Edilizia materiale Agrigento e Edilizia materiale Agrigento Italia,Edilizia materiale Agrigento in Italia,Edilizia materiale Agrigento,Agrigento Edilizia materiale e Edilizia materiale Agrigento Italia e Edilizia materiale Agrigento in Italia e Agrigento Edilizia materiale Italia
Edilizia materiale Agrigento,Edilizia materiale Agrigento Italia,Edilizia materiale Agrigento in Italia e Edilizia materiale Agrigento,Agrigento Edilizia materiale e Edilizia materiale Agrigento Italia,Edilizia materiale Agrigento in Italia,Agrigento Edilizia materiale Italia
Materiali edili Bolzano - Materiali edili e Smorzo, confronta e richiedi gratuitamente preventivi per la fornitura di materiale e attrezzature edili alle aziende più affidabili del settore nella zona di bolzano
Materiali edili Bari - Materiali edili e Smorzo, confronta e richiedi gratuitamente preventivi per la fornitura di materiale e attrezzature edili alle aziende più affidabili del settore nella località di bari
La Spaberg, realtà industriale di Milano, produce e distribuisce materiali per edilizia, attrezzature edili ed industriali. Una passione con radici profonde. Sedi a Legnano, Arese, Paderno Dugnano, Milano.
Materiali Edili Italia. Annunci di Vendita e Noleggio Materiali e attrezzature professionali per ledilizia in vendita Italia, Annunci gratuiti di prodotti per lEdilizia: attrezzature, materiali edili, accessori da privati e negozi autorizzati italiani. Annunci Edilizia .it vendita di materiali e attrezzature per ediliziain tutte le province dItalia
Materiali Edili Ascoli Piceno. Annunci di Vendita e Noleggio Materiali e attrezzature professionali per ledilizia in vendita Ascoli Piceno, Annunci gratuiti di prodotti per lEdilizia: attrezzature, materiali edili, accessori da privati e negozi autorizzati Ascoli Piceno. Annunci Edilizia .it vendita di materiali e attrezzature per edilizia nel comune e in tutta la provincia di Ascoli Piceno
I materiali edili sono quelli utilizzati nella realizzazione di opere di ingegneria, come ponti, strade, gallerie, oppure opere di architettura.
Edilizia materiali e attrezzature a Motta San Giovanni su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali e attrezzature a Motta San Giovanni
Materiali edili: Tutte le aziende, i prezzi di prodotti e servizi, ma anche indirizzi, numeri di telefono e info del settore materiali edili in provincia di Macerata...
Materiali edilizia a Enna | Con PagineGialle trovi aziende, negozi e professionisti nella tua città. Cerca materiali edilizia a Enna
Materiali edili a Pinerolo | Con PagineGialle trovi aziende, negozi e professionisti nella tua città. Cerca materiali edili a Pinerolo
Materiali edilizia a Popoli | Con PagineGialle trovi aziende, negozi e professionisti nella tua città. Cerca materiali edilizia a Popoli
Materiali edili a Verdello | Con PagineGialle trovi aziende, negozi e professionisti nella tua città. Cerca materiali edili a Verdello
Materiali edilizia a Sinnai | Con PagineGialle trovi aziende, negozi e professionisti nella tua città. Cerca materiali edilizia a Sinnai
Edilizia materiali a Settimo Torinese su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Settimo Torinese
Edilizia materiali a Roveredo in Piano su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Roveredo in Piano
Edilizia materiali a Solferino su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Solferino
Edilizia materiali a Frattaminore su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Frattaminore
Edilizia materiali a Castel Morrone su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Castel Morrone
Edilizia materiali a Serrapetrona su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Serrapetrona
Edilizia materiali a Bagnacavallo su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Bagnacavallo
Edilizia materiali a Ciserano su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Ciserano
Edilizia materiali a Manciano su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Manciano
Edilizia materiali a Vanzaghello su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Vanzaghello
Edilizia materiali a Marcellina su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Marcellina
Edilizia materiali a Grottaminarda su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Grottaminarda
Edilizia materiali a Bisuschio su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Bisuschio
Edilizia materiali a Sommariva del Bosco su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Sommariva del Bosco
Edilizia materiali a Fiesso dArtico su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Fiesso dArtico
Edilizia materiali a San Vincenzo su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a San Vincenzo
Edilizia materiali a Cologno al Serio su Overplace. Informazioni, contatti, recensioni e servizi online per Edilizia materiali a Cologno al Serio
Materiali edili a Copparo: Trova lesperto giusto nella tua zona. Sfoglia i loro profili, le foto e le recensioni per scegliere lesperto adatto per il tuo progetto.
