Psicologia - Libri di Psicologia sociale - Libreria Universitaria - Pagina 17
Psicologia - Libri di Psicologia sociale - Libreria Universitaria - Pagina 36
Psicologia sociale Dalla teoria alla pratica | UNIPRESS Casa Editrice e libreria online - Via Venezia 4/A - Padova
Il manuale presenta i fondamenti della psicologia sociale. Dopo un inquadramento storico, sono affrontate, oltre agli argomenti tradizionali della disciplina, tematiche legate a fenomeni attuali, quali la migrazione, lesclusione sociale, lintercultura, leducazione scolastica e la formazione degli insegnanti. Nellintento di illustrare la continuità e la complessità delle ricerche psicosociali si evocano sia gli esperimenti classici della psicologia sociale sia i contributi più recenti.
Metodi di ricerca in psicologia sociale | UNIPRESS Casa Editrice e libreria online - Via Venezia 4/A - Padova
Il volume approfondisce i principali metodi di ricerca quantitativi attualmente utilizzati in psicologia sociale. Innanzitutto vengono presentati alcuni temi introduttivi, come i principali paradigmi epistemologici, la formulazione delle ipotesi e i criteri per la valutazione delle ricerche. Successivamente, vengono esaminate le ricerche descrittive e correlazionali insieme alle più recenti tecniche di misura adottate nel campo, come quelle fisiologiche e implicite. Infine, si dedica ampio spazio alla progettazione e interpretazione delle indagini sperimentali. Attraverso un linguaggio chiaro e ricco di recenti esempi di ricerca, il libro fornisce gli strumenti sia per comprendere sia per progettare in modo autonomo ricerche nellambito della psicologia sociale.
psicologia sociale e prima prova
CIAO...Volevo sapere se per la I prova dell EDS pu capitare un tema su di un argomento di psicologia sociale e quali sono gli argomenti di psicologia sociale pi frequenti.. Grazie.
Vendi, compra Ricerche di Psicologia Sociale per Psicologia e Sociologia - Docsity Store
Vendi o compra Ricerche originali di Psicologia Sociale per Psicologia e Sociologia su Docsity Store. Scegli il tuo documento e scaricalo subito!
Vendi, compra Tesi di laurea di Psicologia Sociale per Psicologia e Sociologia - Docsity Store
Vendi o compra Tesi di laurea originali di Psicologia Sociale per Psicologia e Sociologia su Docsity Store. Scegli il tuo documento e scaricalo subito!
Psicologia sociale - Wikipedia
La psicologia sociale studia linterazione tra individuo e gruppi. È una disciplina abbastanza recente, il primo studio è La psicologia dei popoli (Völkerpsychologie) di Wilhelm Wundt, del 1900 e 1920, ma essa si afferma come disciplina a sé negli USA agli inizi del XX secolo. Gli psicologi sociali tipicamente spiegano il comportamento umano in termini di interazione tra stati mentali e situazioni sociali immediate. Nella famosa formula euristica di Kurt Lewin (1951), il comportamento (C) viene visto come una funzione (f) dellinterazione tra la persona (P) e lambiente (A), concetto sintetizzato da Lewin con C = f ( P , A ) {\displaystyle C=f(P,A)} . In generale, gli psicologi sociali preferiscono le ricerche empiriche in laboratorio. Le loro teorie tendono ad essere specifiche e focalizzate, piuttosto che globali e generali. Sociale è un dominio interdisciplinare che fa da ponte tra la psicologia e la sociologia. Durante gli anni immediatamente successivi alla seconda Guerra mondiale, ...
