Comunica, inoltre, che il relatore ha predisposto una nuova versione della sua proposta di parere favorevole con condizioni e osservazioni (vedi allegato 2), che contiene talune limitate modifiche rispetto alla proposta presentata nella seduta di ieri. Avverte, infine, che i deputati Stradella ed altri hanno presentato una proposta di parere alternativa a quella del relatore (vedi allegato 3). Mauro CHIANALE (Ulivo), relatore, fa presente che, a seguito della presentazione della sua proposta di parere nella giornata di ieri, sono pervenute alcune richieste di riformulazione della stessa, che ha ritenuto opportuno accogliere. In particolare, nella nuova versione della proposta di parere, giudica importante proporre una ridefinizione della condizione di cui alla lettera c), al fine di raggiungere un punto di equilibrio e di coerenza tra le posizioni della Commissione in tema di semplificazione delle procedure di rilevazione dei rifiuti e quelle del dicastero competente, che ha manifestato il ... RIDUZIONI PER LE UTENZE DOMESTICHE E prevista la riduzione del 15% del tributo, nella quota fissa e nella quota variabile, nei confronti degli agricoltori occupanti fabbricati rurali ad uso abitativo. Tali condizioni devono essere debitamente dichiarate e documentate nei termini; in tal caso la riduzione si applica dalla data di effettiva sussistenza delle condizioni di fruizione, o, in mancanza, dalla data di presentazione della dichiarazione stessa, fino alla data in cui ne vengono meno suddette condizioni di fruizione (anche in mancanza della dichiarazione). Per i cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti allAnagrafe degli italiani residenti allestero (AIRE), gia pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, la TARI è applicata, per ciascun anno, in misura ridotta di due terzi per labitazione principale posseduta nel Comune di Gabicce Mare a titolo di proprieta o di usufrutto (per una ed una sola unita immobiliare) a condizione che non risulti locata o ... in tema di accertamento dellesistenza di intese anticoncorrenziali vietate dalla L. n. 287 del 1990, art. 2, la stipulazione "a valle" di contratti o negozi che costituiscano lapplicazione di quelle intese illecite concluse "a monte" (nella specie: relative alle norme bancarie uniformi ABI in materia di contratti di fideiussione, in quanto contenenti clausole contrarie a norme imperative) comprendono anche i contratti stipulati anteriormente allaccertamento dellintesa da parte dellAutorità indipendente preposta alla regolazione o al controllo di quel mercato (nella specie, per quello bancario, la Banca dItalia, con le funzioni di Autorità garante della concorrenza tra istituti creditizi, ai sensi della L. n. 287 del 1990, artt. 14 e 20, (in vigore fino al trasferimento dei poteri allAGCM, con la L. n. 262 del 2005, a far data dal 12 gennaio 2016)) a condizione che quellintesa sia stata posta in essere materialmente prima del negozio denunciato come nullo, considerato anche che ... La V Commissione Bilancio, ai fini dellespressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato il nuovo testo della proposta di legge recante sistema casa qualità. Disposizioni concernenti la valutazione e la certificazione della qualità delledilizia residenziale (C. 1952 - rel. Ceroni, PdL), esprimendo parere favorevole con condizioni e osservazione; ai fini dellespressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato il nuovo testo della proposta di legge recante modifica delle circoscrizioni territoriali dei comuni di Torre Pallavicina e di Soncino nonché delle province di Bergamo e Cremona (C. 1320 - rel. Simonetti, LNP), esprimendo parere favorevole con una condizione; ai fini dellespressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha esaminato il disegno di legge recante ratifica ed esecuzione dellAccordo quadro di partenariato globale e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Indonesia ... Nel Decreto Rilancio, contenente misure urgenti in materia di salute, lavoro, economia e politiche sociali connesse allemergenza epidemiologica da Covid-19, vi sono diversi interventi fiscali a sostegno degli enti del Terzo settore. Come si legge sul sito Cantiere Terzo Settore, non è dovuto (quindi azzerato, non solo sospeso) il versamento del saldo Irap relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019, né la prima rata dellacconto relativo al periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019.. Si può godere di un credito dimposta pari al 60% del canone di locazione versato per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 in relazione a immobili destinati allo svolgimento dellattività istituzionale, a prescindere dalla categoria catastale; questa agevolazione è valida anche per gli enti religiosi civilmente riconosciuti. Se il soggetto svolge unattività economica, il credito dimposta spetta a condizione che abbia subito una diminuzione del fatturato o dei ... Atto n. 4-01758. Pubblicato il 26 febbraio 2014, nella seduta n. 198. ALBERTI CASELLATI , CALIENDO , LIUZZI , MARIN , MUSSOLINI , PALMA - Ai Ministri dellinterno, della giustizia, della salute e dellistruzione, delluniversità e della ricerca. -. Premesso che:. a cura della prima