Docente di Linguistica generale, Università di Firenze. Ferdinand de Saussure indoeuropeista: considerazioni su alcuni manoscritti. Sebbene la fortuna di Saussure sia legata principalmente alle sue teorie sulla lingua, Saussure è stato prima di tutto un indeuropeista, i cui studi nellambito della linguistica indeuropea sono stati fondamentali. Considerando i suoi lavori editi e inediti, risulta chiaramente che non esistono confini netti tra Saussure linguista teorico e Saussure indoeuropeista; nei suoi scritti, molti dei quali ancora inediti, è possibile cogliere in fieri e in stretta connessione con concreti problemi di natura comparatistica larticolarsi di quel complesso sistema teorico su cui si fonda la linguistica generale del Novecento. In quel gruppo di manoscritti raccolti sotto il titolo Phonétique, depositati presso lHoughton Library della Harvard University, nei manoscritti sullaccento lituano (Bibliothèque de Genève, Arch. de Saussure 372), nel manoscritto Théorie des ...
Nicolas-Théodore de Saussure (Ginevra, 14 ottobre 1767 - Ginevra, 18 aprile 1845) è stato un naturalista e chimico svizzero, studioso di chimica e di fisiologia vegetale. Figlio dello scienziato ginevrino Horace-Bénédict de Saussure, al pari degli altri come della famiglia ha preso parte agli organi rappresentativi della città di Ginevra. Saussure ha dimostrato come laumento di massa delle piante durante la crescita non può essere dovuto al solo assorbimento di anidride carbonica, ma anche allassorbimento di acqua. Pertanto, ha così delineato la reazione con la quale viene utilizzata la fotosintesi per la produzione di alimenti (come il glucosio). In botanica hanno preso il suo nome il genere Saussurea e quello Saussuria. Nel 1804 Théodore de Saussure pubblica le Réchérches chimiques sur la vegetation, lopera che propone la spiegazione organica del processo della fotosintesi, il meccanismo secondo il quale nelle foglie si unisce anidride carbonica e acqua per comporre idrati di ...
Il primo grande compito teorico che Saussure si dà nel Cours de linguistique générale è quello di definire loggetto dello studio della linguistica. Saussure è alquanto esplicito sulla circolarità che implica la scelta volontaria di un oggetto: «Altre scienze operano con oggetti dati a priori e che possono in seguito essere considerati da diversi punti di vista; nel nostro campo, niente di simile… Lungi dallessere loggetto a precedere il punto di vista, si direbbe che sia il punto di vista a creare loggetto» (Saussure 1916:23) 3. La scelta delloggetto, poi, sarà in parte determinata dalla questione di compatibilità con il tipo di progetto che Saussure desidera intraprendere, e che, come presto diventa chiaro, si basa sulla costruzione di una descrizione razionale, esplicita e scientifica. Questo significa ricavare dallinsieme eterogeneo di fenomeni e pratiche di quello che rientrano sotto il concetto di linguaggio (langage è il termine usato da Saussure per questa categoria ...
Henri Louis Frédéric de Saussure (Ginevra, 27 novembre 1829 - Ginevra, 20 febbraio 1905) è stato un mineralogista ed entomologo svizzero, specializzato soprattutto nello studio di Imenotteri e Ortotteri. È stato anche un prolifico tassonomista. Effettuò gli studi elementari a Briquet, presso lIstituto diretto da Philipp Emanuel Von Fellenberg. Fu Fellenberg stesso a presentarlo al naturalista François Jules Pictet de la Rive, il quale lo introdusse nello studio dellentomologia. Dopo alcuni anni di studio a Parigi, dove si diplomò, si iscrisse allUniversità di Gießen, laureandosi. I suoi studi riguardarono soprattutto gli Imenotteri e gli Ortotteri. La sua prima pubblicazione, del 1852, riguardava le vespe solitarie. Nel 1854 viaggiò attraverso le Indie occidentali, spostandosi poi in Messico e negli Stati Uniti, dove incontrò Louis Agassiz. Tornò in Svizzera nel 1856 portando con sé una vasta collezione di specie americane di insetti, miriapodi, crostacei, insetti e mammiferi. ...
Le considerazioni della Necker sullitinerario educativo che ogni uomo segue dalla nascita alla morte costituiscono uno stimolo ideale per ripensare lattuale lifelong education in una dimensione di pedagogia non convenzionale, ma sapienziale. Lo Studio sulla vita delle donne di A. Necker de Saussure e, in particolare, le sue riflessioni sulleducazione nelletà adulta e nella vecchiaia, evidenziano proprio il compito morale-esistenziale delluomo e il relativo impegno educativo. Il pensiero della Necker può così rappresentare oggi una conferma della necessità di riappropriarci del senso pieno delleducazione, quella cioè ineliminabile e irrinunciabile che appartiene alla vita di ognuno ...
