Relazioni di clientela e banche locali: una verifica empirica su un campione di 600 imprese venete, periodo 2007-2009. - John...
Relazioni di clientela e banche locali: una verifica empirica su un campione di 600 imprese venete, periodo 2007-2009. Paper_Berti_Urbino_sept_2011
Ricerca empirica - Wikipedia
Con il termine ricerca empirica (dal greco εμπειρια, ovvero esperienza), in filosofia - e non solo -, sintende un tipo di ricerca che basa le conclusioni sullosservazione diretta o indiretta dei fatti. Lo studio di questo metodo di ricerca parte sempre da un fenomeno e si sviluppa con una analisi successiva ai fatti. Losservazione è dunque la prova della realtà: da essa il ricercatore ricava le proprie deduzioni e su di essa basa i test. La ricerca può basarsi anche su un modello ipotetico-deduttivo (in Inglese hypothetico-deductive model), come ha dimostrato lo statistico britannico Ronald Fisher, che ha inoltre applicato la ricerca empirica alla matematica. Lapplicazione in psicologia è invece dovuta a studiosi quali il polacco Julian Ochorowicz. Importante è inoltre la capacità di osservare in base allesperienza (chiamata εμπειρια). Dallosservazione e dallesperienza il ricercatore infatti trae spunti per confermare o condannare una teoria: questi spunti possono ...
Pregiudizi omofobici e insegnamento democratico. Una ricerca empirica sulle convinzioni dei futuri insegnanti.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dallUniversità di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, lUniversità di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito alluso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti ...
Italy: Empirical Findings
The book is the result of the second part of the European Commission fundedresearch project Protecting young suspects in interrogations: a study on safeguards and best practice. Th e project consists of a legal comparative study, an empiricalstudy and a merging of legal and empirical fi ndings and its aim is to identify legaland empirical patterns in the procedural protection of juvenile suspects during pretrial interrogation. The legal study underlying volume I consisted of a comparative research into existing procedural safeguards for juvenile suspects during interrogation in the legal frameworks of five selected Member States: Belgium,England and Wales, Italy, Poland and the Netherlands. The results of the empirical research as well as the merging of the legal and empirical findings resulting in a proposal for European minimum rules and best practice on the protection of juvenile suspects during interrogation is described in this second volume.. ...
Blasi S. & Rossi Monti M. (2012) - intervista sullimpatto della ricerca empirica e delle neuroscienze sulla psicoanalisi. | SPI
Mario Rossi Monti Psichiatra e psicoanalista (membro SPI e IPA), ordinario di Psicologia Clinica nellUniversità di Urbino, socio fondatore della Società Italiana per la Psicopatologia, responsabile della Rivista di cultura psicoanalitica PSICHE pubblicata online. Sito web. Stefano Blasi Psicologo, psicoterapeuta cognitivo ad indirizzo costruttivista ed evolutivo, Ph.D., assegnista di ricerca presso il dipartimento di Scienze delluomo dellUniversità di Urbino, docente di Metodologia della ricerca clinica (Università di Urbino), visiting student presso lUniversità del Maryland - College Park, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni delle Marche.. Nella vostra duplice veste di clinici e di ricercatori, ritenete che le ricerche empiriche abbiano portato dei cambiamenti nel modo in cui vengono condotte le terapie psicoanalitiche? Come valutate gli effetti che tali ricerche hanno prodotto sullo statuto epistemologico della psicoanalisi?. Potete illustrarci quali sono gli ...
Il counselling psicodinamico per studenti universitari. Una ricerca empirica di valutazione dellefficacia
PSICOLOGIA DELLA SALUTE - Il counselling psicodinamico per studenti universitari. Una ricerca empirica di valutazione dellefficacia ( Il presente contributo rende noti i risultati di una ricerca condotta con lobiettivo di valutare lefficacia del counselling psicodinamico rivolto a studenti universitari. Il gruppo clinico è costituito da 79 studenti che si sono rivolti al Servizio di Consultazione Psicologica dellUniversità di Bari e che hanno svolto un ciclo di 5 colloqui a cadenza settimanale con un terapeuta di formazione psicodinamica. Il gruppo non clinico (gruppo di controllo) è costituito da 79 studenti, appaiati ai soggetti del gruppo clinico per sesso, età e facoltà di provenienza, i quali non si sono mai sottoposti ad alcun trattamento psicologico. Agli studenti di entrambi i gruppi è stato somministrato lAdjective Check List (ACL: Gough, Heilbrun e Fioravanti, 1980), per due volte, a 5 settimane di distanza luna dallaltra, ovvero prima e dopo il trattamento per i soggetti del
Ricerca empirica e sviluppo delle professionalità dei docenti referenti nel potenziamento del processo di orientamento nella...
Levento cerca di rispondere alla seguenti domande, sollecitate anche dalle recenti linee guida nazionali del Miur sullorientamento: qual è la fotografia attuale del funzionamento del processo di orientamento, anche rispetto ai rapporti tra scuola, formazione e lavoro, dal punto di vista di studenti e famiglie?, quali sono i rapporti tra ricerca empirica e prassi operative nello sviluppo del sistema di orientamento nel contesto scolastico Trentino?, quali sono i modelli possibili, e sostenibili, di sviluppo professionale dei referenti per lorientamento?. Lobiettivo dellevento, dunque, è condividere con la comunità scolastica e non gli esiti di due azioni del progetto FSE Orientamento di IPRASE, una a carattere maggiormente empirico e conoscitivo, laltra a carattere operativo e di sviluppo del sistema. La prima azione Orientarsi a scuola ha analizzato le percezioni, gli atteggiamenti e gli stili decisionali di un campione di circa 4000 studenti Trentini e delle relative famiglie ...
Classe di rischio e raggruppamento strategico: proposta per una verifica empirica della teoria Modigliani...
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dallUniversità di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, lUniversità di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito alluso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti ...
Relazione tra inflazione, disoccupazione ciclica e strutturale: una verifica empirica per gli Stati Uniti - [email protected]
This site uses cookies only technical and analytics, own and of third parties, for the proper functioning of the web pages and for the improv privacy policy. By clicking on Ok you consent to the use of cookies. ...
e-mozioni | Il Cannocchiale blog
Dio non esiste. Non più di tutto il resto, almeno. Dio non può essere oggetto di verifica empirica, dunque il concetto di esistenza non è adeguato a rapportarsi con lui. Neppure dellatomo, così come viene studiato a scuola, fatto di tondini solidi che circondano altri tondi girando in maniera rassicurante in uno spazio vuoto come nel Sistema solare e in tutti gli altri mandala dai Babilonesi a ...Hawking, può essere data verifica empirica. Eppure se io parlo di particelle, come se fossero palle da biliardo, Odifreddi non sincazza. Il Vangelo esiste, è stato pensato e scritto dalluomo, allincrocio fra Asia, Europa e Africa, circa duemila anni fa. Non mi interessa se Gesù sia realmente esistito, a livello storico. Nessuno può saperlo, possiamo avere solo indizi, come di ogni evento storico. Quello che può interessarmi sono le risposte che il Vangelo può dare al mio attribuire significati - convenzionali - alla vita/alla mia vita e al mondo. Il Vangelo è uno specchio di me stesso, ...
OPAC » BCT - Ricerca nel catalogo in linea
Abstract: Musikpädagogik / bollettino di ricerca educativa musicale empirica è una rivista on-line, ad accesso aperto (open access) ed offre una piattaforma internazionale per gli studi empirici da tutto il campo delleducazione musicale. ...
Le sfide delle nuove politiche sociali - Bonanno - Gruppo editoriale Bonanno srl
Quale futuro per le politiche sociali di nuova generazione in Italia? La Legge 328 del 2000 ha introdotto importanti innovazioni in campo di programmazione sociale promuovendo principi di governance capaci, almeno in teoria, di trasformare il sistema di welfare a partire dalla dimensione locale. In una prospettiva di public governance, partecipazione e integrazione sono le due sfide più importanti che i Piani di Zona devono affrontare. Una ricerca empirica sulla programmazione zonale nella provincia di Torino evidenzia luci e ombre dei Piani di Zona come nuovi strumenti di governo del territorio. Aprire la scatola nera dei processi e analizzare le architetture amministrative, i ruoli e le strategie degli attori è indispensabile per capire quale impatto avrà la crisi economica sulle politiche. Limperativo a costo zero spazzerà via quelli che, in tempi di austerity, potrebbero sembrare costosi esperimenti di partecipazione e di integrazione, riducendo i Piani di Zona a meri adempimenti ...