Materiali edili a Napoli: Trova lesperto giusto nella tua zona. Sfoglia i loro profili, le foto e le recensioni per scegliere lesperto adatto per il tuo progetto.
PCI Augsburg vi offre soluzioni ottimali nel settore materiali da costruzione e chimica edilizia. ✓ Ampio assortimento ✓ Servizio completo ➤ Vai ai prodotti
Materiali da costruzione - aziende produttrici della regione Umbria che si occupano di: additivi per cementi e calcestruzzi, armature per cemento armato, calce per intonaci e murature, calcestruzzi preconfezionati, casseri isolanti, cemento, fibre e tessuti tecnici, fibre per rinforzo cemento, gesso, cls, gesso e affini, inerti, sabbia, lamiere e nastri forati, laminati, laterizio termoisolante, legnami, malte e leganti, malte per fissaggio e inghisaggio, manufatti in cemento, manufatti in fibrocemento, manufatti in laterizio, manufatti in materie plastiche, massetti e sottofondi, mattoni e laterizi, pietra marmo granito, profilati metallici o sintetici, reti di aggrappaggio intonaci, reti elettrosaldate, vetro-cemento
Materiali da costruzione - aziende produttrici con iniziale H che si occupano di: additivi per cementi e calcestruzzi, armature per cemento armato, calce per intonaci e murature, calcestruzzi preconfezionati, casseri isolanti, cemento, fibre e tessuti tecnici, fibre per rinforzo cemento, gesso, cls, gesso e affini, inerti, sabbia, lamiere e nastri forati, laminati, laterizio termoisolante, legnami, malte e leganti, malte per fissaggio e inghisaggio, manufatti in cemento, manufatti in fibrocemento, manufatti in laterizio, manufatti in materie plastiche, massetti e sottofondi, mattoni e laterizi, pietra marmo granito, profilati metallici o sintetici, reti di aggrappaggio intonaci, reti elettrosaldate, vetro-cemento
Trasporto raccolta e smaltimento scarti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione (sottoposti a trattamento termico)
Edilizia Materiali in Umbria : Trova su Virgilio gli indirizzi, i numeri di telefono ed informazioni di tutte le aziende e i professionisti per Edilizia Materiali in Umbria Geomix | Marchetti Edilizia | Edilizia Collerolletta | Edilizia Antolini m.c.e. Manufatti Cemento Edilizia | Ma.c. | Saim Service | Cvr | Gioceramiche | Proietti Group | Tuttoedilizia.it | Edilizia s. Valentino | In Caltiber Srl | Mariani Elio | Lenzi Studio | Rena77 | Bellini Edilferramenta San Marco | V.f.e. di Volpi Federico | Di Marco Marco Materiali Per lEdilizia | Edilizia Roscini | Sofev
Edilizia:costruzioni edili,fabbricati(civili,industriali,rurali),materiali da costruzione,appalti pubblici,ristrutturazioni,i rivestimenti,idraulica,strutture in legno e articoli tecnici sulle strutture.
Il riciclaggio di materiali edili è linsieme di strategie volte a recuperare materiali provenienti da attività di costruzione e demolizione (C&D) e reimpiegarli nel settore delle costruzioni evitando di smaltirli in altro modo. Il riciclo può essere distinto in riciclo primario, secondario e terziario in funzione del processo subito e delle caratteristiche del prodotto finale: Il riciclo primario, o riuso, consiste nel riutilizzo direttamente in cantiere degli scarti di lavorazione: in tal modo viene ridotta la quantità di rifiuti prodotti. Tale prassi, in linea con le normative più recenti in materia ambientale, è la meno dispendiosa dal punto di vista economico e quella a minor impatto ambientale. Il riciclo secondario implica un trattamento meccanico del rifiuto e generalmente un calo di qualità del prodotto rispetto alloriginale, processo che implicherà un uso probabile diverso. Il riciclo terziario avviene per via chimica: esso produce un materiale praticamente equivalente al ...
Accessori Igrometro per la misura dellumidità nei materiali edili:Massetto in cemento o in anidrite,impasti cemento, Intonaco misto e in gesso,calcestruzzo.