Riassunto esame Psicologia, prof. Serino, libro consigliato Psicologia sociale del bullismo
Sunto per lesame di Psicologia sociale e di comunità basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Serino, Psicologia sociale del bullismo,
Psicologia sociale, dello sviluppo e ricerca educativa | Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione
Il Dottorato propone una formazione alla ricerca nei vari campi della Psicologia Sociale, della Psicologia dello Sviluppo e della Ricerca Educativa con particolare attenzione: (a) da un lato agli aspetti teorici e metodologici fondanti gli ambiti disciplinari che lo definiscono e (b) dallaltro lato allapprofondimento di alcuni ambiti tematici specifici, ben caratterizzanti la ricerca a livello internazionale.. Ciascun curriculum prevede unavanzata consapevolezza dei diversi paradigmi teorici presenti nel settore, una aggiornata conoscenza degli sviluppi più recenti nellambito della ricerca; una sicura competenza metodologica, sia in termini di capacità di pianificazione di indagini operativamente coerenti con i paradigmi teorici ed epistemologici adottati, nonché con il contesto nel quale sono realizzate, sia di attenzione agli aspetti sia qualitativi che quantitativi.. Dal punto di vista tematico, il Dottorato risulta articolato in curricula formativi differentemente focalizzati su ...
Psicologia sociale e legale Taranto - GuidaPsicologi.it
La Psicologia Legale è una divisione della psicologia applicata relativa alla raccolta di dati, allanalisi e alla presentazione di prove riguardanti lo stato psicologico di individui per fini giudiziali. In questo elenco trovi 28 psicologi specializzati in psicologia sociale e legale di Taranto.
Psicologi psicologia sociale e legale a Terracina - GuidaPsicologi.it
La Psicologia Legale è una divisione della psicologia applicata relativa alla raccolta di dati, allanalisi e alla presentazione di prove riguardanti lo stato psicologico di individui per fini giudiziali. In questo elenco trovi 4 psicologi specializzati in psicologia sociale e legale di Terracina.
Social Psychology | Università della Svizzera italiana
Recenti studi di scienze cognitive presi in considerazione nel corso di Psicologia della comunicazione hanno messo in luce un aspetto chiave dellunicità degli esseri umani, la loro propensione alla cooperazione sociale, sostenuta da una forma di cognizione che permette loro di coordinare menti ed azioni in vista di obiettivi condivisi e di comunicare in modo funzionale alla collaborazione. Dal punto di vista filogenetico, luomo è passato dalla collaborazione in piccolo, in attività collettive temporanee, a forme di cooperazione in grande più sofisticate, che si realizzano nella formazione di piccoli gruppi stabili e successivamente nella creazione della cultura e di strutture sociali complesse.. Il presente corso si propone di estendere questo tema presentando gli studi di Psicologia sociale che spiegano come lindividuo e le strutture sociali si influenzino reciprocamente dando luogo a comportamenti sociali caratteristici.. Il corso ha inoltre lo scopo di favorire la capacità di ...
Psicologia sociale - DISCo - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Chiara Volpato, Federica Durante. PERCORSO FORMATIVO: B. SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE: M-PSI/05. ANNO: I. SEMESTRE:II. CREDITI: 10. ORE DI LEZIONE: 60. ORE DI ESERCITAZIONE: non previsto. ORE DI LABORATORIO: previsto Laboratorio di psicologia sociale. Finalità corso. Il corso si propone di fornire allo studente strumenti teorici e metodologici per lanalisi psicosociale. Argomenti corso. Durante le lezioni saranno trattati i temi base della disciplina: cognizione sociale, atteggiamenti, attribuzioni, persuasione, conformismo, obbedienza, pregiudizio, stereotipo e razzismo, relazioni interpersonali e relazioni intergruppi. Testi esame:. Moghaddam,F.M. Psicologia Sociale. Zanichelli. Modalità desame. Lesame di svolge in forma scritta. Lorale potrà essere effettuato ad integrazione dello scritto e SOLO su richiesta ...
Psicologia sociale e sviluppo della personalità
Psicologia sociale e sviluppo della personalità. Le teorie psicologiche, la ricerca in psicologia, la comunicazione persuasiva, gli atteggiamenti; la costruzione del mondo, lattrazione interpersonale.
Eugenia Scabini - Wikipedia
Eugenia Scabini (Milano, 27 settembre 1939) è una psicologa italiana. Laureatasi con lode in filosofia nel 1962 presso lUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi su Paul Tillich, si specializza in psicologia sociale nel 1967 presso lo stesso ateneo.Tiene, per incarico, gli insegnamenti di psicologia e psicologia sociale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità di Torino, dal 1973 al 1980, anno in cui diviene straordinario di psicologia sociale presso la medesima facoltà. Nel 1982, consegue lordinariato in psicologia sociale della famiglia dapprima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dellUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Milano, quindi alla Facoltà di Scienze della Formazione e, infine, alla Facoltà di Psicologia della stessa università, fino al 2011, quando viene collocata a riposo. È stata direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dellUniversità Cattolica di Milano dal 1979 al 2011, oggi Centro di Ateneo Studi e Ricerche ...
