Otto Loewi
I suoi studi si incentrarono sulla farmacologia delle sostanze che agiscono sul sistema nervoso autonomo, sia sul simpatico che ...
Scolopendra heros
... mentre un'altra tossina interferisce con il sistema nervoso autonomo dei vertebrati per rendere i piccoli vertebrati più facili ... e altre sostanze. La miscela è nota per agire come citolitina, compromettendo le membrane cellulari e le causando la rottura ... Il veleno della S. heros contiene anche tossine mirate per la sua preda: una tossina intorpidisce il sistema nervoso degli ...
Area postrema
... nel cervello l'area postrema può anche svolgere un ruolo fondamentale nel controllo delle funzioni autonome del sistema nervoso ... Il postrema agisce per controllare direttamente lo stato chimico dell'organismo. Le lesioni della zona postrema sono a volte ... Dal momento che questi animali non sono in grado di rilevare la sostanza chimica, non sono in grado di attivare una procedura ... Le cellule nervose, in particolare, nei gangli basali, che hanno un ruolo cruciale nella regolazione del movimento e sono il ...
Allucinogeno
È considerata allucinogena una sostanza (naturale o di sintesi) che, agendo sui recettori del sistema nervoso centrale (SNC), ... gli effetti collaterali sul sistema nervoso autonomo devono essere minimi; non deve verificarsi il fenomeno della dipendenza. A ... attraverso le quali si propagano gli impulsi sensoriali fra le cellule nervose nel nostro sistema nervoso centrale. ... Si tratta, spesso, di sostanze alcaloidi che agiscono sul rilascio di diversi neurotrasmettitori. Possono avere dei livelli di ...
Chimica farmaceutica
Farmaci attivi a livello del sistema nervoso autonomo comprendono: rilassanti muscolari; spasmolitici; anestetici locali; ... Le sostanze che hanno un utilizzo in terapia sono chiamate farmaci, mentre nel caso in cui l'utilizzo terapeutico non sia ... antivirali, che agiscono sui virus; antitumorali; Inoltre, occorre ricordare anche farmaci usati per curare malattie diffuse ... Farmaci attivi sul sistema nervoso centrale (SNC), distinti a loro volta in: analgesici narcotici e analgesici non narcotici; ...
Muscolo
contrazione involontaria: il muscolo può contrarsi per innervazione del sistema nervoso autonomo, sotto stimolo ormonale o ... Tale sostanza andrà ad agire sui filamenti sottili, infatti avverrà una reazione catalizzata dagli ioni Ca+2, che permetterà ... I muscoli striati scheletrici, si contraggono in seguito a impulsi nervosi provenienti dai motoneuroni del sistema nervoso ... stimoli esterni o in seguito a impulsi provenienti dal sistema nervoso autonomo. In base alla funzione possiamo distinguere: ...
Insensibilità congenita al dolore con anidrosi
Il naloxone è una sostanza chimica che agisce all'interno del sistema nervoso. È stato suggerito che ai giovani malati di CIPA ... CIPA è la quarta tipologia di neuropatia ereditaria sensoriale e autonoma (HSAN), nota anche come HSAN IV o neuropatia ... Il sistema nervoso è privo di nervi sensoriali, per questo non sente né il caldo né il freddo, ma comunque il soggetto possiede ... Si tratta di una patologia congenita rarissima del sistema nervoso caratterizzata fondamentalmente da assenza tattile e ...
Ipotalamo
L'ipotalamo svolge pertanto una duplice funzione: una funzione di controllo del sistema nervoso autonomo (attraverso il quale ... È costituito da cellule di sostanza grigia raggruppate in numerosi nuclei, distinti topograficamente nei tre gruppi sopra ... Intercettati dall'ipofisi, essi controllano la produzione e il rilascio dei corrispondenti ormoni ipofisari, i quali agiscono a ... Il rapporto tra ipotalamo e ipofisi è detto asse ipotalamo-ipofisario e collega il sistema nervoso al sistema endocrino o, per ...
Alcaloidi
Stimolano e poi bloccano tutte le attività del sistema nervoso autonomo. Piridina Piperidina il gruppo della chinolina come la ... La colchicina, molecola antimitotica Tropolone I seguenti alcaloidi influiscono sul sistema neuromuscolare agendo sui recettori ... Gli alcaloidi sono sostanze altamente reattive con attività biologiche anche a dosaggi bassi. Alcuni tra i più importanti sono ... Bloccano l'attività del sistema nervoso parasimpatico. Tropano il gruppo dell'imidazolo. Imidazolo il gruppo della piridina ...
Miocardio
... il muscolo può contrarsi per innervazione del sistema nervoso autonomo o sotto stimolo ormonale; da questo punto di vista è ... rilevante anche l'azione nervosa, che agisce come modulatore della frequenza delle contrazioni. Come anticipato, nel tessuto ... il fabbisogno d'ossigeno e sostanze nutrienti e proteiche cala, per cui il cuore rallenta il battito. Se invece, il cuore ... Il cuore è raggiunto dal nervo vago (nervo cranico del sistema viscerale) ed è bersaglio d'alcuni ormoni. Questi (adrenalina e ...
Cefalea a grappolo
... sul sistema nervoso autonomo parasimpatico: il blocco del ganglio sfenopalatino, del nervo intermedio e del nervo grande ... Se il dolore è localizzato a destra si attiverà la sostanza grigia ipotalamica destra e viceversa ^ Karl E. Misulis, Head ... Sono in via di affinamento e sperimentazione le tecniche che agiscono: Tecnica chirurgica: inserimento elettrodi per la ... Lacrimazione, rinorrea, miosi, sudorazione, nausea sono manifestazioni collegate all'attivazione del sistema nervoso ...
Acetilcolina
... i neuroni del sistema nervoso autonomo: i neuroni pre- e post-gangliari del sistema nervoso parasimpatico; i neuroni pre- ... Le α tossine sono sostanze antagoniste della ACh e si trovano nel curaro e nel veleno del cobra. Una sostanza antagonista ha ... L'emicolinio agisce come inibitore competitivo della captazione della colina, ma non viene captato dai terminali in modo ... È responsabile della trasmissione nervosa sia a livello di sistema nervoso centrale sia di sistema nervoso periferico nell'uomo ...
Farmaci antipertensivi
Farmaci che agiscono sul bilancio sodio-acqua (diuretici) Farmaci attivi sul sistema nervoso simpatico Farmaci che riducono le ... La renina, agendo come un enzima proteolitico, interviene in una reazione che porta infine alla produzione di un'altra sostanza ... agivano bloccando la stimolazione dei neuroni post-gangliari autonomi indotta dall'acetilcolina. Struttura molecolare della ... Tre classi di farmaci antipertensivi agiscono sul sistema renina-angiotensina-aldosterone: gli ACE-inibitori, gli antagonisti ...
Ipnosi
Il funzionamento del sistema nervoso autonomo porta in periferia l'informazione in maniera digitale (mentre quella di ormoni, ... La pena è la reclusione fino a cinque anni se il colpevole ha agito col fine di far commettere un reato ovvero se la persona ... 613 del codice penale punisce chiunque mediante suggestione ipnotica o in veglia, sostanze alcooliche o stupefacenti ponga una ... quali quelle del sistema neurovegetativo, del sistema neuroendocrino e del sistema immunitario. Tutte le possibilità di ...
Apnea centrale nel sonno
... a meno che non ci siano patologie concomitanti talmente gravi a carico del muscolo cardiaco o del sistema nervoso autonomo tali ... qualsiasi agente che deprima i centri nervosi del respiro può peggiorare il quadro e aumentare la frequenza e la durata degli ... Così pure le sostanze vagotoniche possono inibire il riflesso neurovegetativo automatico di origine simpatica e peggiorare il ... Ciò accade non soltanto nel caso di pazienti con difficoltà fisica a respirare come gli obesi, ma anche per ragioni nervose o ...
