Muscoli formare la parete addominale incluso retto trasverso dell'addome, interni ed esterni muscoli obliqui, Transversus trasverso dell'addome e quadratus trasverso dell'addome. (Dal Stedman, 25 Ed)
Contractile tessuto che produce movimento negli animali.
Un bel appartamento muscolo che si estende lungo tutta la lunghezza di entrambi i lati dell'addome. Si piega la colonna vertebrale, in particolare la parte lombare, e anche tempi verbali nella parete addominale anteriore e assiste contenuto comprimendo gli addominali e è spesso il sito di ematomi. Per la chirurgia estetica è spesso usato per la creazione di myocutaneous flap. (Da Gray's Anatomy, Ed, p491 30 americano)
La musculofibrous divisorio che separa la carie dal torace addominale. Contrazione del diaframma aumenta il volume della cavita 'toracica aiutando l ’ inalazione.
Registrazione dei cambiamenti in un potenziale elettrico di muscoli per mezzo di superficie corporea o di ago elettrodi.
Questi comprendono i muscoli della DIAPHRAGM e i muscoli intercostali.
Un processo che conduce a una riduzione della durata e / o sviluppo di tensione nel tessuto muscolare. La contrazione muscolare che si verifica attraverso un filamento meccanismo per cui actina filamenti si infilano sui reticoli inward tra miosina filamenti.
Un sottotipo di nel muscolo striato attaccato con tendini allo scheletro, muscoli scheletrici si stanno innervated e i loro movimenti possono essere controllati consciamente sono inoltre anche chiamato muscoli volontari.
Rami ventrale toraciche nervi di segmenti T1 attraverso T11. Nervi intercostale di innervazione sensoria e motoria al torace e addome. La pelle e muscoli fornite da una data coppia sono chiamati, rispettivamente, una e un solo dermatomero myotome.
I margini del suo, che si estendeva dalla gabbia toracica al osteocartilaginous PELVIS. Nonostante la maggiore parte e 'muscoloso, la parete addominale è costituito da almeno sette strati: La pelle... grasso sottocutaneo fascia profonda; addominale transversalis extraperitoneal tessuto, muscoli, grasso, e il peritoneo parietale.
La proteina elettori dei muscoli, i principali essere ACTINS e Miosine. Piu 'di una dozzina di complicita' proteine esiste incluso troponina; tropomiosina; e DYSTROPHIN.
Muscoli respiratori derivanti dalla parte inferiore di una costola e inserire nella parte superiore del confine del suo vicino costola e contratto, durante l'ispirazione, né respirazione. (Dal Stedman, 25 Ed)
Quella parte del corpo tra i e la testa si PELVIS.
Unstriated e unstriped muscolo, uno dei muscoli degli organi interni, nei vasi sanguigni, follicoli piliferi, ecc. contractile elementi sono di forma allungata, di solito spindle-shaped cellule con al centro della muscolatura liscia nuclei. Fibre sono legate insieme in lenzuola o mazzette da fibre reticolari reti elastiche e spesso anche abbondante. (Dal Stedman, 25 Ed)
Fisico o azione meccanica dei polmoni; DIAPHRAGM; costole rotte e con la respirazione del muro, che comprende flusso d'aria, volume polmonare, neurologico e i riflessi controlli, mechanoreceptors, respiri, eccetera.
Un tipo di stress esercitato uniformemente in tutte le direzioni. La sua misura la forza esercitata in zona. (McGraw-Hill Dictionary of Voglia scientifico e tecnico, sesto Ed)
Uno stato attraverso prolungata e forte contrazione muscolare in atleti durante gli studi hanno dimostrato che submaximal prolungato esercizio affaticamento muscolare aumenta in proporzione al tasso di muscoli deplezione glicogeno stanchezza muscolare massima di esercizio è associato a mancanza di ossigeno e un aumento dei livelli di acido lattico, sangue e muscoli al relativo aumento della concentrazione hydrogen-ion nella cautela nel muscolo.
Grande, angioistocitoma nemmeno le singole cellule o cilindrico prismica in forma, che formano la base unita 'di muscolo scheletrico. Sono composti da miofibrille comune e attaccato alla SARCOLEMMA. Derivano dalla fusione di myoblasts scheletriche (MYOBLASTS dello scheletro) in una syncytium, seguita da differenziazione.
Il tessuto muscolare involontario nonstriated dei vasi sanguigni.
L'atto di respirare con i polmoni, composto da inalazione o il tenendo i polmoni dell'aria, e di esalazione, o l'espulsione del modificato aria che contiene più CARBON carbonica dell'aria in (Blakiston 'Gould 4 Dizionario Medico, cura di), questo non include la respirazione dei tessuti (= ossigeno CONSUMPTION) o la respirazione cellulare (= CELLULARE RESPIRATION).
La posizione o atteggiamento del corpo.
Non-Therapeutic pressione a fine espirazione positiva che si verificano frequentemente in pazienti con grave ostruzione delle vie respiratorie può apparire con o senza la somministrazione di pressione a fine espirazione positiva (Positive-Pressure RESPIRATION), che illustra un importante carico sul inspiratorio muscoli che sono un meccanico svantaggio a causa di hyperinflation. Auto-PEEP può causare ipotensione grave e devono essere trattati mediante espansione del volume intravascolare, aumentando il tempo per scadenza, e / o cambiamento di modalita 'assistere intermittente ventilazione obbligatorie (modalità di Harrison e' Principi della medicina interna, Ed, p1127)
L'atto di respirare.
Famiglia di grandi marine Crustacea in ordine DECAPODA. Questi si chiamano graffiato aragoste... perche 'non hanno le pinze per i primi tre paia di gambe. L'americano aragosta e Cape aragosta del genere Homarus sono comunemente usato per il cibo.
Stadi di sviluppo che portano alla formazione di adulti sistema muscolare, che include la differenziazione dei diversi tipi di cellule muscolari precursori, migrazione di myoblasts, attivazione della myogenesis e lo sviluppo di muscoli ancoraggio.
La regione addominale che si estendeva dalla toraciche DIAPHRAGM con il piano del apertura pelvica superiore (insenatura pelvica). La cavita 'addominale contiene il peritoneo e all'addome viscere, nonché la extraperitoneal spazio e spazio retroperitoneale.
L'intera 'subpubica stretta nella curvatura della colonna vertebrale cervicale lombari e alla parte. Il termine di solito si riferisce a curvatura aumentata in modo anomalo (vuoto indietro, indietro, Swayback). E neanche lordosi accoppiamento postura normalmente in alcuni animali (= un bel portamento. + comportamento sessuale, animale).
La parte superiore del tronco tra il collo e il suo. Contiene il capo gli organi del sistema respiratorio, circolatorio e di Stedman, 25 (M)
I muscoli striati che spostano la laringe e rappresentanti di parti, come la tensione della VOCAL CORDS, dell'tagliato (Rima GLOTTIDIS).
Quella fase tic muscolare durante il quale un muscolo torna in posizione di riposo.
L'atto di respirare.
Un quadro di anormale aumento della quantità di biossido di carbonio nel sangue arterioso.
Regione lombare della schiena VERTEBRAE, incluso il sacro, e dalle strutture.
Contrazioni muscolari, caratterizzata da aumento della tensione senza cambiare di lunghezza.
Un tratto, udibile espulsione di aria nei polmoni con un marinaio chiuso della glottide preceduta da inalazione. E 'una risposta protettiva che serve per liberare la trachea, bronchi, e / o nei polmoni di secrezioni irritanti e o per prevenire l ’ aspirazione di corpi estranei nei polmoni.
Fibre del muscolo scheletrico, caratterizzata da loro espressione della catena pesante miosina Di Tipo II isoforme che soffrono ATPasi activity and other functional effetto diverse proprietà - accorciamento velocità, potenza, velocità di tensione della riqualificazione. Diversi tipi in fretta.
La resezione o rimozione della innervazione del muscolo o tessuto muscolare.
Lo spazio o scompartimento circondati dalla cintura pelvica (ossuta pelvi), e si divide in maggiore bacino e LESSER PELVIS. La cintura pelvica è formata da ossa pelviche e osso sacro.
Fibre del muscolo scheletrico, caratterizzata da loro espressione della catena pesante miosina Di Tipo I isoforme che hanno una bassa attività ATPasica ed effetti diversi other functional farmacocinetiche - accorciamento velocità, potenza, velocità di tensione della riqualificazione.
Il volume totale di gas ispirato o scaduta per unità di tempo, di solito misurata in litri al minuto.
Le proprietà, processi, o il comportamento dei sistemi biologici sotto l'azione di forze meccaniche.
Non-striated, allungata, spindle-shaped cellule trovate che rivestono il tratto digestivo, dell ’ utero, e nei vasi sanguigni. Tali reazioni derivano da myoblasts specializzati (MYOBLASTS, trovano muscolo).
Misurazione della quantità di aria che i polmoni possono contenere in vari punti del ciclo respiratoria.
Mitocondri e del tessuto scheletrico. Non è incluso infarto mitocondri per il quale mitocondri, cuore e 'disponibile.
Spostare un paziente in una specifica posizione o un bel portamento. Per agevolare l 'esame », intervento chirurgico o a scopo terapeutico.
La postura di un individuo a faccia.
Dolori acuti o cronici a livello del tratto lombare della regione sacrale o che possono essere associate con musculo-ligamentous distorsioni E sono; Intervertebral DISK DISPLACEMENT; e altre malattie.
La spinale o colonna vertebrale.
Un superfamily di vari Crustacea d'acqua dolce nel infraorder Astacidea, comprendente le aragoste. Comune varieta 'includono Astacus Procambarus. Gamberi e aragoste somigliano, ma di solito sono molto piu' piccola.
Uso di un potenziale elettrico o correnti per ottenere risposte biologiche.
Un potente flessore della coscia all'psoas (rilevanti) e un debole flessore del camion e colonna vertebrale lombare (minore). Psoas psoas deriva dal greco "psoa", il plurale intendi "muscoli della lombata". E 'un comune sito di infezione (si manifesta con ascesso psoas ascesso). Il psoas, muscoli e le fibre sono altresì utilizzati in esperimenti di fisiologia del muscolo.
Ascesso dei muscoli psoas, di solito risultante dalla malattia delle vertebre lombari, con il pus scendendo nel muscolo guaina. L'infezione tubercolare è più comunemente o infezioni.

