Altamente specifici (Leu-Leu) Endopeptidasi che genera angiotensina I dal suo precursore angiotensinogeno, portando a una caduta di pressione del sangue e reazioni che innalzano aumento ritenzione di sodio attraverso i reni del sistema renina-angiotensina, l ’ enzima fu originariamente registrata come CE 3.4.99.19.
Pressione regolare un sistema componente di interagire, quali la renina; angiotensinogeno; angiotensina ENZYME; l ’ angiotensina I e angiotensina II e angiotensinase. Renina, un enzima prodotto nei reni, agisce su angiotensinogeno, un alpha-2 globulina prodotti dal fegato, formando inibitori. Inibitori dell ’ enzima, contenuta nei polmoni, agisce su angiotensina I e nel plasma di conversione dell ’ angiotensina II, un potente vasocostrittore. L ’ angiotensina II provoca contrazione del muscolo trovano VASCULAR arteriolar e renale, ritenzione di acqua e sale nel rene e aumento della pressione arteriosa. Inoltre, l ’ angiotensina II stimola la secrezione di aldosterone da parte delle ghiandole surrenali. CORTEX, which in turn aumenterà ritenzione di acqua e sale nel rene. Inibitori dell ’ enzima si rompe anche vasodilatatore bradichinina, un potente e KALLIKREIN-KININ componente del sistema.
Un alpha-globulin di 453 aminoacidi, a seconda della specie. Viene prodotto dal fegato ed escreta nella circolazione del sangue. E 'il precursore di inattivi angiotensinogeno angiotensins naturale su successivi enzima cleavages, angiotensinogeno rendimenti angiotensina I, II e III con aminoacidi numerati alle 10, 8, 7, rispettivamente.
Un ormone secreto dall'CORTEX surrenale che regola e acqua equilibrio degli elettroliti, aumentando la ritenzione di sodio renale e l 'escrezione di potassio.
Organo che filtra il sangue per la secrezione di urina e che regola le concentrazioni dello ione di.
Composti sulla base di acido fumarico.
Un octapeptide che è un potente vasocostrittore, ma debole viene prodotto con l ’ angiotensina I dopo la sospensione di due aminoacidi al C-terminale da parte dell 'angiotensina la ENZYME. L' aminoacido in posizione 5 varia in specie diverse. Per bloccare la vasocostrizione e polmonare effetto dell 'angiotensina II, i pazienti sono spesso trattati con ACE o con DELLA FOSFODIESTERASI DI TIPO 1 BLOCKERS del recettore dell ’ angiotensina II.
Pressione del sangue sul sangue e altri ARTERIES VESSELS.
E 'libero scinde un decapeptide precursore angiotensinogeno da renina. Angiotensina I ha limitato l' attività biologica. Viene convertito in angiotensina II, un potente vasocostrittore, dopo la sospensione di due aminoacidi al C-terminale da parte dell 'angiotensina ENZYME la.
Oligopeptidi sono importanti nella regolazione della pressione arteriosa (vasocostrizione) e l ’ omeostasi dei liquidi tramite il sistema renina-angiotensina. Questi derivati includono angiotensins naturalmente da precursore angiotensinogeno, e quei sintetizzata.
Un benzoic-sulfonamide-furan. È un diuretico con rapida insorgenza e breve durata che viene usata per edema e insufficienza RENAL cronica.
Persistentemente elevata pressione arteriosa sistemica in base a segnali multipli (pressione del sangue), ipertensione determinazione è definito come quando la pressione sistolica è superiore a 140 mm Hg o quando la pressione diastolica è 90 mm Hg o piu '.
Fisiologicamente inattivo le sostanze che possono essere convertiti in enzimi.
Una dieta molto piccolo contiene cloruro di sodio. È stato prescritto da un per l'ipertensione e per edematici. (Dorland, 27 Ed)
Un inibitore potente e specifico PEPTIDYL-DIPEPTIDASE A blocca la conversione della angiotensina I in angiotensina II, un vasocostrittore, e importante regolatore di pressione arteriosa. Captopril atti di sopprimere il sistema renina-angiotensina risposte e inibisce pressione angiotensina esogene.
I composti organici contenente il -CO-NH2 radicale. Amidi derivano da acidi sostitutiva di - da -NH2 o di ammoniaca per la sostituzione di H da un gruppo acil. (Da Grant & Hackh 'Chemical Dictionary, quinto Ed)
Persistente alta pressione del sangue a causa di un rene DISEASES, come quelli che coinvolge il parenchima renale, la vascolarizzazione, renale o tumori che secernono renina.
Ipertensione, a causa di RENAL arteria OBSTRUCTION o la compressione.
Un membro del gruppo dei metalli alcalini. Ha il simbolo atomica Na, numero atomico 11 anni e peso atomico 23.
Una classe di medicinali il cui principale indica il trattamento dell ’ ipertensione e l ’ insufficienza cardiaca. Esercitano i loro effetti emodinamici principalmente mediante l 'inibizione del sistema renina-angiotensina. Hanno anche modulare attività del sistema nervoso simpatico e aumenta la sintesi delle prostaglandine. Causano principalmente vasodilatazione, lieve natriuresis senza influire sulla frequenza cardiaca e della contrattilità.
Un peptidyl-dipeptidase che catalizza il rilascio di un telopeptide dipeptide, -Xaa- * -Xbb-Xcc, quando nessuno Xaa né Xbb è Pro. E 'un informatore (-) -dependent, zinco glicoproteina che è generalmente modo e attiva a pH neutro. Potrebbe anche Endopeptidasi attivita' su dei substrati. (Dal Enzyme nomenclatura, 1992) CE 3.4.15.1.
Uno dei due ghiandole salivari nel collo, situata nello spazio vincolati dalla due pance del digastric muscolo e l'angolo della mandibola. Parte un colpo attraverso il dotto sottomandibolari. La Secretory unità sono prevalentemente sierosa sebbene alcuni delle membrane alveoli, alcuni con sierosa demilunes, Stedman, 25. (M)
Farmaci utilizzati nel trattamento della pielonefrite acuta o cronica vascolare polmonare indipendentemente dal meccanismo farmacologico antipertensivi dei diuretici tiazidici; (specialmente diuretici); Beta-Antagonisti Adrenergici; Alfa-Antagonisti Adrenergici; inibitori dell ENZYME DELLA FOSFODIESTERASI DI; CALCIOANTAGONISTI; ganglionic BLOCKERS; e vasodilatatore AGENTS.
L'asportazione del rene.
La circolazione del sangue attraverso i vasi del rene.
Una condizione aumenti elevati di pressione del sangue con pressione diastolica superiore a 120 mmHg. Ipertensione maligna è caratterizzato da un diffuso danno vascolare, papilledema, retinopatia, encefalopatia ipertensiva e disfunzione renale.
La quantità di una sostanza secreta da cellule o da un organo o organismo in un determinato periodo di tempo, di solito si applica alle sostanze che si forma per tessuti ghiandolari e vengono liberati da loro in fluidi biologici, ad esempio, secretiva velocità di corticosteroidi, il tasso di corteccia surrenale secernente acido gastrico dalla mucosa gastrica.
Un antagonista del recettore dell ’ angiotensina tipo 1 con l 'attività antiipertensiva a causa del ridotto amine ’ effetto dell ’ angiotensina II.

