Il plesso sacrale è uno dei sei plessi nervosi appartenenti al sistema nervoso periferico costituito dai rami anteriori dei nervi spinali. È formato dal tronco lombosacrale (costituito da L5 e dalla parte di L4 che non entra nel plesso lombare) e dai rami anteriori di S1, S2 e parte di S3. Il plesso si trova in cavità pelvica e ha la forma di un triangolo con la base rivolta verso losso sacro e lapice verso il grande forame ischiatico. È addossato alla faccia anteriore del muscolo piriforme e tramite la fascia pelvica contrae rapporti con il retto. ...
Gli studi sullefficacia dellapplicazione della neuromodulazione sacrale per la cura della stipsi, risultati incoraggianti e duraturi nel tempo.
Il fattore più importante che porta a Sciatica è pizzicando o schiacciato nervo sciatico ( terminazioni) dischi intervertebrali. Dec 23, · I SINTOMI DEL RISVEGLIO SPIRITUALE Anam Mea ANIMA Wireless. Ma questo è un nervo molto importante dell ultimo plesso sacrale ( se ci spostiamo dal cervello). Rigenerazione del sistema nervoso. Che se associato con i sintomi correlati al nervo ul- nare, non necessariamente è causato dalla disloca- zione del nervo stesso. Il nervo pudendo pizzicando rallentando la velocità del flusso sanguigno nell arteria. Feb 10, · PIU INFO: barolateurope. Pizzicando i sintomi del nervo sacrale. Dà grande disagio. Questa condizione produce spesso un dolore chiamato dolore radicolare, o dolore della radice del nervo, che possono sentirsi affilato o noioso, a seconda della gravità della condizione. I sintomi e il trattamento di pizzicare un nervo della gamba causa più comune di compressione di un nervo della gamba è la patologia della colonna vertebrale nella ...
Nel corpo il centro relazionato con il Sagittario è il plesso sacrale, situato alla base della colonna vertebrale: il canale spinale che connette il plesso sacrale con il cervello è stato denominato il sentiero del discepolato (nel sistema vedico dei chakra è conosciuto come Sushumna o Ponte Arcobaleno); quando un aspirante vive una vita motivata esclusivamente da una pura e santa aspirazione, il fuoco-spirito spinale (kundalini), dormiente allinterno del ...
Neuromodulazione del dolore | Neuromodulazione con radiogrquenza: cosè e quando diventa necessaria. Maggiori info sullapprofondimento del Dott. Lucchetti.
Aim of this study was to evaluate the analgesic effect of ropivacaine(RPV) and bupivacaine (BPV) used for regional limb blockade, in anaesthetised dogs undergoing orthopaedic procedures localised distally to the scapula or hip. For the forelimb, brachialis plexus blockade was performed at a level of ventral branches of C6-C7-C8-T1. For the rearlimb, lumbosacral plexus blockade was performed at a level of ventral branches of lateral cutaneous femoral, femoral and obturator nerves (L4-L5), ischiatic (L5-L6-L7-S1-S2), pudendal and caudal cutaneous femoral nerves (S1-S2). A nerve locator guided technique was used in all the procedures. Analgesic effect of RPV (2 mg kg-1) was evaluated in 10 dogs (RPV group). All physiological parameters (HR, RR, NIBP, T°, SpO2, ETCO2, ECG), and evaluation of acute postsurgical pain (modified from Melbourne scale) (Gaynor & Muir, 2002), were compared with those obtained by BPV (2 mg kg-1) in the other 10 dogs (BPV group). The data was statistically analysed by ANOVA ...
Il nervo del muscolo piriforme è un nervo muscolare che origina dal plesso sacrale. È formato da fibre provenienti da S1 ed S2. Dopo la sua origine, va direttamente a innervare il muscolo piriforme. È lunico ramo del plesso sacrale che non esce dalla cavità pelvica. ...