I muscoli addominali, noti anche come addome o "core", sono un gruppo di muscoli situati nella parte anteriore e laterale del tronco. Sono responsabili della protezione degli organi interni, della stabilizzazione della colonna vertebrale e dei movimenti del torso. Il gruppo include:

1. Retto Addominale: è il muscolo più superficiale e centrale che si estende verticalmente dalla gabbia toracica al bacino. È responsabile della flessione del tronco e della compressione dell'addome.

2. Obliquo Esterno: è un muscolo situato lateralmente e anteriormente all'addome. Si estende dall margine inferiore delle costole alla cresta iliaca e al bordo anteriore del pube. Ruota e flessa il tronco, inclina lateralmente la colonna vertebrale e comprime l'addome.

3. Obliquo Interno: è un muscolo situato più profondamente rispetto all'obliquo esterno. Si estende dalla cresta iliaca e dai legamenti inguinali alla parte inferiore delle costole. Ruota e flessa il tronco, inclina lateralmente la colonna vertebrale e comprime l'addome.

4. Trasverso Addominale: è il muscolo più profondo dell'addome. Si estende trasversalmente dalla colonna lombare alle costole inferiori e alla linea alba. Comprime l'addome, stabilizza la colonna vertebrale e aiuta a mantenere una postura corretta.

5. Piramidale: è un muscolo triangolare situato nella parte inferiore dell'addome, tra il pube e l'osso sacro. Stabilizza la pelvi e aiuta a controllare i movimenti del bacino durante la deambulazione.

L'allenamento e il rafforzamento dei muscoli addominali possono migliorare la postura, ridurre il rischio di lesioni e alleviare il dolore alla schiena.

I muscoli sono organi composti da tessuto contrattile specializzato che hanno la capacità di accorciarsi e accorciare, permettendo movimenti e mantenendo la postura del corpo. Sono costituiti da cellule chiamate fibre muscolari, organizzate in fasci all'interno di un tessuto connettivo noto come epimisio. Ogni fascio è avvolto nel perimisio e le singole fibre muscolari sono incapsulate dal endomisio.

Le fibre muscolari contengono proteine filamentose, actina e miosina, che si sovrappongono e scorrono l'una sull'altra quando il muscolo si contrae. Questo processo è noto come contrazione muscolare ed è innescato da un impulso nervoso che viaggia dal sistema nervoso centrale al muscolo attraverso una giunzione neuromuscolare.