Alcune sostanze organiche come i capelli hanno la caratteristica di allungarsi o di accorciarsi in funzione della quantità di acqua da esse assorbita. Sfruttando questo fenomeno (metodi per misurare lumidità relativa) si può costruire un igrometro detto ad assorbimento o più noto col nome del suo costruttore (1783), Horace Bénédict de Saussure (1740-1799), o più semplicemente detto igrometro a capello.. Le variazioni di lunghezza del capello erano evidenziate da un ago mobile che faceva anche da indice, muovendosi su una scala graduata da 0 (assenza dumidità) a 100 (massima umidità). Il pesetto per la trazione del capello è andato purtroppo perduto, così come il capello.. ...
Migliori hotel romantici a Itatiaia su TripAdvisor: trova lofferta che fa per te grazie a 11.112 recensioni e 1114 foto inserite dai viaggiatori de hotel romantici a Itatiaia, Brasile.
LUtente, ferma restando ogni altra previsione di cui al presente Accordo, riconosce e dichiara espressamente che: a) luso ed utilizzo dei servizi ugc dei Siti è a proprio ed esclusivo rischio e viene fornito da RCS MediaGroup S.p.A. sul presupposto di unassunzione esclusiva e totale di responsabilità in capo ed a carico dellUtente; b) RCS MediaGroup S.p.A è esonerato da ogni tipo di responsabilità e garanzia, espressa o implicita, inclusa la garanzia sulla continuità, qualità o quantità dei servizi, c) ogni materiale scaricato o altrimenti ottenuto attraverso luso dei servizi verrà effettuato a scelta e a rischio dellUtente e pertanto ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di caricamento e/o scaricamento di materiale ricadrà sullUtente; d) RCS MediaGroup S.p.A non assume alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite di dati, informazioni, danni per ritardo o perdita di chance, inesatto o mancato ...
La semiotica moderna si fonda sulle teorie dello strutturalismo, un movimento intellettuale nato intorno agli anni 60 del secolo scorso. Tra i nomi più illustri di questa disciplina ricordiamo Ferdinand de Saussure, Roland Barthes e il nostro Umberto Eco recentemente scomparso. I primi due, in particolare, ne sono stati i pionieri: Saussure sviluppò e applicò i principi della semiotica, o semiologia, alla linguistica mentre Barthes estese queste idee a tutti gli altri ambiti in cui si può ravvisare una relazione tra parole, immagini e concetti ...
Fuori era caldo ma le finestre appena accostate e le porte delle stanze spalancate creavano una deliziosa corrente daria. Per evitare che le imposte di quel salotto, esposto a sud, battessero rumorosamente, era stato messo a contrasto, tra la battuta e il battente, un libro; il venticello gonfiava la rada tenda color sabbia, limposta si apriva sino ad arrestarsi contro il tessuto che si spostava appena un po poi il richiamo daria la faceva tornare indietro; si sarebbe chiusa rumorosamente se non fosse stato per quel libro ...
IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.. ...
Questo saggio, pubblicato nel 1950, si inserisce nel lungo dibattito sullarbitrarietà del segno avviatosi dopo la pubblicazione dellarticolo di Émile Benveniste, Nature du signe linguistique (1939). Oltre ad una rigorosa rilettura dei passi saussuriani, il testo presenta il tentativo di sistematizzare una teoria del segno che vede come fulcro la nozione di iposema. Centralizzando il ruolo dellatto linguistico, Lucidi prova a tenere insieme listanza individuale e soggettiva di ogni atto espressivo con una dimensione sovra-individuale; la dimensione sincronica con una prospettiva dinamica; la conciliazione tra la dimensione formale e sostanziale dei fatti di lingua. Con la revisione della nozione di segno e lintroduzione del termine iposema, lautore prova a superare le difficoltà teoriche imposte dalla separazione dei termini delle famose dicotomie erroneamente attribuite a Saussure. Nella sua introduzione Matteo Servilio presenta questo libro con il titolo Rileggere larbitrarietà del ...
stupidità. Il potere è infatti di norma, in un modo o nellaltro, manifesto e si presta così a essere facilmente identificato attraverso le sue forme comunicative (in cui peraltro si riduce la sua volontà espressiva, con tipico collasso). La stupidità e soprattutto il suo potere sono al contrario camuffati e, al tempo stesso, enormemente diffusi: irriconoscibili a se stessi (uno stupido che sapesse di esserlo smetterebbe ipso facto di esserlo - almeno compiutamente), sono per ciò stesso difficilmente catturabili dai tradizionali strumenti di analisi storica e socioculturale, dal momento che spesso tali strumenti ne sono solo un cascame pedante. La stupidità esercita così (e senza parere) il potere più persistente e assoluto, soprattutto attraverso e sulla lingua. A smascherare, almeno parzialmente, il potere linguistico della stupidità può essere solo uno sguardo stupido privo di potere. La saggezza immaginata da Ferdinand de Saussure pare possederlo e si candida quindi a essere il ...