Cellula della glia
Gli oligodendrociti interfascicolari hanno il compito di rivestire gli assoni del sistema nervoso centrale con una sostanza ... è fuorviante poiché essi agiscono da precursori per gli oligodendrociti durante la fase di sviluppo del sistema nervoso ma ... e nei gangli del sistema nervoso autonomo (a ricoprire i pirenofori dei neuroni multipolari visceromotori). Le cellule ... La prima classe è evidenziabile nella sostanza grigia del sistema nervoso centrale, addossata ai pirenofori (oligodendrociti ...
Withania somnifera
Ossa/cartilagini/articolazioni Sangue Sistema emopoietico Sistema immunitario Sistema nervoso autonomo Sistema nervoso centrale ... L'effetto antitumorale della witaferina A è stato osservato anche con la witaferina E. I witanolidi agiscono come precursori ... Tempi di ritenzione delle sostanze ricercate: Witaferina A: 14,2 minuti Witanolide D: 17,2 minuti L'analisi della radice, del ... Agente di carica: Cellulosa microcristallina. Antiagglomerante: Magnesio stearato vegetale. Antiossidante: Base in polvere ...
Malattia renale cronica
Anche il sistema nervoso autonomo può essere compromesso, determinando alterazioni nel controllo della pressione arteriosa e ... Il paratormone agisce sul tubulo prossimale favorendo il riassorbimento di calcio e aumentando l'escrezione dei fosfati; agisce ... La clearance renale di una sostanza è rappresentata dalla quantità di plasma che viene "ripulita" da quella sostanza nell'unità ... Nei pazienti affetti da IRC è possibile l'insorgenza di alterazioni a carico del sistema nervoso, sia centrale sia periferico. ...
La scienza occulta
In modo analogo agiscono sul corpo eterico gli influssi spirituali dell'arte, di cui l'autore sottolinea importanza per tutta ... La morte mette in evidenza come nel cadavere siano attive le stesse leggi e sostanze del regno minerale, ma proprio la sua ... Da un prolungamento degli organi di senso nacque anche un principio di termnazioni nervose. Col tempo la coscienza immaginativa ... Si posero analogamente i germi del sistema ghiandolare. Grazie a un nuovo intervento degli Spiriti della Saggezza, l'entità ...
Amigdala
L'Amigdala invia impulsi all'ipotalamo per l'attivazione del sistema nervoso simpatico, al nucleo reticolare talamico per ... di sostanza grigia facente parte del sistema limbico, posto sopra il tronco cerebrale, nella regione rostromediale del lobo ... I "nuclei corticomediali" ricevono afferenze da quelle regioni encefaliche implicate nella risposta autonoma e in funzioni ... l'amigdala lo identifica come una associazione ed agisce, talvolta, prima di avere una piena conferma. Ci comanda ...
Farmacocinetica
... plasma e sistema nervoso centrale, ed hanno in linea di massima lo scopo di trasformare i farmaci in molecole maggiormente ... quando il farmaco agisce su bersagli distanti dalla sede di somministrazione) vie topiche (quando il farmaco agisce localmente ... Legame alle proteine plasmatiche: alcune sostanze molto liposolubili non riescono a stare a contatto con l'ambiente acquoso del ... è diventata una scienza autonoma da quando sono entrati in uso metodi più precisi per studiare le proprietà cinetiche dei ...
Insonnia
... tali da rendere l'intero sistema nervoso autonomo maggiormente sensibile alle variazioni atmosferiche. Il sintomo tipico di chi ... Tuttavia, agendo sui recettori della dopamina, anche essa legata ai meccanismi di regolazione del sonno, possono in realtà ... Lo sbilanciamento di queste sostanze chimiche è anche alla base dei sintomi legati al momento depressivo, come mal di testa, ... Essa è spesso causa di insonnia, a causa degli effetti eccitanti sul sistema nervoso periferico, nonché di quelli sul sistema ...
Flupentixolo
Il farmaco presenta anche altri effetti a livello del sistema nervoso centrale: esso blocca i recettori dopaminergici a livello ... instabilità del sistema autonomo periferico (alterazioni della pressione arteriosa, tachicardia, disritmie cardiache). Il ... Identificazione: la sostanza, in soluzione acquosa acida, assorbe nell'UV alla lunghezza d'onda di 230 nm. Lo spettro IR, ... della chemoreceptor trigger zone (effetto antiemetico) e agisce sull'ipotalamo incrementando la secrezione di prolattina. ...
Aggressività
... il sistema nervoso simpatico o il sistema nervoso centrale (incluso il cervello). Allo stesso modo, il GABA, sebbene associato ... È stato anche esaminato il ruolo delle sostanze chimiche nel cervello, in particolare i neurotrasmettitori, nell'aggressione. ... Queste aree cerebrali controllano l'espressione di entrambe le componenti comportamentali e autonome dell'aggressività in ... "Non esiste dubbio alcuno che la violenza rappresentata abbia un effetto immediato di promozione e agisca - in senso generale - ...
Memoria procedurale
Questa malattia del sistema nervoso centrale, come molti altri disturbi legati alla memoria procedurale, comporta cambiamenti ... La fase autonoma è la fase finale del modello, e consiste nel perfezionare l'acquisizione di abilità. La capacità di ... Quindi, in sostanza, una notte intera (o un giorno) di sonno ininterrotto subito dopo aver appreso un'abilità consentirà il ... Ulteriori prove suggeriscono che le reti del lobo frontale sono correlate con la funzione esecutiva, e agiscono solo quando ...
Pathos
Il sistema nervoso autonomo è composto dal Sistema ortosimpatico (o simpatico) e del Sistema parasimpatico. Il significato ... Tra questi solo l'uomo risulta fornito di un'anima spirituale, che viene definita sostanza pensante. Si apre dunque il problema ... Per assicurare la propria conservazione, ogni individuo sopprime la parte dell'animo irrazionale che lo porterebbe ad agire ... In ambito biologico tutte le manifestazioni emotive del Sistema nervoso autonomo appartengono alla sfera dell'inconscio e ...
Trauma (psicologia)
A livello fisico, coinvolge diversi sistemi biologici, come il sistema endocrino e il sistema nervoso autonomo, con risposte ... I trigger e i sintomi agiscono come promemoria del trauma e possono causare ansia e altre emozioni associate. Spesso il ... Le persone traumatizzate possono cercare sollievo nelle sostanze psicotrope, tra cui l'alcool, per cercare di sfuggire ai ... Nel trauma emerge un processo dissociativo per cui la memoria dell evento rimane scollegata dal sistema psichico, questo ...
Sindrome serotoninergica
L'eccesso di serotonina produce uno spettro di sintomi che interessano la sfera cognitiva, il sistema nervoso autonomo e ... Si può verificare anche in pazienti che hanno assunto una dose eccessiva di un singolo agente serotoninergico. La combinazione ... l'uso ricreativo di sostanze illecite, e l'assunzione di integratori alimentari. Tutti questi agenti sono stati infatti ... La sindrome è causata da un aumento della serotonina nel sistema nervoso centrale. Originariamente si sospettava che l'azione ...
Paralisi cerebrale infantile
La paralisi cerebrale infantile rappresenta l'esito di una lesione del sistema nervoso centrale che abbia comportato una ... Entrambi danno luogo a fenomeni di degenerazione della sostanza bianca che circonda i ventricoli cerebrali. Poiché si tratta ... all'acquisizione della deambulazione autonoma o assistita; nelle emiplegie, al miglioramento delle capacità di manipolazione. ... descrizioni e intuizioni conservano la loro validità ancora oggi e in particolare l'ipotesi che una parte delle cause agisca ...