I muscoli possono essere classificati in tre tipi principali: scheletrici, lisci e cardiaci. I muscoli scheletrici sono attaccati alle ossa e causano il movimento del corpo attraverso la contrazione volontaria. I muscoli lisci si trovano nei visceri interni e si contraggono involontariamente per compiere funzioni come la digestione e la circolazione sanguigna. Il muscolo cardiaco è un tessuto muscolare specializzato che forma la parete del cuore e si contrae automaticamente per pompare il sangue attraverso il corpo.

Il muscolo retto dell'addome, noto anche come muscolo retto abdominis, è uno dei muscoli principali della parete anteriore dell'addome. Si estende verticalmente dalla cresta iliaca e dal simfisi pubico all'processo xifoide e ai cartilagini costali delle prime cinque coste.

Il suo ruolo principale è quello di flexionare la colonna vertebrale, mantenere l'equilibrio della postura eretta e partecipare alla respirazione forzata. Il muscolo retto dell'addome lavora in sinergia con gli altri muscoli addominali (obliqui esterno e interno, trasverso) per stabilizzare la colonna vertebrale e supportare i movimenti del tronco.

Lesioni o debolezza del muscolo retto dell'addome possono causare dolore, difficoltà nella mobilità del tronco e problemi posturali. Esercizi di rafforzamento specifici sono spesso raccomandati per migliorare la forza e la funzione del muscolo retto dell'addome.

Il diaframma è un muscolo primario dell'apparato respiratorio che separa la cavità toracica da quella addominale. Si tratta di una struttura a forma di cupola che, durante la contrazione, si abbassa e aumenta il volume della cavità toracica, permettendo l'ingresso dell'aria nei polmoni (inspirazione). Al rilasciamento del muscolo, la cavità toracica si rimpicciolisce, favorendo l'espulsione dell'aria dai polmoni (espirazione). Il diaframma svolge quindi un ruolo fondamentale nella ventilazione polmonare ed è soggetto a diverse patologie, come ernie o paralisi, che possono influenzare negativamente la funzionalità respiratoria.

L'elettromiografia (EMG) è un esame diagnostico che serve per valutare la funzionalità del sistema nervoso periferico e dei muscoli scheletrici. Viene utilizzato per diagnosticare varie condizioni, come i disturbi neuromuscolari, le neuropatie, le radicolopatie, le miopatie e le patologie muscolari.

L'esame consiste nella registrazione dell'attività elettrica dei muscoli a riposo e durante la contrazione volontaria, utilizzando un ago sottile dotato di un elettrodo. L'ago viene inserito nel muscolo e l'elettrodo registra l'attività elettrica del muscolo, che viene poi analizzata da un neurologo specializzato.

L'elettromiografia può fornire informazioni importanti sulla natura e la gravità di una malattia neuromuscolare, nonché sulle possibili cause sottostanti. L'esame è in genere ben tollerato, sebbene possa causare un certo grado di disagio o dolore durante l'inserimento dell'ago nel muscolo.

I muscoli respiratori sono quei muscoli che contribuiscono al processo della ventilazione polmonare, cioè all'inspirazione e all'espirazione. I muscoli inspiratori principali comprendono il diaframma e i muscoli intercostali esterni. Durante l'inspirazione, questi muscoli si contraggono, provocando il movimento delle costole verso l'esterno e ver l'alto e causando l'abbassamento del diaframma. Questo aumenta il volume della cavità toracica, creando una pressione negativa che attira l'aria nei polmoni. I muscoli espiratori principali includono i muscoli intercostali interni ed esterni e il muscolo addominale trasverso. Durante l'espirazione, questi muscoli si rilassano, permettendo alla pressione all'interno della cavità toracica di tornare alla normalità e spingendo quindi l'aria fuori dai polmoni. Altri muscoli accessori possono anche contribuire al processo respiratorio in situazioni di sforzo o malattia, come i muscoli sternocleidomastoidi, il scaleno e il muscolo trapezio.

La contrazione muscolare è un processo fisiologico durante il quale i muscoli si accorciano e si ispessiscono, permettendo al corpo di muoversi o mantenere la posizione. Questa attività è resa possibile dal sistema nervoso, che invia segnali elettrici (impulsi) alle cellule muscolari, note come fibre muscolari.

Ogni fibra muscolare contiene numerosi tubuli T, all'interno dei quali risiedono i filamenti di actina e miosina, proteine responsabili della contrazione muscolare. Quando un impulso nervoso raggiunge la fibra muscolare, provoca il rilascio di calcio dai tubuli T, che a sua volta innesca l'interazione tra actina e miosina.

Questa interazione si traduce nell'accorciamento del sarcomero (la parte contrattile della fibra muscolare), portando alla contrazione dell'intera fibra muscolare. Di conseguenza, i muscoli adiacenti si contraggono simultaneamente, producendo movimento o forza.

La contrazione muscolare può essere volontaria, come quando si alza un braccio intenzionalmente, o involontaria, come quando il cuore si contrae per pompare sangue attraverso il corpo.

Il muscolo scheletrico, noto anche come striato volontario, è un tipo di muscolo responsabile dei movimenti del corpo controllati volontariamente. È costituito da fasci di fibre muscolari avvolte in una membrana connettiva chiamata fascia e unite alle ossa attraverso tendini. Ogni fibra muscolare è composta da molti miofibrille, che sono lunghi filamenti proteici responsabili della contrazione muscolare.

Le caratteristiche distintive del muscolo scheletrico includono la presenza di strisce trasversali visibili al microscopio (da cui il nome "striato"), che corrispondono all'allineamento regolare dei miofibrille. Queste strisce, chiamate bande A e bande I, sono create dal diverso grado di sovrapposizione tra actina e miosina, due proteine fondamentali per la contrazione muscolare.

Il muscolo scheletrico è innervato dai motoneuroni del sistema nervoso centrale (SNC), che inviano impulsi elettrici attraverso le giunzioni neuromuscolari per stimolare la contrazione muscolare. La capacità di controllare volontariamente il movimento è una funzione critica del muscolo scheletrico, consentendo attività come camminare, afferrare oggetti e mantenere la postura.

Lesioni o malattie che colpiscono il muscolo scheletrico possono causare debolezza, rigidità, dolore o perdita di funzione. Esempi di tali condizioni includono distrofia muscolare, miopatia e lesioni traumatiche come strappi muscolari o stiramenti.