Tale piena autonomia ha un suo corrispettivo nella concezione antica e medievale dellautomovimento dellanima (e, se si vuole, nelle antiche dottrine sulla metensomatosi o passaggio dellanima attraverso i corpi). E, veramente, nel caso clinico à la Jung assistiamo appunto agli automovimenti dellanima. Un punto di raccordo, questo, con la concezione che Lacan aveva attinto o pretendeva di aver attinto alla fonte di De Saussure: il significante. Solo che nel caso di Jung, e in bella mostra nel seminario sullinterpretazione delle visioni, questo termine, che non sarebbe stato bene accetto alle orecchie dello psicologo svizzero, si trasforma nellaltro, più aprente, di immagine.. E chiara limpossibile sequenza. Nellantichità si parla di passaggio dellanima attraverso i corpi, nel medioevo (che segue la lezione dei filosofi greci) di automovimento dellanima (un indizio forte, questo, della sua divinità, ovvero eternità) e, anche, di anima inlocalis, indipendente dalle ragioni duna ...
saussurìte: sf. [sec. XIX; dal nome di H.-B. de Saussure]. Prodotto minerale costituito da zoisite, albite e calcite, formatosi per alterazione (s...
Feci in tempo a conoscere Giuliano Bonfante, linguista ed indoeuropeista di gran vaglia, che morì a Roma a 101 anni. Lo contattai (con fatica: al telefono era praticamente sordo) per parlargli del suo pervicace monolaringalismo in indoeuropeo (sono di parere diverso, à la Saussure o Kuriłowicz, per intenderci) e perché i suoi articoli su Indogermanische Forschungen comparivano sempre (!) o dopo o prima dei miei - quale coincidenza significativa, quali segno di affinità elettive, io dicea fra me stesso (cit.)! I suoi articoli erano di raro acume, tantè che son validi ancor oggi e li utilizzo nei miei studi (ah, quello sul raffronto tra il nome della dea dellaurora in celtico e in vedico: assolutamente mirabile, seppur nella sua concisione. Grazie, Maestro!), citandoli immancabilmente in bibliografia. Aveva però un vezzo scrittorio assai particolare, invero un usus scribendi detestabile: accentava l80-90 % delle parole italiane dei suoi articoli e dei suoi libri con gli accenti tonici, ...
Feci in tempo a conoscere Giuliano Bonfante, linguista ed indoeuropeista di gran vaglia, che morì a Roma a 101 anni. Lo contattai (con fatica: al telefono era praticamente sordo) per parlargli del suo pervicace monolaringalismo in indoeuropeo (sono di parere diverso, à la Saussure o Kuriłowicz, per intenderci) e perché i suoi articoli su Indogermanische Forschungen comparivano sempre (!) o dopo o prima dei miei - quale coincidenza significativa, quali segno di affinità elettive, io dicea fra me stesso (cit.)! I suoi articoli erano di raro acume, tantè che son validi ancor oggi e li utilizzo nei miei studi (ah, quello sul raffronto tra il nome della dea dellaurora in celtico e in vedico: assolutamente mirabile, seppur nella sua concisione. Grazie, Maestro!), citandoli immancabilmente in bibliografia. Aveva però un vezzo scrittorio assai particolare, invero un usus scribendi detestabile: accentava l80-90 % delle parole italiane dei suoi articoli e dei suoi libri con gli accenti tonici, ...
La dualità è il tratto caratteristico dello spirito scientifico di Saussure e Hjelmslev che porta a un ri-pensamento della linguistica e della semiotica. Si tratta di proseguire la ricerca della scienza del linguaggio in una prospettiva non formalista delle forme. ...
Si può desiderare altro, dalla vita, che essere perfettamente poliglotti di lingue dei tre più diffusi gruppi dellindoeuropeo?. Se arrivasse il Genio della Lampada e mi desse la possibilità di scegliere di fare mia una parte del corpo di qualcun altro, rinuncerei senza indugio alle gambe di Milla Jovovich e alle tette di Marilyn Monroe, e sceglierei con fermezza i lobi frontali di Alex-di-Rotterdam. Okay, forse un po tentennamento davanti allarea della musica di Paolo Conte ce lavrei, ma sono sopravvissuta finora con quellarea completamente atrofizzata e non resisterei alla tentazione di oscurare Grimm, Saussure e Jakobson nel firmamento dei linguisti.. ...