Nei pazienti affetti da stipsi cronica da rallentato transito, lincremento di sensibilità del retto potrebbe essere considerato come un miglioramento della sua funzionalità e come tale tradursi in un recupero della capacità propulsive, soprattutto nei pazienti con stipsi di tipo terminale. Nei pazienti con stipsi colica da rallentato transito leffetto è più complesso, ma il fatto che in questi ultimi la stessa anomalia motoria descritta sia presente in tutto il colon fa forse supporre che in qualche modo attraverso il miglioramento della sensibilità rettale si possa ripristinare una migliore coordinazione motoria anche prossimamente pelvico. In tutte queste condizioni si rileva un notevole impatto positivo sulla qualità di vita e stato di salute dei pazienti. È necessario però selezionare accuratamente i pazienti sulla base dellesito della stimolazione di prova, al fine di poter assicurare un effetto positivo. Effetto che poi nella nostra esperienza si mantiene anche nel tempo ed è ...
Scopri il significato di linfonodo brachiale nella sezione dedicata alla medicina a-z di Starbene. Cerca tutte le parole nel dizionario della salute.
La recidiva dopo trattamento chirurgico del cancro colorettale può essere classificata come locale o a distanza. In taluni casi possono manifestarsi contemporaneamente entrambe.. Recidiva locale. E una lesione tumorale che si sviluppa nello stesso punto o nelle vicinanze del tumore asportato precedentemente. Nelle recidive di tumori rettali, la maggioranza, il sintomo più comune è ildolore perineale o sacrale per interessamento del plesso sacrale, del tipo sciatica, anche bilaterale, in caso di infiltrazione estesa. Il coinvolgimento dei nervi pelvici può causaredisfunzioni urinarie. Linfiltrazione vescicale può causare ematuria. Linfiltrazione dei linfatici pelvici determina edema degli arti inferiori. Dopo amputazione addomino-perineale, può presentarsi con un senso di peso persistente o una vera e propria massa a livello perineale o perivaginale. Dopo resezione anteriore, la sua presenza allinterno del lume intestinale, si manifesta con alterazioni dellalvo, rettorragia e, in casi ...
Swadhistana letteralmente significa dolce fermezza. Qui ha sede Varhuni, termine indiano equivalente al Tan Tien dei cinesi, il contenitore dove si accumula lenergia e su cui si lavora con pratiche specifiche, in diverse discipline. Da qui lenergia si irradia nelle diverse parti del corpo.. Si trova sopra Muladhara e corrisponde al plesso sacrale. È strettamente connesso al primo chakra e corrisponde allinconscio e alla emozioni. Purificandolo ci si può elevare dalla natura animale. Purificando entrambi e facendo scorrere lenergia verso lalto, ci si eleva spiritualmente.. Le pratiche di purificazione non devono essere forzate ma fatte gradualmente. Lenergia deve salire verso i chakra superiori con molta naturalezza e, soprattutto, quando il praticante è pronto.. Quando è mal funzionante si possono riscontrare disturbi del ciclo, disturbi a reni, vescica, impotenza e frigidità.. A livello mentale si avrà svogliatezza nei rapporti sessuali, depressione, mancanza di ...
Vendita Tetrapode OPO lega leggera appoggio brachiale presso Media Reha Varese, Milano, Bergamo, Como - [email protected] - 0331 301699.
Il french press è un esercizio di body building che allena i muscoli tricipiti del braccio. Il tricipite brachiale corrisponde a 2/3 dellintero
NE.MO è unAssociazione ONLUS nata dallidea di un gruppo di pazienti che, a seguito dellimpianto di un piccolo pace-maker per il controllo del dolore, hanno risolto il dolore cronico divenuto ormai continuo, lancinante e intrattabile.
Gran parte delle cellule che compongono il nostro sistema nervoso ci accompagnano per tutta la vita. Infatti pur con delle. Leggi tutto ...
Casi clinici trattati con elastoposizionatori ginnastica neuromuscolare e sistematica Damon. Caso clinico fantastico dove lassociazione di un
TINNIBRAIN è una innovativa app personalizzata per il trattamento dellacufene sviluppata sulle conoscenze della Neuromodulazione Acustica Condizionata.
TINNIBRAIN è una innovativa app personalizzata per il trattamento dellacufene sviluppata sulle conoscenze della Neuromodulazione Acustica Condizionata.