I nervi intercostali sono un gruppo di nervi spinali toracici che forniscono innervazione ai muscoli intercostali e alla parete toracica. Ci sono 12 paia di nervi intercostali, ciascuno associato a una delle 12 vertebre toraciche.

Ogni nervo intercostale si origina dal segmento corrispondente del midollo spinale e poi esce dalla colonna vertebrale attraverso il forame intervertebrale. Successivamente, ciascun nervo scorre al di sotto della rispettiva costola e innerva i muscoli intercostali che si trovano tra due costole adiacenti.

I nervi intercostali forniscono anche l'innervazione sensoriale alla parete toracica anteriore e laterale, nonché ai tessuti sottostanti, come la pleura e il pericardio. Inoltre, i rami cutanei dei nervi intercostali forniscono l'innervazione sensoriale alla pelle della parete toracica anteriore e laterale.

I nervi intercostali possono essere soggetti a varie patologie, come la nevralgia intercostale, che può causare dolore acuto o cronico nella regione toracica. Altre condizioni che possono influenzare i nervi intercostali includono lesioni traumatiche, ernie del disco, infezioni e neoplasie.

La parete addominale si riferisce alla struttura anatomica che costituisce la parete del corpo nell'area dell'addome. È composta da diversi strati di tessuti, tra cui la pelle, il tessuto adiposo, i muscoli, il fascia e la membrana sierosa chiamata peritoneo. I muscoli della parete addominale sono organizzati in tre livelli: l'esterno è composto dal muscolo obliquo esterno, l'obliquo interno e il trasverso dell'addome; l'interno è formato dal muscolo retto dell'addome. La parete addominale ha diverse funzioni importanti, tra cui la protezione degli organi interni, il mantenimento della pressione intra-addominale e la partecipazione alla respirazione.

Le proteine muscolari sono un tipo specifico di proteine che si trovano nelle cellule muscolari, costituendo la maggior parte del volume e della massa dei muscoli scheletrici. Esse svolgono un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare, permettendo al corpo di muoversi e mantenere la postura.

Le proteine muscolari sono composte da due filamenti principali: actina e miosina. L'actina forma filamenti sottili, mentre la miosina forma filamenti spessi. Durante la contrazione muscolare, i filamenti di miosina si legano agli actina, provocando lo scorrimento dei filamenti l'uno sull'altro e causando così il restringimento del muscolo.

Le proteine muscolari possono essere classificate in due tipi principali: proteine contrattili e proteine strutturali. Le proteine contrattili sono quelle direttamente coinvolte nella generazione della forza di contrazione, come actina e miosina. Le proteine strutturali, invece, forniscono la struttura e il supporto al muscolo, come titina, nebulina e distrofina.

La salute e la funzione dei muscoli dipendono dalla sintesi e dalla degradazione appropriate delle proteine muscolari. Una disregolazione di questi processi può portare a diverse patologie, come ad esempio la distrofia muscolare o la sarcopenia, una condizione associata alla perdita di massa muscolare e forza con l'età.

I muscoli intercostali sono un gruppo di muscoli situati tra le costole (le ossa che formano la gabbia toracica) nell'area del torace. Ci sono due strati principali di muscoli intercostali: esterno e interno. I muscoli intercostali esterni si trovano nella parte più esterna della parete toracica e si estendono da una costola all'altra. Questi muscoli sono responsabili dell'espansione e della contrazione del torace durante la respirazione, aiutando a inspirare e a espirare.

I muscoli intercostali interni si trovano nella parte più interna della parete toracica, sotto lo strato dei muscoli intercostali esterni. Questi muscoli sono responsabili della compressione del torace e aiutano a proteggere i polmoni e il cuore.

I muscoli intercostali giocano anche un ruolo importante nella postura, nell'aiutare a mantenere l'integrità strutturale della gabbia toracica e nel supportare la colonna vertebrale. Possono anche essere coinvolti nei movimenti del tronco e delle spalle.

Lesioni o malattie che colpiscono i muscoli intercostali possono causare dolore al petto, difficoltà respiratorie e altri sintomi. È importante consultare un medico se si sospetta una lesione o una malattia dei muscoli intercostali.

In termini medici, l'addome si riferisce alla parte inferiore del tronco del corpo umano, delimitata dall'arcata costale (parte inferiore delle costole), dalla colonna vertebrale e dal bacino. È diviso in due parti principali: l'addome superiore (epigastrio) e l'addome inferiore (peritoneo).

L'addome contiene molti organi vitali, tra cui lo stomaco, il fegato, il pancreas, la milza, i reni, gli intestini tenue e crasso, e l'appendice. Inoltre, contiene anche vasi sanguigni importanti come l'aorta addominale e la vena cava inferiore.

La parete addominale è costituita da muscoli, tendini, e fasce che forniscono supporto e protezione agli organi interni. La cavità addominale contiene anche il peritoneo, una membrana sierosa che riveste la parete addominale e gli organi contenuti al suo interno.

L'addome è soggetto a diverse patologie, come l'appendicite, la diverticolite, le malattie infiammatorie intestinali, il cancro allo stomaco o ai colon-retto, e l'ernia inguinale. La valutazione dell'addome è una parte importante della visita medica, che può essere eseguita attraverso l'esame fisico, la palpazione, la percussione e l'auscultazione.

Il muscolo liscio è un tipo di muscolo involontario, il cui movimento è controllato dal sistema nervoso autonomo e non dal nostro controllo volontario. Questi muscoli sono costituiti da cellule allungate con un solo nucleo, disposte in fasci e avvolte da una membrana connettivale. Si trovano principalmente nelle pareti degli organi cavi interni come vasi sanguigni, bronchi, utero, intestino e vescica. Il muscolo liscio aiuta a compiere movimenti involontari come la contrazione della parete vascolare per regolare il flusso sanguigno o la peristalsi intestinale per spostare il cibo attraverso il tratto gastrointestinale.

La meccanica della respirazione si riferisce alle variazioni dei volumi e delle pressioni all'interno del sistema polmonare che si verificano durante il processo di inspirazione ed espirazione. Questo include la capacità dei muscoli respiratori, tra cui il diaframma e i muscoli intercostali, di contrarsi ed espandersi per creare un gradiente di pressione che muova l'aria dentro e fuori dai polmoni. Durante l'inspirazione, il diaframma e i muscoli intercostali si contraggono, aumentando il volume della cavità toracica e diminuendo la pressione al suo interno, creando così una pressione negativa che attira l'aria nei polmoni. Durante l'espirazione, questi muscoli si rilassano, facendo diminuire il volume della cavità toracica e aumentare la pressione al suo interno, spingendo quindi fuori l'aria dai polmoni. La meccanica della respirazione è un processo involontario controllato dal centro nervoso respiratorio nel midollo allungato del tronco encefalico.