La dualità è il tratto caratteristico dello spirito scientifico di Saussure e Hjelmslev che porta a un ri-pensamento della linguistica e della semiotica. Si tratta di proseguire la ricerca della scienza del linguaggio in una prospettiva non formalista delle forme del senso, che studia i sistemi e i processi di significazione, che coniuga il principio di formalità, o di organizzazione, con il principio di empiricità, o di sostanzialità o fenomenologicità. Una scienza morfologicamente doppia, o costitutivamente duplice, che rinuncia ad ogni prospettiva unilaterale e riduttiva sul linguaggio: una dualità che non è una mera somma aritmetica (uno più uno uguale due) ma un uno formato da due. Questo filo teorico arriva fino a Umberto Eco, passando attraverso la riflessione linguistica di Antonino Pagliaro e Mario Lucidi, e i loro rapporti con il Corso saussuriano e lo Strutturalismo.. Carocci editore - edizione: 2019 - collana: Biblioteca di testi e studi. ...
A linguistica sincronica hè nata incù i corsi di linguistica generale da Ferdinand di Saussure à Geneva. Ferdinand di Saussure considera chè loggettu di a linguistica hè di custruisce i teoremi chì si rapportanu à a lingua e di dimustrà li. Per Saussure, a lingua è un sistema strintu. U so modellu di scienza hè a geometria. Per ghjungne à questu scopu scientificu, Saussure si propone di definisce di manera precisa ciò chhè una lingua. A a differenza di laltre scienze, a linguistica usa comè strumentu danalisa u so oggettu propriu. ...
carranumismatica vende al prezzo di 13,50 € fino al mercoledì 31 marzo 2021 15:03:00 CEST un oggetto nella categoria Svizzera di Delcampe
I non addetti ai lavori quando sentono parlare di linguistica storcono il naso e pensano a un argomento noioso e non degno di essere preso in considerazione, tuttal piú si limitano a dire che è un qualcosa che riguarda la lingua. Queste modeste noterelle si prefiggono lo scopo - se possibile - di avvicinare anche i piú riottosi allo studio (o, se preferite, alla conoscenza) di questa meravigliosa scienza che ci consente di parlare e scrivere senza commettere errori e, per di piú, con un certo tocco. Sí, conveniamo, di primo acchito largomento può risultare fastidioso, ma a mano a mano che andiamo avanti nella lettura ci imbattiamo in scoperte che ci invogliano a proseguire in quanto, come dice Ferdinand de Saussure, «ogni teoria chiara, e quanto piú è chiara, è inesprimibile in linguistica; perché (…) non esiste un solo termine in questa scienza che abbia mai riposato su unidea chiara». E non possiamo non essere daccordo con de Saussure - anche se può sembrare un ...
Stai cercando un hotel economico a Rio De Janeiro State? Dai unocchiata alla nostra fantastica selezione di hotel per ogni budget e risparmia grazie alla nostra iniziativa Prezzo Minimo Garantito.
Dal Settecento in poi si afferma a Ginevra uno spirito naturalista dovuto tanto allinflusso di Jean-Jacques Rousseau quanto ai lavori sul posto di grandi botanici. Proprio qui hanno insegnato Augustin Pyrame de Candolle, Horace-Bénédict de Saussure e Pierre Edmond Boissier. Il primo ha contribuito a creare il giardino botanico di Ginevra (1817), ben presto completato da un conservatorio botanico (1824), e in questo modo a promuovere questa scienza «gentile», che lalta società praticava anche per passatempo.
Titolo e contributi: Corso di linguistica generale / Ferdinand de Saussure ; introduzione, traduzione e commento di Tullio De Mauro. Pubblicazione: Bari : Laterza, 1970. Descrizione fisica: XXXVIII, 490 p. : ill. ; 18 cm. Serie: Universale Laterza ; 151. ...
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della linguistica sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in un dato momento, sia nel loro divenire attraverso il tempo; sia da un punto di vista interno sia da un punto di vista psico-sociologico, culturale, storico e, in generale, esterno; b) individuare i fattori normalmente in gioco nel funzionamento e nel divenire di tutte le lingue; c) defin
Bibliografia  F. de Saussure (svizzero, );  E. Benveniste (francese, ) Vocabolario delle istituzioni indo-europee, voll. I-II, Einaudi;  R. Koselleck (tedesco, ), Per un lessico della modernità, ed. Ombre corte 2012; 31/03/20153
Gironzoliamo fino a sera, quando ci imbattiamo nella celebre statua di Jacques Balmat, primo salitore del Monte Bianco l8 agosto 1.786, che indica a De Saussure, il mandantedella scalata, la vetta della montagna ...