firmataria della presente interrogazione ed altri, in data 6 dicembre 2012 e 19 giugno 2013 sono stati presentati gli atti di sindacato ispettivo 4-08835 e 4-00374 al fine di portare allattenzione la preoccupante diffusione, anche a livello europeo, del fenomeno delle derive settarie religiose;. il fenomeno in oggetto sarebbe causa di violazioni ai diritti delluomo, in particolare nel campo della salute, delleducazione e del rispetto della vita privata e familiare;. nel merito, il dettato costituzionale italiano così sancisce: "Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge" a condizione che "non contrastino con lordinamento giuridico italiano" (art. 8)"; e inoltre "Tutti hanno diritto ... Atto n. 4-01758. Pubblicato il 26 febbraio 2014, nella seduta n. 198. ALBERTI CASELLATI , CALIENDO , LIUZZI , MARIN , MUSSOLINI , PALMA - Ai Ministri dellinterno, della giustizia, della salute e dellistruzione, delluniversità e della ricerca. -. Premesso che:. a cura della prima firmataria della presente interrogazione ed altri, in data 6 dicembre 2012 e 19 giugno 2013 sono stati presentati gli atti di sindacato ispettivo 4-08835 e 4-00374 al fine di portare allattenzione la preoccupante diffusione, anche a livello europeo, del fenomeno delle derive settarie religiose;. il fenomeno in oggetto sarebbe causa di violazioni ai diritti delluomo, in particolare nel campo della salute, delleducazione e del rispetto della vita privata e familiare;. nel merito, il dettato costituzionale italiano così sancisce: "Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge" a condizione che "non contrastino con lordinamento giuridico italiano" (art. 8)"; e inoltre "Tutti hanno diritto ... Questo è larticolo tratto dal Mattino di Napoli in edicola questa mattina. A ciascuno le proprie considerzaioni. POZZUOLI - Il boom anomalo di vincite registrato a Pozzuoli domenica scorsa per la gara Parma-Ancona, nel campionato di Lega Pro, finisce in una informativa dei carabinieri, che ieri hanno acquisito le matrici dei tagliandi vincenti, avviato i controlli antiriciclaggio sulle vincite superiori ai tremila euro e ascoltato alcuni noti pregiudicati della zona flegrea. Da parte degli investigatori cè strettissimo riserbo, ma le indagini puntano innanzitutto a capire chi abbia fornito la soffiata vincente e convinto centinaia di persone, soprattutto nel popoloso quartiere di Monterusciello, a puntare i loro soldi sulla vittoria dellAncona per 2-0, incassando migliaia di euro.. E dalle prime indagini emerge una novità: un flusso anomalo di scommesse su questa gara, quotata 16 volte la posta, si è registrato anche a Mugnano e Arzano. Emerge da un tabulato telefonico e da una email. ... c) sono sospesi altresi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli di cui allallegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonche delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, allinterno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero allaperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le societa sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Lo sport di base e le attivita motorie in genere, svolte allaperto ovvero allinterno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia ... Lintero contenuto (testi, grafici, immagini ecc.) dei siti web FFS è protetto dai diritti dautore e, se non diversamente indicato, è di esclusiva e completa proprietà della FFS Cargo SA e della FFS SA. Lo stesso dicasi anche, e in particolare, per i marchi e i logo nominativi, figurativi e/o acustici rappresentati nei siti web FFS. Questi siti web possono inoltre contenere indicazioni in merito ai diritti di protezione e duso di terzi, che devono pure essere rispettati.. È consentito scaricare, memorizzare, stampare o riprodurre in altro modo singole pagine e/o parti di siti web FFS a condizione che non venga rimossa la menzione del diritto dautore (p.es. ©FFS SA o ©FFS Cargo SA) né altre diciture protette per legge. Tutti i diritti di proprietà e duso competono alla FFS Cargo SA o alla FFS SA, le quali potranno revocare questo consenso in qualsiasi momento.. La riproduzione (completa o parziale), linoltro (elettronico o mediante altri mezzi), la modifica, il collegamento o ... Mimesis. 2017. Luigi Somma. Il presente volume Croce e lansia di unaltra città, di Francesco Postorino, risponde al tentativo di ricostruire il pensiero politico crociano, in considerazione dell«incoerenza» che ne caratterizza le diverse fasi dello sviluppo. Tale punto di vista è comprensibile soltanto a condizione che si rinunci ad una visione unitaria dello stesso, a vantaggio di una lettura maggiormente onnicomprensiva del suo pensiero. A partire dallattenta ricostruzione delle fonti e della struttura del pensiero politico crociano compiuta da Postorino, diviene possibile ricostruire il terreno storico e politico su cui si è innestato un ampio dibattito teso a ridiscutere i presupposti e le contraddizioni interne al pensiero liberal italiano. Lautore precisa come il Croce maturo, impegnato nella lotta contro il Fascismo, non possa essere in alcun modo confuso con il filosofo Croce alle prime armi, ma nemmeno con il Croce che, alla fine dellOttocento, introdotto da Antonio Labriola ...