
Mezzo di comunicazione di massa
... è determinata dal processo interpretativo e di decodifica che il ricevente attua sulla base delle sue specificità. Gli effetti ... essa viene intesa come un organo collettivo di teledemocrazia, che utilizza indagini di mercato e sondaggi per "scrutare il ...
Diritto medievale
... vi erano inoltre specificità per alcune categorie come per le donne, gli ebrei e il clero regolare e secolare. Come ceto, ... organizzando la gerarchia degli organi interni alla stessa e regolandone l'attività. Tuttavia l'apparentemente chiaro confine ...
Viaggi di Platone in Sicilia
in Gaiser, p. 176 (il quale non condivide la specificità su Dionisio II). ^ Sull'argomento vd. Marta Sordi, Dionigi e il ... Tutti i casi riguardanti condanne a morte o all'esilio sarebbero stati materia di un organo collegiale, composto dai ...
Società internazionale per lo studio del Medioevo latino
Grazie alla specificità dei suoi interessi e alla fervida attività di ricerca che ha saputo svolgere dal 1978 a oggi, la SISMEL ... Sede SISMEL Per regolare il suo funzionamento la SISMEL si è dotata dei seguenti organi: Presidenza Direzione Comitato ...
Tribunale di sorveglianza
È organo collegiale e specializzato, composto da quattro membri: due sono magistrati ordinari destinati a svolgere in via ... salvo che la specificità del caso concreto, segnalata motivatamente dal presidente del tribunale di sorveglianza, porti ad ...
Thomas Murray (organista)
Ha inoltre registrato su numerosi organi dalla ditta Hook, una delle più importanti società di costruzione di organi in America ... un'audace qualità di definizione e specificità". "Murray ha suonato ... con uno spiccato senso dello stile e una tecnica da ... "Grandi produttori di organi d'America: una retrospettiva (volume 14): Organo Memoriale di Newberry, Sala di Woolsey, Università ... Thomas Murray studiò organo con Clarence Mader all'Occidental College. tudiò anche direzione corale e si laureò con il B.A. in ...
Cinema giapponese
Da un lato, subisce il controllo e la censura degli organi preposti dall'esercito di occupazione americano, il Civil Censorship ... con alcune proprie specificità. L'industria cinematografica giapponese, fortemente strutturata in case di produzione maggiori, ...
Democrazia
Robert Alan Dahl per caratterizzare le specificità dei sistemi democratici del XX secolo propone di utilizzare, per designarli ... a forma di governo nel senso di sistema secondo il quale in uno stato sono organizzati i rapporti tra gli organi supremi". In ...
Orobanche reticulata
Molte specie hanno una grande specificità dell'apparato radicale per cui una possibile distinzione è possibile tramite ... sono piante provviste di gemme sotterranee e radici che mostrano organi specifici per nutrirsi della linfa di altre piante. ... Queste piante non contengono clorofilla per cui possiedono organi specifici per nutrirsi della linfa di altre piante. Le loro ...
Limba Sarda Comuna
... scuole ed organi di stampa nella comunicazione scritta, spesso in modo complementare con grafie più vicine alla pronuncia ... che afferma anche la specificità della lingua sarda nel panorama della lingue romanze che discende dal latino volgare ...
Orobanche ramosa
Molte specie hanno una grande specificità dell'apparato radicale per cui una possibile distinzione è possibile tramite ... Queste piante non contengono clorofilla per cui possiedono organi specifici per nutrirsi della linfa di altre piante. Le loro ...
Femminilità
Il magistero della Chiesa cattolica riconosce questa specificità, chiamandola "genio femminile", e vede nella Madonna ... è tradizionalmente legata ad aver subito una dolorosa ed insalubre operazione di riduzione chirurgica degli organi sessuali ...