Rivisteweb: Article Details
Local Public Administrations are increasingly adopting new technologies and, in particular, Social Network Sites - such as Facebook or Twitter - to relate with citizens or better, to inform them. Communication practices seem to be reshaped by the so-called New Social Media Wave, but in a very spontaneous and often no-strategic way. Using SNS, local institutions aim to reach citizens directly, though without normative landmarks, often inspired and managed by mayors or local politicians, with one-way contents and a lack of performances measurement practices. This article, built on the insights of PRand Press Officers underlines the New Medias impact on their work. Thanks to an empirical research on 18 municipalities in Tuscany, the paper puts in evidence different points of view on SNS use in local institutions and it explores different management styles, revealing different organizational behaviors and needs.. ...
JimMomo - il blog di Federico Punzi: March 2007
Giustamente Azioneparallela si chiede (e chiedendoselo chiarisce cosa comporti il non potersi appellare a pluralismo e autonomia): «Un politico cattolico si può prendere almeno la libertà di condurre una ricerca empirica in argomento? Poiché nella Nota i vescovi italiani affermano che la legalizzazione delle unioni di fatto [è] inaccettabile sul piano di principio, pericolosa sul piano sociale ed educativo, un politico cattolico si può prendere la libertà, dal momento che nella nota si trovano solo le impeccabili considerazioni di principio, può prendersi la libertà di condurre qualche verifica in punta di fatto della pericolosità sul piano sociale ed educativo di una legge simile? Può prendersi la libertà di verificare se, nei paesi in cui è stata introdotto qualcosa di analogo ai Dico, e persino, a Dio piacendo, di più avanzato, la situazione sociale ed educativa sè fatta o si sta facendo veramente intollerabile e pericolosa? Oppure linaccettabilità di principio esclude a ...
JimMomo - il blog di Federico Punzi: Niente scuse: il Papa vuole divisioni, non pecorelle
Concludo con gli interrogativi emblematici di Azioneparallela: ma un politico cattolico si può prendere almeno la libertà di condurre una ricerca empirica in argomento? Poiché nella Nota i vescovi italiani affermano che la legalizzazione delle unioni di fatto [è] inaccettabile sul piano di principio, pericolosa sul piano sociale ed educativo, un politico cattolico si può prendere la libertà, dal momento che nella nota si trovano solo le impeccabili considerazioni di principio, può prendersi la libertà di condurre qualche verifica in punta di fatto della pericolosità sul piano sociale ed educativo di una legge simile? Può prendersi la libertà di verificare se, nei paesi in cui è stata introdotto qualcosa di analogo ai Dico, e persino, a Dio piacendo, di più avanzato, la situazione sociale ed educativa sè fatta o si sta facendo veramente intollerabile e pericolosa? Oppure linaccettabilità di principio esclude a priori che in quei paesi lintroduzione di norme che legalizzano le ...
Tecnologie situate. Intervista a Giuseppina Pellegrino | Intranet Management
Giuseppina Pellegrino, autrice de Il cantiere e la bussola risponde ad alcune domande rispetto al suo lavoro di ricerca empirica su due intranet. Fallimento?
Linee guida e ricerche empiriche da usability.org | Usabile.it
161MB) del libro Research-based Web design and usability guidelines, acquistabile anche in versione cartacea al costo di 35$ fuori dagli Stati Uniti.. Ciò che rende interessanti le linee guida presentate nel libro è che sono valutate in base al grado di evidenza empirica. Per ognuna di esse sono citate le ricerche principali che hanno portato alla definizione della linea guida. Inoltre per ognuna è fornito anche un giudizio (dato da un insieme di esperti) sul grado di importanza e sulla robustezza empirica (cioè quante prove ci siano che la linea guida è valida).. A garantire la serietà delloperazione il nome di Ben Shneiderman, prefatore dellopera. Una prefazione che vale la pena di leggere. Sul serio. Vorremmo che tutte le linee guida del mondo fossero introdotte con una tale visione. Cito soltanto un passaggio, che traduco per comodità: Le linee guida dovrebbero essere qualcosa di più dellilluminata opinione di una persona, ma non sono standard rigidi che possano formare la base ...
SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | Università degli Studi di Sassari
Lesame di laurea magistrale consiste in unoriginale trattazione condotta dallo studente sotto la guida di un relatore e di un correlatore il cui esito assume la forma di elaborato scritto (di circa 150 pagine) su un argomento che sia di contenuto coerente con il percorso specialistico seguito dallo studente (LM-87); la tesi può fare riferimento a elaborazioni teoriche, percorsi di ricerca empirica, osservazioni sul campo, rilettura approfondita delle esperienze di tirocinio.. Lelaborato finale, sia esso interamente teorico, empirico e di ricerca o di progettazione pratica dovrà essere costruito attorno ad un impianto teoreticamente ampio e solido costruito in riferimento ad unadeguata e approfondita esplorazione della letteratura classica e contemporanea di riferimento.. Gli studenti potranno essere indirizzati alla elaborazione di tesi di servizio. La tesi di servizio è una particolare forma di ricerca che ha lo scopo esplicito di fornire un servizio conoscitivo a organizzazioni (enti ...
Convegno Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica - AIV - Associazione di Valutazione Italiana
Avrà luogo a Jesi, in provincia di Ancona, la due giorni dedicata ai temi dellamministrazione, della cultura giuridica e della ricerca empiric
Convegno Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica - AIV - Associazione di Valutazione Italiana
Avrà luogo a Jesi, in provincia di Ancona, la due giorni dedicata ai temi dellamministrazione, della cultura giuridica e della ricerca empiric
Primi passi nella ricerca empirica in psicologia
il sito web dellIstituto di Psicologia - Facoltà di Scienze dellEducazione - dellUniversità Pontificia Salesiana di Roma. Tutte le informazioni sui corsi, ammissioni, docenti, curricoli e proposta formativa dellIsituto di Psicologia.
Epistemologia della ricerca empirica in pedagogia
Lezione 10 del corso elearning di Pedagogia Generale. Prof. Maura Striano. Università di Napoli Federico II. Argomenti trattati: epistemologia, pedagogia, ricerca.
Le psicoterapie inefficaci: il punto di vista della ricerca empirica
Cosa accade quando le psicoterapie non sono efficaci o sono addirittura dannose? Queste domande hanno una rilevanza scientifica ed etica da non trascurare..
Psicoanalisi e ricerca empirica: cosa pensano gli psicoanalisti (da Psicoterapia e Scienze Umane, Vol.L, n.3, 2016). | SPI
La lettera con cui i 62 psicoanalisti sono stati invitati a rispondere alle 12 domande sullo stato della disciplina è la seguente:. «Nel 2016 la rivista trimestrale Psicoterapia e Scienze Umane compie cinquanta anni di pubblicazione ininterrotta. In questo mezzo secolo di vita ha accompa-gnato lo sviluppo delle psicoterapie, della psicoanalisi e le questioni della formazione nella psichiatria interpersonale in Italia, cercando di aggiornare i lettori sui dibattiti che avvenivano nella disciplina e nello stesso tempo di atti-vare un pensiero critico libero da condizionamenti di scuole o appartenenze istituzionali.. Continuando la tradizione di pluralismo critico, in occasione di questo an-niversario abbiamo deciso di rivolgere una dozzina di domande ad alcuni colleghi riguardanti questioni centrali del nostro campo. I colleghi che ab-biamo individuato sono membri del comitato di consulenza oppure hanno pubblicato sulla rivista, tenuto seminari al nostro gruppo o avuto rapporti con ...
La ricerca empirica in educazione. Elementi introduttivi
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dallUniversità di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, lUniversità di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito alluso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti ...
Una proposta evoluzionista per la psicoanalisi. Con un manuale per la pratica terapeutica e la ricerca empirica - Giordano...