Psicologia sociale - Fare squadra
Appunti di Psicologia sociale - Fare squadra. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Psicologia dei gruppi di lavoro, Weber Klimoski, I gruppi di lavoro stabili, Task forces,
Le rappresentazioni sociali di Serge Moscovici: pagine di psicologia sociale
Le rappresentazioni sociali di Serge Moscovici: panoramica delle pagine dedicate agli studi della psicologia sociale edite Il Mulino.
Senso di giustizia e benessere in adolescenza. Prospettive di psicologia sociale - - Libro - Mondadori Store
Acquista online il libro Senso di giustizia e benessere in adolescenza. Prospettive di psicologia sociale di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Psicologia sociale e contesto sanitario - Aracne editrice - 9788854817562
Psicologia sociale e contesto sanitario 9788854817562 Una sintesi esaustiva delle competenze teoriche ed esperienziali necessarie allo sviluppo di uno strumento utile per la formazione professionale degli operatori che si occupano del contesto sociosanitario e applicabile al complesso lavoro di
Convegno tematico della Sezione di Psicologia Sociale: SUI GENERI. Identità e stereotipi in evoluzione? - Torino, 21-22...
Si comunica che nei giorni 21 e 22 settembre 2017, a Torino, si terrà il Convegno tematico della Sezione di Psicologia Sociale intitolato SUI GENERI. Identità e stereotipi in evoluzione? ...
The Undergraduate Researchers Handbook: Creative Experimentation in Social Psychology - Ralph J. McKenna - Libro in lingua...
The Undergraduate Researchers Handbook: Creative Experimentation in Social Psychology è un libro di Ralph J. McKennaPearson Education (US) : acquista su IBS a 108.48€!
Serge Moscovici - Premio Balzan psicologia sociale
Premio Balzan 2003 per avere creato una tradizione europea in psicologia sociale rinnovandone totalmente i metodi di ricerca e gli orientamenti
sezione di psicologia sociale
ciao a tutti,non so se qsta la sezione giusta,ma non ne trovavo altre che mi sembrassero pi coerenti...ho girato per un poil forum ma non ho ancora trovato una stanza relativa a psicologia sociale.
esiste?se no,perch non svilupparla?
mi sembra una disciplina molto interessante,diversa in larga parte dalla clinica,ma a mio avviso con spunti molto utili anche per la vita quotidiana..
attendo risposte...buona estate a tutti!!:summer:
Introduzione alla psicologia sociale - B. Sambo - Libro - Il Mulino - Strumenti | IBS
Introduzione alla psicologia sociale è un libro tradotto da B. Sambo pubblicato da Il Mulino nella collana Strumenti: acquista su IBS a 34.00€!
Psicologia sociale - Augusto Palmonari, Nicoletta Cavazza, Monica Rubini - Libro - Mondadori Store
Acquista online il libro Psicologia sociale di Augusto Palmonari, Nicoletta Cavazza, Monica Rubini in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Cabras - Convegno Psicologia Giuridica
Cristina Cabras, è Professoressa Associata Confermata (11/E3_ SSD MPSI/05) di Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni. Docente di Psicologia Sociale, Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, Università degli Studi di Cagliari.. Docente di Psicologia giuridica e criminologia, Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Socio-lavorativi, Università degli Studi di Cagliari.. Coordinatrice del Consiglio delle Classi in Scienze e Tecniche Psicologiche (Classe L24) e in Psicologia (Classe LM 51) triennio 2018-2021.. Delegata della Rettrice dellUniversità degli Studi di Cagliari per la Conferenza Nazionale Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari. Delegata della Presidente della Facoltà di Studi Umanistici per le attività di sensibilizzazione e contrasto alla stereotipia di genere e alla discriminazione di genere.. Dal 2014 al 2016 ha ricoperto il ruolo di Direttrice del Master universitario di II livello in Gender ...