La renina è un enzima proteolitico prodotto principalmente dalle cellule juxtaglomerulari del rene. La sua funzione principale è iniziare il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS), che svolge un ruolo cruciale nel controllo della pressione sanguigna e dell'equilibrio idroelettrolitico.

La renina converte l'angiotensinogeno, una proteina circolante prodotta dal fegato, in angiotensina I. Successivamente, un'altra enzima, l'angiotensina-converting enzyme (ACE), converte l'angiotensina I in angiotensina II, che è un potente vasocostrittore e stimola la secrezione di aldosterone dalle ghiandole surrenali. L'aldosterone promuove la ritenzione di sodio e acqua a livello renale, aumentando il volume del sangue circolante e quindi la pressione sanguigna.

La secrezione di renina è regolata da diversi fattori, tra cui la pressione sanguigna, il volume del fluido extracellulare, e la concentrazione di sodio nel sangue. Una diminuzione della pressione sanguigna o del volume del fluido extracellulare stimola la secrezione di renina, mentre un aumento di questi fattori l'inibisce.

In sintesi, la renina è un enzima chiave nel sistema RAAS che regola la pressione sanguigna e l'equilibrio idroelettrolitico del corpo.

Il sistema renina-angiotensina (RAS) è un importante meccanismo di regolazione del tono vascolare e della pressione sanguigna a livello sistemico e locale. Esso comprende una cascata di reazioni enzimatiche che portano alla conversione dell'angiotensinogeno in angiotensina II, un potente vasocostrittore e stimolatore dell'aldosterone secretione da parte delle ghiandole surrenali.

La renina è un enzima rilasciato principalmente dalle cellule juxtaglomerulari del rene in risposta a una diminuzione della pressione sanguigna o di sodio nel tubulo distale. La renina converte l'angiotensinogeno, un peptide circolante prodotto dal fegato, in angiotensina I. L'angiotensina I è quindi convertita in angiotensina II dall'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), che si trova principalmente a livello polmonare ma anche in altri tessuti.

L'angiotensina II ha diversi effetti fisiologici, tra cui la vasocostrizione dei vasi sanguigni, l'aumento della secrezione di aldosterone e la stimolazione della sete. Questi effetti contribuiscono a mantenere la pressione sanguigna entro limiti normali e a promuovere il riassorbimento di sodio e acqua a livello renale, riducendo così il volume urinario.

Il sistema RAS è soggetto a regolazione negativa attraverso l'attività dell'enzima di conversione dell'angiotensina 2 (ACE2), che converte l'angiotensina II in angiotensina-(1-7), un peptide con effetti vasodilatatori e anti-infiammatori.

Un disequilibrio del sistema RAS è stato implicato nello sviluppo di diverse patologie, tra cui l'ipertensione arteriosa, la malattia renale cronica e le malattie cardiovascolari. Pertanto, il sistema RAS rappresenta un bersaglio terapeutico importante per queste condizioni.

L'angiotensinogeno è una proteina sintetizzata dal fegato che svolge un ruolo importante nel sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS), un importante percorso di regolazione del volume del fluido corporeo e della pressione sanguigna.

Quando la concentrazione di sale nel sangue è bassa o il volume del fluido corporeo è ridotto, le cellule renali rilasciano renina, un enzima che converte l'angiotensinogeno in angiotensina I. Successivamente, un altro enzima, chiamato convertitore di angiotensina, converte l'angiotensina I in angiotensina II, una potente vasocostrittrice che fa restringere i vasi sanguigni e aumentare la pressione sanguigna.

L'angiotensina II stimola anche la secrezione di aldosterone, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali che promuove il riassorbimento di sodio e acqua a livello renale, aumentando ulteriormente il volume del fluido corporeo e la pressione sanguigna.

Un'eccessiva attivazione del sistema RAAS può portare allo sviluppo di ipertensione arteriosa e altre malattie cardiovascolari. Per questo motivo, farmaci che inibiscono l'attività della renina o dell'angiotensina II, come gli ACE inibitori (inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina) e i sartani (bloccanti del recettore dell'angiotensina II), sono spesso utilizzati nel trattamento dell'ipertensione arteriosa e di altre condizioni cardiovascolari.

L'aldosterone è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, più precisamente dalla loro parte corticale esterna o zona glomerulare. Questo ormone svolge un ruolo chiave nel mantenere l'equilibrio idroelettrolitico e il volume del sangue attraverso i suoi effetti sui reni.

L'aldosterone stimola la riassorbimento di sodio (Na+) e l'escrezione di potassio (K+) a livello renale, contribuendo così al mantenimento della pressione osmotica e del volume del fluido extracellulare. Di conseguenza, influisce anche sulla pressione arteriosa.

La produzione di aldosterone è regolata da diversi fattori, tra cui la concentrazione plasmatica di sodio e potassio, il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) e i livelli di ACTH (ormone adrenocorticotropo) rilasciati dall'ipofisi.

Un aumento dei livelli di aldosterone può portare a condizioni come l'ipertensione essenziale e il sindrome di Conn, mentre una carenza può causare ipotensione, disidratazione e squilibri elettrolitici.

In medicina, un "rene" è un organo fondamentale del sistema urinario che svolge un ruolo chiave nella regolazione dell'equilibrio idrico ed elettrolitico e nell'escrezione dei rifiuti metabolici. Ogni rene è una struttura complessa composta da milioni di unità funzionali chiamate nefroni.