A trent anni dalla scomparsa di Michel de Certeau, Fabula mistica ii che raccoglie testi inediti o parzialmente pubblicati dispiega tutta la sua potenza teorica di fronte all impazienza dell assoluto che caratterizza le scritture mistiche. Parole in cui si declina un identit ferita, epoche smarrite, passaggi di senso e nuove configurazioni testuali: lo sguardo dello storico si lascia interrogare dalla selva di opere disseminate lungo un arco temporale che ha segnato la nascita della modernit e prova a individuarne i punti di viraggio, l ambiguo oscillare tra ortodossia e trasgressione, l equivoco che grava sui significati quando pretendono di imporre un senso unico o definitivo. Attraverso le analisi di Certeau le scritture mistiche, solo apparentemente ai margini di societ in cerca di stabilit , mostrano la loro carica eversiva e insieme fondatrice di nuovi assetti del pensiero: da Nicola Cusano a Giovanni della Croce, da Surin a Pascal e fino alle glossolalie studiate da Saussure, la ...
così come il desiderio del riposo accelera e sostiene i passi di chi l osservanza del sabato si riduce semplicemente al divieto di lavorare, possiamo allora dire con un pizzico. altrettanto, questo iota non è affatto liquidato per i. , con l adempimento del minimo iota della legge Boldrini e Grasso FateloVoi Commenti Nocensura 27 gru 2016 Ma, a differenza della sua compatr iota Anna Kuliscioff con cui n o n fu mai in buon i rappor t i nonostante la comuni tà di origine e di idee, n o n era.. La Conf indust r ia che app rovava calorosamente il divieto di sciopero, avrebbe voluto conser- vare qualche maggiore autonomia di movimento pe r. di eillaLa linguistica moderna nasce con le riflessioni di Ferdinand de Saussure durante i suoi corsi all Università di Ginevra tra il, riflessioni che hanno posto al centro del dibattito linguistico la definizione dello statuto epistemologico dello studio del linguaggio ...
Il pancreas è una voluminosa ghiandola annessa allapparato digerente, impari e di tipo misto (esocrino-endocrino), avente forma allungata in senso trasversale ed appiattita in senso sagittale. È situato in posizione mediana, nello spazio retroperitoneale in corrispondenza della regione epigastrica, ed è adiacente alla maggior parte delle principali strutture delladdome superiore. Rispetto alla colonna vertebrale è collocato allaltezza delle prime due vertebre lombari. Il pancreas è ricoperto da un sottile strato di tessuto connettivo, ma non presenta una capsula tissutale fibrosa. Il connettivo intraghiandolare, in connessione con la guaina più esterna, suddivide il parenchima in porzioni visibili ad occhio nudo, i lobuli. Il parenchima pancreatico è caratterizzato da colorito giallastro e superficie lobulata: ha una lunghezza variabile tra i 12,5 e i 15 cm, unaltezza massima di 4 cm ed uno spessore di 1,5-2 cm. Il suo peso medio, nei soggetti giovani, è tra 70 e 110 g e tende a ...
Il pancreas è una voluminosa ghiandola annessa allapparato digerente, impari e di tipo misto (esocrino-endocrino), avente forma allungata in senso trasversale ed appiattita in senso sagittale. È situato in posizione mediana, nello spazio retroperitoneale in corrispondenza della regione epigastrica, ed è adiacente alla maggior parte delle principali strutture delladdome superiore. Rispetto alla colonna vertebrale è collocato allaltezza delle prime due vertebre lombari. Il pancreas è ricoperto da un sottile strato di tessuto connettivo, ma non presenta una capsula tissutale fibrosa. Il connettivo intraghiandolare, in connessione con la guaina più esterna, suddivide il parenchima in porzioni visibili ad occhio nudo, i lobuli. Il parenchima pancreatico è caratterizzato da colorito giallastro e superficie lobulata: ha una lunghezza variabile tra i 12,5 e i 15 cm, unaltezza massima di 4 cm ed uno spessore di 1,5-2 cm. Il suo peso medio, nei soggetti giovani, è tra 70 e 110 g e tende a ...
7 mag 2021 - Intera casa/apt a $63. Ideal para lua de mel. Casa de árvore feita de madeira, debruçada sobre o Rio Preto. Vista deslumbrante, experiência única de estar 24 horas dentr...
25 lug 2021 - Intera casa/apt a $26. Apartamentos novos, com decoração criativa, espaço ideal para TURISMO, NEGÓCIOS ou HOME OFFICE. Sala c/ sofá cama, cozinha americana c/fogão elétr...