Il muscolo iliopsoas (musculus iliopsoas), in numero pari(2) è un muscolo spesso e allungato, costituito da due ventri muscolari: il grande psoas e il muscolo iliaco che si uniscono distalmente per inserirsi al piccolo trocantere del femore. Il muscolo viene classificato, insieme al piccolo psoas, tra i muscoli interni dellanca.. Il muscolo grande psoas è fusiforme e prende origine dalle arcate fibrose che uniscono le superfici laterali dei corpi delle prime quattro vertebre lombari e dellultima toracica e dai dischi intervertebrali interposti. Origina inoltre dai processi costiformi delle prime quattro vertebre lombari, determinando così due strati, uno anteriore e uno posteriore, tra i quali è posto il plesso lombare. I fasci muscolari decorrono parallelamente alle vertebre lombari, fino ad incontrare, nella fossa iliaca, i fasci del muscolo iliaco. Passa, quindi, sotto il legamento inguinale, occupando la lacuna dei muscoli e convergendo in un robusto tendine che si inserisce nel ...
Il plesso pudendo è uno dei sei plessi nervosi appartenenti al sistema nervoso periferico. Insieme ai plessi lombare e sacrale, sebbene non sia sempre chiaramente e costantemente distinguibile da questultimo e i nervi originati siano spesso formati da fibre di entrambi. Spesso il plesso coccigeo ne viene considerato parte. Si trova in cavità pelvica ed è in stretto rapporto con il muscolo piriforme. La fascia pelvica ne permette ladesione alla parete posterolaterale della piccola pelvi. I cavi pararettali lo separano dal retto. Le fibre nervose che lo formano sono parte della divisione anteriore del II e III nervo sacrale e dalla totalità di quelle anteriori originate dal IV e V nervo sacrale e dal nervo coccigeo. ...
Da oggi è disponibile DAV Expert il un sistema esperto messo a punto dal GAVeCeLT per presentare in forma semplice e chiara un algoritmo per la scelta del dispositivo per accesso venoso (DAV) più appropriato per la singola situazione clinica.. ...
Tutte le caratteristiche del tricipite brachiale. Gli esercizi, lanatomia e la funzione del tricipite brachiale nella news di AIPT.
La neuromodulazione mediante stimolazione elettrica (SCS, cioè Spinal Cord Stimulation) consiste nellinvio di impulsi elettrici a basso voltaggio.
In realtà questa è la nostra sfida, sfida iniziata tre/quattro anni fa quando abbiamo deciso di usare la Massoterapia per i deficit di convergenza/accomodazione oculare legati soprattutto alleccessivo uso dei dispositivi elettronici (computer, smartphone, tablet…). LOftalmOmotossicologia si arricchiva, quindi, di una nuova possibilità terapeutica. Due anni fa, poi, ebbi la fortuna di incontrare la Teoria Polivagale e la Neuromodulazione Auricolare. È dalla fusione di queste tecniche che abbiamo ideato il massaggio neuromodulante atto al miglioramento della Salute dellIndividuo. ...
Il resoconto di un anno passato dopo linfortunio di rottura del tendine del bicipite brachiale. Ci sono i progetti ma la vita ha altro in serbo
Il tessuto muscolare striato deputato al movimento volontario è in grado di reclutare energia con i meccanismi sopra descritti, esvolgere le attività motorie che la biomeccanica gli consente.. In natura le fibre muscolari presentano struttura e composizione diversa a secondo del lavoro che filogeneticamente sono deputate acompiere. Per esempio, se attraverso una biopsia preleviamo un campione del quadricipite femorale e del bicipite brachiale, noteremo che hanno composizionebiochimica e struttura differente; nello specifico, il quadricipite femorale, deputato a vincere le forze antigravitarie, deve avere la possibilità dicontrarsi per molto tempo sviluppando una discreta forza muscolare per mantenere la postura eretta. Il bicipite brachiale, invece, si comporterà inmodo da contrarsi solo alloccorrenza ma dovrà produrre una notevole forza che sarà necessaria a vincere un notevole carico che vogliamo trasportareattraverso il braccio (Es. le buste della spesa).. In questo studio, divideremo ...