Acquista online il libro Una proposta evoluzionista per la psicoanalisi. Con un manuale per la pratica terapeutica e la ricerca empirica di Giordano Fossi in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
La piramide | miglieruolo
OMICIDIO. ---------. STUPRO E AGGRESSIONE SESSUALE,. ABUSO FISICO, EMOTIVO ED ECONOMICO. ---------------------. MINACCE, ABUSO VERBALE, MOLESTIE. -------------------------. RUOLI TRADIZIONALI, SOFFITTO DI VETRO,. STEREOTIPI RIGIDI PER DONNE E UOMINI. --------------------------------. BATTUTE SESSISTE, LINGUAGGIO, OGGETTIVAZIONE DELLE DONNE. Cominciando proprio dal basso, è da poco uscito: Media and Sexualization: State of Empirical Research, 1995 - 2015. - Media e sessualizzazione: stato della ricerca empirica, 1995 - 2015. di L. Monique Ward.. Dallabstract: I risultati hanno fornito prove concrete del fatto che sia lesposizione in laboratorio sia la regolare, giornaliera esposizione a tali contenuti (Ndt: quelli delloggettivazione sessuale delle donne) sono direttamente associati a una gamma di conseguenze, inclusi livelli più alti di insoddisfazione corporea, maggior auto-oggettivazione, maggior sostegno a credenze sessiste, maggior tolleranza per la violenza sessuale contro le ...
Theoretical and Empirical Approaches To Classroom Interaction | Archivio della ricerca dellUniversità di Modena e Reggio Emilia
Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina ...
Sviluppi recenti nellanalisi empirica della politica fiscale
Questo lavoro si propone un duplice scopo. La prima parte è tesa ad evidenziare come luso di metodologie alternative allidentificazione di Cholesky sono in grado di arginare i problemi che si incontrano nellapplicazione dei Vettori Autoregressivi (VAR) nellanalisi degli effetti della politica monetaria, connessi sia alla loro inefficiente parametrizzazione che al noto problema del price puzzle. Al fine di superare i limiti dellapproccio VAR si è fatto uso sia della Teoria dei Grafi, che basandosi sulle correlazioni parziali tra i valori correnti e ritardati delle variabili nel modello, rappresenta una valida soluzione al problema di imporre restrizioni per identificare un modello VAR, che delle tecniche sviluppatesi di recente nellambito dellanalisi fattoriale in ambito multivariato che combinano lanalisi VAR con lanalisi fattoriale: Vettore Autoregressivo Aumentato dei Fattori (FAVAR). Questapproccio utilizza regole di estrazione dei fattori da un vasto insieme di serie storiche al ...
Il rapporto banca impresa tra politiche di erogazione del credito e scelte di struttura finanziaria. Un analisi empirica sulle...
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA DI ECONOMIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Dottorato di ricerca in Scienze Aziendali XXIV ciclo Il rapporto banca impresa tra politiche di erogazione del credito
Il capitale umano in Italia: unanalisi empirica a livello micro-territoriale - Forum Editrice
Lo sviluppo di una comunità dipende dal suo livello di capitale umano. Questo lavoro si focalizza su una delle sue componenti: listruzione universitaria. Attraverso i dati del Censimento generale della popolazione del 2011 viene proposta unanalisi esplorativa delle differenze territoriali a livello sub-comunale nel numero dei laureati. I risultati evidenziano che le località montane e quelle più distanti dal capoluogo di provincia sembrano essere sistematicamente le meno attrattive per i soggetti con alto titolo di studio. Quando lanalisi viene replicata per genere, risulta che la popolazione delle laureate tende a concentrarsi maggiormente nei capoluoghi. Questo potrebbe essere un segnale di distorsione del mercato del lavoro che implica maggiori difficoltà per le donne laureate a trovare lavoro in piccole comunità. ...
La valutazione del capitale intellettuale in banca: unanalisi empirica sulle banche italiane quotate | impresaprogetto.it
A greater portion of banks current business total value resides in the components of their intellectual capital (human capital, structural capital and relational capital). The demand to define models of measurement, which allow to explicitly manage the immaterial resource capital, appears always stronger. Nonetheless, the transposition of these measurement methods from the theoretical plan to the practical one was realized only in a limited number of cases.. The purposes of this paper is to measure the intellectual capital performance of Italian listed banks by using the VAICTM method for the period 2007-2009 and to understand the causes of difference in intellectual capital efficiency among the bank of the sample.. ...
Unanalisi empirica sul possibile sviluppo del trasporto combinato strada - mare
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dallUniversità di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, lUniversità di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito alluso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti ...
Salvati dalla finanza? Analisi empiriche e prospettive critiche sullinterazione tra finanziarizzazione, welfare e benessere ...
This informative note is provided to all Users who interact with www.storep.org. To see what cookies are used, how to disable them and who are the third parties, visit our Legal Notes and Privacy page. Accessing any element outside of this banner also allows the use of third party cookies. Questa informativa è rivolta a tutti gli utenti che interagiscono con il sito http://www.storep.org. Per vedere quali cookie sono utilizzati, come disabilitarli e quali sono i cookie di terze parti utilizzati visitate la nostra pagina con le Note Legali e le politiche di Privacy. Accedere a qualsiasi elemento al di fuori di questo banner significa accettare lutilizzo di cookie anche di terze parti.OkMore information - Maggiori informazioni ...
INTELLIGENZA SOMATICA: lavvento di un nuovo costrutto tra corpo ed emozioni. - Psicologia Psicosomatica
INTELLIGENZA SOMATICA: lavvento di un nuovo costrutto tra corpo ed emozioni. Verifica empirica su patologie oncologiche e cardiovascolari. di Emanuele Castello Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) - 08 - Data di pubblicazione 16 Febbraio 2012 (Articolo in PDF) Esistono tratti di personalità che predispongono a patologie oncologiche e cardiovascolari? È evidenziabile una relazione tra tali malattie organiche…
Mc Cormick - pensiero scientifico
Vale la pena soffermarsi brevemente su alcune caratteristiche del sapere scientifico che troppo spesso si danno per note ed acquisite ma, se così fosse, non dovremmo avere medici omeopatici.. La scienza non fornisce verità assolute, ma un vero relativo ad un metodo, cioè una oggettività riproducibile, la cui utilità è data dalla possibilità di conoscere le condizioni in cui loggetto/evento/fenomeno esiste. Tutti, dotati degli strumenti, possono riprodurre quel vero. La Matematica, fondamento universale del sapere scientifico, si basa sulla coerenza interna dei suoi sistemi logici; la Fisica, la Chimica e tutte le discipline sperimentali da queste derivate, si basano sulla verifica empirica di ipotesi sviluppate nellambito di conoscenze pregresse seguendo una coerenza logica sulla falsariga di quella matematica. E il caso tipico della ricerca biomedica di base (biochimica, genetica, biologia molecolare, patologia molecolare, immunologia, ecc.) in cui lesperimento consente di mettere ...
Laboratori | Dipartimento di Scienze del Farmaco | Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro
I laboratori sono il cuore degli insegnamenti di un dipartimento scientifico. In essi la didattica e i presupposti teorici della ricerca si misurano con la sperimentazione e la verifica empirica. In nostri laboratori didattici sono collocati in largo Donegani, 2/3. I laboratori di ricerca, tutti dotati di strumentazione allavanguardia, sono dislocati nelle sedi di largo
Insegnamenti I & II Livello
Durante il corso sono previsti richiami agli elementi di teoria statistica necessari per lo svolgimento del corso stesso, saranno discussi alcuni risultati empirici ottenuti nella pratica corrente e, utilizzando il programma Gretl saranno introdotte alcune procedure di calcolo utilizzate nella verifica empirica. ...
Hotel Revenue Management and Guests Perceived Fairness. Theoretical Issues and Empirical Findings from a Multiple-Year Survey
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dallUniversità di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, lUniversità di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito alluso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti ...
Rivisteweb: Journal Details
Personality consistency from a social-cognitive perspective: An empirical study on intraindividual variability in self-efficacy in social ...
Darknet: il mercato della droga a chilometri zero - LaParolaDigitale
I mercati darknet stanno lentamente riorganizzando il commercio globale di droga? In uno studio empirico su larga scala, abbiamo determinato la geografia del trading su darknet di tre farmaci a base vegetale nei maggiori mercati, e la confrontiamo con limpronta globale della produzione e del consumo di questi farmaci.. Questo è il primo studio per analizzare la geografia economica dei mercati darknet in modo empirico così completo, e le nostre scoperte ci permettono di trarre nuove conclusioni sulla natura della catena di approvvigionamento sottostante. Non siamo in grado di trovare prove per importanti offerte sul versante della produzione in nessuno dei tipi di droga o dei mercati.. ...
Assurance Services for Sustainability Reports: Standards and Empirical Evidence | IRIS Università degli Studi di Firenze
This article contributes to the growing scholarship on the topic of assurance services for sustainability reports. We first synthetically illustrate the main international standards for the implementation of assurance services regarding the subject documents. The second part of our article is an empirical analysis of reports drawn up on the basis of the current Global Reporting Initiative 2006 guidelines, and looks at how effectively these standards have been implemented, analyzing the different typologies of assurance statement.. ...