ZB Zürich (NEBIS). Binsfeld, Peter: Liber receptarum in theologia sententiarum et conclusiorum cum brevibus necessariisque fundamentis in quinque sectiones distinctus : de statu innocentiae & ei adiunctis, peccato originis, libero arbitrio & gratia, iustificatione ac merito, & conditione animarum post hanc vitam. Augustae Trevirorum : excudebat Henricus Bock, anno domini 1595
PROGRAMMA 2017-2018. SETTEMBRE. 18 settembre 2017: Federico Albano Leoni (Università di Roma Sapienza), La voce delle donne e la fonetica. 25 settembre 2017: Luca Serianni (Università di Roma Sapienza), Papanti e la percezione dei dialetti negli anni postunitari. OTTOBRE. 2 ottobre 2017: Raffaele Simone (Università di Roma Tre), La parola come stratificazione di formati. 9 ottobre 2017: Grazia Basile (Università di Salerno), Il discorso indiretto (titolo provvisorio). 16 ottobre 2017: Franco De Renzo (Università di Roma Sapienza), Lingue, scuola, cittadinanza. 23 ottobre 2017: Geppi Patota (Università di Siena -Arezzo), Il fantasma di Pietro Bembo. Leredità delle Prose nella grammaticografia scolastica italiana. 30 ottobre 2017: Gianni Ghiselli (Bologna), La presenza dei classici nei romanzi di Thomas Mann. NOVEMBRE. 6 novembre 2017: Elisabetta Zuanelli (Università di Roma Tor Vergata), Testualità, multimedialità e usabilità nelle-learning. 13 novembre 2017: Stefano Gensini ...
1 - PREFAZIONE. Il circolo linguistico di Praga e lo strutturalismo ceco. Il circolo linguistico di Praga fu fondato il 6 ottobre 1926, quando Vilém Mathesius si incontrò con quattro colleghi (Jakobson, Havránek, Trnka e Rypka) per discutere di una conferenza tenuta da un linguista tedesco. Mathesius sfruttò loccasione per dare al gruppo unorganizzazione e una chiara direzione teorica. Tuttavia, si può dire che le radici della scuola di Praga risalgono al 1911, in quanto Vilém Mathesius, già prima della pubblicazione di Cours de linguistique générale di Ferdinand de Saussure, aveva parlato dello studio sincronico del linguaggio. In ogni caso, lopera di Saussure è stata sicuramente fondamentale per la creazione del pensiero del circolo linguistico di Praga. Altrettanto importante fu il circolo linguistico di Mosca. I suoi membri si occupavano dei problemi riguardanti il linguaggio e la linguistica e, a causa degli eventi storici di quel periodo (in particolare la Rivoluzione di ...
In questo contesto di teorizzazione prettamente linguistica entra a buon diritto il ragionamento, di carattere logico-filosofico di Wittgenstein. Per il filosofo il rapporto tra linguaggio e logica è un rapporto di inclusione: la nostra conoscenza si realizza infatti in termini logici attraverso linterpretazione dei fatti (ovvero delle interconnessioni tra elementi della realtà) ma si esprime in termini linguistici. Secondo questo modello tutto il dicibile è pensabile, così come lindicibile, mentre non sempre il pensabile risulta dicibile e, in ultimo, limpensabile è sempre indicibile. Attenendoci poi al confine tra dicibile e indicibile, possiamo definire dicibile tutto ciò che risulta parlabile, ovvero tutto ciò che risulta verificabile attraverso la polarità vero/falso; risulta di conseguenza indicibile tutto ciò che non risulti parlabile. La logica quindi trova come confine il non pensabile e il non dicibile, tanto che Wittgenstein poteva dire che è sempre meglio tacere su tutto ...
BAIA - «È stato un grande linguista francese, de Saussure, a stabilire la differenza tra langue e parole. La langue è la lingua ricevuta (ereditata) dalla tradizione, con tutti i sensi che porta con sé, di cui possiamo essere consapevoli o inconsapevoli. La parole è invece la parola che noi pronunciamo, la parola del parlante, che arricchisce continuamente la langue di sensi nuovi.» Le righe dello scrittore Raffaele La Capria risuonano in maniera prorompente, e ci fanno capire delle caratteristiche fondamentali, per apprendere a grandi linee i principi base della linguistica generale. La parola diventa un groviglio di commistioni e sentimenti, che nutrono la langue giornalmente di simbolismi e accezioni, che fino ad allora non avevano avuto nascita e luogo. Lidioma dialettale è una segmentazione peculiare di unidentità linguista generica, ed è, sovente, la parte più intrigante e distintiva di un popolo. È proprio il dialetto puteolano il perno cardine di unistallazione teatrale, ...
La critica contemporanea si è orientata molto verso lanalisi filologica per comprendere il percorso storico-creativo dellopera di cui i massimi rappresentanti sono : Salvatore Battaglia, Vittore Branca, Lanfranco Caretti, Dante Isella, Giorgio Petrocchi; e verso quella linguistica rinnovata da Saussure tramite il metodo e il concetto di lingua come sistema e da Jakobson tramite la funzione poetica del linguaggio.. Read More » ...