Rilevazione PA,SpO2,FC,FR, TEMPERATURA nel bambino Scopo: Rilevare i parametri vitali in maniera corretta. RILEVAZIONE P.A. Materiale occorrente: • Stetoscopio; • Sfigmomanometro con bracciale di dimensioni adeguate; • Gel alcolico. Sequenza degli atti Razionale Identifica il paziente Informa il genitore e spiega in modo semplice la procedura Assicura la privacy Assicurarsi che il bambino sia tranquillo, seduto, appoggiato a uno schienale, con il braccio sostenuto e posto allaltezza del cuore. Espone completamente la parte superiore del braccio,libera da via venosa e indumenti Sceglie un bracciale di dimensioni adatte (2/3 della lunghezza dellavambraccio), avvolge in modo adeguato la cuffia attorno allavambraccio con il centro della parte sgonfiabile sopra larteria brachiale. Il bordo inferiore deve essere due centimetri sopra lo spazio antercubitale. Palpa larteria radiale coi polpastrelli Posiziona lo stetoscopio nella fossa cubitale, sopra la pulsazione dellarteria brachiale. ...
Il tricipite è il cosiddetto muscolo tricipite brachiale, un muscolo nella parte posteriore della parte superiore del braccio. Attraverso questo muscolo, lavambraccio nellarticolazione del gomito può essere allungato. Sia il sovraccarico che linattività possono causare disagio al tricipite.
La neuromodulazione dei nervi periferici anche detta PENS è una elettroterapia antalgica molto efficace e riconosciuta a livello internazionale. La metodica si avvale di uno stimolatore elettrico che produce correnti antalgiche collegato con degli aghi sottili che vengono inseriti nella zona da trattare nei pressi dei nervi periferici che creano dolore. È una metodica indolore anche se il paziente si accorge del passaggio di corrente tra i poli. Lapplicazione dura allincirca mezzora e va ripetuta più volte per produrre effetti duraturi. Si possono utilizzare frequenze basse in grado di stimolare la produzione di endorfine o alte con effetti maggiormente neuromodulatori. In letteratura ci sono studi che mettono a confronto tale metodica con le TENS [1] o la Laser terapia antalgica [2] riportando dati a supporto di una maggiore efficacia nel breve e medio termine. Tra le maggiori indicazioni riportiamo sicuramente la lombosciatalgia e la cervicobrachialgia. Gli effetti collaterali sono ...
Fisioterapia Corso di Bendaggio TNM Taping Neuromuscolare a Bari. Fisioterapia. Settore sanitario. 000000;|Prima giornata 000000;|• Taping neuromuscolare: 000000;|concetti, teoria, didattica e tecniche di applicazione 000000;|• Applicazioni didattiche e pratiche 000000;|-000000;|muscoli dell arto superiore: deltoide, trapezio, bicipite brachiale
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) is a research institute that promotes excellence in basic and applied research and fostering Italys economic development
Fin da quando, il 23 maggio 2014, La Polveriera ha aperto gli spazi di SantApollonia, le istituzioni hanno preso subito una posizione chiara: questi locali
terapie fisiche e servizi di fisioterapia in studio e a domicilio in zona roma nord via della bufalotta,talenti,montesacro,prati fiscali,nuovo salario, tecar terapia onde d urto, magnetoterapia, laser nd-yag alta potenza, ultrasuoni, terapia a domicilio, elettrostomolazioni, McKenzie, terapia manuale,
Fig. 8 A sinistra: reinserzione anatomica del tendine bicipite brachiale in corrispondenza della tuberosità del radio. Al centro: il muscolo brachiale, situato sotto il muscolo bicipite brachiale, si inserisce alla base della coronoide ulnare. A destra: reinserzione non anatomica del tendine del bicipite brachiale in corrispondenza del tendine del muscolo brachiale Nel primo caso il tendine viene riposizionato nella sua sede anatomica con lausilio di ancore, fori trans-ossei o viti a interferenza. Questo tipo di reinserzione è da preferire, soprattutto quando lintervento viene eseguito in fase acuta in quanto consente il recupero della forza anche nelle rotazioni della mano. Nel secondo caso, tecnicamente più facile da eseguire, il tendine viene reinserito nel tendine del sottostante muscolo brachiale, (altro muscolo flessore dellavambraccio ma con nessuna funzione rotatoria del polso). In questo caso non si recupera la forza nelle rotazioni ma solo in flessione.. In caso di rottura ...