Medicina
... diagnostica e cura le patologie del sistema nervoso centrale e del sistema nervoso periferico. Differisce dalla ... Farmacologia: studio di come le sostanze chimiche interagiscono con i sistemi biologici e come possano apportare beneficio. ... lo specialista agisce in particolare in ambito medico-legale Trapianto delle cellule staminali, lo studio delle applicazioni ... è una specialità autonoma, ma una modalità applicativa specifica di varie discipline chirurgiche, basata sull'approccio mini- ...
Mezzo di comunicazione di massa
... de Kerckhove illustra come i media elettronici abbiano esteso non solo il nostro sistema nervoso e i nostri corpi, ma anche e ... Se non si agisce essa tende inesorabilmente a peggiorare per una sua legge interna, quella degli ascolti, che Popper formulava ... In sostanza, le invenzioni che si sono susseguite nell'Ottocento hanno permesso, da un lato, di trasportare messaggi a distanza ... il ruolo dei media di fonti di informazione per i cittadini andrebbe considerato come un quarto potere da rendere autonomo ...
Evoluzione della vita
... il sistema nervoso degli organismi superiori. Nel Cambriano, ancor prima che si registrino tracce dei cordati, sono molto ... Le teorie classiche considerano i primi organismi come eterotrofi, che traggono cioè il proprio nutrimento dalle sostanze ... Convenzionalmente i mammiferi, l'altro ordine di vertebrati che sviluppando l'omeotermia si è reso ancora più autonomo ... gli accoppiamenti non sono casuali agisce la selezione naturale Anche se il concetto di specie, non risolve completamente casi ...
Stepan Nikolaevič Chalturin
A noi non insegnano nulla se non parolacce e a ubbidire al bastone - e perciò chiediamo venga abolito un sistema così primitivo ... In questa occasione si vide che il gruppo dirigente per come era stato concepito non poteva agire con la giusta tempestività, e ... nervoso e al tempo stesso gentile. Un pittore, se lo avesse incontrato per la strada, si sarebbe fermato davanti a lui, perché ... ma in sostanza solo incompreso e dimenticato, insegnamento di Cristo. [...] Voi corrompete il mondo ci diranno, voi distruggete ...
Naturopatia
William Culler di Edimburgo evidenzia l'importanza del sistema nervoso, mentre il suo allievo J. Brown, con il suo sistema ... Recentemente la COFENAT (confederazione delle associazioni di naturopati) la UPTA (sindacato dei lavoratori autonomi) e il ... in un'ottica secondo cui l'approccio alla malattia può comportare modalità di intervento differenti e che agiscono in sinergia ... procedure che coinvolgono l'utilizzo di sostanze radioattive e radiazioni ionizzanti, cardioversione, defibrillazione, terapie ...
Ipoglicemia
La sindrome adrenergica postprandiale rappresenta un difetto di regolazione del sistema nervoso autonomo, e non dovrebbe essere ... e tendono a ridurre il consumo di energia e ad alzare la glicemia agendo sulla glicogenolisi e sulla gluconeogenesi, o attivano ... Sostanze e farmaci che abbassano la glicemia nei diabetici; Enlapril e captopril; Coumarina; Fenilbutazone; Antistaminici; ... Malattie del sistema nervoso centrale; Trauma cranico; Ictus; Gravi encefalopatie; Tumori dell'ipotalamo; Malattie del fegato; ...
Guerra d'indipendenza americana
La limitazione della libera espansione territoriale dei coloni, che la Gran Bretagna voleva in sostanza confinare a oriente dei ... fu perché agivano ragioni profonde e oggettive da individuare come cause reali della rivoluzione americana: le colonie non si ... egli diede segno di depressione e di cedimento nervoso; del resto Howe si era dimostrato incapace di tenere il comando di un ... venne adottato lo schieramento su due file secondo il sistema del loose files, venne accresciuta la mobilità; i soldati ...
Disturbo ossessivo-compulsivo
Altri piccoli trial hanno trovato risultati positivi dall'uso combinato di un SSRI con altri farmaci che agiscono sul sistema ... i quali hanno riflesso anche nella struttura del sistema nervoso centrale, se appresi come abitudini) in persone geneticamente ... Numerose altre sostanze sono studiate per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo ma per ora nessuna di queste ha ... come entità nosografica autonoma. Il disturbo ossessivo-compulsivo è definito quindi come nucleo psicopatologico a sé stante, ...
Carcinoma del polmone
... corrispondente e particolari sindromi connesse all'interessamento dei plessi nervosi che regolano il sistema nervoso autonomo. ... Fonte:NIH Il fumo di sigaretta è considerato il principale agente eziologico per lo sviluppo di carcinoma del polmone. Secondo ... Tra queste cellule si interpongono le cellule neuroendocrine, in grado di secernere un insieme di sostanze con proprietà ... Riconosce invece la compressione delle strutture del sistema nervoso simpatico il quadro clinico denominato sindrome di Bernard ...
Scientology
In Scientology si ritiene che il thetan (e non il sistema nervoso centrale) comandi il corpo attraverso punti di comunicazione ... In sostanza, quindi, Scientology non viene "riconosciuta" come religione (compito che non è di pertinenza della Corte Europea ... Quattro di esse agiscono sotto l'"ombrello" dell'Association for Better Living and Education Applied Scholastics, Criminon, ... è in realtà autonoma, in quanto ogni decisione esecutiva proviene o deve comunque essere sottoposta preventivamente al vaglio ...
Nervi cranici
... che fanno parte del sistema nervoso autonomo dei nervi cranici III, VII, IX e X. I gangli trigeminali del nervo trigemino (V) ... Se c'è il sospetto di un cambiamento nel senso dell'olfatto, ogni narice viene testata con sostanze di odori noti, come caffè o ... A seconda della posizione della lesione, può esservi anche debolezza nel muscolo sternocleidomastoideo, che agisce per ... L'origine reale di un nervo encefalico può essere situata in parte nel sistema nervoso centrale e in parte nel sistema nervoso ...
Winston Churchill
In sostanza, l'aiuto statunitense al Regno Unito, fondamentale per sostenerne lo sforzo bellico, fu reso possibile dalla ... I tre Grandi e la costruzione di un nuovo sistema internazionale, Soveria Mannelli, 2021 F. Casini, Churchill e la campagna ... Sul lungo periodo Churchill ragionava come Gladstone nei termini della Home rule, ossia di un'Irlanda autonoma ma unita, nella ... Quando lo seppe, Stalin telegrafò a Churchill: «Conoscendola, non dubitavo che avrebbe agito in questo modo». La resa ...
Jean Sylvain Bailly
L'ho letto; non credo che si possa possibile scrivere peggio sia per lo stile che per la sostanza delle cose; è come l'oscurità ... Per una buona mezz'ora ella, che in passato aveva avuto crisi nervose già pochi minuti dopo la vista di Deslon, venne dunque ... Bailly lo interpretò come un processo a due fasi: una prima, ovvero la distruzione di un sistema concettuale accettato; una ... Il fluido mesmerico, questo agente pseudofisico, per la Commissione semplicemente «non esisteva» anche se la stessa Commissione ...
Space Marine
Dopo qualche ora si indurisce e si interfaccia con il sistema nervoso. Quando è completamente maturato, in esso vengono aperti ... Organo di Larraman-il guaritore: le cellule di Larraman agiscono come piastrine estremamente efficienti. In caso di ferita, le ... Un capitolo è perfettamente in grado di affrontare qualsiasi situazione di guerra in maniera autonoma. La fondazione dei ... Con opportuni stimoli esterni, il marine secerne dalla pelle una sostanza oleosa, adatta a ripararlo dalle temperature estreme ...