Ogni nefrone consiste in un glomerulo, che filtra il sangue per eliminare i rifiuti e l'acqua in eccesso, e un tubulo renale contorto, dove vengono riassorbite le sostanze utili e secrete ulteriormente alcune molecole indesiderate. Il liquido filtrato che risulta da questo processo diventa urina, la quale viene quindi convogliata attraverso i tubuli contorti, i tubuli rettilinei e le papille renali fino ai calici renali e infine alla pelvi renale.

L'urina prodotta da entrambi i reni fluisce poi nell'uretere e viene immagazzinata nella vescica prima di essere eliminata dal corpo attraverso l'uretra. I reni svolgono anche un ruolo importante nel mantenere la pressione sanguigna normale, producendo ormoni come l'enzima renina e l'ormone eritropoietina (EPO). Inoltre, i reni aiutano a mantenere il livello di pH del sangue attraverso la secrezione di ioni idrogeno e bicarbonato.

In medicina, il termine "fumarati" si riferisce a sale o estere dell'acido fumarico. L'acido fumarico è un composto organico naturale che si trova in alcuni alimenti e bevande, come vino e funghi shiitake.

I fumarati sono utilizzati in medicina per il trattamento di diverse condizioni. Ad esempio, il dimetilfumarato è un farmaco approvato dalla FDA per il trattamento della forma recidivante della sclerosi multipla. Il farmaco agisce modulando il sistema immunitario e riducendo l'infiammazione nel cervello e nel midollo spinale.

Gli effetti collaterali del trattamento con fumarati possono includere disturbi gastrointestinali, come nausea, diarrea e dolori addominali, eruzioni cutanee e prurito. In alcuni casi, i pazienti possono sviluppare una reazione allergica al farmaco, che può causare difficoltà respiratorie, gonfiore del viso, della lingua o della gola, e un rapido battito cardiaco.

In generale, i fumarati sono considerati un'opzione terapeutica sicura ed efficace per il trattamento di diverse condizioni mediche, sebbene sia importante monitorare attentamente la risposta del paziente al farmaco e gestire eventuali effetti collaterali.

L'angiotensina II è una potente sostanza chimica vasocostrittrice (cioè che restringe i vasi sanguigni) e un ormone peptidico. È prodotta dal sistema renina-angiotensina, che è un importante regolatore del volume del fluido corporeo e della pressione sanguigna.

L'angiotensina II si forma quando l'enzima di conversione dell'angiotensina converte l'angiotensina I in angiotensina II. L'angiotensina II ha diversi effetti sul corpo, tra cui:

1. Vasocostrizione: restringe i vasi sanguigni, aumentando la resistenza al flusso sanguigno e quindi aumentando la pressione sanguigna.
2. Stimolazione dell'aldosterone: stimola le ghiandole surrenali a rilasciare l'ormone aldosterone, che a sua volta promuove il riassorbimento di sodio e acqua nei reni, aumentando ulteriormente il volume del fluido corporeo e la pressione sanguigna.
3. Promozione della secrezione di vasopressina: stimola l'ipotalamo a rilasciare vasopressina (ADH), un altro ormone che promuove la conservazione dell'acqua nei reni, aumentando ulteriormente il volume del fluido corporeo e la pressione sanguigna.
4. Aumento della sensibilità all'insulina: può aumentare la sensibilità dei tessuti all'insulina, migliorando l'assorbimento di glucosio da parte delle cellule.
5. Crescita e riparazione dei tessuti: ha proprietà mitogene (promuove la crescita cellulare) ed è implicata nella riparazione dei tessuti danneggiati, come quelli del cuore dopo un infarto miocardico.

Gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) e gli antagonisti del recettore dell'angiotensina II (ARAII) sono farmaci comunemente usati per trattare l'ipertensione arteriosa, poiché bloccano la formazione o l'azione dell'angiotensina II, riducendo così la pressione sanguigna.

La pressione sanguigna è la forza esercitata dalle molecole di sangue contro le pareti dei vasi sanguigni mentre il cuore pompa il sangue attraverso il corpo. Viene comunemente misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e viene riportata come due numeri, ad esempio 120/80 mmHg.

Il numero superiore, chiamato pressione sistolica, rappresenta la pressione quando il cuore si contrae e pompa il sangue nel corpo. Il numero inferiore, chiamato pressione diastolica, rappresenta la pressione quando il cuore è rilassato e riempito di sangue.

Una pressione sanguigna normale è inferiore a 120/80 mmHg. Se la pressione sistolica è costantemente superiore a 130 mmHg o se la pressione diastolica è costantemente superiore a 80 mmHg, si parla di ipertensione o pressione alta. L'ipertensione può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus.

D'altra parte, una pressione sanguigna inferiore a 90/60 mmHg è considerata bassa o ipotensione. L'ipotensione può causare vertigini, capogiri o svenimenti. Tuttavia, alcune persone possono avere una pressione sanguigna normale più bassa di 90/60 mmHg e non presentare sintomi.

L'angiotensina I è un peptide inattivo composto da 10 amminoacidi che si forma quando l'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) converte l'angiotensinaogeno in angiotensina I. Tuttavia, l'angiotensina I non ha un effetto diretto sui vasi sanguigni o sulla pressione sanguigna.

Successivamente, un altro enzima, l'enzima di conversione dell'angiotensina II (ACE2), converte l'angiotensina I in angiotensina II, che è un potente vasocostrittore e regolatore del volume extracellulare. L'angiotensina II fa sì che i vasi sanguigni si restringano, aumentando la pressione sanguigna, e stimola anche la secrezione di aldosterone, un ormone che promuove il riassorbimento di sodio e acqua a livello renale, contribuendo ulteriormente all'aumento della pressione sanguigna.

Gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitori) sono comunemente usati per trattare l'ipertensione arteriosa e altre condizioni cardiovascolari, poiché bloccano la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, riducendo così la pressione sanguigna e il lavoro del cuore.

In breve, l'angiotensina I è un precursore dell'angiotensina II, che svolge un ruolo importante nella regolazione della pressione sanguigna e del volume extracellulare.

Le angiotensine sono peptidi (piccole proteine) che si verificano naturalmente nel corpo umano e svolgono un ruolo importante nella regolazione della pressione sanguigna e del volume del fluido corporeo. Esistono diversi tipi di angiotensine, ma la più notevole è l'angiotensina II.