This page covers the topics materiali,  , costruzione, dell’edificio, rumore, finestre, devono, pareti, caratteristiche and fondamentale
Intaglio&Scultura prodotti offerti da Blueprint Construction Material Company Limited,Intaglio&Scultura prodotti fabbricati in Cina per lesportazione verso lItalia
159 Produttori e servitori nel settore Materiali edili da 17 paesi (Germania ✔ Cina ✔ Svizzera ✔ Austria ✔ Italia ✔) ➦ Trova prodotti e servizi nel settore Materiali edili (Calcestruzzo ✔ Materiali di isolamento ✔ Malta da muratore ✔) su Exportpages ➦ 279 Articoli | Contatta subito produttori ✔ fornitori ✔ e prestatori di servizi ✔!
Da BigMat MONDIN IMO e Figli S.n.c. vendita al dettaglio e allingrosso di Vetro sintetico e policarbonato; consegniamo a Biella e in tutta la provincia di Biella. Da 40 anni BigMat è garanzia di essere una rivendita edile specializzata in edilizia, arredobagno, Vetro sintetico e policarbonato e non solo.
Qui di seguito vengono descritte le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che consultano, richiedono informazioni e accedono allarea riservata del sito www.venditamaterialiedili.com. Tale informativa e resa ai sensi dellart. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali, e si rivolge a coloro che interagiscono con i servizi web offerti dalla ditta di Mauro Olivieri. Linformativa e resa esclusivamente per il sito www.venditamaterialiedili.com e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dallutente tramite link. Linformativa si ispira inoltre anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dallart. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO. Il titolare del trattamento dei dati personali e sensibili è la ditta di ...
Stachybotrys chartarum, chiamata anche Stachybotrys atra, Stachybotrys alternanza o Stilbospora chartarum, è una muffa appartenente al genere Stachybotrys. Può trovarsi nel suolo e nel grano, ma soprattutto in materiali da costruzione ricchi di cellulosa in edifici umidi o danneggiati dallacqua. Negli Stati Uniti è nota come muffa nera o muffa tossica nera e comporta frequentemente una cattiva qualità dellaria interna a edifici, dopo la crescita fungina conseguente a umidità presente nei muri e in generale nei materiali da costruzione. Produce, infatti, la satratossina-H, una micotossina nociva sia per gli esseri umani che per gli animali, che cagiona una malattia conosciuta sotto il nome di Stachybotrotossicosi. ^ (EN) Fog Nielsen K, Mycotoxin production by indoor molds, in Fungal Genet Biol, vol. 39, nº 2, 2003, pp. 103-17, DOI:10.1016/S1087-1845(03)00026-4, PMID 12781669 ...
HelpLavoro.it - CENTRO PER LIMPIEGO DI CONSELVE RICERCA : edilizia tecnico cantiere edile conselve codice offerta 322696 tipologia richiesta personale qualifica descrizione per impiantistica termoidraulica con esperienza effettuera sopralluoghi progettazione preventivi gestione del coordinamento lavoratori dipendenti approvigionamento materiale rapporti clienti numero richiesti azienda sede lavoro
Bauma è la piattaforma più importante al mondo per gli esperti di macchine per ledilizia e materiali edili, veicoli ed attrezzature da costruzione. Per i clienti dellindustria edile, il salone Bauma è, ogni tre anni, il motore per eccellenza di nuovi investimenti. Si attendono 3.400 espositori e oltre 500.000 visitatori provenienti da più di 200 Paesi. Con il PowerBully 15T, Kässbohrer Geländefahrzeug AG presenta per la prima volta in Europa un veicolo per impieghi particolarmente gravosi, dallelevato carico utile. Il telaio in acciaio estremamente robusto è una piattaforma di generose dimensioni, in grado di alloggiare senza problemi la maggior parte degli attrezzi ausiliari. Al salone, Kässbohrer Geländefahrzeug AG espone un PowerBully 15T con sovrastruttura gru dellallestitore americano Altec. Vi aspettiamo a Monaco - presso lo stand della società Bergmann FGN.N 914/1, nellarea espositiva esterna! ...