Neurologia
... del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo ( ... è l'unica diagnosi strumentale che può separare la sostanza bianca dalla sostanza grigia. Più precoce è il sintomo, più grave è ... Inoltre, al danno focale si somma l'effetto meccanico dell'accumulo di sangue (ematoma), che agisce come una massa in ... Schema del sistema nervoso umano. La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema ...
Psicoanalisi
... mettendo definitivamente in crisi il concetto di nevrosi come malattia organica del sistema nervoso. Infatti tramite la ... senza anticipare in maniera incongrua i tempi di elaborazione autonoma dell'analizzando. Nel caso di rielaborazione autonoma, ... Freud ritiene in sostanza che la censura, che durante la fase di veglia vigila costantemente per impedire che il materiale ... che agisce inconsciamente. Il lapsus contiene sempre per Freud un fondo di verità, più o meno cosciente a seconda del caso. ...
Neoplasia
Le sostanze che causano mutazioni del DNA sono conosciute come mutagene; le sostanze che causano tumori sono noti come agenti ... è possibile applicare un sistema di codifica. Un esempio di sistema di codifica delle malattie, tumori compresi, è lo SNOMED. ... L'alcol è un esempio di un cancerogeno chimico che non è un agente mutageno. In Europa occidentale il 10% dei casi di cancro ... In seguito a mutazioni oncogeniche, le cellule tumorali acquisiscono caratteristiche di crescita autonoma, afinalistica e ...
Shiatsu
Le 5 Sostanze sono: jing, shen, qi, xue e jin-ye. Tra le 5, ve ne sono tre che sono più importanti e sono Jing, Shen, Qi. Nello ... La conoscenza di questo sistema arrivò fino in Giappone più di mille anni fa, e nel diciottesimo secolo, i praticanti del ... Secondo i professionisti, la terapia Sotai bilancia i sistemi nervoso e muscolare. Il suo principio centrale è il movimento di ... Infatti nel 1964, una nuova normativa definì lo shiatsu come una forma di cura autonoma e distinta dalle altre tecniche venendo ...
Lista dei Digimon
Inoltre ha sia tre teste e sette occhi sulla sua armatura che agiscono come creature autonome; in queste parti del corpo è ... Poiché la sostanza che compone il suo corpo è una potente tossina e sputa delle bolle molto velenose dalla sua bocca, anche i ... Dopo un incidente passato in cui Chuumon è stato catturato in una trappola dal sistema Carnivore posto sulla rete, è stato ... è nervoso sarà fioca. Osservando questa sua caratteristica peculiare si rivela essere un buon modo per scoprire l'umore di ...
Scaffold
La separazione di fase è un processo termodinamico in cui un sistema omogeneo multi-componente genera fasi multiple al fine di ... Altre applicazioni vedono coinvolti cuore, fegato, rene, pelle e tessuto nervoso. La preparazione di questi tipi di scaffold ... Incapsulamento di cellule in sostanza gelatinosa, molto frequentemente idrogel, che costituiscono i veri e propri scaffold. In ... La tecnica del self-assembly sfrutta l'organizzazione spontanea e autonoma dei singoli componenti in nanostrutture ordinate e ...
Droghe e Farmaci Psicoattivi Julien RM Advokat CD Comaty Je Zanichelli | PDF
anche nel sistema nervoso autonomo dove controllano lattività di diversi organi.. o Il simpatico è il sistema che si attiva in ... producono anche la sostanza P (SP). I peptidi delle tachichinine agiscono attraverso 3 tipi di. recettori 𝑁𝐾1 , 𝑁𝐾2 e 𝑁𝐾3 - ... SISTEMA COLINERGICO. La struttura del sistema nervoso autonomo è costituita da 2 branchie:. 1. La via del simpatico ( ... Il sistema nervoso delluomo consiste di due parti: Sistema Nervoso Centrale (SNC) e periferico. (SNP).. → SNC (encefalo e ...
I due cervelli cranico e viscerale - La Palestra
... uno dei principali neurotrasmettitori del sistema nervoso, contenuta nel corpo umano. Questa sostanza è responsabile anche del ... è meglio che queste funzioni fondamentali siano autonome. Il 10° nervo cranico, il vago, che mette in connessione diretta i due ... agisce su altri neuroni situati al disotto della mucosa. ... Il sistema nervoso enterico è in grado di riconoscere le ... Infatti le sue cellule producono neurotrasmettitori e proteine che contribuiscono al funzionamento del sistema nervoso centrale ...
Lo stress e la voglia di respirare: fin dove arriva lo Yoga Therapy - Meditation Lounge
La risposta chemoreflex è una risposta del sistema nervoso simpatico: in sostanza, sta rilevando un problema con il nostro ... È possibile misurare le risposte fisiologiche che si verificano in entrambi i rami del sistema nervoso autonomo, fornendo un ... Molti studi hanno dimostrato che lo yoga può stimolare il sistema nervoso parasimpatico, un agente primario nella riduzione ... I nostri sistemi fisiologici registrano lo stress quando viene attivato il ramo simpatico del sistema nervoso autonomo; al ...
Parkinson, malattia di in 'Enciclopedia della Scienza e della Tecnica'
... è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza della triade ... nellipotalamo e nei gangli simpatici del sistema nervoso autonomo. I corpi di Lewy sono un reperto costante e costituiscono ... Si è scoperto che la droga era contaminata da una sostanza tossica denominata MPTP (1-metil-4-fenil-1,2,3,6-tetraidropiridina ... Le due vie sono entrambe modulate dalla dopammina, che agisce su distinti recettori localizzati sui neuroni GABA-ergici ...
Principi di meditazione taoista: equilibrio tra quiete e movimento | Xin Shu
Il controllo che il Sistema Nervoso Centrale esercita su quello Autonomo è complesso e coinvolge numerose strutture ... Siccome si trattava di agire, in seguito è apparsa la distinzione tra agire in piedi (Zhan Chan) e agire seduto (Zhou Chan). ... Il controllo ipotalamico si esercita tramite diverse strutture troncoencefaliche tra cui la sostanza grigia periacqueduttale e ... di meditazione consapevole dimostrano che essa agisce sullo stato generale dellorganismo e soprattutto sul Sistema Nervoso ...
Mimosa hostilis [Psiconauti]
sul sistema nervoso autonomo con aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca e midriasi.. La DMT, a differenza ... delle medesime sostanze quando assunti per altre vie di somministrazione. I MAO-inibitori agirebbero come attivatori, ma. non ... nel sistema nervoso centrale si lega ai recettori serotoninergici 5-HT2A dove esplica la sua azione di agonista. Studi. ... In Italia la DMT è inserita nella Tabella I della lista delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui allarticolo 14 del. ...
Gli Ioni non sono un mistero ma un apporto scientificamente spiegabile - Addio Tossine
Il cervello e il sistema nervoso ci offrono la libera volontà di agire intenzionalmente e consapevolmente. Nel corso della ... Proprio in questo momento, sotto il controllo del sistema autonomo, ci sono migliaia di funzioni che accadono a livello ... Essi raggiungono il lato opposto alla sinapsi di una cellula nervosa vicina, e rilasciano sostanze chimiche specifiche che ... è di aver descritto il cervello e il sistema nervoso come un sistema rigido, statico e senza vita. Nulla potrebbe essere più ...
CANNABIS SCHEDA (InSOSTANZA) - Psypedia
Essi riducono la motilità intestinale per inibizione del rilascio di acetilcolina dal sistema nervoso autonomo tale da poter ... altri derivati degli acidi grassi vengono definiti come sostanze tipo-cannabinoidi giacchè non agiscono sui recettori CB ma ... Il sistema nervoso centrale viene raggiunto dal composto in circa 5 min.; si stima inoltre che solo 1% di THC contenuto in uno ... Sempre nel sistema nervoso centrale i CB1 sono maggiormente presenti sugli assoni e sui nervi terminali ed in minor misura sui ...