L'angiotensina I è una catena peptidica inattiva che viene prodotta dal renina, un enzima rilasciato dalle cellule renali in risposta alla diminuzione del flusso sanguigno renale o della concentrazione di sodio nel sangue. La renina converte l'angiotensinogeno, una proteina prodotta dal fegato, in angiotensina I.

Successivamente, un enzima chiamato convertitore dell'angiotensina (ACE) converte l'angiotensina I in angiotensina II, che è un potente vasocostrittore (restringe i vasi sanguigni) e stimola anche la secrezione di aldosterone dal cortex surrenale. L'aldosterone a sua volta aumenta la riassorbimento di sodio e acqua nei reni, aumentando il volume del fluido corporeo e la pressione sanguigna.

Gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitori) e gli antagonisti del recettore dell'angiotensina II (ARA II o sartani) sono due classi di farmaci comunemente utilizzati per trattare l'ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca e altre condizioni cardiovascolari. Questi farmaci agiscono bloccando la conversione dell'angiotensina I in angiotensina II o il legame di angiotensina II ai suoi recettori, riducendo così la vasocostrizione e l'aumento del volume del fluido corporeo.

La furosemide è un farmaco diuretico loop, noto anche come Lasix, che agisce bloccando il riassorbimento dell'acqua e del sodio nel tubulo contorto discendente del nefrono a livello del dotto di Henle. Ciò porta ad un aumento dell'escrezione di urina (diuresi) e una diminuzione del volume del fluido corporeo, riducendo così la pressione sanguigna e alleviando il gonfiore (edema). Viene utilizzato per trattare l'insufficienza cardiaca congestizia, l'ipertensione arteriosa, l'edema causato da insufficienza renale cronica, e l'edema associato a cirrosi epatica. Gli effetti collaterali possono includere disidratazione, squilibri elettrolitici, vertigini, debolezza, aumento della frequenza urinaria e sordità temporanea o persistente.

L'ipertensione arteriosa, nota anche come ipertensione, è una condizione caratterizzata dalla persistente elevazione della pressione sanguigna sistolica (massima) e/o diastolica (minima) al di sopra delle soglie generalmente accettate.

La pressione sanguigna viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e si compone di due valori: la pressione sistolica, che rappresenta la massima pressione esercitata dal sangue sulle pareti arteriose durante la contrazione cardiaca (sistole), e la pressione diastolica, che rappresenta la minima pressione quando il cuore si rilassa (diastole).

Nell'ipertensione arteriosa, la pressione sistolica è generalmente considerata elevata se superiore a 130 mmHg, mentre la pressione diastolica è considerata elevata se superiore a 80 mmHg. Tuttavia, per porre una diagnosi di ipertensione arteriosa, è necessario che questi valori si mantengano costantemente al di sopra delle soglie indicate per un periodo prolungato (di solito due o più consultazioni mediche separate).

L'ipertensione arteriosa è una condizione clinicamente rilevante poiché aumenta il rischio di sviluppare complicanze cardiovascolari, come infarto miocardico, ictus cerebrale, insufficienza cardiaca e aneurismi aortici. La sua prevalenza è in aumento a livello globale, soprattutto nei paesi sviluppati, e rappresenta un importante problema di salute pubblica.

La maggior parte dei casi di ipertensione arteriosa non presentano sintomi specifici, pertanto è nota come "il killer silenzioso". Nei casi più gravi o avanzati, possono manifestarsi sintomi come mal di testa, vertigini, visione offuscata, affaticamento, palpitazioni e sangue dal naso. Tuttavia, questi sintomi non sono specifici dell'ipertensione arteriosa e possono essere causati da altre condizioni mediche.

Il trattamento dell'ipertensione arteriosa si basa principalmente sulla modifica dello stile di vita, come ad esempio la riduzione del consumo di sale, l'esercizio fisico regolare, il mantenimento di un peso corporeo sano e la limitazione dell'assunzione di alcolici. Nei casi in cui queste misure non siano sufficienti a controllare la pressione arteriosa, possono essere prescritti farmaci antiipertensivi, come i diuretici, i beta-bloccanti, i calcio-antagonisti e gli ACE-inibitori.

I precursori enzimatici, noti anche come zimi o proenzimi, sono forme inattive di enzimi che devono essere attivate per svolgere la loro funzione biologica. Questi composti inerti vengono convertiti nella loro forma attiva attraverso processi di maturazione o attivazione che possono includere modifiche chimiche, come la rimozione di gruppi proteici o peptidici in eccesso, o la formazione di legami covalenti crociati. Questa caratteristica è particolarmente importante perché consente di mantenere l'attività enzimatica sotto controllo, evitando reazioni indesiderate all'interno della cellula. Un esempio ben noto di precursore enzimatico è il tripsinogeno, che viene convertito nella sua forma attiva, la tripsina, durante la digestione proteica nell'intestino tenue.

Una "dieta a basso contenuto di sodio" è un tipo di dieta raccomandata per alcune persone con determinate condizioni di salute, come l'ipertensione arteriosa (pressione alta), l'insufficienza cardiaca congestizia, la malattia renale cronica e alcuni disturbi del metabolismo.

L'obiettivo di una dieta a basso contenuto di sodio è quello di limitare l'assunzione giornaliera di sodio a meno di 2.300 milligrammi (mg) al giorno, sebbene alcune persone possano richiedere una riduzione ancora maggiore a seconda delle loro esigenze mediche individuali.

Il sodio è un minerale che si trova naturalmente negli alimenti e viene aggiunto ad altri come sale da cucina o condimento. È presente in molti cibi trasformati, come insaccati, formaggi, salse, condimenti e snack salati, ed è spesso utilizzato per conservare gli alimenti e migliorarne il sapore.

Una dieta a basso contenuto di sodio richiede una maggiore attenzione alla scelta degli alimenti e alla preparazione dei pasti. Ciò può includere la lettura delle etichette nutrizionali per identificare i cibi ad alto contenuto di sodio, l'evitare di aggiungere sale durante la cottura o a tavola, il scegliere cibi freschi e interi rispetto a quelli trasformati e il limitare l'uso di condimenti preconfezionati.

È importante consultare un medico o un dietista registrato per ricevere raccomandazioni personalizzate sulla quantità di sodio da consumare e per creare un piano alimentare adeguato alle proprie esigenze specifiche.

Captopril è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE). Viene utilizzato principalmente per il trattamento dell'ipertensione, dell'insufficienza cardiaca congestizia e del morbo di Basedow.

