Farmaci antiaggreganti
Arachid.: Acido arachidonico; COX-1: Ciclossigenasi 1; Tx-A2: Trombossano A2; PDE: Fosfodiesterasi; cAMP: AMP ciclico ...
Termogenina
Questo attiva l'adenilato ciclasi che catalizza la conversione dell'ATP in AMP ciclico (cAMP). L'AMP ciclico attiva la protein ...
Adenosina monofosfato
L'AMP può inoltre esistere in una struttura ciclica nota come AMP ciclico (o cAMP). All'interno di alcune cellule, infatti, ... AMP + PiSimilarmente, l'AMP viene prodotto dall'idrolisi di una molecola di ATP, ad ottenere AMP e pirofosfato: ATP → AMP + ... L'AMP può essere rigenerato ad ATP secondo la seguente coppia di reazioni: AMP + ATP → 2 ADP (catalisi in senso inverso ... L'adenosina monofosfato, noto anche come acido 5'-adenilico e comunemente abbreviato come AMP, è un nucleotide presente ...
Triflusal
Inoltre, attraverso l'inibizione delle fosfodiesterasi cicliche, aumenta, alle dosi terapeutiche, i livelli di AMP ciclico ... Induce il blocco della fosfodiesterasi, in tal modo viene incrementato il livello di ciclo AMP promuovendo l'effetto ...
Escherichia coli
Gli elevati livelli di amp ciclico, portano a un rapido rilascio dei soluti nel lume intestinale; questi richiamano acqua e il ...
Tessuto endoteliale
AMP ciclico (AMPc) mediante le proteine Gs; TP, EP1 e FP innalzano il calcio intracellulare per mezzo delle Gq; EP3 riduce la ... Sebbene gli endoperossidi ciclici (PGH2) siano composti instabili a breve emivita, essi tuttavia possono attivare il recettore ...
Adenosina
Recettori A2a e 2b: si accoppiano ad una proteina G stimolatoria (Gs) ed elevano la produzione di AMP ciclico. Gli effetti ... e come il recettore A1 esso abbassa la produzione citosolica di AMP ciclico. Il legame dell'adenosina al recettore A3 determina ... cellulari di questo messaggero vengono poi mediati dalla proteina chinasi AMP ciclico dipendente (PKA) e da alcune chinasi ... il suo legame con l'adenosina provoca un abbassamento delle concentrazioni intracellulari del secondo messaggero AMP ciclico. ...
Isoflavone
Il bersaglio della genisteina in questo caso sarebbe l'enzima preposto alla degradazione di questo nucleotide, la AMP ciclico ... è capace di modulare le concentrazioni intracellulari dell'adenosin-monofosfato ciclico o cAMP, un secondo messaggero che media ...
Tirosina 3-monoossigenasi
La regolazione della sua fosforilazione è condizionata dagli stimoli che innalzano le concentrazioni di AMP ciclico e ioni ...
Legame fosfodiesterico
Altre molecole di importanza biologica che contengono legami fosfodiesterici sono i nucleotidi ciclici (AMP ciclico) e gli ...
Prolattina
Ciò diminuisce la produzione di AMP ciclico, apre canali del potassio e diminuisce il flusso di calcio verso il citoplasma ...
Recettore (biochimica)
Questi sono l'adenilato e la fosfolipasi C, che producono rispettivamente AMP ciclico la prima, e diacilglicerolo (DAG) e ...
Controllo del metabolismo batterico
AMP ciclico o più semplicemente cAMP. La concentrazione di cAMP è però inversamente proporzionale alla concentrazione di ... Essa viene sintetizzata dall'enzima adenilato ciclasi a partire da Pi e AMP.L'enzima che catalizza questa reazione si trova ...
Teofillina
Tale azione determina l'aumento dell'AMPc (AMP ciclico) intracellulare, attiva la protein-chinasi AMPc dipendente determinando ...