Salute - Professore ordinario, docente di Psicologia Politica, Alimentazione e Stili di Vita, e Psicologia Sociale presso l...
Patrizia Catellani. Insegno Psicologia Politica, Psicologia Sociale e Comunicazione e Società allUniversità Cattolica di Milano.
La mia attività di ricerca è centrata sul ragionamento e la comunicazione politica, e su come questi influenzano gli atteggiamenti delle persone, il comportamento di voto, e il coinvolgimento nellazione collettiva.
I teach Political Psychology and Social Psychology at the Catholic University of Milan, Italy. My research activity focuses on political reasoning and communication, and their influence on people attitudes, voting behaviour, and involvement in collective action.
La fine del mondo. La psicologia e la psichiatria sociale di fronte alle catastrofi e ai collassi dei sistemi organici quali...
Landamento dei sistemi, con le loro fasi, è di grande interesse attuale. La mente e le società sono due tra i sistemi più difficili da capire. La psicologia e la psicopatologia sociale ed evolutiva provano a dare risposte circa lesistenza delle sindromi e la loro provenienza proiettando questi fenomeni su ampli sfondi; lo stesso dicasi delle società con i loro collassi: i cambiamenti sociali a carattere drammatico fanno piombare Stati e nazioni in condizioni di anarchia e violenza. Una certa forma di comune-entropia, che aumenta con la modernizzazione, sembra generarsi nella società come nella mente. Generalmente si ritiene che siano state delle cause esterne a mettere in crisi i sistemi sociali e le menti (trauma) conducendoli alla rovina. Queste ragioni, però, sembrano essere solo la metà della storia. Esiste unaltra classe di cause che colpisce i sistemi organizzati e riguarda, però, linterno del sistema. Questo seminario si propone di discutere il collasso dei sistemi sociali e ...
Topi sociali, topi empatici | News di psicologia
Le novità della psicologia italiana ed internazionale tradotte o in lingua originale. Contributi e Ricerche dal mondo della psicologia online.
RES: iniziative di spoglio di periodici italiani
Psicologia e societ = Psychology and society -- Torino : Studio Forma, [1979?]- -- Trimestrale -- Psychology and society : review of social psychology ; Rivista di psicologia sociale e archivio italiano di psicologia generale e del lavoro ...
megapubblicitavenezia ga
Psychological Marketing deals mainly with intangible aspects of communications, on the role of mental images and representations. The Psychology of Marketing represents an interdisciplinary research area, where several contributions converge, from cognitive science, neuroscience, social psychology, and dynamic psychology. Early contributions were rooted mainly in social psychology, with a strong attention to attitude research and the analysis of behavioral effects. Recent approaches include a comprehensive analysis of several areas, including neuroscience, linguistics, and experimental research. Key aspects are: effects of visual and verbal messages on mental maps, effects of advertising on attitudes and emotions, Psychophysiological response to advertising messages and products observation, effects of marketing on emotional states, consumer psychology insights, and group psychological dynamics. The European researcher Daniele Trevisani identified one of the main mechanism on which psychological ...
megapubblicitavenezia ga
Psychological Marketing deals mainly with intangible aspects of communications, on the role of mental images and representations. The Psychology of Marketing represents an interdisciplinary research area, where several contributions converge, from cognitive science, neuroscience, social psychology, and dynamic psychology. Early contributions were rooted mainly in social psychology, with a strong attention to attitude research and the analysis of behavioral effects. Recent approaches include a comprehensive analysis of several areas, including neuroscience, linguistics, and experimental research. Key aspects are: effects of visual and verbal messages on mental maps, effects of advertising on attitudes and emotions, Psychophysiological response to advertising messages and products observation, effects of marketing on emotional states, consumer psychology insights, and group psychological dynamics. The European researcher Daniele Trevisani identified one of the main mechanism on which psychological ...
psicologia cognitiva cosè
Per questo, possiamo seguire i consigli forniti dalla psicologia cognitiva e … La semplificazione: un processo cognitivo (quasi sempre) utile. di Psicologia 24 - Giu 10, 2016. Inoltre, il comportamento cognitivo è noto per essere una reazione al comportamentismo secondo alcuni psicologi. Psicologia cognitiva: La psicologia cognitiva si rivolge principalmente alla mente umana e alla sua capacità di analizzare e organizzare le informazioni che decidono il comportamento di una persona. 2. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. Ti interessano i meccanismi di psicologia sociale che influenzano il cinema e i nuovi media? Potresti anche essere interessato: cosè la metacognizione: definizione del concetto, esempi e strategie Indice È … La psicologia cognitiva ha lassunto di base che gli esseri umani hanno la capacità di elaborare e analizzare varie informazioni nella loro mente. La psicologia viene concepita spesso come un grande albero con infiniti rami dove si cerca di ...