Agisce bloccando l'enzima di conversione dell'angiotensina I in angiotensina II, un potente vasocostrittore che causa l'aumento della pressione sanguigna. Inibendo questo enzima, captopril riduce la produzione di angiotensina II, portando a una diminuzione della resistenza periferica e della pressione sanguigna.

Captopril viene assunto per via orale sotto forma di compresse e la sua durata d'azione è di circa 8-12 ore. Gli effetti collaterali più comuni includono tosse secca, mal di testa, vertigini, nausea, vomito e perdita del gusto. In rari casi, può causare angioedema, una grave reazione allergica che causa gonfiore delle vie respiratorie superiori.

Prima di iniziare il trattamento con captopril, è importante informare il medico di eventuali altre condizioni mediche preesistenti o di qualsiasi altro farmaco assunto, poiché potrebbe interagire con altri medicinali e influenzare la sua efficacia o causare effetti collaterali indesiderati.

Gli amidi sono un tipo di carboidrati complessi che svolgono un ruolo importante come fonte di energia nell'alimentazione umana. Si trovano naturalmente in una varietà di cibi, tra cui cereali, legumi e tuberi come patate e mais.

Gli amidi sono costituiti da catene di molecole di glucosio ed esistono in due forme principali: amilosio e amilopectina. L'amilosio è una catena lineare di molecole di glucosio, mentre l'amilopectina ha una struttura ramificata con numerose catene laterali di glucosio.

Quando si consumano cibi che contengono amidi, questi vengono digeriti dall'organismo e convertiti in glucosio semplice, che viene quindi utilizzato come fonte di energia per le cellule del corpo. Tuttavia, se l'assunzione di amidi è eccessiva o non viene adeguatamente metabolizzata, può portare a un aumento dei livelli di glucosio nel sangue e, in ultima analisi, al diabete di tipo 2.

In sintesi, gli amidi sono un importante nutriente presente nella nostra dieta che fornisce energia al nostro corpo, ma è importante consumarli con moderazione e abbinarli a una dieta equilibrata per mantenere la salute generale.

L'ipertensione renale, nota anche come nefropatia irreversibile o malattia renale cronica secondaria ipertensiva, è un tipo di ipertensione (pressione sanguigna alta) causata da una malattia renale sottostante. Nella maggior parte dei casi, l'ipertensione renale è il risultato di danni ai piccoli vasi sanguigni e nefroni (unità funzionali del rene) che portano a una ridotta capacità di filtrazione renale e alla ritenzione di sodio e liquidi. Ciò si traduce in un aumento della pressione sanguigna per superare la resistenza vascolare renale elevata.

L'ipertensione renale può essere primaria o secondaria. L'ipertensione renale primaria, nota anche come ipertensione maligna o ipertensione renovascolare, è causata da una stenosi (restringimento) delle arterie renali che forniscono sangue ai reni. Questa condizione riduce il flusso sanguigno renale e attiva meccanismi di feedback per mantenere la perfusione renale, tra cui l'attivazione del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) e la vasocostrizione afferente. Questi cambiamenti portano a un aumento della pressione sanguigna.

L'ipertensione renale secondaria è causata da una varietà di condizioni renali, tra cui glomerulonefrite, nefropatia diabetica, pielonefrite cronica e malattie policistiche renali. Questi disturbi danneggiano i vasi sanguigni renali e alterano la funzione renale, portando all'ipertensione.

I sintomi dell'ipertensione renale possono includere mal di testa, vertigini, visione offuscata, affaticamento, sangue nelle urine e proteinuria (proteine nelle urine). Il trattamento dell'ipertensione renale si concentra sulla gestione della condizione sottostante che causa l'ipertensione. Ciò può includere farmaci per controllare la pressione sanguigna, come diuretici, ACE inibitori, ARB e calcio antagonisti. In alcuni casi, possono essere necessari interventi chirurgici o procedure per trattare stenosi delle arterie renali o altre condizioni sottostanti.

L'ipertensione nefrovascolare è un termine medico che descrive l'ipertensione (pressione sanguigna alta) causata da una malattia renale sottostante, spesso associata a lesioni vascolari renali. Queste lesioni possono essere il risultato di diversi processi patologici, come l'aterosclerosi, la malattia delle arterie renali fibromuscolari o altre forme di vasculite (infiammazione dei vasi sanguigni).

Nell'ipertensione nefrovascolare, i danni ai vasi sanguigni renali possono portare a una ridotta funzionalità renale e alla produzione di fattori attivanti il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS). L'attivazione del RAAS provoca la costrizione dei vasi sanguigni e l'aumento della secrezione di aldosterone, che a sua volta porta all'aumento del volume del sangue e alla pressione sanguigna.

L'ipertensione nefrovascolare è spesso resistente al trattamento con farmaci antiipertensivi convenzionali e può richiedere una combinazione di diversi farmaci, come gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (IEC), i bloccanti del recettore dell'angiotensina II (ARB) o i calcio-antagonisti. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per ripristinare il flusso sanguigno renale.

L'ipertensione nefrovascolare è una condizione seria che può portare a complicanze renali e cardiovascolari, tra cui l'insufficienza renale cronica, l'ictus e l'infarto miocardico. Pertanto, è importante riconoscerla precocemente e gestirla in modo appropriato per prevenire complicazioni a lungo termine.

Il sodio (Na) è un importante elettrolita e un catione monovalente che svolge un ruolo cruciale nel bilancio idrico e nell'equilibrio elettrolitico dell'organismo. Si trova principalmente all'esterno delle cellule (nel liquido extracellulare) e aiuta a regolare il volume del fluido corporeo, la pressione sanguigna e il pH ematico. Il sodio è anche essenziale per la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare e l'equilibrio acido-base.

L'organismo umano ottiene sodio principalmente attraverso l'assunzione alimentare, poiché viene aggiunto a molti cibi trasformati e processati per scopi di conservazione e per migliorarne il sapore. Il sodio è presente naturalmente in alcuni alimenti come il latte, le verdure e la carne.

La concentrazione normale di sodio nel sangue umano è compresa tra 135 e 145 mEq/L (milliequivalenti per litro). Valori al di fuori di questo intervallo possono indicare disordini elettrolitici, come l'iponatremia (bassi livelli di sodio nel sangue) o l'ipernatremia (alti livelli di sodio nel sangue), che possono avere conseguenze potenzialmente pericolose per la vita se non trattati in modo tempestivo.