Nervo Vago Infiammato Esercizi Per Il Dolore Cronico
Il sistema nervoso autonomo è responsabile del controllo delle funzioni involontarie del nostro corpo, come la frequenza ... Questi batteri a loro volta producono sostanze nutritive che migliorano la salute del sistema nervoso e quindi anche la ... in quanto la fibra alimentare agisce come un prebiotico naturale, favorendo la crescita di batteri benefici nel tratto ... Il nervo vago è uno dei dodici nervi cranici e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del sistema nervoso autonomo ...
I MESSAGGI SUBLIMINALI E LA LORO RILEVANZA GIURIDICA | Marcos61's Blog
Ad esempio, se un rumore sospetto ci sveglia nella notte, è lamigdala che mette in moto il sistema nervoso autonomo, ... Nella sostanza ci troviamo di fronte alla una crisi che investe tutta la società, in tutti i suoi aspetti strutturali e ... Perciò non bisogna ignorare la necessità di tutelare la persona umana non solo nella sua libertà di agire, ma anche contro ... Lipotalamo è la struttura più arcaica e può essere considerato la centralina di controllo del sistema nervoso autonomo e ...
Scuola di SHIATSU - Metodo 'Namikoshi'
... stimola il corretto funzionamento del sistema enterico e del sistema nervoso autonomo attenuando tutti quei disturbi funzionali ... Lo Shiatsu agisce sul sistema nervoso periferico e centrale, stimolando il rilascio di mediatori chimici come le endorfine, ... facilita leliminazione delle sostanze tossiche e di rifiuto, compresi i prodotti dellinfiammazione e le sostanze responsabili ... salute e il benessere psicofisico attraverso la stimolazione di punti vitali che agiscono sul funzionamento del sistema Nervoso ...
Un PUFF che mai avremmo voluto leggere
... il corretto assorbimento dei nutrienti e soprattutto per il corretto funzionamento del sistema immunitario e nervoso. A seguito ... Fra le sostanze ritrovate, oltre il glifosate, anche imidacloprid, neonicotinoide dannoso per le api e clorpirifos, insetticida ... Il cattivo esempio della Toscana è stato presto seguito dalla Provincia autonoma di Bolzano che nel marzo scorso ha autorizzato ... Al di là dellazione cancerogena il glifosato ha anche azione genotossica, agisce come "interferente endocrino" alterando ...
1721c1721
Sostanze che agiscono sul sistema nervoso autonomo. < Sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale. < Sostanze che ... Sistema nervoso autonomo. < Sistema nervoso centrale. < Sistema nervoso enterico. < Sistema nervoso parasimpatico. < Sistema ... Sostanza gelatinosa. < Sostanza innominata. < Sostanza nera. < Sostanze alchilanti. < Sostanze che agiscono sul sistema nervoso ... Malattie del sistema nervoso autonomo. < Malattie del sistema nervoso centrale. < Malattie del sistema nervoso periferico. < ...
Mal di testa da cibo - MedicinaOltre.com
La caffeina contenuta non solo nel caff , ma anche in alcune bibite, tende a stimolare il sistema nervoso e, quindi, a favorire ... Agiscono in modo da ostacolare lazione delle prostaglandine, sostanze responsabili delle infiammazioni e, quindi, del dolore e ... Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento - Centro autonomo di terapia antalgica. tel. 045.8072581. VICENZA. Ospedale - ... Oltre alle sostanze gi citate, vi sono anche altri alimenti sotto accusa.. I SALUMI, perch contengono nitriti, sostanze ad ...
Dolori? Forse la risposta è nell'intestino ? - Studio Chiropratico
Le connessioni tra sistema nervoso somatico e sistema nervoso autonomo vengono definite riflessi viscero-somatici. ... Le maglie strette della flora batterica profonda non permettono il passaggio di sostanze chimiche alterate nella loro ... in grado di agire sul cervello modificando i nostri comportamenti. ... Il nostro intestino svolge un ruolo importante nel nostro sistema immunitario.. Si calcola che l 80% del sistema immunitario è ...
neuroni e anima - cap. 3 - Tutto e oltre − IL LIMITE
Il primo sistema di controllo vegetativo è il sistema nervoso autonomo (ortosimpatico e parasimpatico), che innerva cuore vasi ... Quando si presenta una tale possibilità i neuroni che la hanno riconosciuta si mettono a scaricare, agendo come potente ... Cambiando forma alcune proteine possono legare sostanze chimiche e avvicinarle in modo da favorire una precisa reazione chimica ... Lamigdala è un nucleo nervoso a forma di mandorla, i cui neuroni sono incaricati di scaricare impulsi quando al sistema ...
Sistema immunitario: i consigli per renderlo più forte
Il sistema immunitario, un insieme di cellule capace di identificare virus e batteri e combatterli, può funzionare meglio ... Frequentare amici e parenti fa bene alla psiche, mantenendo attivo ed efficiente il dialogo fra sistema nervoso e difese ... Merito delle sostanze che si annidano nella saliva degli amici a 4 zampe (le endotossine) che orientano le difese dei piccoli ... Inoltre, i linfociti B mantengono una "memoria" del nemico: quando un agente infettivo che ha aggredito in passato tenta di ...
Osservare il disagio - Il Sociale pensa
Non cè un sistema di valori ultimi generalmente valido per tutti i vari sistemi sociali di cui è composta la società stessa ( ... In sostanza, vengono a mancare tempi e modi affinché ogni individuo possa trovare un suo posto nella società (identificazione ... La città offre tantissime sollecitazioni nervose ai suoi abitanti e a tutti coloro che vi trascorrono del tempo. Ma le persone ... Le persone devono conoscere i codici di comunicazione dei sistemi sociali nei quali vogliono agire, non basta più un solo ...
XFORMER - vupiesse
Lattività muscolare nelluomo è attivata dal sistema nervoso centrale mediante linvio di impulsi di natura elettrochimica ... Agisce mediante lelettrostimolazione per mezzo di elettrodi applicati alla pelle, in corrispondenza della muscolatura, che si ... Il programma 4 LIPO ha una funzione di smaltimento dlle sostanze di rifiuto che tendono ad intossicare la cellula (cataboliti) ... che viene ad essere un secondo elettrostimolatore perfettamente autonomo. Le due unità funzionano a batterie ricaricabili al Ni ...
Neuropatie | RNEBiofarma.com
Il sistema nervoso consiste di due componenti: il Sistema Nervoso Centrale, costituito da encefalo e midollo spinale, ed il ... Neuropatia da Alcool e altre sostanze tossiche. Labuso di alcool è una causa frequente di neuropatia. Altre sostanze tossiche ... che agisce su una radice nervosa, tipo radicolopatie irritative o compressive, di pertinenza cervicale nel caso degli arti ... Essi lavorano sempre, in maniera autonoma, sia quando siamo svegli sia quando dormiamo ...
Vulvodinia: cause, sintomi e cura - Doctorium
... si ha unesposizione prolungata ad un agente irritativo oppure infettivo si ha come risposta uniperattivazione del sistema ... I mastociti così iperattivati producono una serie di sostanze flogistiche che provocano rossore e attivano la produzione del ... nerve growth factor (NGF, fattore di crescita nervoso) che promuove la proliferazione delle terminazioni deputate alla ... Doctorium non si assume nessuna responsabilità sullutilizzo autonomo delle informazioni indicate. Articoli correlati ...