KIKUKULA 2 SOCIOLOGIA/PSICOLOGIA SOCIALE/ANTROPOLOGIA: COLONIALISMO DIGITALE E CRITICA DELLE NUOVE TECNOLOGIE. UN SOMMARIO...
In questa sezione è possibile trovare una serie di testi, alcuni in lingua originale, altri no, di autori che hanno contribuito allo sviluppo della storia della sociologia e della psicologia sociale. Ci sono anche recensioni a testi più recenti come pure delle sintesi che ricostruiscono i concetti di fondo del pensiero degli autori inseriti. Sarà possibile la loro utilizzazione a condizione di citarne provenienza e paternità. ...
LA PACE DI LEONARDO (Psicologia e Storie): Arte e Psicologia
Ph.D. in Psicologia Sociale (Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Roma): STRATEGIE NEGOZIALI NELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI. *Ideatore del Modello Ideale della Personalità (MIP) e del Partner (MIPA)*Dal 2005 * Iscritto nellelenco dei Formatori della provincia di Roma e del Comune di Roma. *1997* Abilitazione allesercizio della professione con concorso di Stato sostenuto presso LUniversità degli Studi di Roma La Sapienza. Iscrizione allOrdine degli Psicologi del Lazio numero 1028430/11/95 *1995* Laurea in Psicologia (Università degli Studi di Roma La Sapienza): Leadership e Negoziazione (Analisi conversazionale e del Discorso). *2000* Diploma di Sceneggiatura e Film Maker. Primo premio Sacher Festival di N.Moretti 2003, Primo premio festival di Bra 2002. *Sport ed hobbies* corsa, nuoto, lotta, cinema, scrittura ...
LA PACE DI LEONARDO (Psicologia e Storie): Perché dietro quellattimo sta in agguato il dubbio
Ph.D. in Psicologia Sociale (Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Roma): STRATEGIE NEGOZIALI NELLA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI. *Ideatore del Modello Ideale della Personalità (MIP) e del Partner (MIPA)*Dal 2005 * Iscritto nellelenco dei Formatori della provincia di Roma e del Comune di Roma. *1997* Abilitazione allesercizio della professione con concorso di Stato sostenuto presso LUniversità degli Studi di Roma La Sapienza. Iscrizione allOrdine degli Psicologi del Lazio numero 1028430/11/95 *1995* Laurea in Psicologia (Università degli Studi di Roma La Sapienza): Leadership e Negoziazione (Analisi conversazionale e del Discorso). *2000* Diploma di Sceneggiatura e Film Maker. Primo premio Sacher Festival di N.Moretti 2003, Primo premio festival di Bra 2002. *Sport ed hobbies* corsa, nuoto, lotta, cinema, scrittura ...
SCIENZE UMANE | Università degli Studi di Milano-Bicocca
PSICOLOGIA CLINICA - Questa parte del corso affronta il tema della psicologia come scienza del comportamento umano; gli aspetti metodologici della ricerca psicologica nelle professioni della cura; le basi biologiche del comportamento umano; la motivazione come spinta allazione e i processi alla base del comportamento finalizzato allo scopo (sistemi motivazionali biologici e interpersonali); Intersoggettività, sviluppo della competenza relazionale e comunicazione; fondamenti di psicologia sociale (stereotipi, conformismo, pregiudizio, differenze di genere, socializzazione primaria e secondaria). ANTROPOLOGIA - Antropologia medica, processi sociali e rappresentazioni culturali e antropologiche della salute e della malattia e delle pratiche della cura ad esse associate; evoluzione del concetto di salute; Disease, Illness e Sickness; Medicina narrativa: principi generali; antropologia della salute nei paesi in via di sviluppo. SOCIOLOGIA - Introduzione alla sociologia; Il concetto di società: ...