Triiodotironina
I geni del trasportatore NIS e della tireoglobulina hanno siti regolatori mediati dai livelli di AMP ciclico e, quando essi ... tramite la trasduzione del segnale e l'azione della proteina G fanno aumentare i livelli plasmatici di AMP ciclico. ...
Acido urocanico
Interferisce inoltre con la produzione di AMP ciclico cutaneo stimolata dalle prostaglandine attraverso il recettore PGE1, ma è ... Regulation of stimulated cyclic AMP synthesis by urocanic acid. Photochem Photobiol. 1998 Mar; 67(3):324-31. Jaksic A et al. ... mediatori endogeni sono dotate di parziale azione immunosoppressoria sulle cellule mononucleate attraverso la via AMP ciclico/ ...
Operone
Invece, qualora il glucosio scarseggi, nella cellula è prodotto AMP ciclico (cAMP), una molecola che in tutti gli organismi ...
Recettore intracellulare
... e la chinasi attivata dal secondo messaggero AMP ciclico (PKA). Questo tipo di meccanismo è noto per recettori estrogeni, del ...
Glucosio-6-fosfato deidrogenasi
... o tissutali di glucosio portano all'inibizione dell'enzima attraverso la sua fosforilazione mediata dalla chinasi AMP ciclico- ...
Marcello Brunelli
Brunelli e collaboratori iniettarono AMP ciclico, il cui ruolo come molecola mediatrice era ben stabilito, direttamente nel ... S. Catarsi, R. Scuri e M. Brunelli, Cyclic AMP mediates inhibition of the Na(+)-K+ electrogenic pump by serotonin in tactile ... Insieme a quest'ultimo, ottenne la prima dimostrazione del ruolo dell'AMP ciclico quale secondo messaggero nella trasmissione ... Uno dei principali contributi è stata l'identificazione dell'AMP ciclico quale secondo messaggero nella trasduzione ...
Cromatofori
AMP ciclico) che portano, alla fine, a modificare la posizione dei pigmenti. I cromatofori sono presenti in molti animali, ...
Iloprost
L'aumento dei livelli di AMP ciclico sono stati dimostrati oltre che nelle piastrine, anche nell'arteria femorale canina, nel ... Recettori delle prostacicline Agonista Recettore EP1 di prostaglandine E2 Agonista 3',5'-fosfodiesterasi ciclica 4A/4B/4C cAMP- ...
Levalbuterolo
Questo aumento di AMP ciclico porta all'attivazione della protein chinasi A, la quale inibisce la fosforilazione della miosina ... Le aumentate concentrazioni di AMP ciclico sono state anche associate con un'azione stabilizzante sulla membrana del mastocita ... La stimolazione di questi recettori da parte del farmaco comporta un incremento dell'AMP ciclico endocellulare. ...
Indacaterolo
Questo aumento di AMP ciclico porta all'attivazione della protein chinasi A, la quale inibisce la fosforilazione della miosina ... da parte del farmaco comporta una stimolazione dell'adenil ciclasi intracellulare e quindi un incremento dell'AMP ciclico ...
Fenoterolo
L'aumento di AMP ciclico, a sua volta, comporta l'attivazione della protein-chinasi A, la quale comporta la fosforilazione ... da parte del farmaco attiva la adenilciclasi attraverso la proteina Gs stimolatrice e comporta un incremento dell'AMP ciclico ...
Rimiterolo
Questo aumento di AMP ciclico determina l'attivazione della protein chinasi A, la quale inibisce la fosforilazione della ... La stimolazione di questi recettori da parte del farmaco comporta un incremento dell'AMP ciclico endocellulare. ...
Olodaterolo
Questo aumento di AMP ciclico porta all'attivazione della protein chinasi A. Questo enzima inibisce la fosforilazione della ... La stimolazione di questi recettori da parte del farmaco comporta un incremento dell'AMP ciclico endocellulare. ...
Bambuterolo
L'aumento di AMP ciclico porta a sua volta all'attivazione della protein chinasi A, ed all'inibizione della fosforilazione ... La stimolazione di questi recettori da parte del farmaco comporta un incremento dell'AMP ciclico endocellulare. ...