In medicina, la pressione è definita come la forza applicata per unità di superficie. La misurazione più comune della pressione è la pressione sanguigna, che viene solitamente espressa in millimetri di mercurio (mmHg) e descrive la forza con cui il sangue preme contro le pareti dei vasi sanguigni mentre il cuore si contrae e si rilassa.

Tuttavia, il termine "pressione" può essere utilizzato anche in altri contesti medici, come la pressione intracranica (la pressione all'interno del cranio) o la pressione intraoculare (la pressione all'interno dell'occhio). In questi casi, la pressione è misurata in termini di quantità di forza applicata per unità di superficie.

In generale, una pressione elevata può indicare un problema medico sottostante che richiede attenzione e trattamento, mentre una pressione normale o bassa può essere un segno di buona salute o di un'adeguata gestione delle condizioni di salute esistenti.

L'affaticamento muscolare è una condizione comune che si verifica quando i muscoli sono utilizzati intensamente per un periodo prolungato o durante l'esecuzione di attività fisiche intense e non abituali. Questa situazione provoca danni microscopici alle fibre muscolari, che portano a sensazioni di dolore, rigidità, stanchezza e disagio nel muscolo interessato.

L'affaticamento muscolare può essere causato da diversi fattori, come:

1. Sovraccarico o uso eccessivo dei muscoli: sforzi fisici intensi, prolungati o ripetitivi che superano la capacità di recupero del muscolo possono provocare affaticamento.
2. Mancanza di allenamento o preparazione fisica: se i muscoli non sono adeguatamente preparati o condizionati per svolgere un'attività particolare, possono facilmente stancarsi e affaticarsi.
3. Disidratazione: la mancanza di idratazione può compromettere la capacità del muscolo di funzionare correttamente, aumentando il rischio di affaticamento.
4. Bassi livelli di glicogeno muscolare: il glicogeno è una forma di carboidrato immagazzinata nei muscoli che serve come fonte di energia durante l'esercizio fisico. Quando i livelli di glicogeno sono bassi, i muscoli possono affaticarsi più facilmente.
5. Altre cause: alcune condizioni mediche, come malattie neuromuscolari o disfunzioni ormonali, possono anche contribuire all'affaticamento muscolare.

I sintomi dell'affaticamento muscolare includono dolore, crampi, sensazione di bruciore, gonfiore e difficoltà nel movimento del muscolo interessato. Il trattamento dell'affaticamento muscolare prevede generalmente riposo, stretching, massaggi, applicazioni di calore o freddo e idratazione adeguata. In alcuni casi, può essere necessario consultare un medico per escludere altre cause sottostanti e ricevere una terapia appropriata.

I muscoli scheletrici sono costituiti da fasci di fibre muscolari volontarie, anche note come miofibre. Ogni miofibrilla è composta da ripetizioni di unità strutturali chiamate sarcomeri, che contengono filamenti proteici contrattili: actina (filamenti sottili) e miosina (filamenti spessi).

Esistono tre tipi principali di fibre muscolari scheletriche, classificate in base alle loro caratteristiche funzionali e biochimiche:

1. Fibre di tipo 1 (a contrazione lenta o "rosse"): queste fibre hanno un'elevata resistenza alla fatica, un ricco apporto di vasi sanguigni e un'alta attività dell'enzima citocromo c ossidasi. Vengono reclutate per compiti che richiedono una forza sostenuta prolungata nel tempo.

2. Fibre di tipo 2a (a contrazione rapida e intermedia): queste fibre hanno un'elevata capacità di generare forza, un moderato apporto di vasi sanguigni e un'attività intermedia dell'enzima citocromo c ossidasi. Vengono reclutate per compiti che richiedono una forza moderata e resistenza alla fatica.

3. Fibre di tipo 2x/2b (a contrazione rapida e veloce): queste fibre hanno un'elevata capacità di generare forza, un limitato apporto di vasi sanguigni e una bassa attività dell'enzima citocromo c ossidasi. Vengono reclutate per compiti che richiedono una forza elevata ma solo per brevi periodi di tempo.

Le fibre muscolari scheletriche sono in grado di contrarsi e rilassarsi grazie al meccanismo della leva, che permette il movimento delle articolazioni e la produzione di forza necessaria per compiere varie azioni quotidiane.

Il muscolo liscio vascolare, noto anche come muscularis interna o muscolo liso delle arterie e vene, è un tipo specifico di muscolo liscio che si trova all'interno della parete dei vasi sanguigni, tra cui arterie e vene. Questo muscolo è costituito da cellule muscolari lisce disposte in un pattern a spirale intorno al vaso sanguigno.

Il muscolo liscio vascolare è responsabile della regolazione del diametro dei vasi sanguigni, il che influenza il flusso sanguigno e la pressione sanguigna. Quando le cellule muscolari lisce si contraggono, il diametro del vaso sanguigno si restringe, aumentando la pressione sanguigna e riducendo il flusso sanguigno. Al contrario, quando le cellule muscolari lisce si rilassano, il diametro del vaso sanguigno si allarga, diminuendo la pressione sanguigna e aumentando il flusso sanguigno.

Il muscolo liscio vascolare è innervato dal sistema nervoso autonomo, che regola le sue contrazioni e rilassamenti in modo involontario. Questo muscolo è anche influenzato da ormoni e sostanze chimiche nel sangue, come ad esempio l'ossido nitrico, che può causare il rilassamento delle cellule muscolari lisce e quindi la dilatazione dei vasi sanguigni.

Le malattie che colpiscono il muscolo liscio vascolare possono portare a disturbi della circolazione sanguigna, come ad esempio l'ipertensione arteriosa (pressione alta) e l'aterosclerosi (indurimento delle arterie).

In medicina, la respirazione si riferisce al processo di scambio di gas che coinvolge l'inspirazione dell'ossigeno dall'aria e l'espirazione della anidride carbonica dai polmoni. Questo processo è essenziale per la vita, poiché l'ossigeno è necessario per la produzione di energia nelle cellule del corpo, mentre l'anidride carbonica deve essere eliminata per evitare l'accumulo di acido nel sangue.