Testo 606.2 è lo strumento tascabile ideale per misurare velocemente lumidità nel legno e nei materiali edili. Lumidità del materiale è immediatamente visualizzabile sul display in peso percentuale. Per una miglior misura, nello strumento sono memorizzate le curve caratteristiche dei più comuni materiali: faggio, abete, larice, quercia, pino, acero, cemento, calcestruzzo, intonaco, massetto anidritico, calce, malta, laterizi, ecc. Testo 606-2 misura inoltre lumidità in aria ambiente. Questo permette di determinare rapidamente le condizioni di asciugatura del materiale. La protezione anti urto, il cinturino da polso e la custodia per aggancio alla cintura, lo proteggono da urti e sporco.
Le principali informazioni sui materiali e sulle tecniche costruttive impiegati nellarchitettura del Sud-Est asiatico si ricavano dagli edifici a destinazione religiosa: nulla è infatti rimasto delle opere civili costruite con materiali deperibili, che non hanno resistito al tempo, né è nota larchitettura lignea dispirazione religiosa che ha preceduto le opere di pietra. Al vuoto di notizie sopperiscono in alcuni casi le descrizioni delle fonti epigrafiche e le immagini dei bassorilievi. Per contro, restano i grandi complessi religiosi edificati di pietra o di mattoni a partire, tendenzialmente, dal VI-VII sec. d.C.. Thailandia - Il mattone di grandi dimensioni legato da malta (o da argilla) domina larchitettura buddhistica thailandese dei primi regni Mon-Khmer (VII-XIII sec.) e di quelli Thai (XIII-XVIII sec.). Nel periodo più antico si riscontra una sostanziale unità di tecniche e materiali, […] Con lepoca di Sukhothai (metà del XIII - metà del XV sec.) e Ayutthaya (XIV-XVIII ...
Registrazione n. 22 /2008 del 27.11.2008 - Tribunale di Rimini. Copyright © 2015 • Contatta la Redazione Impresedili.it è il portale dedicato alle imprese edili. È possibile reperire gratuitamente prezzari nazionali e regionali aggiornati e informazioni dettagliate sulle principali aziende di materiali, tecnologie e servizi per privati e imprese di costruzione. Ogni giorno Impresedili.it pubblica le ultime novità disponibili sul mercato in tema di isolamento termico e isolamento acustico, piattaforme elevabili e attrezzature edili, domotica, materiali da costruzione, impianti tecnologici, termotecnica e sicurezza sul cantiere. Ogni mese la newsletter dedicata riporta tutte le principali novità pubblicate sul sito, comprese i testi delle linee guida per la sicurezza, manuali per la posa in opera, documentazione di sicurezza e check-list di controllo. ...
Registrazione n. 22 /2008 del 27.11.2008 - Tribunale di Rimini. Copyright © 2015 • Contatta la Redazione Impresedili.it è il portale dedicato alle imprese edili. È possibile reperire gratuitamente prezzari nazionali e regionali aggiornati e informazioni dettagliate sulle principali aziende di materiali, tecnologie e servizi per privati e imprese di costruzione. Ogni giorno Impresedili.it pubblica le ultime novità disponibili sul mercato in tema di isolamento termico e isolamento acustico, piattaforme elevabili e attrezzature edili, domotica, materiali da costruzione, impianti tecnologici, termotecnica e sicurezza sul cantiere. Ogni mese la newsletter dedicata riporta tutte le principali novità pubblicate sul sito, comprese i testi delle linee guida per la sicurezza, manuali per la posa in opera, documentazione di sicurezza e check-list di controllo. ...
Colorcasa Srl: vendita materiali per edilizia tra cui sistemi di isolamento termico, intonaci e finiture a Belluno (BL) in Veneto. La vendita di sistemi di isolamento a cappotto, di intonaci per esterni, di calce oppure di finiture si estende anche alla provincia di Treviso (TV). Installando dei sistemi di isolamento potrete usufruire degli incentivi previsti in Italia per il risparmio energetico. Siamo rivenditori dei seguenti marchi: Baumit, Valpaint, Mgn, Profitech, Rossetti.
L EURSIL è un impregnante studiato per ridurre drasticamente l assorbimento di acqua dei materiali edili e, nel contempo, anche l assorbimento di sostanze nocive gassose che penetrano nei materiali in quanto sono disciolte dalle acque piovane, provocando le note piogge acide . Questi fenomeni provocano una caduta di alcalinita del calcestruzzo, condizione necessaria per la protezione dell armatura dalla corrosione. L EURSIL contrasta efficacemente questi fenomeni resistendo perfettamente alla pioggia ed al gelo mantenendo la normale traspirabilita del supporto. Quanto sin qui detto vale per tutti i materiali da costruzione (mattoni, fibrocemento, terracotta, pietra, gesso). Il trattamento conferisce al supporto un effetto perlante; è permeabile al vapore acqueo e blocca le efflorescenze saline. Il prodotto acquista la sua efficacia dopo circa una settimana dall applicazione ...