Medicina Estetica Cagliari - Iperidrosi: sudorazione eccessiva di ascelle, mani, piedi e viso
... primitiva sono poco conosciute sebbene si pensi siano associate ad una iperstimolazione del sistema nervoso autonomo. Le ... Questa è una differenza fondamentale soprattutto per lapproccio terapeutico con la tossina botulinica di tipo A che agisce ... Liperidrosi secondaria generalizzata può essere causata da: malattie febbrili, farmaci e sostanze stupefacenti, disordini ... ripartono gli impulsi nervosi diretti alla cute per gli aggiustamenti della temperatura. In particolare le terminazioni nervose ...
La patogenesi - Associazione ASPIC PSICOLOGIA
Sembrano esserci delle evidenze sperimentali del rapporto tra stress, sistema nervoso e tumori, così come sono stati ipotizzati ... Il vero agente integratore sembra essere la personalità del terapeuta, il quale espleta una funzione strumentale, poiché è ... unentità autonoma, che capita a una certa persona, come un incidente indesiderato: la patologia ha sempre un senso che va ... aumento dellabuso di sostanze; abbassamento dei livelli di energia; disturbi del sonno; aumento degli atteggiamenti cinici ...
Terzo Chakra, Manipura: La Gemma splendente - YogaGioia
... la cistifellea e parte del sistema nervoso autonomo.. Questo chakra rappresenta il periodo di tempo che va dai 6 anni ... riescono ad agire spontaneamente e che sono così iperattivi da diventare stressati di conseguenza. Le emozioni tendono a ... La persona sente di non avere il potere dentro di sé per affrontare la vita e deve assumere una sostanza per compensare. ... mentre la milza ed il sistema nervoso autonomo distribuiscono ed emanano il nostro potere. Il nostro terzo chakra gestisce la ...
Vendita Canapa Light | Biocanapa Abruzzo
... sostanza che produca effetti sul sistema nervoso centrale ed abbia capacità di determinare dipendenza fisica o psichica dello ... delle persone di agire per il soddisfacimento dei loro interessi (facultas agendo).. La fissazione del limite dello 0,6% di THC ... ma emerge il configurarsi di un microsettore normativo in radice autonomo per la cannabis proveniente dalle coltivazioni ... pianta sostanza naturale o sintetica che possa provocare allucinazioni o gravi distorsioni sensoriali e tutte le sostanze ...
Il calendario del 23 Settembre
... una tecnica in uso fin dal 1700 che si credeva fosse in grado di agire sul sistema nervoso dei pazienti, ma non rilevò ... Questo Io ci appare autonomo, unitario, ben contrapposto a ogni altra cosa. Che tale apparenza sia fallace, che invece lIo ... Fu proprio mentre lavorava in questo ospedale, nel 1884, che Freud cominciò gli studi sulla cocaina, sostanza allora ... Dopo aver pubblicato un articolo sulla "Morale sessuale e le malattie nervose moderne" nel quale espresse le sue prime ...
Ildiko Szabo: una molecola anticancro che lascia intatti i tessuti sani
hanno pensato di sfruttare le proprietà del Kv1.3 per arrivare a sintetizzare una sostanza che agisse direttamente su tale ... Tra questi ex-procarioti autonomi ci sono i mitocondri, che sono di vitale importanza per le cellule del corpo. I mitocondri ... né incide sul sistema immunitario, che soffre sempre molto con la chemioterapia poiché essa incide su tutti i tessuti a rapida ... che tale differenza di potenziale serve alle cellule nervose per trasmettere il segnale sinaptico, oltre che (come in tutte le ...
"Disturbi del comportamento alimentare". Presentazione del disegno di legge per l'introduzione del reato di istigazione all...
Nel dettaglio il presente provvedimento si compone di cinque articoli il primo riconosce lanoressia nervosa la bulimia nervosa ... Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta. Termina. Puoi selezionare il secondo in cui ... Delle sostanze nutritive che sono nel Civo e via di questo passo per cui poi si aggrava la posizione sempre più Si aggrava la ... Nella prescienza il compito fondamentale è quello di diventare autonomi di interagire con i con i pari scoprire il corpo scoprì ...
Crioterapia: come funziona, tipologie, benefici e limiti
... cioè controllare il suo sistema nervoso autonomo. ... In che modo il freddo agisce sul corpo?. Il nostro corpo è un " ... Sono sostanze che si accumulano e provocano stress ossidativo che impedisce al corpo di performare in maniera ottimale. ... I recettori della nostra pelle inviano un segnale allipotalamo (una struttura del sistema nervoso centrale). Lipotalamo, per ... consente di stimolare il sistema nervoso centrale, sia dal punto di vista fisico che psicologico. ...
TecaLibri: Nicholas Carr: La gabbia di vetro
Le sostanze che assopiscono il sistema nervoso offrono una via per imbrigliare il nostro sistema sensoriale vitale, animale, e ... Il mondo diventa un posto in cui egli può agire da mietitore, in cui può ordinare il prato in solchi. Questa idea, che a prima ... Linfrastruttura orchestra gli scambi istantanei di dati che rendono possibili le automobili autonome e gli eserciti di robot ... Danno forma alla sostanza della nostra vita e al ruolo che ci attribuiamo nel mondo. Lautomazione ci mette a confronto con la ...
CentraleImmunitarioFibre nervoseCervelloStimolareFunzionamento del sistemaRisposta del sistemaParasimpaticoTossicheCorpo umanoResponsabileProduzioneCellula nervosaVieneGradoVengonoAltreChimicheResponsabiliPrimiContengonoL'interoEntrambiCercandoInfettivoContrarioChimiciChiamatoSanguignaLivelloCuteBase
Centrale9
- Infatti le sue cellule producono neurotrasmettitori e proteine che contribuiscono al funzionamento del sistema nervoso centrale . (lapalestra.it)
- Per molto tempo si è pensato ad una superiorità del "Cervello Centrale", ma ormai la scienza moderna è orientata verso un funzionamento autonomo, anche se integrato da entrambi. (lapalestra.it)
- La sensazione allo stomaco che si prova sotto stress si spiega con la produzione di ormoni da parte del sistema centrale, che vanno a stimolare i sensori nervosi dell'apparato digerente. (lapalestra.it)
- Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza della triade sintomatologica costituita da tremore, rigidità e acinesia. (treccani.it)
- La DMT è una molecola strettamente correlata alla serotonina e, così come le altre droghe psichedeliche (LSD e mescalina), nel sistema nervoso centrale si lega ai recettori serotoninergici 5-HT2A dove esplica la sua azione di agonista. (psiconauti.net)
- Il nervo vago è in grado di influenzare queste funzioni, ma non solo: può anche interagire con il sistema nervoso centrale (il nostro cervello e midollo spinale) e con il sistema immunitario. (venezianotherapy.com)
- Lo Shiatsu agisce sul sistema nervoso periferico e centrale, stimolando il rilascio di mediatori chimici come le endorfine, potenti analgesici naturali del corpo umano, in grado di abbassare la pressione sanguigna, ridurre gli spasmi muscolari, favorire una buona circolazione sanguigna e linfatica. (naturovaloris.it)
- Il sistema nervoso consiste di due componenti: il Sistema Nervoso Centrale, costituito da encefalo e midollo spinale, ed il Sistema Nervoso Periferico, costituito da nervi che connettono il Sistema Nervoso Centrale ai muscoli, alla pelle e agli organi interni. (rnebiofarma.com)
- Il Piano ha interpretato la prevenzione come una risorsa strategica del sistema sanitario, individuando interventi efficaci da attuare su tutto il territorio nazionale e definendo una funzione centrale di coordinamento, una regionale di pianificazione e monitoraggio, una locale di attuazione e gestione. (who.int)