La popolarità di Courmayeur fu legata inizialmente al turismo termale nel XVII secolo, grazie alle quattro fonti di acqua solforosa. Verso la seconda metà del XVIII secolo ebbero inizio lesplorazione e lo studio delle montagne del massiccio del Monte Bianco alla ricerca di una via per raggiungere la vetta del Monte Bianco. Dopo alcuni tentativi di ricognizione effettuati dallalpinista e naturalista ginevrino Horace-Bénédict de Saussure insieme alla guida Jean-Laurent Jordaney, originario di Pré-Saint-Didier[12], la prima ascensione fu compiuta nel 1786 dal versante francese accompagnato dalle guide Michel Paccard e Jacques Balmat di Chamonix. Courmayeur, insieme a Chamonix e Zermatt divenne in seguito una delle capitali dellalpinismo mondiale e fu sede della prima compagnia di guide alpine dItalia, la Società Guide Alpine di Courmayeur (in francese, Société des guides de Courmayeur) nel 1850 (formalizzata però nel 1868). Durante il XIX secolo, i reali vi soggiornavano regolarmente. ...
La teoria di J.Lacan La funzione dello specchio nella costruzione dellIo Jacques Lacan, psicanalista , psichiatra e filosofo francese( ) Innovatore della teoria freudiana Usa lo strutturalismo dellantropologo Claude Lévi-Strauss e la linguistica di de Saussure e Jakobson per analizzare il funzionamento dellinconscio nel suo rapporto con la costruzione della dimensione simbolica: afferma che linconscio è strutturato come un linguaggio; ha un lessico , una sua sintassi e una sua grammatica Insiste molto sullimportanza dello specchiamento: parla di stadio dello specchio nella formazione dellio(scrive
Nella prima parte del corso saranno trattate le linee guida portanti del paradigma linguistico storico-comparativo, di quello strutturalistico e di quello generativo-trasformazionale. Del paradigma storico-comparativo sarà analizzato il diverso modo di concepire il processo ricostruttivo a partire dalla prima generazione dei comparatisti, e successivamente nella linguistica dimpronta naturalistica e nella scuola neogrammaticale. Del paradigma strutturalistico classico (De Saussure e le Scuole a lui direttamente collegate) saranno illustrate soprattutto le nozioni di sistema e struttura e le problematiche poste dalla dicotomia sincronia/diacronia, nonché dal suo superamento della riflessione linguistica successiva. Del paradigma generativo-trasformazionale sarà trattato soprattutto il problema della variazione, direttamente connesso con quello del mutamento. Spazio particolare sarà dedicato al lavoro che può essere considerato come fondativo dellanalisi del mutamento linguistico, il saggio ...
PARADIGMI - Linguistica in cerca di identità ( Nella storia delle idee sul linguaggio la nozione di identità è affiorata più volte. Questo articolo tratta due momenti: la questione dellidentità delle entità linguistiche nel pensiero di Saussure e nella linguistica postsaussuriana e la concezione della lingua come fattore identitario delle nazioni)
∗︎ 13.3.1720 Ginevra, ✝︎ 20.5.1793 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Pierre, membro del Consiglio, e di Anne-Marie Lullin de Châteauvieux. Cugino di Abraham Trembley. ∞︎ (1755) Marie-Jeanne, figlia di Horace-Bénédict De la Rive, avvocato, uditore e membro del Piccolo Consiglio. Cognato di Nicolas de Saussure. A partire dal 1766 B., che sin da giovane soffrì di crescenti disturbi alla vista e alludito, visse nella residenza di campagna dei suoceri a Genthod, dove si dedicò ai suoi studi. Dal 1752 al 1768 fu membro del Consiglio dei Duecento. Membro o socio corrispondente di varie Acc. dEuropa, B. apparteneva alla scuola ginevrina del XVIII sec., che era in contatto con le principali correnti filosofiche europee.
Ne Le tappe del pensiero sociologico Raymond Aron ha allestito un affresco inedito del politico e sociologo francese Charles Louis de Secondat, meglio noto come il barone di Montesquieu.. Questa originale rappresentazione ce lo ha rivelato nelle vesti di precursore delle successive elaborazioni illuministe in un modo non lontano da quello in cui il linguista ginevrino Ferdinand de Saussure è stato considerato lanticipatore delle diverse e contrapposte teorie dello strutturalismo francese.. Ma per quale motivo Montesquieu è stato considerato come il padre dellattuale scienza sociale e quali sono stati i suoi meriti?. Credo di poter affermare che lautore francese ha diretto i suoi sforzi osservativi, analitici e sintetici nelle due direzioni dello spazio e del tempo, dellessere e del divenire, dellantropologia e dellarcheologia.. Infatti Montesquieu si è occupato della scienza delluomo e di quella della società nella sua opera più famosa Lo spirito delle leggi.. Ma ha anche svolto ...