L EURSIL è un impregnante studiato per ridurre drasticamente l assorbimento di acqua dei materiali edili e, nel contempo, anche l assorbimento di sostanze nocive gassose che penetrano nei materiali in quanto sono disciolte dalle acque piovane, provocando le note piogge acide . Questi fenomeni provocano una caduta di alcalinita del calcestruzzo, condizione necessaria per la protezione dell armatura dalla corrosione. L EURSIL contrasta efficacemente questi fenomeni resistendo perfettamente alla pioggia ed al gelo mantenendo la normale traspirabilita del supporto. Quanto sin qui detto vale per tutti i materiali da costruzione (mattoni, fibrocemento, terracotta, pietra, gesso). Il trattamento conferisce al supporto un effetto perlante; è permeabile al vapore acqueo e blocca le efflorescenze saline. Il prodotto acquista la sua efficacia dopo circa una settimana dall applicazione ...
In Italia ci sono ancora 32 milioni di tonnellate di cemento-amianto ancora da bonificare in relazione ai soli 2,5 miliardi di metri quadri di copertura. E quanto emerge dal Quaderno del ministero della Salute al titolo di Stato dellarte e prospettive in materia di contrasto alle patologie asbesto-correlate, presentato oggi a Casale Monferrato. Nel documento si sottolinea anche che nel solo 2009 sono stati prodotti in Italia rifiuti contenenti amianto per circa 379 mila tonnellate, in aumento del 18 per cento rispetto allanno precedente. Si tratta per lo più di rifiuti di materiali da costruzione contenenti amianto e, in quantità minore, apparecchiature fuori uso contenenti amianto in fibre libere, imballaggi metallici e pastiglie per i freni a loro volta contenenti amianto. La stima ufficiale è per difetto: infatti non tiene conto delle fatiscenti condutture idriche e tanto altro ancora. Lasbesto è scientificamente classificato a livello internazionale come cancerogeno. Gran ...
Elettrocuzione Elettrocuzione Elettrocuzione Lesione del capo (caduta mattone) Lesione del capo (caduta materiali dallalto - edilizia) Lesione della mano (macchina utensile) Lesione della mano (macchina utensile) Lesione della mano (pistola sparachiodi) Lesione della mano (pressa) Lesione della mano (sega elettrica) Lesione torace (macchina agricola) Lesione torace (macchina) Schiacciamento torace (sotto una tubazioe) Schiacciamento piede (caduta…
COLOMBIA. «Sono stanco del bambù, ma sono condannato a continuare a usarlo, e mi piace persino. È uno dei tanti materiali da costruzione e, quando si è dei Tropici, bisogna essere biodiversi. Gli architetti non possono essere così mineralistici». Simon Velez, architetto colombiano onorato per il suo contributo allarchitettura sostenibile, ha un nome guadagnato in ambito internazionale e confermato dalle sue belle opere - più di 200 - realizzate in Germania, Francia, Stati Uniti, Brasile, Messico, Cina, Giamaica, Panama, Ecuador, India e, naturalmente, Colombia. Più di quarantanni di esperienza con le costruzioni in bambù, viaggiatore incessante, inaugurando opere e mostre, tenendo workshop e conferenze. Adesso pare entrato in una nuova fase: «Voglio dedicarmi - racconta - al tema degli alloggi di interesse sociale, ma a modo mio. Voglio dimostrare che si possono fare case belle ed economiche, utilizzando una tecnica mista fatta di calcestruzzo, acciaio e bambù laminato. Abbiamo già ...