Gli Inibitori dell'Enzima Convertitore di Angiotensina (ACE-inibitori) sono una classe di farmaci utilizzati nel trattamento di varie condizioni mediche, come l'ipertensione, l'insufficienza cardiaca congestizia, la nefropatia diabetica e il post-infarto miocardico. Questi farmaci agiscono bloccando l'enzima di conversione dell'angiotensina I (ACE), che converte l'angiotensina I in angiotensina II, un potente vasocostrittore e stimolatore della secrezione di aldosterone.

L'angiotensina II causa la costrizione dei vasi sanguigni, aumentando la pressione sanguigna e stressando il cuore. Inibendo l'ACE, i ACE-inibitori riducono la produzione di angiotensina II, portando a una diminuzione della resistenza vascolare periferica e della pressione sanguigna. Di conseguenza, i ACE-inibitori migliorano il flusso sanguigno renale, riducono la secrezione di aldosterone e prevengono la remodellamento cardiovascolare negativo.

Esempi comuni di ACE-inibitori includono captopril, enalapril, lisinopril, ramipril e perindopril. Questi farmaci sono generalmente ben tollerati, ma possono causare effetti collaterali come tosse secca, vertigini, affaticamento, mal di testa e aumento della potassiemia. In rari casi, possono verificarsi reazioni avverse più gravi, come angioedema o insufficienza renale acuta.

La peptidil-dipeptidasi A (PDA), nota anche come angiotensina-converting enzyme (ACE), è un enzima essenziale nel sistema renina-angiotensina-aldosterone e nel sistema kallikreina-kinina. Si trova principalmente nelle membrane luminari dei capillari polmonari e glomerulari renali.

L'enzima PDA catalizza la conversione dell'inattiva decapeptide angiotensina I in un ottoppeptide attivo, l'angiotensina II, che è un potente vasocostrittore e stimolatore della secrezione di aldosterone. Questo processo aiuta a regolare la pressione sanguigna e il volume del fluido extracellulare.

Inoltre, la PDA degrada anche il peptide natriuretico atriale (ANP), un ormone che promuove la diuresi e la vasodilatazione, riducendo così l'effetto ipotensivo dell'ANP.

Gli inibitori della PDA, come il captopril, l'enalapril e il lisinopril, sono ampiamente utilizzati nel trattamento dell'ipertensione arteriosa, dell'insufficienza cardiaca congestizia e del danno renale associato all'ipertensione.

La ghiandola sottomandibolare è una ghiandola salivare accoppiata che si trova nel collo, lateralmente alla lingua e al muscolo ioglosso. È la più grande delle tre principali ghiandole salivari nei esseri umani, con le altre due essere la parotide e la ghiandola sottomucosa. La ghiandola sottomandibolare ha una forma ovoidale ed è situata nella fossa sottomandibolare, delimitata dal muscolo milo-hyoideus inferiormente, dal ramo della mandibola lateralmente e dall'ipoglosso medialmente. Produce la saliva ricca di mucine che lubrifica il cibo durante la deglutizione. La sua secrezione può essere stimolata da segnali sensoriali come il sapore, l'odore o la vista del cibo. Lesioni, infiammazioni o tumori a carico di questa ghiandola possono causare disturbi della deglutizione, dolore al collo o difficoltà nella mobilità della lingua.

Gli agenti antiipertensivi sono una classe di farmaci utilizzati per trattare e gestire l'ipertensione arteriosa, o l'alta pressione sanguigna. L'ipertensione è un disturbo comune che colpisce molte persone nel mondo e se non trattata può portare a gravi complicazioni come malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale.

Gli antiipertensivi agiscono abbassando la pressione sanguigna riducendo la resistenza vascolare periferica o diminuendo la gittata cardiaca. Ci sono diverse classi di farmaci antiipertensivi, ognuno con meccanismi d'azione diversi, tra cui:

1. Diuretici: aumentano l'escrezione di urina e riducono il volume del fluido corporeo, abbassando così la pressione sanguigna.
2. Bloccanti dei canali del calcio: prevengono l'ingresso di ioni calcio nelle cellule muscolari lisce vascolari, causando la loro rilassatezza e abbassando la resistenza vascolare periferica.
3. ACE inibitori (inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina): bloccano la produzione di angiotensina II, un potente vasocostrittore che aumenta la pressione sanguigna.
4. ARB (bloccanti del recettore dell'angiotensina II): bloccano l'azione dell'angiotensina II sui suoi recettori, causando la rilassatezza dei vasi sanguigni e abbassando la pressione sanguigna.
5. Beta-bloccanti: riducono la frequenza cardiaca e la forza di contrazione del cuore, diminuendo così la gittata cardiaca e la pressione sanguigna.
6. Alfa-bloccanti: rilassano i muscoli lisci dei vasi sanguigni, abbassando la resistenza vascolare periferica e la pressione sanguigna.
7. Vasodilatatori diretti: rilassano direttamente i muscoli lisci dei vasi sanguigni, causando una riduzione della resistenza vascolare periferica e della pressione sanguigna.

La scelta del farmaco dipende dalle condizioni di salute del paziente, dalla gravità dell'ipertensione e dai possibili effetti collaterali dei farmaci. Spesso, i farmaci vengono utilizzati in combinazione per ottenere un maggiore effetto ipotensivo.

La nefrectomia è un intervento chirurgico in cui uno o entrambi i reni vengono completamente rimossi. Viene eseguita per diversi motivi, come la rimozione di tumori renali maligni (cancro al rene), grave danno renale dovuto a malattie renali croniche o lesioni severe che hanno danneggiato irreparabilmente il rene.

Esistono due tipi principali di nefrectomia: la nefrectomia radicale e la nefrectomia parziale. Nella nefrectomia radicale, l'intero rene, insieme alla ghiandola surrenale adiacente, al tessuto adiposo circostante e ai vasi sanguigni e linfatici che servono il rene, viene asportato. Questo tipo di nefrectomia è solitamente raccomandato per il trattamento del cancro al rene.

Nella nefrectomia parziale, invece, solo la parte danneggiata o tumorale del rene viene asportata, preservando così la funzione renale residua. Questa procedura è preferita quando il tumore è piccolo e localizzato, e i restanti tessuti renali sono sani.