scienze politiche e sociali cosa si studia
Cosa si studia cosa si studia nel corso di laurea in scienze politiche Le materie di studio di un corso di laurea compongono quello che si chiama Piano di studi che altro non è che linsieme di tutti gli esami che uno studente deve sostenere per potersi laureare. Al primo anno lo studente dovrà infatti sostenere, tra gli altri, lesame di Istituzioni di Diritto Pubblico e Diritto Privato. Tra le materie principali della Facoltà di Scienze Politiche ci sono certamente i Diritti. Min. Quali sono le possibilità di carriera post-laurea? Intorno a queste discipline di riferimento si è riunita una costellazione di scienze periferiche: la psicologia sociale, le scienze politiche, le scienze delleducazione, le scienza cognitive, la psichiatria, larcheologia. è iscritta allAlbo Informatico - Sez. Insegnamenti comuni ai due percorsi ; Insegnamento Crediti (CFU) Istituzioni di Sociologia. La priorità è data allo studio delle caratteristiche individuali. Nel piano di studi del corso di Laurea ...
Psicoterapia di gruppo - Argo Onlus
Varie discipline (quali lantropologia, letnologia, la psicologia sociale, la sociologia, letologia, le neuroscienze, la linguistica) hanno studiato le relazioni di scambio fra la vita del contenitore sociale e quella degli individui che ne fanno parte, e hanno rivelato e attribuito loro diversi significati. Ma soprattutto nellammalarsi lindividuo si rivela infinitamente più dipendente dal suo gruppo rispetto a quanto ritiene di sentirsene emancipato consapevolmente. Il gruppo di analisi rielabora un livello della profondità dello scambio fra gruppo e individuo che investe la sua costituzione somatica - emotiva, biologica, neuronale, e la natura incorporata (individuata da Rouchy, 1998) dei suoi comportamenti automatici e mutuati dal contesto in modo inconsapevole e somatico non mentalizzato. L esplorazione da parte del gruppo di tali aree della mente arcaica, che veicolano contenuti impersonali non regolati dallapparato individuale e la riattualizzazione della loro esperienza rivelano ...
DMOZ - World: Italiano: Salute: Medicina: Specializzazioni: Geriatria
Questa categoria contiene siti in lingua italiana che sono dedicati allo studio, allinformazione ed alla documentazione sulla geriatria. La geriatria è una branca della medicina generale che si occupa della fisiologia e della patologia dellorganismo nelletà della vecchiaia. La tutela della salute dellanziano considera gli aspetti clinici, di prevenzione e sociali, venendo così in contatto con i campi dapplicazione propri della sociologia e della psicologia sociale.
About - Alessandro Cidda
Alessandro Cidda (1964) è nato a Roma. Studia sociologia, psicologia sociale e comunicazione. E un creativo a 360° e lavora costantemente da oltre 20 anni al fianco delle maggiori aziende e istituzioni italiane per lelaborazione di soluzioni creative per lo sviluppo di prodotti e servizi. Si avvicina alla fotografia alla fine degli anni 80 dedicandosi alla fotografia di strada e al reportage. Nel 2001 pubblica il suo primo libro fotografico dedicato a un viaggio africano e nel 2006 pubblica le Erme del Gianicolo che entra ufficialmente nel repertorio della Biblioteca Capitolina e del Museo del Risorgimento di Roma e i cui contenuti fotografici e testuali diventano parte integrante del Museo di San Pancrazio in Roma. Nel 2005 inizia a lavorare in studio indagando il mondo della Fantasy e dei suoi personaggi. Nel 2006 espone presso la galleria Monocromo di Roma la prima serie di ritrattistica Fantasy denominata Fenomeni, che a oggi conta più di 50 ritratti. Alla ritrattistica affianca la ...
