Simone Weil
Iride. Filosofia e discussione pubblica, Istituto Gramsci toscano, 1997, vol. 10, p. 101. T. Nevin, p. 396. ^ S. Weil, citata ...
Lophonetta specularioides
Iride rossa. La femmina si differenzia perché possiede la coda meno appuntita. Vive nei laghi, nelle paludi e nei fiumi del ...
Super Mario Galaxy 2
Mario Iride. È come la stellina (detta Starman) presente in molti giochi della serie di Mario, ma a parte l'invincibilità la ... stella iride fa anche diventare più veloci, oltre che far spiccare salti più alti. Grazie alla maggiore velocità, Mario potrà ...
Psittacula krameri
... iride gialla. Presenta un evidente dimorfismo sessuale: il maschio ha un collarino rosa soffuso di viola sulla nuca e una banda ...
Hemiphaga novaeseelandiae spadicea
... iride color cremisi; e zampe rosse. Esistono tre sottospecie di piccione di Nuova Zelanda o Kererū, la forma nominale H. n. ...
Occupazione di Sidi Said
Carlo Alberto, Iride e Ardea dal mare si tennero pronte ad appoggiare l'azione con le loro artiglierie.. Regio Esercito: 5ª ... "Iride" RR.NN. "Ardea" La battaglia, alla quale parteciparono circa 6.000 arabo-turchi muniti di artiglierie, si accese violenta ...
Francesco Gaeta
Spezia, Iride, 1900. Reviviscenze 1900. Canti di libertà 1902. (FR) L'Italie littéraire d'aujourd' hui. Parigi, Sansot 1904. ...
Occhio
Lo stesso argomento in dettaglio: Iride (anatomia).. L'iride è una struttura pigmentata dalla forma anulare, convessa ... È una struttura trasparente collocata posteriormente all'iride e anteriormente al corpo vitreo e alla fossa jaloidea, bagnata ... iride), la focalizza attraverso un sistema regolabile di lenti per formarne un'immagine sulla retina e trasforma questa ... iride, un disco membranoso con un foro centrale, la pupilla, il cui diametro è regolato dalla muscolatura dell'iride. Le tre ...
Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale
Il naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale raggruppava tutte le navi e i sommergibili facenti parte della Regia Marina all'entrata in guerra dell'Italia, il 10 giugno 1940. La flotta era, per numero di unità e dislocamento in tonnellate di navi da guerra, la quinta marina del mondo, con una grande flotta di sommergibili seconda solo all'Unione Sovietica, che però era composta da unità di varia data e ripartita su più mari (Oceano Pacifico, Mare Baltico e Mar Nero). Durante la seconda guerra mondiale vennero costruite altre unità che però non rimpiazzarono quelle perdute e molte navi costruite in questo periodo o non vennero ultimate o vennero catturate dopo l'8 settembre 1943 dai tedeschi ed incorporate nella Kriegsmarine. Alla fine della guerra, dopo aver subito pesanti perdite, molte delle migliori unità, in base alle clausole del trattato di pace, furono cedute in conto riparazione danni di guerra alle nazioni vincitrici o demolite. ...
Cosma e Damiano
E. Marianini, I santi Cosma e Damiano, su youtube.com., prodotto da Tele Iride. ...
Giuseppe Sciuti
Iride, bozzetto olio su tela (1902-'05?) - Roma, coll. privata. Iride, affresco (1902-'05?) - Acireale, Palazzo Calanna. Le ...
Marcello Pera
... in Iride. Filosofia e discussione pubblica, 46, XVIII (2005), pp. 603-609 "La forza dell'Occidente. Pera, Ratzinger e il ...
Psitteuteles iris
I maschi immaturi sono simili alla femmina ma con colori più smorti, e becco e iride marroni. Si presenta con tre sottospecie: ... becco e iride arancio. Giallo sfumato su petto, fianchi e ventre, e collare giallo sulla nuca. Presenta dimorfismo sessuale: ...
Amazona collaria
... iride marrone. Ha taglia attorno ai 28 cm. Non presenta dimorfismo sessuale evidente. È essenzialmente uccello di foresta ma si ...
Bernardino Telesio
Sunt autem hi: De cometis et lacteo circulo, De his quae in aere fiunt, De iride, De mari, Quod animal universum, De usu ...
Charmosyna palmarum
Becco, iride e zampe arancio. Vive nel sud-ovest della Polinesia e nelle isole di Banks fino a 1000 metri di altitudine. ...
Charmosyna meeki
Becco, iride e zampe arancio. Vive in Nuova Guinea e sulle Isole Salomone nelle foreste primarie e montane oltre i 300 metri ...
Poicephalus fuscicollis
... becco grigio e iride marrone. Potremmo definirlo timido e silenzioso: solitamente vive in coppia e solo di rado forma bande che ...
Aratinga jandaya
... iride marrone; becco e zampe nere. Nelle parti inferiori compaiono mescolati il giallo e un verde tenue. Ha taglia intorno ai ...
Alisterus amboinensis
... iride gialla e zampe grigie. La sottospecie A. a. sulaensis presenta il blu del groppone leggermente ridotto e sostituito da ...
Roberto Grossatesta
De iride, sul fenomeno dell'arcobaleno. Grossatesta ha scritto anche svariati commenti su Aristotele; tra questi il primo ...
Poicephalus cryptoxanthus
... iride gialla e zampe grigie. I soggetti immaturi si presentano con il cappuccio più pallido e ridotto in estensione, con ...
Il mare non bagna Napoli
Iride n. 2, Milano: Adelphi; Scandicci: La nuova Italia, 1999, X, 202 p., ISBN 88-221-3107-X ; 21 cm. Anna Maria Ortese, Il ...
Amburgo (pollo)
Iride di colore rosso bruno. Becco: di media lunghezza. Cresta: caratteristica tipica della razza, a rosa, deve essere di ...
Aix galericulata
L'occhio ha iride bruno scura. Quando è in volo la voluminosa cresta-ciuffo, a forma d'elmo, è portata adesa al collo. La ...
Castiglione delle Stiviere
Studio Iride (a cura di). Guida di Castiglione delle Stiviere. Verona, Novastampa, 1997. Mara Gobbi.Castiglione da salvare. Le ...
Poicephalus robustus
... becco grigio e iride marrone. È un uccello di foresta e boscaglia: abita le foreste primarie e secondarie, le foreste costiere ...
Moho braccatus
... iride giallo chiaro; becco, zampe e piedi neri. La femmina aveva un aspetto simile, ma aveva le piume della gola più ...
Silvia Morante
IRIDE (PDF), su lnf.infn.it. ^ M. Ferrario, D. Alesini e M. Alessandroni, IRIDE: Interdisciplinary research infrastructure ... IRIDE). Nel frattempo approfondisce lo sviluppo, implementazione e utilizzo di algoritmi per la simulazione (classica e ab ...
Psilopsiagon aymara
Becco e zampe rosate, iride marrone. I soggetti immaturi sono simili agli adulti ma hanno coda più corta. Vive sulle pendici ...