Dott. Maurilio Bruno, responsabile UN.OP .di chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva Ist.Ortopedico Galeazzi IRCCS (MI) Introduzione e razionale anatomico. La sindrome dello stretto toracico superiore rappresenta una entità nosologica di difficile inquadramento, nota nel mondo anglosassone come out letsyndrome e in quello francese come syndrome de latraverse ethoraco brachiale. La storia della TOS è antica: già Galeno nel 150 d.c. descriveva la costa cervicale come malformazione; richiamata da Unaldo nel 1742, solo nel secolo scorso Law, Cooper, Telford, Ochsner riferirono di quadri clinici caratteristici. Peet nel 1956 parlò, finalmente, della outletsyndrome.. Oggi è considerata come una sindrome dolorosa cronica determinata dalla compressione dei rami del plesso brachiale e dellasse vascolare artero venoso succlavio al passaggio di un tunnel osteo-fibroso -muscolare costituito da tre segmenti consecutivi:. 1. il passaggio intercostoscalenico. 2. il passaggio costo ...
Lomero è un osso lungo che forma lo scheletro del braccio. Esso si articola con la scapola attraverso la cavità glenoidea, e si estende distalmente per articolarsi con il radio e lulna. Esso presenta un corpo e due estremità, superiore ed inferiore. Il corpo è formato da tre facce: antero-mediale, antero-laterale e posteriore. La faccia antero-mediale presenta longitudinalmente il solco bicipitale, dove scorre il tendine del muscolo bicipite brachiale. La faccia antero-laterale mostra una rugosità a forma di V per linserzione del muscolo deltoide, detta impronta deltoidea. La faccia posteriore infine presenta il solco del nervo radiale. Lestremità superiore dellomero è costituita dalla testa dellomero che si articola con la scapola attraverso la cavità glenoidea. Lestremità inferiore è appiattita con unampia superficie articolare divisa in due parti, mediale e laterale. La faccetta mediale si articola con lulna attraverso larticolazione a troclea, mentre la faccetta laterale, ...
Muscolo Bicipite Brachiale: è un muscolo del braccio ed è composto da due capi: il breve ed il lungo, che si fondono in un unico ventre muscolare. Il capo lungo origina dalla tuberosità sovraglenoidea della scapola, la sua parima porzione è intra-articolare , poi si posiziona nella doccia bicipitale della faccia anteriore dellomero ed è stabilizzato in questa sede da un anello fibroso. Il capo breve origina dalla coracoide, processo scapolare anteriore sulla quale sin inseriscono svariati legamenti oltre che il muscolo coraco-brachiale ed il piccolo pettorale. Il muscolo bicipite brachiale si inserisce nella tuberosità bicipitale del radio. Stabilizza larticolazione scapolo-omerale, interviene sui movimenti di flessione e adduzione del braccio, flette lavambraccio oltre che svolgere unazione supinatoria ad avambraccio prono. ...
I muscoli flessori del gomito sono essenzialmente quattro: bicipite brachiale, brachiale, brachioradiale e pronatore rotondo; di questi lultimo è in genere ignorato perché molto piccolo e secondario. Secondo delle stime indicative basate su alcuni dati pubblicati (1), in termini di volume il bicipite contribuisce per il 48%, il brachiale per il 35% e il brachioradiale per il 17% (il pronatore rotondo è prevedibilmente ignorato per lirrilevanza in volume).. Per ottimizzare lipertrofia dei flessori del gomito è indicato valutare le strategie per colpire i singoli muscoli più selettivamente. Ma tra questi tre il brachioradiale non influisce sul volume del braccio (omero) dato che è un muscolo dellavambraccio.. Quindi se linteresse è aumentare il volume delle braccia le priorità sono da rivolgere al bicipite e al brachiale; se invece linteresse è aumentare il volume degli avambracci la priorità è da dare al brachioradiale.. Gli esercizi riconoscibili come curl per le braccia sono ...
La tendinite al capo lungo del bicipite della spalla è linfiammazione acuta del tendine del capo lungo del bicipite brachiale che origina dalla glena della scapola e termina nel muscolo bicipite, cioè quello più visibile nella parte anteriore del braccio (il muscolo di Popeye).