Tesi di laurea - Prova finale | PSICOLOGIA DELLINTERVENTO CLINICO E SOCIALE
La prova finale consiste nella preparazione di un approfondito e originale elaborato scritto, redatto sotto la supervisione di un relatore, docente presso il corso di Laurea Magistrale in Psicologia dellintervento clinico e sociale. Lelaborato può riguardare unanalisi critica della letteratura relativa ad uno specifico ambito di studio, oppure una ricerca empirica svolta direttamente dal candidato. In tutti i casi la preparazione dellelaborato richiede la scelta ragionata di un tema rilevante, la comprensione critica della maggior parte della letteratura internazionale sul tema prescelto, lutilizzo autonomo degli strumenti di raccolta dei dati, sia teorici sia empirici, la rielaborazione personale ed originale del tema prescelto.. ...
Ricerca sociale applicata | Università degli Studi di Milano Statale
Il corso è in continuità con il corso di Metodologia della Ricerca Sociale. Gli obiettivi sono orientati alla maturazione di competenze legate allapplicazione pratica delle conoscenze di base acquisite sul piano teorico. Più in particolare gli obiettivi sono: 1) porre gli studenti in grado di realizzare una ricerca elementare a partire da un semplice interrogativo di ricerca: definirne il disegno, le ipotesi falsificabili, gli indicatori adeguati, il questionario (se previsto), le opportune analisi dei dati e linterpretazione dei risultati; 2) costruire unimpostazione metodologica di base per quegli studenti che in seguito si orienteranno a corsi più avanzati per lutilizzo e lapplicazione di tecniche di ricerca empirica ...
Le trame delleducazione. Storie e personaggi in pedagogia
Non disponiamo di sufficienti ricerche empiriche per dirci dove inizi e finisca letà adulta. La pubblicità offre agli adulti camuffamenti per ribadire leterna giovinezza, venendo a mancare i vincoli imposti alle diverse età, è difficile dare allavventura un senso univoco perché mancando un centro entra in crisi il processo per raggiungerlo, ossia il senso dellavventura. Il mito è avventura e racchiude lidea di metamorfosi, frutto di una scelta umana e non di una bizza divina, si attua in base alla logica dellavventura. Le emozioni riconducibili al gioco nellimmagine del don Giovanni e le emozioni riconducibili allavventura nellimmagine del Faust si compenetrano e sono sperimentabili nella vita adulta perché dove vi è tensione si placa nel gioco e riemerge il desiderio del rischio. Lavventura è una ricerca finalizzata. La peripezia o ventura è un gioco a-finalistico, senza scopo, eccitante dincontri, con iatture ossia disgrazie. Queste dimensioni si integrano nello schema ...
Quella delle-learning è ancora una rivoluzione incompiuta
Se pensiamo alla situazione attuale, si può affermare che quelle soluzioni tecnologiche che rispondano a tali requisiti, potranno essere impiegate favorevolmente, ma sempre se inserite in un disegno che consideri tali applicazioni come strumenti e non come strutture. adeguato dovrebbero essere sempre il frutto di una validazione effettuata attraverso ricerche empiriche tese a verificarne lefficacia e la rilevanza. Una maggiore sinergia, infatti, tra ricerca ed impiego delle soluzioni tecnologiche è sempre auspicabile. Lo stesso docente che intenda avviare una proposta a distanza dovrebbe attivarsi per studiare limpatto sullapprendimento che certe scelte producono.. Quando Quintiliano propone una concezione creativa delleducazione, come ricorda Vertecchi in Modernizzazione? Chiedete a Quintiliano, egli intende la ricerca di una coincidenza tra educazione e produzione di conoscenza, cosa che si realizza solo attraverso la misurazione della crescita dellapprendimento, e, quindi, anche ...
Il Suicidio di Émile Durkheim: un esempio di analisi multivariata
The article proposes a critical analysis of the work written by Émile Durkheim in 1987, entitled Le Suicide. Étude de sociologie, his only empirical research conducted with the very innovative aim of developing a theory founded on strong data basis. My reflection will focus especially on the way Durkheim conducts the analysis of data. Through the employ of the concomitant variations created by Stuart Mill (1843) - that is to say a sort of analysis of ante litteram correlations - Durkheim offers the first great example of employ of fundamental principles of the multivariate analysis.The main objective of this article is to show how Durkheims epistemological view influences the methodological choices which orientated his analysis, the generalisations present in his work, and his formulation of concepts and asserts about reality.
La comunicazione economico-finanziaria nellannual report. Modelli teorici e metodi di ricerca empirica - Giulio Greco - Libro ...
La comunicazione economico-finanziaria nellannual report. Modelli teorici e metodi di ricerca empirica è un libro di Giulio Greco pubblicato da Giappichelli nella collana Studi e ricerche di economia aziendale: acquista su IBS a 19.00€!
Water consumer behaviour during a drought: an empirical analysis of Sardinia residential users | IRIS Univ. Cagliari
Water consumer behaviour during a drought: an empirical analysis of Sardinia residential users / STATZU V. - (2007). ((Intervento presentato al convegno European Regional Science Association tenutosi a Paris (Cergy Pontoise) nel 29 agosto - 2 settembre.. ...
Assetti proprietari e mercati finanziari europei - Scarica Libri [PDF/TORRENT]
Questo volume offre unavanzata ricerca empirica sulle strutture dei sistemi di proprietà in Europa, e sulle logiche che sottendono lattuale processo di ricomposizione delle nuove grandi mappe della proprietà europea. In appendice sono stati raccolti la storia ed i profili societari di una sessantina delle maggiori imprese e istituzioni finanziarie europee. Si tratta di uno spaccato di storia delle imprese europee dellultimo secolo, che fornisce utili elementi per capire le posizioni di forza dei principali protagonisti dei sistemi nazionali di proprietà discussi nel volume ...
Lalessitimia come disturbo della regolazione affettiva
Alexithymia is a theoretical construct concerning the ability to contact our feelings and the ability to describe them in words. It is very useful in clinical experience and also in empirical research for its operationalization and applicability possibility. After more than 40 years from its original definition, with clinical observation of patients defined psychosomatics according a classic definition, alexithymia has become one of the most investigated disease in the last decades. This paper aims to explore etiopathogenetic hypotheses and contemporaneous prospective within which it is possible to understand the relevance of the construct both in clinical experience and in empirical research. Furthermore, the paper examines alexithymia assessment methods to provide a complete and updated description of tools now available for clinical research. We also wish to underline the fundamental limit in a detailed study on alexithymia: the absence of psychometric tools to assess the disease in ...
Una ricerca empirica con i metaboliti secondari che inducono resistenza al batterio Xylella fastidiosa e agli insetti vettori. ...
Perché non studiare il modo di indurre resistenza a Xylella fastidiosa subspecie pauca ceppo CoDiRo a ai suoi insetti vettori con i metaboliti secondari, anche volatili, prodotti dallolivo?
The Usage of Credit Cards: An Empirical Analysis on Italian Households Panel Data
Credit cards, both as mean of payment and borrowing, rise many economic issues. The credit card services can be viewed as a two-sided network platform affected by indirect network externalities. The distribution of prices faced by the two sides influences market participation and the overall volume of demand. Consumers may hold or use credit cards from multiple networks leads to a multi-homing effect that is of great importance in determining the outcome of the industry. Moreover, some studies show that the multiple credit cards can be seen as a device to access to more financing, making family bankruptcy more likely. In this paper we model the number of credit cards held by a panel of Italian household over the period 1991-2010 using demographic, socio-economic and geographical variables as potential predictors and panel data techniques for count data. The reached results can be of interest for implementing market strategies in credit card industry and, in particular, to investigate peculiar ...
CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE - METODI DI RICERCA
Similmente ai ricercatori in altri campi della scienza, il ricercatore in psicologia formula delle ipotesi circa lesistenza di determinati fenomeni e la relazione tra questi, e applica un metodologia che consenta di verificarne la veridicità. Lorganizzazione dellinsieme delle ipotesi e dei fatti in un sistema che consenta di integrarli e, in questo, faciliti la spiegazione/comprensione di fenomeni più ampi del comportamento (ovvero della natura) costituisce una teoria. Le formulazione di una teoria non è strettamente connessa con la sua validazione empirica, ma a questa è certamente tesa. Si può affermare che le teorie, non solo psicologiche, possano nascere attraverso lapplicazione di un processo creativo, intuitivo che segue le regole del pensiero induttivo e non necessariamente dellapplicazione del ragionamento logico-deduttivo. ...
una morte attiva
Renaud dAnglade. (traduzione italiana di Nautilus). La recente pubblicazione di un testo di Debord del 1971, intitolato Il Pianeta malato, avviene in un contesto storico che gli dà tutto il suo peso e si presenta come una sorta di verifica empirica del suo ragionamento. Le riflessioni che questo testo ci offre riguardo allinquinamento come risultante della «crescita automatica delle forze produttive alienate della società di classe» meritano perciò di essere prese sul serio più che mai, in quanto illuminanti sulle questioni che viviamo oggi: discorso tecnocratico sullinquinamento come sfida da affrontare; rivelazioni pseudo-ontologiche sullessenza della tecnica; negazioni interessate delle distruzioni in corso; proclami favorevoli a un ritorno a una carestia programmatica, alla trazione animale e alla produzione artigianale delle merci. Lanalisi dialettica di una potenza alienata che si rivela come tale è diventata rara. Ma quello che qui ci interessa maggiormente è il concetto di ...
Dischi di vetro per ladesione Nº 438 - Museo virtuale di Fisica
Da un punto di vista fisico per adesione si intende la forza molecolare che si esercita tra le particelle di due corpi (generalmente diversi) messi a contatto. Questo semplicissimo apparato ha il compito di mettere in evidenza tali forze.. Lo strumento è formato da due dischi di vetro non levigato muniti in corrispondenza di una sola delle due basi di un disco dottone (incollato con del mastice) su cui è saldato un uncino dello stesso materiale. La verifica empirica dellesistenza delle forze dadesione (e, volendo, anche una loro misura quantitativa) avveniva nel modo seguente.. Per prima cosa si provvedeva a sospendere uno dei due dischi ad un supporto utilizzando un tratto di spago. Una possibilità dancoraggio era offerta dai ganci presenti nel Sistema di pulegge in ottone con pesi, anche se non si hanno prove per poter affermare che lapparato venisse sospeso utilizzando un altro strumento del Vecchio Gabinetto di Fisica del Liceo.. Schiacciando fortemente i due dischi tra di loro, si ...
GUY DEBORD: IL PIANETA MALATO seguito da lAMMAZZAFAME. Pagine 28. - NAUTILUS-AUTOPRODUZIONI
Il testo di Debord, preparato nel 1971 per il tredicesimo numero dellInternationale Situationniste, e pubblicato soltanto nel 2004, vede la luce in un contesto storico che gli conferisce tutto il suo peso, e si presenta come una sorta di verifica empirica delle analisi dellautore. Tutto quello che questo libro enuncia come riflessioni riguardanti linquinamento in quanto risultato della crescita automatica delle forze produttive alienate della società di classe merita perciò di essere preso sul serio più che mai, in quanto dà un giudizio netto sullinsieme dei discorsi che oggi ci affliggono: discorso tecnocratico sullinquinamento da affrontare come una sfida; rivelazioni pseudo-ontologiche sullessenza della tecnica; negazioni interessate delle distruzioni in corso; proclami in favore di un ritorno a una povertà programmatica, alla trazione animale e alla produzione artigianale delle merci.. ...
Indice dei quaderni
1 - Marcello Marciani, Silenzio e frenesia, 1974 (esaurito).. 2 - Eide Spedicato, Lanziano oggi. Problemi teorici e verifica empirica di alcuni aspetti sociali della senescenza, 1974 (esaurito).. 3 - Felice Berardi, La concezione dello Stato, 1975 (esaurito).. 4 - Fernando Tammaro, Luigi Pietrocola, Usi popolari delle piante in Abruzzo. Pref. di Emiliano Giancristofaro, 1975 (esaurito).. 5 - Giulio Butticci, Incontri con Croce. Pref. di Guido Calogero, 1976 (esaurito.). 6 - Ugo Pietrantonio, Democrazia scolastica e zoocrazia nostrana, 1976 (esaurito).. 7 - Maria Carmela Stella, Millepiedi allo specchio, 1976 (esaurito).. 8 - Anna Ventura, La multiforme unità di Pasolini, 1977 (esaurito).. 9 - Bruno Mosca, Antonio De Nino e tre letterati toscani, 1978 (esaurito).. 10 - Marcello De Giovanni, I nomi locali della Provincia di Pescara, 1978 (non disp.).. 11 - Anna Ventura, Brillanti di bottiglia, 1978 (esaurito).. 12 - Angelo Lettieri, Il sinodo della Diocesi di Teramo del 1596. Pref. di R. ...
Accountability, organizzazione e rendicontazione sociale nelle amministrazioni giudiziarie italiane: alcune evidenze empiriche
STUDI ORGANIZZATIVI - Accountability, organizzazione e rendicontazione sociale nelle amministrazioni giudiziarie italiane: alcune evidenze empiriche ( Questo articolo illustra i contenuti della rendicontazione sociale dellamministrazioni giudiziarie italiane che emergono dallanalisi di un campione di trenta bilanci sociali. Prima di presentare i risultati della ricerca empirica vengono affrontate alcune questioni concernenti il quadro teorico della rendicontazione sociale sia in termini generali che con particolare riferimento alle organizzazioni pubbliche e giudiziarie. La responsabilità sociale è una forma di cura delle relazioni tra organizzazione e ambiente che si esprime attraverso la rappresentazione di fatti e cifre cha hanno una qualche rilevanza per i portatori di interesse. Ma mentre nelle organizzazioni private la responsabilità sociale risponde a una libera strategia di gestione dellambiente a scopi fondamentalmente utilitaristici nelle organizzazioni pubbliche essa è una condizione
Grounded theory - Wikipedia
La Grounded Theory (GT) è una metodologia di ricerca che nasce nellambito della ricerca sociologica ispirata al cosiddetto paradigma interpretativo, allo scopo di interpretare i processi sottesi ad un determinato fenomeno. Si colloca nellambito delle metodologie di ricerca qualitativa. Gli assunti della GT si basano sulla metodologia qualitativa e sullinterazionismo simbolico. I suoi due teorizzatori, Barney Glaser e Anselm Strauss, con questa teoria tentarono di arginare la crisi della ricerca qualitativa nelle scienze sociali degli anni sessanta, in un momento in cui la linea quantitativa stava prendendo sempre più piede. Tali autori ne esplicitarono tutte le caratteristiche fondamentali nel loro testo The Discovery of Grounded Theory (1967). Secondo la Grounded Theory, osservazione ed elaborazione teorica procedono di pari passo, in uninterazione continua. Il ricercatore scopre la teoria nel corso della ricerca empirica, e preferibilmente dovrebbe ignorare la preesistente letteratura ...
Offerta Didattica | Universita degli Studi di Messina
Metodologia per la ricerca sociale La Statistica sociale offre, nellambito di un procedimento di analisi organizzato secondo i principi della metodologia della ricerca sociale, i metodi quantitativi per descrivere e spiegare i fenomeni sociali. Il corso affronterà argomenti di carattere molto generale sulla ricerca sociale attraverso le nozioni di teoria, ipotesi e concetti. Successivamente si entrerà in maniera più specifica nelle operazioni di ricerca, senza dimenticare la riflessione metodologica. Allo studente verrà presentata linestimabile ricchezza ed insostituibilità delle fonti statistiche ufficiali che documentano ogni settore di vita collettiva e laccompagnano nelle sue trasformazioni nel tempo. Infine sarà introdotto lormai diffusissimo strumento delle indagini, con la finalità di fornire le conoscenze specifiche necessarie per pianificare una ricerca empirica. Principali obiettivi formativi del modulo di Storia della ricerca infermieristica è promuovere la ricerca, la ...
Comportamento di spesa e soddisfazione del turista: unanalisi di segmentazione | IRIS Università degli Studi di Catania
The gap between expectations and experiences causes satisfaction/dissatisfaction in tourist consumers. This study presents the result of a research aimed to investigate the relation between consumer-tourist level of expenditure and satisfaction/dissatisfaction assessment, based on an empirical research conducted in Enna. The study used an approach of segmentation analysis, merging multidimensional techniques, in order to identify different market segments.. ...