Espulso dal Gymnasium per aver fatto detonare un esplosivo fatto in casa, si fa una prima esperienza come aiutante di un farmacista ad Happenheim. Studia allUniversit di Bonn insieme a Karl Wilhelm Gottlob Kastner. Con questi si trasferisce alla Universit di Erlangen dove ottiene un dottorato nel 1822. Con una borsa del governo dellAssia pu studiare a Parigi dove, in seguito allinteressamento di Alexander von Humboldt riesce a lavorare nel laboratorio privato di Joseph Louis Gay-Lussac. Con lappoggio di Alexander Humboldt ottiene nel 1824 una cattedra di chimica allUniversit di Giessen e qui organizza un laboratorio scuola, il primo in Europa. Viene fatto Freiherr, nobile nel 1845. Nel 1850 sostituisce Leopold Gmelin nella cattedra di chimica dellUniversit di Heidelberg. Dal 1852 al 1873 insegna allUniversit di Monaco di Baviera.. Liebig migliora lanalisi organica e applica allagronomia la scoperta del grande biologo elvetico De Saussure, che ha compreso che le piante si nutrono di ...
Posted By Gianluca Alimonti on Mar 16, 2017 in Ambiente, Attualità, Climatologia , 2 comments. Recentemente è stato pubblicato su EPJ Plus larticolo Carbon plants nutrition and global food security in cui Luigi Mariani affronta coraggiosamente il tema delleffetto di fertilizzazione della CO2, con lo scopo di valutarne in termini quantitativi limpatto sulla produzione agricola mondiale.. Limportanza della CO2 nellecosistema non viene solo dallessere un gas serra ma anche e soprattutto dallessere un fondamentale input nel processo fotosintetico che fornisce la materia prima alla larghissima maggioranza delle catene alimentari del nostro pianeta. La premessa al lavoro è dedicata fra laltro a descrivere come grazie alle attività di scienziati come De Saussure, Arrhenius e Menozzi sia stata raggiunta la piena consapevolezza sul ruolo delle CO2 come molecola che chiude il ciclo del carbonio costituendo il vero e proprio mattone della vita sul nostro pianeta.. Largomento come si capisce ...
Tullio De Mauro. Tullio De Mauro è professore emerito di Linguistica generale presso la Facoltà di Scienze Umanistiche della Sapienza - Università di Roma. Ha svolto e pubblicato ricerche di linguistica indoeuropea, storia linguistica italiana, semantica e lessicologia storiche e teoriche, sintassi greca, storia delle idee e ricerche linguistiche, filosofia del linguaggio, linguistica educativa. È autore di diversi volumi, fra cui |i|Introduzione alla semantica|/i| (Laterza 1965), |i|Capire le parole|/i| (Laterza 1994), |i|Grande dizionario italiano delluso|/i|, 6 voll. (dir., Utet 1999), |i|La fabbrica delle parole|/i| (Utet 2005), |i|Lezioni di linguistica teorica|/i| (Laterza 2008), |i|In principio cera la parola?|/i| (Il Mulino 2009), |i|La cultura degli italiani|/i| (Laterza 2010). Ha introdotto, tradotto e commentato il |i|Corso di linguistica generale|/i| di Ferdinand de Saussure (Laterza 1967) e Ferdinand de Saussure, |i|Scritti inediti di linguistica general|/i|e (Laterza 2005).
Il significato è un concetto espresso mediante segni che possono essere grafici, verbali-orali, o mediante cenni e gesti. Il significato permette di capire o esprimere il senso, il valore o il contenuto del segno. Secondo il linguista ginevrino Ferdinand de Saussure, il segno linguistico è costituito dallunione di un significato (un concetto, cioè la nozione mentale che abbiamo di un determinato oggetto) con un significante (cioè una forma sonora, o unimmagine uditiva). Perciò, ad esempio, la parola italiana albero è un segno linguistico che unisce il concetto di albero alla catena fonica /albero/. In semantica, il significato è la nozione o immagine mentale generica che possediamo di albero (questimmagine ci dà modo di riconoscere un albero sia che si tratti di una quercia o di un melo). È indicata graficamente o foneticamente dal significante e si riferisce allalbero reale al di fuori della sfera linguistica, detto referente. Dello studio del significato si occupano la ...
La «complicità» fra Stefano Agosti e Andrea Zanzotto è, fra queste intese, una delle più feconde e durature, se è vero che il primo saggio dedicato da Agosti al poeta suo conterraneo - Zanzotto nasce a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso; Stefano Agosti a Caprino Veronese, accanto al lago di Garda - risale al 1969, solo un anno dopo la pubblicazione di quella Beltà che della poesia italiana contemporanea rappresenta un autentico spartiacque: al suo apparire la raccolta di Zanzotto sovvertì lordine tradizionale della letteratura facendo propria non solo la nozione di arbitrarietà del segno linguistico - introdotta da Ferdinand de Saussure nel Corso di linguistica generale, che proprio in quegli anni sconvolgeva le nozioni acquisite del linguaggio -, ma anche quella proposta da Lacan, genuinamente rivoluzionaria, di priorità del significante sul significato. È allora proprio il significante, nella Beltà, a presiedere al reale o, per dirla in altri termini, è il mondo a ruotare ...