Studi epidemiologici condotti dallUniversità di Ferrara, sempre nellambito del progetto Share, hanno evidenziato come nei villaggi della Valle del Khumbu ci sia una forte incidenza di ostruzione brachiale dovuta allinquinamento indoor, vista labitudine delle famiglie di bruciare a fuoco vivo legna, sterco essiccato di animali e residui di coltivazioni. Per questo motivo lUniversità di Perugia sta svolgendo studi sul rendimento energetico dei lodge nepales,i al fine di promuovere una migliore coibentazione e ventilazione, un crescente uso di energie alternative e limplementazione di stufe ad alto rendimento.. Ma anche le tecnologie innovative possono fare la loro parte incidendo su alcuni settori critici. Per esempio il grafene, materiale polimerico particolarmente versatile, può consentire di sostituire il carbon black contenuto negli pneumatici fino a un rapporto di 1 a 10 con enormi ricadute per quanto concerne lambiente e per la salute degli addetti ai processi produttivi ...
Ha dimensioni ridotte e funziona come unpacemaker, anche se non sollecita il cuore ma controlla lintestino e la vescica: è il nuovo e più piccolo strumento che risolve lincontinenza fecale, quella urinaria e altri fastidiosi disturbi della defecazione e della minzione. È stato recentemente impiantato, per la prima volta nel Lazio, a una paziente di 61 anni con incontinenza fecale severa nellUnità Operativa di Chirurgia Digestiva del Policlinico Gemelli di Roma. La tecnica della neuromodulazione sacrale, già praticata da diversi anni ma oggi facilitata da questo particolare e più piccolo pacemaker, un vero e proprio neurostimolatore, si è così evoluta per trattare al meglio le disfunzioni del pavimento pelvico che portano allincontinenza o alla ritenzione fecale o urinaria. In particolare, di incontinenza fecale soffre una parte rilevante della popolazione (non meno del 2-3%) che però preferisce spesso non manifestare, per comprensibile vergogna, questo problema, rinunciando di fatto ...
Eventi I DISTURBI SPECIFICI DELLAPPRENDIMENTO:LA NEUROMODULAZIONE COME APPROCCIO INTEGRATO a Palermo. Scienze (altro). Scienze. Neuroteam presenta il suo modello di intervento nei DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) che prevede il trattamento integrato con la neuromodulazione. Attualmente vengono adottati modelli di trattamento che prevedono
Nella parte superiore si trova la Testa, liscia e semisferica, che si inserisce nella cavità glenoidea della scapola formando larticolazione della spalla. Sotto la testa è presente un restringimento che viene denominato collo anatomico. Questo separa la testa dalle due tuberosità maggiore e minore sulle quali si inseriscono i muscoli.. Inferiormente alle tuberosità si trova il collo chirurgico che spesso soggetto a fratture ed è leggermente ristretto. La Diafisi o Corpo dellOmero possiede due caratteristiche principali: nella sua metà, lateralmente, troviamo la tuberosità deltoidea alla quale si collega il muscolo Deltoide; mentre nella parte posteriore è presente il Solco radiale sul quale passano il nervo radiale e larteria brachiale. La epifisi inferiore, infine, ha due sporgenze chiamate Epicondili (mediale e laterale) e due sedi di articolazione; una con lUlna denominata Troclea ed una con il Radio denominata Capitello Radiale. ...
I flessori del gomito sono essenzialmente quattro: bicipite brachiale, brachioradiale, brachiale e pronatore rotondo; tra questi, il bicipite è lunico la cui relazione lunghezza-tensione (LTR) può essere modificata in partenza alterando gli angoli della spalla (articolazione gleno-omerale). Questo è il motivo per cui, anche nella stessa letteratura scientifica sullipertrofia, spesso viene suggerito di utilizzare vari esercizi con diversi angoli della spalla per ottimizzare lo sviluppo di questo muscolo (1,2).. Di solito gli esercizi più comunemente suggeriti per modificare questo angolo sono il preacher curl (su panca Scott) o il curl su panca inclinata, ma questi sono limitati allalterazione dellangolo articolare solo sul piano sagittale, prevedendo rispettivamente una posizione in flessione e estensione. Meno comuni sono le modifiche dellangolo della spalla sul piano frontale, e sicuramente il più rappresentativo è proprio lHercules curl, capace di portare lomero ad angoli ...
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dallUniversità di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, lUniversità di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito alluso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti ...
Scopri il significato di plesso esofageo nella sezione dedicata alla medicina a-z di Starbene. Cerca tutte le parole nel dizionario della salute.