About - Alessandro Cidda
Alessandro Cidda (1964) è nato a Roma. Studia sociologia, psicologia sociale e comunicazione. E un creativo a 360° e lavora costantemente da oltre 20 anni al fianco delle maggiori aziende e istituzioni italiane per lelaborazione di soluzioni creative per lo sviluppo di prodotti e servizi. Si avvicina alla fotografia alla fine degli anni 80 dedicandosi alla fotografia di strada e al reportage. Nel 2001 pubblica il suo primo libro fotografico dedicato a un viaggio africano e nel 2006 pubblica le Erme del Gianicolo che entra ufficialmente nel repertorio della Biblioteca Capitolina e del Museo del Risorgimento di Roma e i cui contenuti fotografici e testuali diventano parte integrante del Museo di San Pancrazio in Roma. Nel 2005 inizia a lavorare in studio indagando il mondo della Fantasy e dei suoi personaggi. Nel 2006 espone presso la galleria Monocromo di Roma la prima serie di ritrattistica Fantasy denominata Fenomeni, che a oggi conta più di 50 ritratti. Alla ritrattistica affianca la ...
Francesco Bergamo Archivi - Istituto Francesco Fattorello
GIUSEPPE RAGNETTI E LOPINIONE PUBBLICA. Il professor Giuseppe Ragnetti ha gentilmente rilasciato unintervista a Francesco Bergamo, direttore responsabile dellAgenzia Informatore Economico-Sociale.. Giuseppe Ragnetti, ascoltatore parlante. Professore di Psicologia Sociale. Specializzato nelle discipline dellInformazione e della Comunicazione. Ha raccolto leredità culturale e continua lopera del suo maestro Francesco Fattorello, approfondendo lo studio della originale Teoria della Tecnica Sociale dellInformazione che insegna nei contesti più diversi favorendone la conoscenza e la fruizione a tutti i livelli.. Dirige lIstituto Francesco Fattorello in Roma, dando continuità scientifica e didattica alla prima Scuola italiana del settore, fondata nel 1947. E membro istituzionale di IAMCR-AIERI, organismo internazionale dellUNESCO, fondato a Parigi nel 1957, con il compito di coordinare studi e ricerche sulla comunicazione in tutto il mondo. Docente alla Scuola Superiore ...
Risultati della ricerca | Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano Talenti senza età al femminile Una ricerca condotta tra circa 5.000 donne tra i 50 e i 65 anni in 18 aziende associate a Valore D. Lo studio, coordinato dalla psicologa sociale Claudia Manzi , sarà presentato giovedì 18 gennaio a Milano. Analisi del potenziale delle donne in middle-late career , promossa da Valore D in collaborazione con il Centro di Ateneo Studi e ricerche sulla famiglia dellUniversità Cattolica. La ricerca è stata coordinata da Claudia Manzi , Responsabile scientifico del progetto e docente di Psicologia sociale insieme alléquipe di ricerca: Letizia Bosoni , Paola Castello , Mara Gorli , Sara Mazzucchelli , Fabio Paderi , Angela Sorgente , Semira Tagliabue . La prima fotografia che emerge dallo studio svolto tra circa 5000 donne tra i 50 e i 65 anni su tutto il territorio nazionale in 18 aziende associate a Valore D , individua alcune dimensioni centrali per lo studio dellageing nel mondo del lavoro. Talenti senza età, dopo aver elaborato le risposte delle ...
Coppia
Interessante notare come non ci siano rapporti tra la sessualità e lorientamento sessuale con il legame che unisce i tratti DT alla gelosia ansiosa e preventiva. Ricercatori affermano che i soggetti con orientamento sessuale di tipo omosessuali presentano minori risposte di gelosia reattiva in replica ad un atto di infedeltà sessuale del loro partner rispetto ai soggetti eterosessuali. Questo potrebbe essere spiegato dal fatto che la non-esclusività sessuale è più accettata nei rapporti tra persone dello stesso genere, e spesso rappresenta una componente comune in relazioni omosessuali maschili.. La psicoterapia.. Bibliografia.. Dick P.H. Barelds et all The Dark Triad and three types of jealousy: Its relations among heterosexuals and homosexuals involved in a romantic relationship - Personality and Individual Differences 116 (2017) 6-10. Nicole Muscanell, Rosanna Guadagno 12 Social Networking and Romantic Relationships: A Review of Jealousy and Related Emotions. - The Psychology of Social ...