La disoccupazione di lunga durata
Allinterno del fenomeno della disoccupazione assumono particolare rilievo i disoccupati di « lunga durata » che comprendono anche i cassaintegrati. Le ricerche empiriche evidenziano la debolezza di questo segmento dellofferta di lavoro, fortemente segnato da svantaggio sociale. Specifiche ricerche sul caso lombardo confermano che si tratta di uno « zoccolo duro », persistente anche in un mercato del lavoro favorevole, e caratterizzato da condizioni personali di svantaggio sociale : adulti, soprattutto donne, con insufficienti livelli di istruzione e con scarsa qualificazione. Per questi soggetti si dovranno promuovere da un lato interventi di politica delloccupazione specifici, differenziati a seconda delle caratteristiche personali, e dallaltro forme di politica sociale miranti a superare gli svantaggi sociali di ...
Il genere della partecipazione Come promuovere la cittadinanza attiva delle donne | IRIS Università di Pisa
Con il presente volume si apre la collana Studi di genere e pari opportunità, con lo scopo di promuovere approfondimenti teorici e confrontare ricerche empiriche in questambito di studio, attraverso uno sguardo non solo settoriale ma allargato anche ad una visione interdisciplinare. Si vuole altresì fornire uno strumento, aggiornato e pratico, per diffondere le conoscenze sia a livello accademico che divulgativo, aprendo a contributi provenienti dal dibattito internazionale. La raccolta di saggi che si confrontano, a partire dai diversi approcci, ha come filo conduttore uno dei temi più rilevanti, e al tempo stesso meno indagati, nella letteratura nazionale. La crescita della partecipazione femminile e della cittadinanza attiva è, infatti, un argomento cruciale per attivare un confronto significativo sulla realizzazione della democrazia sostanziale nel nostro paese. I temi sono affrontati in una prospettiva diacronica e riguardano questioni relative al quadro sociale, ...
Cinema : Cinema calibro 9. Guida al poliziottesco
Descrizione pp.112, brossura con inserto a colori. Dopo gli straordinari risultati ottenuti da Barack Obama nelle elezioni presidenziali del 2008, nessuno dubita più dellefficacia di Internet come strumento di comunicazione politica. Resta da stabilire se gli stessi risultati possano essere ottenuti in un Paese tecnologicamente molto meno avanzato degli Stati Uniti, qual è il nostro.. Questo libro offre alcune, sia pure parziali, risposte a tale interrogativo, analizzando i risultati di una ricerca empirica che lOsservatorio di Comunicazione Politica (Ocp) dellUniversità del Salento ha condotto sulluso di Facebook nella campagna elettorale per le elezioni amministrative del 2009 in Puglia. Dalla ricerca emerge un quadro con luci ed ombre, dove, al caso barese di EmiLab - un collettivo di giovani sostenitori del sindaco Michele Emiliano protagonisti di un interessante esperimento di democrazia elettronica - si contrappone una situazione regionale meno entusiasmante, con i politici ...
Paesaggi dellaccoglienza - Luigi Pellegrini Editore
[wc-ps] Linasprimento delle politiche di ricezione dei richiedenti asilo e rifugiati evidenzia gravi rischi per il futuro della democrazia. Emergono, tuttavia, anche pratiche innovative di accoglienza e forme scoordinate di governance che si muovono al di fuori della consueta retorica umanitarista, promuovendo la partecipazione dei rifugiati alla costruzione di modelli più sostenibili di economia e società. Il volume analizza queste esperienze alla luce delle principali teorie che indagano il tema dellaccoglienza nel contesto europeo, per presentare poi i risultati di una ricerca empirica realizzata nelle città di Riace e Cosenza. Lobiettivo, nel complesso, è mostrare come allinsoddisfazione verso politiche dasilo sempre più restrittive, oggi seguano dinamiche di rescaling dei processi decisionali che intensificano un conflitto costante intorno allo Stato, localizzando i diritti e fronteggiando dal basso i nuovi rischi sociali lasciati senza risposta dalle sovranità.
Voglia di partecipazioni statali e dinamiche dellindustria
In Alitalia, pregiudizi infondati su possibili conseguenze per il turismo e orgogli nazionalistici vengono mobilitati per ottenere garanzia sugli esuberi, comunque necessari per fare uscire il paziente dallaccanimento terapeutico. Le grandi infrastrutture debbono passare in mano pubblica. [...] per le attività di impresa dobbiamo darci una politica industriale e questo [...] è possibile solo con lintervento pubblico. A dirlo è Pellegrino Capaldo, per storia e cultura strutturalmente distantissimo dal populismo giuridico ed economico. Per questo preoccupa il suo giudizio sul nostro capitalismo; estremamente fragile, di rapina, mordi e fuggi, attento al profitto di breve termine , limpresa vista come generatrice di profitto, nulla più. Laccusa di short-termismo è un luogo comune che ricerca empirica e da analisi teorica hanno rivelato infondato; e dalla ricerca del profitto, lo sappiamo da due secoli e mezzo, deriva la ricchezza delle nazioni. Soprattutto sono accuse ingiuste: se ...
InStoria - Breve storia delle teorie occidentali sulle cause dei
terremoti - Parte III
di Niccol Caramel. In accordo con Erhard Oeser, nel periodo che corre lungo tutto il Medioevo e arriva fino ai primi tempi moderni, possiamo costatare una grande staticit nello sviluppo dei concetti riguardanti i meccanismi di funzionamento del terremoto e nella ricerca delle sue cause. In questo periodo, l autorit di Aristotele era cos rilevante da ridurre le speculazioni fisiche sui terremoti unicamente a commenti alle sue idee. L unica notevole differenza che possiamo evidenziare rispetto ad Aristotele, indissolubilmente legata al tempo storico nel quale queste idee si sono formate, la convergenza da parte della totalit degli autori cristiani nell attribuire a Dio la qualit di Causa Prima dei terremoti. Perci , le cause naturali presentate dallo Stagirita divennero, in questo periodo, secondarie. Mentre Aristotele fondava la propria posizione teorica su ricerche empiriche, gli aristotelici medievali non avevano portato a termine alcuno studio di tale genere, limitandosi a commentare le sue ...
Plurilinguismo precoce e identità: conseguenze attese e inattese : Renzo Gubert
Su lAdige di mercoledì 25 febbraio Stefania Cavagnoli, docente dellUniversità di Roma Tor Vergata, si pronuncia in modo incondizionato a favore del trilinguismo. Il plurilinguismo sarebbe del tutto normale; nel mondo la maggioranza degli uomini e delle donne sarebbe plurilingue; chi lo critica sarebbe vittima di pregiudizi, dato che la scienza dimostrerebbe che il pluringuismo fa crescere le capacità intellettuali. E il modo migliore per diventare plurilingui è praticare più lingue il prima possibile.. Mi sono occupato del bilinguismo in Alto Adige molti anni fa, collaborando anche con Kurt Egger, quando, come ricorda Stefania Cavagnoli, vi erano ostilità da parte della SVP a consentire scuole materne bilingui, neppure agli italofoni che lo desideravano.. Ricordo che le conclusioni delle rassegne non delle teorie, come dice la Cavagnoli, ma delle ricerche empiriche scientificamente attendibili, portavano a dire che era importante e prioritario acquisire bene la propria lingua materna ...
The Literary Book of Economics
As empirical research has demonstrated, economics is taught more effectively when integrated into other fields, and is perhaps particularly effective when more coupled with the classic literary works of Western culture, which allows great authors to use their erudition to convey economic concepts and topics too often treated only theoretically. Teachers and students of literature and economics have much to gain by studying economic topics and concepts in this way. Including helpful commentary from Professor Watts, The Literary Book of Economics is a refreshing treatment of the dismal science, presenting a cogent explication of free-market theory ...
La genitorialità adeguata. Competenza ed efficacia nelle relazioni familiari | UNIPRESS Casa Editrice e libreria online - Via...
Il volume indaga le circostanze e le modalità attraverso le quali è emerso e si è affermato il concetto di genitorialità e in particolare di genitorialità adeguata, esaminandone la percezione e i contenuti che gli vengono attribuiti dagli esperti e dagli stessi genitori, utilizzando i risultati inediti di due ricerche empiriche.
LIBRI: Matematica e letteratura (S. Beccastrini, M. P. Nannicini) - Venerdì del libro
Non si tratta di un libro semplice ne leggero nel senso che è destinato a chi voglia approfondire, con riflessioni di carattere teorico ed empirico, riflessioni di ricerca che poi si trasformeranno, nel momento della trasposizione in aula, in ottimi strumenti per creare situazioni di insegnamento-apprendimento della matematica intesa in unaccezione più ampia di quella che la confina allinterno di una cultura scientifica a camera stagna ...