Il nucleo tutela, decoro ed igiene urbana della polizia municipale ha sequestrato due autocarri, lunedì scorso nel quartiere Bonagia, ieri pomeriggio a Mondello e denunciato tre persone allautorità giudiziaria per violazioni alla normativa ambientale.. Nel primo intervento, gli agenti hanno intercettato in viale Regione Siciliana un autocarro carico di sfabbricidi di materiali edili e ne hanno osservato i movimenti fino alla destinazione, in via Aloi, nel quartiere Bonagia, dove il mezzo è entrato allinterno di unarea adibita a discarica di rifiuti.. Il conducente del veicolo, arrestata la marcia allinterno dellarea, veniva colto in flagranza dagli agenti, mentre dal cassone depositava gli sfabbricidi sul suolo.. Al controllo dei documenti, questi si dichiarava titolare di impresa edile e giustificava la provenienza dei rifiuti da una demolizione edile condotta dallo stesso.. Inoltre, risultava privo delliscrizione allalbo dei gestori ambientali e non aveva a bordo dellautocarro il ...
Basi e moduli lunari che le agenzie spaziali di mezzo mondo stanno progettando in vista di una prima colonizzazione della Luna annoverano fra i materiali da costruzione un elemento fornito dagli stessi astronauti: lurea contenuta nella loro pipì.. Un gruppo di ricercatori europei ha dimostrato che anche la materia organica potrebbe essere impiegata utilmente come plastificante nel calcestruzzo delle strutture, contribuendo a rendere maggiormente manipolabile la miscela iniziale prima che si indurisca.. Nasa, Esa e Agenzia spaziale cinese guardano alla Luna come passaggio obbligato della futura esplorazione umana dello spazio, e aprire un cantiere fuori dal nostro amato Pianeta non è per niente banale. Su di un satellite privo di atmosfera si è continuamente esposti ad alti livelli di radiazioni cosmiche, temperature estreme, eventuale bombardamento di meteoriti e un concreto problema logistico: ricavare materiale da costruzione in loco - visto che trasportare materiale dalla Terra costa ...
Il radon è presente in tutta la crosta terrestre. Si trova nel terreno e nelle rocce ovunque, in quantità variabile. Il suolo è la principale sorgente del radon che arriva in casa. I materiali edili che derivano da rocce vulcaniche (come il tufo), estratti da cave o derivanti da lavorazioni dei terreni, sono ulteriori sorgenti di radon. Essendo un gas, il radon può spostarsi e sfuggire dalle porosità del terreno disperdendosi nellaria o nellacqua. Grazie alla forte dispersione di questo gas in atmosfera, allaperto la concentrazione di radon non raggiunge mai livelli elevati ma, nei luoghi chiusi (case, uffici, scuole ecc) può arrivare a valori che comportano un rischio rilevante per la salute delluomo, specie per i fumatori ...
La bio edilizia, nello specifico delle malte da costruzione, si basa sullutilizzo di materiali naturali ottenuti col più basso impatto ambientale possibile e/o riciclando materiali edili o compatibili con ledilizia eco sostenibile. Lutilizzo di sabbie di fiume ricavate da riqualificazioni golenali di fiume o cava, in sostituzione delle sabbie carbonato di calcio ottenute invece dalla distruzione con dinamite di pareti rocciose e successivamente frantumate con mulini ad elevato inquinamento ambientale ed acustico, rende le malte della VibrAntique R-EVOLUTION, più ecologiche fino a un 85% in più rispetto ai normali intonaci a base calce idraulica naturale e sabbie carbonato di calcio.. La tecnologia massima delle malte VibrAntique è espressa con VibrAntique R-Unisana linnovativa malta risanante polivalente in grado di risolvere il problema dellumidità nei muri, anche con bassi spessori (, 1,5 mm), diventando alloccorrenza rinzaffo, intonaco e finitura grazie alle uniche caratteristiche ...
Gli effetti sono davvero nocivi, soprattutto quando le gocce si depositano sul suolo. Le piante, che si nutrono di pioggia, sono le prime a risentire dellacido presente nelle gocce inquinate. Crescono, così, di meno e le foglie sono meno floride. Anche il terreno, quando le gocce si depositano, si inquina, con effetti molto gravi sullagricoltura e sullallevamento.. Lacido presente nella pioggia dà problemi anche alle costruzioni, perché corrode i materiali edili e crea delle pericolose falle, costringendo a rifare i tetti o a seguire con più attenzione la manutenzione degli edifici e degli impianti.. Ovviamente, le piogge acide incidono anche sulla vita umana, sia direttamente che indirettamente: se, in forma indiretta, luomo ha più difficoltà a procurarsi il cibo (per i danni causati alle piante) e deve fare fronte ai problemi alle costruzioni, le conseguenze dirette sono ben più gravi.. Laria contaminata e il gas che si deposita con la pioggia acida rischia di causare seri ...