Immunitario13
- Come un'aggiunta salutare alla nutrizione è sufficiente una manciata di bacche di goji essiccate per rafforzare il sistema immunitario, miglioramento della flora intestinale e fornitura ottimizzata di ferro nell'organismo. (icastica.it)
- Il nostro intestino svolge un ruolo importante nel nostro sistema immunitario. (chiropraticapisa.com)
- Si calcola che l' 80% del sistema immunitario è collocato nell'intestino! (chiropraticapisa.com)
- Nel caso dell'intestino troppo permeabile viene innescata una reazione dal nostro sistema immunitario: esso riconosce le sostanze che non dovrebbero passare la parete come invasori e, di conseguenza, comincia a sviluppare anticorpi contro di loro. (chiropraticapisa.com)
- Un esempio è l'artrosi reumatoide, dove il sistema immunitario di una persona attacca le articolazioni. (chiropraticapisa.com)
- Perché dalla nostra parte è schierato il sistema immunitario , esercito di cellule sempre in allerta che identifica i nemici dell'organismo , li intercetta e poi sferra un contrattacco per annientarli. (starbene.it)
- Abbiamo chiesto agli esperti di Starbene di rispondere a tutte le domande più comuni che riguardano il sistema immunitario , per chiarire come funziona e in che modo mantenerlo efficiente. (starbene.it)
- Il sistema immunitario attiva le cellule dendritiche, sentinelle che identificano "gli estranei" e danno l'allarme chiamando in causa altri rinforzi. (starbene.it)
- Nei due anni che seguono la guarigione il sistema immunitario è meno reattivo perché provato dalla lotta contro la malattia. (starbene.it)
- Contengono solo parti inattivate di virus o germi e, essendo purificati, sono in grado di innescare la produzione di anticorpi, utili per sollecitare e stimolare il sistema immunitario in sicurezza, senza fargli ingaggiare una debilitante guerra contro un nemico della salute. (starbene.it)
- Il sistema immunitario, ogni giorno, distrugge i tumori allo stadio iniziale . (starbene.it)
- Molto probabilmente alla base del disturbo vi è un'iperattività dei mastociti che sono delle cellule del sistema immunitario e vanno ad indurre uno stato infiammatorio cronico. (doctorium.it)
- Se infatti si ha un'esposizione prolungata ad un agente irritativo oppure infettivo si ha come risposta un'iperattivazione del sistema immunitario. (doctorium.it)
Fibre nervose8
- Il 10° nervo cranico, il vago, che mette in connessione diretta i due "Cervelli" conta solo, si fa per dire, un paio di migliaia di fibre nervose, una vera bazzecola per l'enorme mole di dati che si dovrebbero trasmettere. (lapalestra.it)
- Le Neuropatie periferiche sono un eterogeneo gruppo di disturbi che colpiscono le fibre nervose periferiche. (rnebiofarma.com)
- Molte neuropatie interessano, in grado diverso, tutti e tre i tipi di fibre nervose, ma in alcuni casi solo uno o due tipi di fibre sono interessati e si parla, pertanto, di neuropatie puramente o prevalentemente motorie, sensitive, o vegetative. (rnebiofarma.com)
- La diagnosi di neuropatia delle piccole fibre è determinata principalmente dalla storia e dall'esame fisico, ma il test funzionale neurofisiologico e la valutazione della biopsia cutanea della densità delle fibre nervose intraepidermiche possono fornire una conferma diagnostica. (neuropatiadellepiccolefibre.net)
- Molti di questi individui avranno un danno specifico alle piccole fibre nervose mielinizzate e non mielinizzate, sia in isolamento che in combinazione con lesioni a fibre nervose mieliniche più grandi. (neuropatiadellepiccolefibre.net)
- Anatomicamente, le piccole fibre nervose possono essere danneggiate o distrutte in queste condizioni, con conseguente perdita di piccole fibre nervose e / o anomalie della morfologia delle fibre nervose. (neuropatiadellepiccolefibre.net)
- Tuttavia, la patogenesi della lesione a piccole fibre nervose non è ben compresa. (neuropatiadellepiccolefibre.net)
- NPF possono verificarsi senza un coinvolgimento delle fibre nervose di grosso calibro, ma in alcuni casi si verificano in concomitanza o progrediscono fino a coinvolgere fibre nervose di grandi dimensioni. (neuropatiadellepiccolefibre.net)
Cervello7
- La branchia frontale (ventrale) è una parte del nostro sistema nervoso che si ramifica dal cervello verso il cuore e tutti gli organi del corpo . (venezianotherapy.com)
- Il cuore ha una sua memoria interna, e i traumi passati possono influire sulla connessione cuore-cervello, compromettendo l'intero sistema. (venezianotherapy.com)
- In altre parole ti aiuterà a creare una coerenza tra cuore e cervello in modo da permettere sistema nervoso di lavorare in armonia. (venezianotherapy.com)
- La coerenza cuore-cervello può essere registrata tramite l'HRV (Variabilità della frequenza cardiaca) , che misura la variazione dei battiti cardiaci nel tempo e l'equilibrio del sistema nervoso autonomo che regola l'attività del cuore e di altri organi. (venezianotherapy.com)
- IL CIOCCOLATO, perch contiene betafeniletilamina, sostanza che accresce la produzione di sero tonine, un neurotrasmettitore che, se presente in eccesso, va ad agire sulle zone del cervello responsabili del dolore. (medicinaoltre.com)
- Per il suo incredibile numero di connessioni nervose l'intestino viene anche considerato il nostro "secondo cervello": lo spessore della sua parete è costituito da più di 100 milioni di neuroni (l'intestino ha più neuroni del midollo spinale! (chiropraticapisa.com)
- e produce 40 molecole, fra neurotrasmettitori e ormoni, in grado di agire sul cervello modificando i nostri comportamenti. (chiropraticapisa.com)
Stimolare3
- Molti studi hanno dimostrato che lo yoga può stimolare il sistema nervoso parasimpatico, un agente primario nella riduzione dello stress. (meditationlounge.it)
- La caffeina contenuta non solo nel caff , ma anche in alcune bibite, tende a stimolare il sistema nervoso e, quindi, a favorire il meccanismo che porta alla comparsa del mal di testa. (medicinaoltre.com)
- Il freddo, infatti, andrebbe a stimolare in maniera eccessiva le terminazioni nervose del palato. (medicinaoltre.com)
Funzionamento del sistema2
- Antica tecnica giapponese di digitopressione indicata per il riequilibrio dello stato di salute e il benessere psicofisico attraverso la stimolazione di punti vitali che agiscono sul funzionamento del sistema Nervoso, Muscolare, Articolare e Circolatorio. (naturovaloris.it)
- Lo Shiatsu, attraverso il riflesso somato-viscerale, stimola il corretto funzionamento del sistema enterico e del sistema nervoso autonomo attenuando tutti quei disturbi funzionali spesso all'origine di sintomi fastidiosissimi e di un conseguente abuso di farmaci per il loro trattamento. (naturovaloris.it)
Risposta del sistema1
- La scoperta de i freni dell'immunità , però, ha aperto la strada all'idea di toglierli per far ripartire la risposta del sistema di difesa contro i tumori . (starbene.it)
Parasimpatico3
- Il nervo vago è uno dei dodici nervi cranici e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del sistema nervoso autonomo parasimpatico (il sistema di relax e recupero e connessione sociale) . (venezianotherapy.com)
- Il sistema nervoso simpatico è responsabile della risposta di "lotta o fuga (stress) " del nostro corpo, mentre il sistema nervoso parasimpatico è responsabile del riposo e della digestione. (venezianotherapy.com)