Entrambi gli interventi possono essere eseguiti come procedure a cielo aperto o laparoscopiche, a seconda della situazione clinica del paziente e delle preferenze del chirurgo. Dopo l'intervento, i pazienti potrebbero aver bisogno di dialisi temporanea o permanente per aiutare a filtrare i rifiuti dal sangue se entrambi i reni sono stati rimossi o se la funzione renale residua è insufficiente.

La circolazione renale si riferisce al flusso sanguigno specifico che attraversa i reni. Il sistema circolatorio porta il sangue ricco di sostanze nutritive dal cuore a tutte le cellule del corpo, inclusi i reni. La circolazione renale è la porzione del sistema circolatorio che descrive il percorso del sangue attraverso i reni.

Il flusso sanguigno raggiunge i reni attraverso l'arteria renale, una grande arteria che si dirama dall'aorta addominale. L'arteria renale si divide in diverse arterie interlobulari più piccole, che forniscono sangue ai glomeruli, i filtri dei reni. Il sangue passa attraverso il glomerulo e forma l'urina primaria, che contiene le sostanze di rifiuto. Questa urina primaria poi fluisce attraverso i tubuli renali dove vengono riassorbite acqua e altre molecole utili, formando l'urina finale.

Il sangue filtrato lascia quindi il rene attraverso le vene interlobulari, che si uniscono per formare la vena renale, che a sua volta si riversa nella vena cava inferiore, riportando il sangue privato delle scorie al cuore.

La circolazione renale è fondamentale per mantenere l'omeostasi del nostro organismo, regolando la pressione sanguigna, il volume di fluido corporeo e il bilancio elettrolitico, nonché per eliminare le scorie metaboliche attraverso l'urina.

L'ipertensione maligna è una condizione grave e pericolosa per la vita che si verifica quando una persona con ipertensione (pressione sanguigna elevata) ha un drammatico e rapido aumento della pressione sanguigna, spesso raggiungendo livelli pericolosamente alti. Questa condizione è definita come una pressione sistolica superiore a 180 mmHg e/o una pressione diastolica superiore a 120 mmHg, accompagnata da segni di danno d'organo, come insufficienza renale acuta, encefalopatia ipertensiva o retinopatia maligna.

L'ipertensione maligna può verificarsi in individui con una storia preesistente di ipertensione, ma può anche essere la prima manifestazione di ipertensione in alcune persone. Questa condizione richiede un trattamento immediato e aggressivo per prevenire danni irreversibili o la morte. Il trattamento può includere farmaci antiipertensivi, fluidi endovenosi, ospedalizzazione e monitoraggio costante della pressione sanguigna.

Il tasso di secrezione, in termini medici, si riferisce alla velocità o alla quantità di una sostanza prodotta e rilasciata da un organo o una ghiandola nel corpo umano nell'unità di tempo. Ad esempio, il tasso di secrezione dell'insulina si riferisce alla velocità con cui le cellule beta del pancreas secernono insulina nel sangue per aiutare a regolare i livelli di glucosio nel corpo. Il tasso di secrezione può essere misurato e monitorato per valutare la funzionalità dell'organo o della ghiandola e diagnosticare eventuali disturbi o malattie associate.

Losartan è un farmaco antiipertensivo comunemente prescritto, che appartiene alla classe dei medicinali noti come antagonisti del recettore dell'angiotensina II (ARA II). Agisce bloccando l'effetto dell'angiotensina II, un ormone che restringe i vasi sanguigni, il che porta ad una dilatazione dei vasi e ad una riduzione della pressione sanguigna. Di conseguenza, losartan viene utilizzato principalmente per trattare l'ipertensione (pressione alta), ma può anche essere impiegato nel trattamento dell'insufficienza cardiaca e del diabete mellito di tipo 2 con nefropatia (danno renale).

La definizione ufficiale di losartan, fornita dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in Italia, è la seguente:

"Losartan è un principio attivo utilizzato come antagonista del recettore dell'angiotensina II. Viene impiegato nel trattamento dell'ipertensione arteriosa e dell'insufficienza cardiaca, nonché nella prevenzione di eventi avversi renali nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 e nefropatia."

Si raccomanda sempre di consultare il proprio medico o farmacista per informazioni dettagliate sui farmaci, comprese le indicazioni, i dosaggi e gli effetti collaterali.