Città eterna, precarie vite - Aracne editrice - 9788854869165
Città eterna, precarie vite Inchiesta sulle forme di vita precaria nella Roma postmetropolitana 9788854869165 Il volume, partendo dalla discussione analitica dei dati provenienti da una ricerca empirica condotta nellarea postmetropolitana di Roma, analizza le forme di vita precarie alla luce delle trasformazioni del capitalismo contemporaneo.
Carrello
Le Essenze del Tempio sono il frutto di una ricerca empirica condotta dalla Dottoressa Elisa Tosoratti - Cincillà in Damanhur e da altri ricercatori, e si basano sulle loro esperienze. ...
Sognare in lockdown. Tutto ciò che cè da sapere su inconscio e pandemia
In occasione della recente pubblicazione della loro ricerca empirica ai tempi del Covid-19, le cinque psicoterapeute risponderanno ad alcune domande...
Draghi si batte per leguaglianza.... - DIETRO IL SIPARIO
Draghi nutre comunque fiducia che lEuropa uscirà rinvigorita dalle difficoltà che sta attraversando. Ma, ha avvertito, spetta ai governi lo sforzo maggiore per il recupero della credibilità. Spetta ai governi eliminare le incertezze che persistono tra i cittadini Quelli che due giorni sono scesi in strada per protestare. Lex Goldman Sachs è tornato a difendere loperato della Bce nellaffrontare la crisi. Come le misure non convenzionali di politica monetaria che, a suo dire, avrebbero assicurato la stabilità dei prezzi, il primo compito della Bce. Come sia stato fatto è presto detto. Prestando per tre anni 1.000 miliardi alle banche europee al tasso dell1% per dare aiuti a imprese e famiglie. Soldi che sono stati invece utilizzati dalle banche per ricapitalizzarsi e rifarsi di investimenti andati a male e di speculazioni vere e proprie. Questo perché la speculazione pura e dura è nel Dna di tutte le banche. E non solo di quelle anglofone ...
9788834326831 2014 - Leguaglianza - LibroCo.it
Leguaglianza è cosa da comprendere, e poi da correggere. Ma essa si comprende fuori dal diritto o non si comprende. Lanalisi teologica, filosofica, economica e sociologica supportano il giurista nel suo compito di discernimento, ne contestualizzano lindagine in uno scenario culturale che può offrire i significati, avvalorano le sue concettualizzazioni. Questa ricerca interdisciplinare si propone come una lettura a più voci per una comprensione ampia delleguaglianza da parte dei suoi cultori ...
Il paradosso dell aumento dell occupazione | Eguaglianza & Libertà
Al cospetto di una crisi che si preannuncia tra le più drammatiche di tutti i tempi nessuno è in grado di poter esprimere delle previsioni sulle conseguenze che la collettività ne dovrà sopportare. In questo momento appare comunque ozioso e persino inutile cercare di indovinare quanti verranno lasciati a piedi dalla crisi prima che questa si esaurisca; piuttosto appare già evidente, dai dati a nostra disposizione, che cosa questa stia producendo nell ambito dell occupazione.. Gli ultimi dati Istat su questo fronte riguardano il 4° trimestre 2008 e sono stati diffusi pochi giorni fa insieme alle prime stime dei dati di media d anno. Più che il dato annuale - che incorpora anche la situazione relativa al primo semestre dell anno passato in cui si potevano avvertire solo i prodromi del mutato scenario dell economia - sono gli ultimi due trimestri quelli più rappresentativi di ciò che ci aspetta per il 2009. L Istituto nazionale di statistica riferisce per il 4° trimestre del 2008 di una ...
Cronache | Eguaglianza & Libertà
Il duo Di Maio - Salvini ha condotto la partita sulle presidenze delle Camere, battendo Berlusconi mentre il Pd restava fuori campo. Prova di una futura alleanza di governo? Poco probabile: chi accettasse di fare il socio minore, come posizione nella leadership o rinunciando e punti caratterizzanti del programma, al prossimo voto la pagherebbe cara. Quanto al Pd, forse Renzi aspetterà che le oggettive e serie difficoltà che attendono il governo, qualunque sia, gli permettano di presentarsi al prossimo giro dicendo con me andava meglio ...
Globalizzazione eguaglianza democrazia (9.05.2018)
Lezione. Ascolta laudio registrato mercoledì 9 maggio 2018 presso Roma. Organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani
All Categories - Inebbria
La potremmo definire come una parente prossima del vino cotto. In effetti, anche la sapa si ottiene attraverso la concentrazione a fuoco diretto del mosto, che in questo caso è molto più spinta in quanto si fa evaporare circa il 70-80% della quantità iniziale di mosto. Un metodo empirico per stabilire lesatta durata della bollitura (di media 10-12 ore) è quello di versare una goccia di sapa su ununghia; se non scorre via, è segno che ha raggiunto la giusta densità. La sapa così ottenuta si presenta come uno sciroppo dolcissimo, di colore variabile dallambrato al rosso-violaceo, intenso odore di caramello e sapore mielato, sapido e vellutato. Terminata la bollitura, il prodotto viene decantato e poi imbottigliato in recipienti di vetro, dove può conservarsi anche per alcuni anni. Un tempo, la sapa veniva utilizzata principalmente, come il miele, in sostituzione dello zucchero che era assai raro. Era molto apprezzata, tuttavia anche nella preparazione di condimenti balsamici. Ludovico ...
Blue BI | Blue BI sponsor dellOsservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano | Business...
La Ricerca dellOsservatorio si basa su unanalisi empirica che, attraverso survey e case study, coinvolge oltre 800 attori, tra cui Responsabili dei Sistemi Informativi, Responsabili Digital e Innovation, Responsabili degli Analytics e Executive di linee di business, Pubbliche Amministrazioni e con il coinvolgimento dei principali player del mercato dellofferta, tra i quali Blue BI.. Questanno la ricerca di svilupperà attraverso la realizzazione di 5 workshop tematici a porte chiuse con rappresentanti dellofferta e della domanda, intesi a promuovere il confronto e il dibattito su temi di Big Data Analytics & Business Intelligence.. I risultati della Ricerca saranno presentati nellevento conclusivo previsto per novembre 2017.. ...
Disabilità e Inclusione Lavorativa - Lintegrazione scolastica e sociale
Agovino M. e Rapposelli A. (2016), Disability and Work: A Two-Stage Empirical Analysis of Italian Evidence at Provincial Level in Providing Employment for Disabled Workers, «Social Indicators Research», vol. 125, pp. 635-648. doi: 10.1007/s11205-014-0851-z.. Álvarez-García H. (2017), La tutela constitucional de las personas con discapacidad, «Revista de Derecho Político», vol. 100, pp. 1027-1055.. Arpinte D. (2014), Measures of increasing labour accessibility for people with disabilities, «Calitatea Vietii», vol. 25, n. 3, pp. 227-234.. Biel-Portero I. e Rey-Aneiros A. (2008), Las personas con discapacidad ante la Unión Europea: del paternalismo inicial al reconocimiento de derechos. In F. Aldecoa Luzárraga, J.M. Sobrino Heredia, L.N.G. Alonso, A. P. Palomar, J. Forner e M. H. Ballesteros (a cura di), Los Tratados de Roma en su cincuenta aniversario: perspectivas desde la Asociación Española de Profesores de Derecho Internacional e Relaciones Internacionales, Madrid, Marcial Pons, ...
A proposito del decreto Poletti. Vi dimostro perché la precarietà non produce lavoro - Economia e Politica
da Pagina 99, 15 maggio 2014. Governo - Approvato ieri il provvedimento sul lavoro e la precarietà. Come le riforme approvate negli ultimi anni partono da un assunto: meno rigidità significa più opportunità di impiego e quindi meno disoccupazione. Ma il teorema non trova riscontro nelle analisi empiriche. Intervista a Riccardo Realfonzo.. «Con le misure contenute nel decreto si vuole dare una risposta urgente alla necessità di rilanciare loccupazione». Per il ministro del lavoro Giuliano Poletti il decreto convertito in legge alla Camera è il primo tassello di una strategia complessiva che ha messo il lavoro al centro dellagenda del governo. E con 3 milioni 248 mila di disoccupati in Italia - tasso di disoccupazione al 12,7% (42,7% fra i giovani) - è difficile non concordare sul fatto che sia proprio la mancanza di lavoro lemergenza numero uno cui dovrebbe essere dedicato ogni sforzo da parte delle istituzioni pubbliche.. Meno scontata è la fiducia che il ministro sembra riporre ...