La respirazione si verifica attraverso una serie di passaggi che comprendono la bocca e il naso, la trachea, i bronchi e i bronchioli, fino ai polmoni stessi. Durante l'inspirazione, i muscoli respiratori, come il diaframma e i muscoli intercostali, si contraggono per aumentare il volume della cavità toracica, creando una pressione negativa che attira l'aria nei polmoni. L'ossigeno nell'aria inspirata viene quindi diffuso attraverso la membrana alveolare-capillare nei globuli rossi, dove si lega all'emoglobina per il trasporto nel resto del corpo.

Durante l'espirazione, i muscoli respiratori si rilassano, facendo diminuire il volume della cavità toracica e aumentando la pressione al suo interno. Questo porta all'espulsione dell'aria dai polmoni attraverso la bocca o il naso. L'anidride carbonica presente nell'aria espirata viene eliminata dall'organismo, contribuendo a mantenere l'equilibrio acido-base del sangue.

La respirazione può essere compromessa da una varietà di condizioni mediche, come l'asma, la bronchite cronica, l'enfisema e la fibrosi polmonare, tra le altre. Questi disturbi possono causare difficoltà respiratorie, tosse, respiro affannoso e altri sintomi che possono influire sulla qualità della vita delle persone colpite.

La postura si riferisce alla posizione e all'allineamento del corpo mentre ci si sta seduti, in piedi o durante qualsiasi attività fisica. Essa può essere definita come la relazione tra le parti del corpo e il modo in cui esse sono mantenute contro la forza di gravità durante il movimento o il riposo. Una postura corretta comporta un allineamento equilibrato delle ossa e dei muscoli, riducendo al minimo lo sforzo e lo stress sulle articolazioni e sui muscoli. Una cattiva postura può causare dolore, disagio e, in alcuni casi, problemi di salute a lungo termine come mal di schiena, problemi respiratori e problemi circolatori. È importante mantenere una buona postura durante le attività quotidiane per prevenire tali complicazioni e promuovere il benessere generale.

La 'Respirazione a Pressione Positiva Intrinseca' (Intrinsic Positive Airway Pressure - IPAP) è un termine utilizzato nel campo della medicina respiratoria e della terapia delle apnee ostruttive del sonno. Si riferisce alla pressione positiva dell'aria che si crea all'interno delle vie aeree durante l'inspirazione, come risultato di un collasso parziale o completo delle stesse.

Questa condizione può verificarsi in pazienti con disturbi respiratori del sonno, come la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), dove le vie aeree superiori si collassano durante il sonno, ostacolando il flusso d'aria e portando a episodi di apnea o ipopnea.

L'IPAP è una misura utilizzata nei dispositivi di ventilazione non invasiva (NIV), come la pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) o la bilevel positive airway pressure (BiPAP), per mantenere le vie aeree aperte durante l'inspirazione. La IPAP è impostata ad un livello superiore alla pressione atmosferica, al fine di contrastare il collasso delle vie aeree e garantire una corretta ventilazione polmonare.

In sintesi, la 'Respirazione a Pressione Positiva Intrinseca' è la pressione positiva che si crea all'interno delle vie aeree durante l'inspirazione, come risultato di un collasso parziale o completo delle stesse, e può essere gestita con l'utilizzo di dispositivi di ventilazione non invasiva.

L'inspirazione, nota anche come inspirazione o atti respiratori inspiratori, si riferisce alla fase dell'atto respiratorio in cui il corpo inspira o assume aria nei polmoni. Durante l'inspirazione, i muscoli respiratori, principalmente il diaframma e i muscoli intercostali esterni, si contraggono, aumentando il volume della cavità toracica. Questa espansione del torace crea una pressione negativa che attira l'aria attraverso la trachea e i bronchi nei polmoni. L'inspirazione fornisce ossigeno ai polmoni, dove può diffondersi nei vasi sanguigni e circolare nel corpo per fornire ossigeno a tutte le cellule.

La mia scusa è grande per la confusione, ma "Nephropidae" non è una definizione medica o un termine utilizzato nella medicina. Nephropidae è infatti una famiglia di crostacei decapodi, che include granchi come il granchio reale e il granchio violino. Questi crostacei sono talvolta chiamati "granchi true" per distinguerli da false lobster (come la langosta spinosa). Se hai inteso porre una domanda diversa o se ho frainteso la tua richiesta, per favore fammelo sapere e sarò felice di aiutarti.

Lo sviluppo muscolare è un processo di crescita e rafforzamento dei muscoli scheletrici che si verifica naturalmente durante la crescita e lo sviluppo, ma può anche essere migliorato attraverso l'esercizio fisico e la nutrizione adeguata.

L'aumento della massa muscolare si ottiene attraverso l'ipertrofia delle fibre muscolari, che è il processo di aumento del volume delle cellule muscolari a seguito dell'esercizio fisico intenso e della stimolazione nervosa. Questo porta all'aumento del numero e del volume delle miofibrille (strutture contrattili all'interno delle cellule muscolari) e all'aumento del contenuto di proteine contrattili nelle cellule muscolari.

Lo sviluppo muscolare è un processo complesso che richiede una combinazione di fattori, tra cui l'esercizio fisico regolare e intenso, una nutrizione adeguata, un sonno sufficiente e il riposo necessario per permettere ai muscoli di recuperare e crescere. È importante notare che uno sviluppo muscolare sano richiede tempo e pazienza, e non può essere ottenuto rapidamente o senza un impegno costante e a lungo termine.

La cavità addominale si riferisce allo spazio interno del corpo situato nella parte inferiore del tronco, delimitata dal diaframma a livello superiore e dal bacino a livello inferiore. Questa cavità contiene organi vitali quali lo stomaco, l'intestino tenue, il colon, il fegato, la cistifellea, il pancreas, i reni e gli organi genitali interni. La parete addominale è costituita da muscoli, tendini, legamenti e fascie che forniscono supporto e protezione a questi organi vitali.

La cavità addominale può essere suddivisa in diverse regioni anatomiche, come l'epigastrio (la regione superiore al centro), l'ipocondrio destro e sinistro (le due regioni laterali superiori), la fossa iliaca destra e sinistra (le due regioni inferiori laterali) e il mesogastrio (la regione centrale).