Incontri convegni seminari - LORENZO SARTINI
Il tema che verrà sviluppato dai relatori Federico Chicchi e Leonardo Montecchi nel primo incontro, Perché psicologia sociale, perché non psicoanalisi?, riguarda il problema della soggettività: come arriva a costituirsi un uomo? Come arriva a definirsi? Quello della produzione della soggettività è una questione filosofica cruciale per la psicoanalisi, poiché partendo dallidea di come luomo si costituisce, deriva la concezione della sua cura. Jacques Lacan e Enrique Pichon-Rivière sono due psicoanalisti che, pur trovandosi in due diverse parti del mondo (Lacan in Francia e Pichon-Rivière in Argentina), si sono abbeverati alla stessa fonte psicoanalitica freudiana. Ambedue sono però andati oltre il complesso di Edipo, pensando ad una soggettività profondamente condizionata dalle determinanti sociali. Ambedue sono stati medici psichiatri che si sono occupati della psicosi. Ambedue sono stati profondi intellettuali con una passione per la corrente artistica del surrrealismo. ...
Marco Canestrari - Ritiri ed Eventi: Non Aspettiamo la Coerenza dei Politici
Nella società odierna, in cui tutto è ridotto al battibecco personale e allo scontro emotivo ed impulsivo, se abbiamo a che fare con una persona che risulta diversa da noi, antipatica, maleducata o corrispondente ad un modello che la società o la televisione ci rappresentano come negativo, saremo istintivamente portati ad ascoltarla con pregiudizio, e a screditare qualsiasi cosa tale persona porti alla luce. Se di fronte a noi ci sarà però qualcuno di fidato, riconosciuto come simile o come modello positivo, daremo più attenzione e prenderemo più spesso in considerazione i lati positivi rispetto a quelli negativi di ciò che ci proporrà. E dimostrato in molti esperimenti di psicologia sociale che di fronte ad un identico discorso politico inventato dallo sperimentatore, luomo reagisce in maniera diversa a seconda di chi, lo sperimentatore, pone come autore del discorso. Per avere unevoluzione a livello sociale e politico, un tale atteggiamento, che fa capo ad istinti e categorie ...
A pensar bene forse non si indovina, pero si vive molto piu felici | Non Sprecare
Vi sforzate di vedere positivamente gli altri e cercate di mettere in buona luce le persone con cui avete a che fare? Dalla ricerca scientifica eccovi finalmente arrivare un riconoscimento: chi ha questo approccio positivo e una persona piu stabile emotivamente e anche piu felice. Al contrario, chi tende a vedere gli altri negativamente, e a parlarne male, in realta giudica negativamente se stesso. Infatti, le modalita con cui vengono percepiti gli altri indicano piu come e fatto chi osserva che chi e osservato. questa la conclusione di una ricerca realizzata da tre psicologi americani, guidati da Dustin Wood della Wake Forest University, e pubblicata di recente sul Journal of Personality and Social Psychology. La percezione che si ha degli altri rivela, dunque, molto della personalita di chi li percepisce, confermando una visione che la saggezza del Talmud, uno degli antichi testi sacri dellebraismo, aveva intuito e sintetizzato con le seguenti parole: Noi non vediamo il mondo come ...
Carlo Raspollini, Author at The Tomorrow Times - Pagina 3 di 4
Nasce a Follonica, in Maremma. Si laurea in Scienze Sociali a Trento il 12.12.1973 con una tesi di Psicologia Sociale sulle Comunicazioni di Massa. Inizia subito a collaborare in Rai a varie rubriche radiofoniche dal 1971. Partecipa a Per Voi Giovani, Retroscena, vari sceneggiati musicali, Inonda, La Civiltà dello Spettacolo. Dal 1989 arriva in televisione dove, come Autore e -a volte- Produttore e anche Regista, idea e partecipa a numerosi programmi, tra i quali: Lamore è una cosa meravigliosa, Tua, varie prime serate di spettacolo, poi inizia a collaborare a Unomattina e contemporaneamente a Linea Verde, Linea Verde Orizzonti, La Prova del Cuoco, Storie Vere, Ciao Come stai?, Vitabella più vari speciali quasi sempre su Raiuno. Dal 2016 vive a Punta Cana, Repubblica Dominicana , dove si occupa di eventi gastronomici internazionali ...