Beta ossidazione
Consiste in una serie di quattro reazioni cicliche al termine delle quali viene rilasciato un Acetil-CoA e un Acil-CoA ... Acile + CoASH + ATP → Acil-CoA + AMP + 2P + H2O L'Acil-CoA deve essere trasportato all'interno del mitocondrio. Il trasporto ...
Recettori oppioidi
... questa inibizione si ripercuote sull'adenilato ciclasi e quindi sulla produzione di AMP ciclico, il più importante dei secondi ...
Membrana cellulare
... che sintetizza AMP ciclico. La funzione di supporto strutturale, attraverso le proteine di membrana ancorate al citoscheletro e ...
Arachidonato 5-lipossigenasi
... è accoppiato a proteine GTP-dipendenti che alterano i livelli del secondo messaggero AMP ciclico, le reazioni di fosforilazione ...
Escherichia coli
Gli elevati livelli di amp ciclico, portano a un rapido rilascio dei soluti nel lume intestinale; questi richiamano acqua e il ...
Corrente funny
Un'altra caratteristica singolare della corrente If è che essa viene attivata anche dai nucleotidi ciclici, sicché l'adenosina ... DiFrancesco D, Tortora P., Direct activation of cardiac pacemaker channels by intracellular cyclic AMP., in Nature., vol. 351, ... DiFrancesco, D., Tortora, P. (1991). Direct activation of cardiac pacemaker channels by intracellular cyclic AMP. Nature, 351, ... monofosfato ciclico (cAMP) si lega direttamente al canale f ed incrementa la probabilità che esso si apra, mantenendo ...
Adenosina monofosfato ciclico
L'adenosina monofosfato ciclico (AMP ciclico o cAMP) è un metabolita delle cellule prodotto grazie all'enzima adenilato ciclasi ... L'enzima fosfodiesterasi catalizza la degradazione di cAMP ad AMP. Tale enzima è inibito da alte concentrazioni di caffeina: il ... presenta tra i diversi effetti metabolici la capacità di aumentare la concentrazione dell'AMP ciclico. Le conseguenze dell'uso ...
Saccarina
... enzima che sintetizza il secondo messaggero AMP ciclico. L'effetto è stato riportato su adipociti di ratti trattati per 14 ...
Olfatto
Le condizioni iniziali si ripristinano mediante alcuni meccanismi di adattamento che comprendono l'idrolisi del cAMP a 5'-AMP ... un gran numero di molecole di cAMP che a loro volta si legano a canali del Ca2+ e del Na+ regolati da nucleotide ciclico, ...
Acido lipoico
Activation of AMP-activated protein kinase (AMPK) inhibits protein synthesis: a potential strategy to prevent the development ... In natura esiste sotto due forme, come disolfuro ciclico (forma ossidata) o come catena aperta con il nome di acido ...
Recettori cannabinoidi
La stimolazione dei recettori cannabinoidi inibisce l'enzima adenilato-ciclasi e quindi la produzione di AMP ciclico. ...
Trasposizione di Beckmann
Le ammidi cicliche prendono il nome di lattami. Questa reazione di esempio, che parte dal cicloesanone, passa per la formazione ... 25, 3352 (1892) ^ L. Wolff, Amp. 322, 351 (1902) ^ Name reactions and reagents in organic synthesis, Bradford P. Mundy,Michael ...
Oligoterapia
Dopo che il legame è avvenuto, l'ormone innesca la sintesi di secondi messaggeri (AMP ciclico e inositolo polifosfati), con una ...
Segnalazione cellulare
... questa a sua volta converte l'ATP nel citoplasma in AMP ciclico (cAMP), uno dei più comuni secondi messaggeri della cellula, ... AMP). La PKA è un tetramero composto da due subunità regolatrici, cui si legano due molecole di cAMP per ciascuna subunità e da ...