La cavità addominale può essere esplorata per scopi diagnostici o terapeutici attraverso vari approcci, come la laparoscopia, che prevede l'uso di una telecamera a fibre ottiche e strumenti chirurgici inseriti attraverso piccole incisioni cutanee. In alternativa, può essere eseguita un'incisione più ampia, nota come laparotomia, per accedere alla cavità addominale e visualizzare direttamente gli organi interni.

La lordosi è una curvatura fisiologica naturale a forma di concavità verso anteriormente (in avanti) della colonna vertebrale, che si trova normalmente nella regione lombare (parte inferiore) della spina dorsale. Questa curva aiuta a distribuire il peso del corpo in modo uniforme e assorbire gli urti durante le attività come stare in piedi, camminare o correre. Tuttavia, se la lordosi diventa iperdosata (eccessivamente accentuata), può causare dolore alla schiena e altri problemi di postura. D'altra parte, una perdita di lordosi fisiologica (chiamata anche ipolordosi o lombalgia piatta) può anche portare a disagio e dolore nella zona lombare. È importante mantenere un equilibrio adeguato di lordosi per preservare la salute della colonna vertebrale e prevenire problemi di postura o dolori alla schiena.

In termini medici, il torace (o la gabbia toracica) si riferisce alla parte superiore e media del corpo umano che contiene organi vitali come cuore, polmoni e grandi vasi sanguigni. È circondata da costole anteriormente e posteriormente, il quale fornisce protezione a questi organi importanti. La gabbia toracica è separata dalla testa e dal collo superiormente, dall'addome inferiormente e dal collo e dal rachide cervicale posteriormente.

Il torace è anche la sede di importanti strutture nervose come il plesso brachiale, che fornisce l'innervazione ai muscoli e alla pelle del braccio, e il ganglio stellato, un importante nodo nervoso simpatico. Inoltre, contiene anche la parte superiore dell'esofago, il tronco della vena succlavia e l'aorta toracica.

La parete toracica è costituita da ossa (sterno, costole e colonna vertebrale), muscoli (principalmente intercostali) e tessuto connettivo. Questa struttura fornisce una protezione significativa a organi vitali come il cuore e i polmoni, oltre a consentire la meccanica respiratoria attraverso il movimento delle costole durante l'inspirazione e l'espirazione.

Lesioni o patologie che colpiscono il torace possono avere conseguenze potenzialmente letali, poiché possono influire sul funzionamento di organi vitali come cuore e polmoni. Pertanto, una corretta valutazione e gestione delle condizioni toraciche sono fondamentali in medicina.

I muscoli della laringe sono un gruppo di muscoli situati all'interno della laringe, che è la parte della gola che contiene le corde vocali e regola la respirazione, la deglutizione e la fonazione (produzione di suoni). I muscoli della laringe sono responsabili del movimento delle cartilagini laringee e delle corde vocali, e svolgono un ruolo importante nella protezione delle vie aeree durante la deglutizione.

Ci sono diversi muscoli che compongono i muscoli della laringe, tra cui:

1. Muscolo cricotiroideo: questo muscolo è responsabile del movimento di tensione e rilassamento delle corde vocali.
2. Muscolo tiroaritenoideo: questo muscolo aiuta ad abbassare le corde vocali durante la fonazione.
3. Muscolo aritenoideo: questo muscolo è responsabile del movimento di avvicinamento e allontanamento delle cartilagini aritenoidi, che a loro volta influenzano il movimento delle corde vocali.
4. Muscolo cricoaritenoideo laterale: questo muscolo aiuta ad abbassare le corde vocali durante la fonazione.
5. Muscolo cricoaritenoideo posteriore: questo muscolo è responsabile del movimento di avvicinamento e allontanamento delle cartilagini aritenoidi, che a loro volta influenzano il movimento delle corde vocali.
6. Muscolo interaritenoideo: questo muscolo è responsabile del movimento di avvicinamento e allontanamento delle cartilagini aritenoidi, che a loro volta influenzano il movimento delle corde vocali.

I muscoli della laringe possono essere colpiti da diverse patologie, come paralisi, tumori o infiammazioni, che possono causare disturbi della voce, difficoltà nella deglutizione e problemi respiratori.

Il rilassamento muscolare è un termine utilizzato per descrivere una varietà di tecniche e procedure atte a ridurre il tono muscolare, la tensione o l'ansia. Nella sua accezione medica più specifica, il rilassamento muscolare si riferisce spesso all'uso di terapie fisioterapiche o farmacologiche per aiutare a rilassare i muscoli e alleviare il dolore o la rigidità associati a condizioni quali spasmi muscolari, lesioni, affaticamento muscolare o disturbi neuromuscolari.

Nella fisioterapia, il rilassamento muscolare può essere ottenuto attraverso tecniche come stiramenti, massaggi, termoterapia (calore umido o secco) o idroterapia (bagni caldi o freddi). L'obiettivo di queste tecniche è quello di ridurre il tono muscolare eccessivo, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, alleviare il dolore e promuovere la guarigione dei tessuti.

In ambito farmacologico, i farmaci utilizzati per indurre il rilassamento muscolare sono chiamati miorilassanti. Questi farmaci agiscono direttamente sui recettori della placca motoria del sistema nervoso centrale o periferico, interrompendo la trasmissione degli impulsi nervosi ai muscoli e causando una riduzione del tono muscolare. I miorilassanti possono essere utilizzati in combinazione con terapie fisiche o altre forme di trattamento per gestire i sintomi associati a condizioni quali lesioni del midollo spinale, traumi cerebrali, ictus, distonie e altri disturbi neuromuscolari.

È importante notare che il rilassamento muscolare dovrebbe essere sempre eseguito sotto la guida di un operatore sanitario qualificato per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.

L'espirazione, nota anche come espulsione d'aria o "outbreath", è il processo di espellere l'aria dalle vie respiratorie (come trachea, bronchi e polmoni) verso l'esterno. Durante l'espirazione, i muscoli intercostali e il diaframma si rilassano, facendo diminuire il volume della cavità toracica. Questa riduzione del volume aumenta la pressione all'interno della cavità toracica, forzando così l'aria a fuoriuscire dai polmoni attraverso la trachea e la bocca o il naso.

L'espirazione è un processo passivo nella maggior parte dei casi, ma può diventare attiva durante l'esercizio fisico intenso o in condizioni patologiche come l'enfisema, quando i muscoli accessori della respirazione vengono reclutati per aumentare la pressione all'interno della cavità toracica ed espellere più efficacemente l'aria.