- La secrezione del sudore è regolata dal sistema neurovegetativo (simpatico e parasimpatico), subordinato a sua volta al centro di regolazione della temperatura corporea, situato nell'IPOTALAMO. (esteticasardegna.it)
Tossiche2
- Per quanto concerne le variabili ambientali, grande interesse ‒ specialmente dopo che, nel 1982, fu segnalata l'insorgenza di una sindrome parkinsoniana da MPTP (1-metil-4-fenil-1,2,3,6-tetraidropiridina) ‒ hanno ricevuto le sostanze tossiche, in particolare quelle contenute negli erbicidi e nei pesticidi: il più indiziato è il paraquat, proprio per via delle sue marcate somiglianze con la MPTP. (treccani.it)
- Lo Shiatsu, rimuovendo i "blocchi" profondi, permette una circolazione sanguigna e linfatica ottimale per un corretto apporto delle sostanze nutritive e ormonali, al contempo, facilita l'eliminazione delle sostanze tossiche e di rifiuto, compresi i prodotti dell'infiammazione e le sostanze responsabili delle sindromi da affaticamento. (naturovaloris.it)
Corpo umano1
- In particolare, però, produce il 95% della "serotonina", uno dei principali neurotrasmettitori del sistema nervoso, contenuta nel corpo umano. (lapalestra.it)
Responsabile1
- Questa sostanza è responsabile anche del riflusso peristaltico. (lapalestra.it)
Produzione2
- Dopo la prima guerra mondiale, calava di nuovo la produzione, le corde di sostanze sintetiche sostituirono pian piano le corde di canapa e si sviluppò la tecnica per produrre carta dal legno. (psypedia.it)
- I mastociti così iperattivati producono una serie di sostanze flogistiche che provocano rossore e attivano la produzione del nerve growth factor ( NGF , fattore di crescita nervoso) che promuove la proliferazione delle terminazioni deputate alla percezione del dolore. (doctorium.it)
Cellula nervosa5
- La membrana cellulare, o membrana del plasma, avvolge esternamente la cellula nervosa ed i suoi prolungamenti. (addiotossine.com)
- La cellula nervosa nel suo stato di quiete ha una carica negativa di 70millivolt. (addiotossine.com)
- Perciò, la membrana della cellula nervosa ha sempre una carica negativa inferiore a 70 millivolt rispetto all'esterno. (addiotossine.com)
- Questo è un fenomeno molto breve, dura meno di 5 millisecondi, ma è abbastanza lungo da propagare la corrente elettrica lungo la cellula nervosa. (addiotossine.com)
- L'unità base del Sistema Nervoso Periferico è la cellula nervosa o neurone. (rnebiofarma.com)
Viene3
- Gli effetti della DMT si esplicano quando vengono assunte sostanze che inattivano le monoaminoossidasi e, a tale scopo, l' Ayahuasca (vedi monografia) viene normalmente preparata miscelando piante che contengono DMT con piante che contengono Beta-carboline (potenti MAO inibitori). (psiconauti.net)
- Perchè funziona ancora meglio se nel trattamento Detox Profondo il macchinario ad emissione di Ioni (usato a supporto del metodo) viene abbianto con le 2 Fasi che attivano anche il sistema energetico/neuronale che mette in atto l'Operatore Certificato in Detox Profondo? (addiotossine.com)
- I 10 programmi di lavoro sono residenti sull'unità principale e possono essere "caricati" sul MOB, che viene ad essere un secondo elettrostimolatore perfettamente autonomo. (vupiesse.com)
Grado2
- Avendo propriet antinfiammatorie e analgesiche, in quanto sono in grado di bloccare l'azione delle prostaglandine (sostanze con un ruolo nei processi infiammatori e del dolore), questi farmaci (il pi noto l'acido acetilsalicilico) sono utili per il trattamento delle emicranie leggere e della cefalea tensiva. (medicinaoltre.com)
- Quelle persone diventano blasé , ossia non sono più in grado di affrontare gli stimoli nervosi con la necessaria abilità e prontezza. (altervista.org)
Vengono1
- Le connessioni tra sistema nervoso somatico e sistema nervoso autonomo vengono definite riflessi viscero-somatici. (chiropraticapisa.com)
Altre1
- Esse sono particolarmente ricche di vitamine (А, C, Е, B1, B2, B6) e contengono molte altre sostanze salutari importanti per l'organismo e in grande concentrazione. (icastica.it)
Chimiche2
- La questione non ancora del tutto chiara, ma pare che alcune sostanze chimiche presenti in certi cibi possano causare una dilatazione dei vasi sanguigni cerebrali nelle persone predisposte all'emicrania. (medicinaoltre.com)
- Le maglie strette della flora batterica profonda non permettono il passaggio di sostanze chimiche alterate nella loro composizione molecolare (alimenti, tossine ecc. (chiropraticapisa.com)
Responsabili1
- IL VINO ROSSO, perch contiene flavonoidi, che favoriscono l'azione delle sostanze tanniniche, responsabili del mal di testa. (medicinaoltre.com)
Primi2
- Un'immensa calza a rete che avvolge l'intero apparato e che deriva, dal punto di vista evolutivo, dai primi sistemi nervosi comparsi in animali dalla forma tubolare, che restavano attaccati alle rocce aspettando che la preda passasse davanti. (lapalestra.it)
- in seguito, J.G. Greenfield e F.D. Bosanquet evidenziarono per primi dettagliatamente nella sostanza nera la perdita neuronale e i corpi di Lewy. (treccani.it)
Contengono1
- I SALUMI, perch contengono nitriti, sostanze ad azione vasodilatatrici e che innescherebbero gli attacchi. (medicinaoltre.com)
L'intero1
- Attraverso la digitopressione si ottiene un corretto scambio d'informazioni, tra il sistema nervoso e l'intero organismo, con l'obiettivo di eliminare le disfunzioni primarie spesso all'origine di dolorose problematiche osteo-articolari e muscolari di tipo funzionale. (naturovaloris.it)
Entrambi1
- È possibile misurare le risposte fisiologiche che si verificano in entrambi i rami del sistema nervoso autonomo, fornendo un punto di partenza per approcci medici e scientifici alla comprensione dello yoga. (meditationlounge.it)
Cercando1
- Il problema si risolve cercando di limitare il consumo di questa sostanza. (medicinaoltre.com)
Infettivo1
- quando un agente infettivo che ha aggredito in passato tenta di sferrare un attacco, produrranno nuovi anticorpi già pronti all'uso, in modo da difenderti in maniera più veloce. (starbene.it)
Contrario1
- Quindi la meditazione non consiste nel non fare niente o nel far finta di non fare niente, ma al contrario nell'"agire centrato" o agire con la coscienza del centro (Robinet, 1984). (agopuntura.org)
Chimici1
- A temperatura ambiente, l'attività delle ghiandole sudoripare eccrine si svolge in modo inapparente (perspiratio insensibilis), divenendo apparente (sudorazione vera e propria) per l' azione di svariati fattori fisici, chimici, nervosi e psichici. (esteticasardegna.it)
Chiamato1
- Questo è chiamato impulso nervoso. (addiotossine.com)
Sanguigna1
- La molecola esercita effetti anche sul sistema nervoso autonomo con aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca e midriasi. (psiconauti.net)
Livello2
- in sostanza, sta rilevando un problema con il nostro livello di ossigeno, che è un problema di sopravvivenza. (meditationlounge.it)
- Cosa accade realmente a livello neuronale, tanto da agire su chi riceve il trattamento olistico? (addiotossine.com)
Cute1
- Le informazioni provenienti dai termocettori periferici arrivano all'ipotalamo, dal quale, successivamente, ripartono gli impulsi nervosi diretti alla cute per gli aggiustamenti della temperatura. (esteticasardegna.it)
Base1
- L'intensificazione dell'attività nervosa degli abitanti della città è la base psicologica fondamentale delle individualità metropolitane. (altervista.org)