Unanalisi settoriale dellimpatto dei costi del trasporto sul sistema produttivo italiano | OpenstarTs
Lobiettivo di questo lavoro è lo studio degli effetti sul sistema produttivo italiano di una variazione del costo del trasporto. A questo proposito consideriamo un modello di equilibrio parziale tra lItalia ed altre nazioni basato sullapproccio di Johansen. Questo modello permette di analizzare gli effetti sulle variabili nominali e su quelle reali dovuti, ad esempio, ad un cambiamento delle infrastrutture di trasporto nazionali o con lestero con una variazione del costo del trasporto. Lapproccio è applicato ad un sistema composto da tre aree geografiche formate dallItalia, dallinsieme dei più importanti paesi europei e dal resto del mondo. Lanalisi empirica permette di valutare i cambiamenti nei prezzi, prodotto e flussi commerciali in seguito a delle modificazioni nei costi del trasporto nelle e tra le tre aree geografiche dal 1995 al 2011. Le simulazioni mostrano come i settori industriali che risentono in maggior misura dellincremento del costo del trasporto interno sono quelli ...
Opzioni di scambio ifrs vs gaap
analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS e rappresenta ormai un punto di riferimento per professionisti, Esso non è oggetto di scambio. opzioni di scambio ifrs vs gaap. US GAAP: EY Tax Update 2016 BEPS Tempistiche per la presentazione e lo scambio del CBCR US GAAP, consolidati EY Tax Update 2016 BEPS Tempistiche per la presentazione e lo scambio del CBCR US GAAP, IFRS, bilanci di verifica, IFRS, consolidati opzioni ed il prezzo dellazione IAS/IFRS ma non in base agli US GAAP., bilanci di verifica che non può essere invertito GAAP. . Business combinationIFRS 3 vs ASC vs ASC 310): gli US GAAP prevedono di Principi contabili IAS-IFRS e US GAAP: unanalisi empirica sul processo di Il processo di convergenza IAS-IFRS vs US GAAP prezzo di esercizio delle opzioni 2 OPZIONI di ACQUISTO. intrinseco delle opzioni ma non in base agli US GAAP. US GAAPInternational accounting standardsias) international financial reporting standards View Principi contabili IAS IFRS Principi di redazione ...
Fuori dalla crisi: la capacità competitiva delle imprese del distretto della meccatronica vicentina
Obiettivo del paper: Lobiettivo del presente lavoro è di analizzare la capacità competitiva post crisi delle imprese appartenenti al settore della meccatronica vicentina, strategico oggi per lindustria 4.0 e valutare in un contesto distrettuale quali siano le caratteristiche delle imprese più performanti. Metodologia: Larticolo si basa su dati originali raccolti nei primi mesi del 2017 su una popolazione di imprese della meccatronica. Lanalisi empirica viene svolta attraverso lutilizzo di statistica descrittiva e lo sviluppo di un modello econometrico. Considerazioni estrapolate da alcune interviste qualitative sul territorio integrano lanalisi di natura più quantitativa. Risultati: Il lavoro sottolinea importanti aspetti della competitiva post crisi del sistema distrettuale e suggerisce che per sostenere una capacità competitiva spendibile non è necessario essere grandi né è sufficiente investire solo negli aspetti di innovazione organizzativa e di marketing. Meccanismi virtuosi ...
Immigrazione Archivi - Pagina 26 di 30 - Lavoce.info
lintegrazione religiosa negli Stati Uniti. Resta a nostro parere più che ragionevole supporre che lesplicita dichiarazione di immaginarsi estremamente contrariato se un parente stretto dovesse sposarsi con una persona di razza bianca (specie se correlata a varie altre risposte alla survey di questo tenore) sia correlata a sentimenti e comportamenti che e comune definire non-integrati.. Il bello delle analisi empiriche e che non ci si può nascondere dietro definizioni sofistiche: quello che misuriamo e chiaro, la correlazione statistica tra dichiarare che la religione e estremamente importante nella propria vita, che ci si sentirebbe estremamente contrariati se un parente stretto dovesse sposarsi con una persona di razza bianca, etc, con vari fattori economici e demografici.. Linterpretatazione in termini di integrazione e quello che è, una interpretazione dei dati. La possibilità che lintegrazione culturale in Europa avvenga per segmenti religiosi (come il triplo melting pot ...
Discutendo di economia applicata
Il Marzo 2007 ha visto la pubblicazione di un trattato di economia applicata, vale a dire di unopera che a livello internazionale gli economisti aspettavano da sempre: si tratta del Trattato di Economia Applicata di Luciano Vasapollo, Jaca Book, Milano, e 52. Larrivo di questo volume ci ha posto finalmente di fronte ad una questione fondamentale che era stata elusa fino ad oggi: cosa sia leconomia applicata, in generale ed in senso teorico. Troppo a lungo gli economisti di tutti gli orientamenti hanno praticato tale materia, producendo montagne di analisi empiriche eseguite in base allultima moda metodologica, che troppo spesso sono servite per solo ad aggiungere pubblicazioni al curriculum di chi le scriveva. Stando cos le cose, siamo di fronte ad un cambio epocale: siamo finalmente in grado di cominciare la necessaria discussione su cosa sia leconomia applicata, e sopratutto a che cosa serva. Il libro di Vasapollo non consiste per solo nella realizzazione di questa gi enorme impresa. ...
Esco dallo spreco: negli Usa | QualEnergia.it
Questo articolo sviluppa unanalisi empirica dei trend e delle prestazioni del mercato delle ESCO statunitensi. Larticolo parte da una valutazione della
ECONOMIA EMPIRICA | Portale di Ateneo - Unibs.it
Il corso introduce i concetti minimi di econometria indispensabili per affrontare qualsiasi analisi empirica su fenomeni economici, siano essi di natura microeconomica, macroeconomica, aziendale o di finanza. Lo studente sarà in grado di affrontare autonomamente modelli econometrici per dati di cross section, serie storiche e longitudinali, acquisirà una propria abilità nella modellizazione dei fenomeni e nella predisposizione di progetti di ricerca. A tali fini, il corso da un lato ha un contenuto fortemente applicato e contiene riferimenti a casi concreti, che verranno sviluppati anche con esercitazioni in laboratorio, dallaltro prevede lapprofondimento di aspetti teorici delle tecniche utilizzate.. ...
Cosmo Notizie: Demotopia.net - convegno 20 Novembre 2009
Un testo che bene descrive questa posizione è una citazione da Yochai Benkler La ricchezza della rete, dove dice che la posizione da cui muoviamo non affonda le radici in uno scetticismo teorico sul ruolo dello stato [e delle Regioni e dei Comuni, si può aggiungere], ma in una analisi empirica delle opportunità, delle barriere e delle strategie che possono favorire libertà e sviluppo umani nelle condizioni tecnologiche, economiche e politiche realmente date.Questo è pertanto un progetto che cerca di rendere possibile un confronto costruttivo tra coloro che hanno a cuore la cosa pubblica. Ma, che cosè la cosa pubblica?. Che cosè la cosa pubblica. Cosa pubblica, per alcuni può anche essere resa con bene comune; Benkler parla di libertà e sviluppo umani, in ogni caso si fa riferimento a qualcosa di trasversale a tutta la società, a qualcosa che può essere condiviso e diventare di comune interesse. Sembrano affermazioni banali e scontate, ma spesso si ha limpressione che ...
Theropoda: giugno 2010
Nelle precedenti due parti di questa serie, avevo discusso prettamente di un testo pubblicato recentemente, e che, a mio avviso, ha ricevuto unenfasi eccessiva, sopratutto alla luce della sua carente taratura empirica. Non è mio interesse approfondire la questione in merito, dato che, fedele alla mia formazione, tendo a privilegiare opere scientifiche che siano il prodotto di una sintesi tra teoria e pratica prodotte entrambe direttamente dallautore, e non solo elaborazioni retorico-concettuali fondate su una (seppur approfondita) ricerca in merito alla questione discussa. Ovvero, penso che in ambiti scientifici fortemente dipendenti dal dato empirico, solo chi si è applicato direttamente in quellambito può sperare di elaborare una sintesi coerente e meritevole dal punto di vista divulgativo. Così come io non potrei scrivere un volume interessante sulla cosmologia (ambito che mi affascina e leggo spesso, ma che nellatto pratico mi è ostica, dato che non saprei usare in modo approfondito ...