Fa parte quindi del Sistema Renina Angiotensina Aldosterone (RAA). La Renina viene sintetizzata a livello renale ad opera delle ... stimolando o inibendo a seconda della situazione la secrezione di renina. Nel terzo caso la secrezione di renina avviene per ... La renina può essere regolata da alcuni farmaci sia in senso positivo che in senso negativo. I farmaci che stimolano il ... La renina ha due sistemi di feedback negativo che ne possono regolare il rilascio: Feeback negativo a raggio corto: l'aumento ...
Il sistema renina-angiotensina-aldosterone (SRAA) o sistema renina-angiotensina (SRA) è un meccanismo ormonale che regola la ... L'insieme di questi stimoli aumenta il rilascio di renina nel torrente ematico. La renina converte un peptide inattivo prodotto ... in renina, che viene secreto direttamente nella circolazione. La renina plasmatica procede quindi alla conversione ... La renina è prodotta dalle cellule iuxtaglomerulari del rene in seguito a diversi stimoli. riduzione del volume sanguigno ...
... in risposta alla quale secernono nel circolo l'enzima renina (cfr. sistema renina-angiotensina-aldosterone). Sono inoltre ... Al contrario, un aumento della concentrazione di sodio nel plasma tende ad inibire la secrezione di renina. Oltre al sistema ... La macula densa invia quindi alle cellule iuxtaglomerulari dei segnali che portano a un aumento nella produzione di renina, ... produttrici di renina) le cellule del mesangio extraglomerulare La sua funzione principale è produrre segnali paracrini diretti ...
... aumenta il rilascio di renina nelle cellule iuxtaglomerulari); beta 2 (broncodilatazione, vasodilatazione del territorio ...
Rennina: nome sconsigliato, per evitare confusione con la renina. Foltmann, B. A review of prorennin and rennin. C. R. Trav. ...
Lo stesso argomento in dettaglio: Sistema renina-angiotensina-aldosterone. Il sistema innescato dalla renina è particolarmente ... sia mediante la liberazione di renina indotta da un ridotto afflusso di sangue ai reni. La renina, agendo come un enzima ... Tre classi di farmaci antipertensivi agiscono sul sistema renina-angiotensina-aldosterone: gli ACE-inibitori, gli antagonisti ... Farmaci attivi sul sistema renina-angiotensina-aldosterone Lo stesso argomento in dettaglio: Diuretico. I diuretici riducono la ...
i livelli plasmatici di renina e ACTH sono aumentati. N.B.: quando insufficienza corticosurrenalica è provocata da ...
... riduzione della liberazione di renina dalle cellule iuxtaglomerulari renali; azione centrale che riduce l'attività simpatica. ...
L'alcalosi ipokaliemica è provocata da un'attivazione del sistema renina-angiotensina-aldosterone. Non ci sono differenze ...
Inibisce la secrezione di renina, inibendo perciò il sistema renina-angiotensina. Riduce la secrezione di aldosterone da parte ... è di contrastare l'aumento di pressione e volume sanguigni causati dal sistema renina-angiotensina-aldosterone. Dilata ...
Il sistema renina-angiotensina-aldosterone era stato ampiamente studiato nella metà del XX secolo e i ricercatori avevano ... I primi due bersagli per lo sviluppo di nuovi farmaci erano la renina e l'enzima ACE. Captopril è stato il culmine degli sforzi ... Il Captopril inoltre, somministrato in dose di 20-25 mg prima di un dosaggio plasmatico della renina, aumenta sensibilità e ... In questo modo il farmaco interagisce con il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAA). Captopril blocca inoltre l'enzima ...
secondario è invece dovuto ad una iperattività del sistema renina-angiotensina, da iperplasia fibromuscolare, stenosi ... e dell'attività della renina plasmatica (PRA), detto "rapporto ALDO/PRA". Ricordiamo che in questa situazione l'aldosterone è ... come per esempio nel caso del tumore che produce la renina che porta all'aumento dei livelli di aldosterone, essendo la ... aumentato mentre la renina è ridotta. Se questi due test restituissero valori alti, si può procedere a: test di inibizione, con ...
Nel rene, le cellule muscolari lisce nell'apparato juxtaglomerulare si contraggono e rilasciano renina. Questo effetto a ...
In particolare la renina agisce come un enzima proteolitico convertendo l'angiotensinogeno (una glicoproteina prodotta dal ... Lo stesso argomento in dettaglio: Stenosi dell'arteria renale e Sistema renina-angiotensina-aldosterone. Il restringimento del ... Ipertensione arteriosa sistemica Sistema renina-angiotensina-aldosterone Stenosi dell'arteria renale Portale Medicina: accedi ... che risponde a questa apparente caduta della pressione arteriosa aumentando il rilascio nel sangue di renina, un ormone capace ...
Le persone spesso hanno un'alta pressione sanguigna con livelli bassi di renina e aldosterone. L'aumentata quantità di ...
... a una maggiore concentrazione di sodio il rilascio di renina è diminuito. La renina scinde il legame peptidico tra un residuo ... è formata dall'azione della renina sull'angiotensinogeno. La renina è prodotta dal rene in risposta alla diminuzione della ... Partecipa al sistema renina-angiotensina-aldosterone, risultando perciò un obiettivo ideale per farmaci antipertensivi; ... Quando la crescita delle cellule cardiache è stimolata, un sistema locale (autocrino-paracrino) renina-angiotensina viene ...
... l'inattivazione dell'espressione della renina. La renina, prodotta nel rene, è l'enzima più coinvolto nella regolazione della ...
L'angiotensina II è l'effettore più efficace ad azione ipertensiva del sistema renina-angiotensina-aldosterone. Questo sistema ...
L'angiotensina II agisce all'interno del sistema renina-angiotensina-aldosterone, come la vasopressina, è un vasocostrittore. ...
La renina, un enzima proteolitico, scinde l'angiotensinogeno nell'angiotensina I, che viene convertita in angiotensina II. In ... questo perché il sistema nervoso simpatico e l'asse renina-angiotensina-aldosterone dei reni compensano la diminuzione della ...
... la diminuzione della diuresi attraverso la sintesi di renina da parte delle cellule iuxtaglomerulari del rene; l'eiaculazione; ...
... che viene secreto su stimolo mediato dal sistema renina-angiotensina-aldosterone. I mineralcorticoidi esplicano la loro azione ...
... per inibizione del trasporto in macula densa che causa il rilascio di renina; aumentano la capacità delle grandi vene, ...
Si attua tramite variazioni del calibro dell'arteriola afferente date dai sistemi renina-angiotensina e della macula densa. In ... con una conseguente vasocostrizione della arteriola afferente e una diminuzione nel rilascio della renina. Entrambe queste ...
La renina è il primo enzima del sistema renina-angiotensina-aldosterone che ha un ruolo nel controllo della pressione arteriosa ... vi può essere un aumento della produzione di renina come risposta del nostro organismo. L'aumento della renina nel sangue può ... L'Aliskiren (INN) è il primo principio attivo della classe di farmaci noti come inibitori diretti della renina. È ... L'Aliskiren si lega alla tasca secondaria S3bp della renina: tale tasca la distingue dalle altre aspartil proteasi, infatti ivi ...
In caso contrario, le cellule juxtaglomerulari sono stimolate a rilasciare più renina, che stimola il sistema renina- ... Le cellule juxtaglomerulari sia afferenti che efferenti diminuiscono la secrezione di renina, abbassando il tasso di ... Omeostasi Sistema renina-angiotensina-aldosterone Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina ( ...
Simpaticolitici ad azione centrale, come per esempio la clonidina e la metildopa Inibitore del sistema renina-angiotensina- ...
... che secernono la renina); assieme alle cellule del mesangio extraglomerulare - anche chiamate "cellule agranulari" (in quanto ...
Con gli ACE inibitori viene stimolata la produzione riflessa di renina e angiotensina I che viene però degradata. Dopo ...
Pertanto in pazienti con alti livelli di renina (sodio-depleti o con scompenso cardiaco) è necessario iniziare la terapia con ... Gli effetti di questi farmaci sono dipendenti dalla quantità di angiotensina circolante e, risalendo a monte, della renina. ... IT) Claudio Borghi, Francesco Rossi, Position Paper SIF-SIIA - Ruolo del sistema renina-angiotensina-aldosterone e dei farmaci ... Un altro nuovo sito d'attacco è l'inibizione della renina, enzima prodotto nel rene, responsabile della sintesi ...

Nessun FAQ disponibili che corrispondono a "renina"

Nessun immagini disponibili che corrispondono a "renina"