L'espirazione svolge un ruolo fondamentale nel processo di respirazione, poiché consente all'ossigeno inspirato di diffondere nei tessuti corporei e al biossido di carbonio prodotto dal metabolismo cellulare di essere eliminato dall'organismo.

L'ipercapnia è una condizione fisiopatologica in cui si verifica un eccesso di anidride carbonica (CO2) nel sangue periferico e arterioso, che causa un aumento dei livelli di biossido di carbonio (PaCO2) superiori a 45 mmHg. Di solito, è il risultato di una insufficiente ventilazione polmonare o di un'aumentata produzione di anidride carbonica da parte dell'organismo.

L'ipercapnia può causare varie manifestazioni cliniche, a seconda della sua gravità e della velocità con cui si sviluppa. I sintomi più lievi possono includere mal di testa, vertigini, respirazione superficiale e confusione. Nei casi più gravi, l'ipercapnia può portare a aritmie cardiache, convulsioni, coma e persino morte se non trattata in modo tempestivo.

Le cause più comuni di ipercapnia includono disturbi polmonari ostruttivi come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l'asma grave, la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) e altre condizioni che compromettono la funzione polmonare, come polmonite, edema polmonare acuto e insufficienza respiratoria. Inoltre, l'ipercapnia può verificarsi anche in caso di intossicazione da sostanze che sopprimono la ventilazione, come alcol, oppiacei e sedativi.

Il trattamento dell'ipercapnia dipende dalla sua causa sottostante. Può includere l'ossigenoterapia, la ventilazione meccanica non invasiva o invasiva, il trattamento delle infezioni polmonari e la gestione dei fattori che contribuiscono alla compromissione della funzione polmonare, come la broncospasmo e l'accumulo di secrezioni. In alcuni casi, può essere necessario un ricovero ospedaliero per il monitoraggio e il trattamento intensivi.

La colonna vertebrale umana è divisa in diverse regioni, ognuna delle quali prende il nome dalle vertebre che la compongono. La "regione lombosacrale" si riferisce alla parte inferiore della schiena che include le ultime cinque vertebre lombari (L1-L5) e il sacro. Questa regione è soggetta a stress significativo a causa del suo ruolo nel sostenere il peso del corpo e permettere movimenti come sedersi, sollevare oggetti e camminare. Di conseguenza, la regione lombosacrale è suscettibile a lesioni e condizioni dolorose, come l'ernia del disco e l'artrite della colonna vertebrale.

In fisioterapia e medicina, una contrazione isometrica si riferisce ad un tipo specifico di contrazione muscolare che si verifica quando i muscoli si contraggono senza alcun cambiamento nella lunghezza del muscolo. Durante una contrazione isometrica, il muscolo tende a produrre forza mentre resiste alla forza applicata esternamente, il che significa che non ci sono movimenti articolari visibili o cambiamenti nella posizione della parte del corpo interessata.

Ad esempio, quando si preme contro una parete senza muovere le braccia o la parete stessa, i muscoli delle braccia si contraggono isometricamente per produrre forza e resistenza alla pressione applicata. Questo tipo di allenamento è spesso utilizzato in riabilitazione fisica e allenamenti di forza per rafforzare i muscoli senza farli muovere o mettere sotto stress le articolazioni.

Le contrazioni isometriche sono diverse dalle contrazioni concentriche, che si verificano quando il muscolo si accorcia durante la contrazione e produce movimento, e dalle contrazioni eccentriche, che si verificano quando il muscolo si allunga mentre resiste alla forza esterna applicata.

La tosse è un riflesso involontario o volontario del corpo umano che si manifesta con un'espirazione rapida e vigorosa dell'aria dai polmoni, al fine di liberare le vie respiratorie dalle secrezioni, dal muco, dai corpi estranei o dall'irritazione. Si tratta di una risposta difensiva normale del sistema respiratorio a stimoli irritanti che possono includere polvere, fumo, sostanze chimiche, infezioni virali o batteriche, o altre condizioni patologiche come l'asma, la bronchite e l'enfisema.

La tosse può essere classificata in base alla sua durata come acuta (dura meno di 3 settimane), subacuta (dura da 3 a 8 settimane) o cronica (dura più di 8 settimane). Può anche essere descritta in termini di qualità, ad esempio secca o produttiva (con catarro o flemma). Altri tipi speciali di tosse includono la tosse stizzosa, la tosse nervosa e la tosse da farmaci.

La tosse può causare disagio e fastidio significativi e, in alcuni casi, può anche portare a complicazioni come dolore toracico, incontinenza urinaria, vomito o fratture costali. Pertanto, è importante identificare e trattare la causa sottostante della tosse per garantire un'adeguata gestione del disturbo.

Le fibre muscolari a contrazione rapida, note anche come fibre muscolari di tipo IIb o IIx, sono un tipo di fibre muscolari scheletriche che si contraggono rapidamente e forniscono la forza necessaria per brevi periodi di attività ad alta intensità. Queste fibre hanno una grande quantità di mioglobina, che aiuta a fornire ossigeno alle cellule muscolari durante l'esercizio fisico intenso. Hanno anche un gran numero di mitocondri e un ricco apporto di vasi sanguigni, il che li rende più resistenti all'affaticamento rispetto alle fibre muscolari a contrazione lenta. Tuttavia, le riserve di glicogeno sono inferiori rispetto alle fibre di tipo I, quindi si stancano più rapidamente durante l'esercizio prolungato ad alta intensità. Le fibre muscolari a contrazione rapida sono prevalenti negli atleti che richiedono brevi esplosioni di forza e potenza, come velocisti, sollevatori pesi e giocatori di basket.

La denervazione muscolare è un termine medico che si riferisce alla perdita della innervazione dei muscoli scheletrici, dovuta a lesioni o malattie del sistema nervoso periferico. Ciò significa che il muscolo non riceve più gli impulsi elettrici dal nervo responsabile del suo controllo volontario.

La causa più comune di denervazione muscolare è la compressione prolungata o l'interruzione dei nervi a causa di traumi, ernie del disco, tumori o altre patologie che danneggiano il sistema nervoso periferico. In alcuni casi, la denervazione muscolare può anche essere causata da malattie neurologiche come la sclerosi multipla o la neuropatia diabetica.

I sintomi della denervazione muscolare possono variare a seconda dell'entità e della localizzazione del danno nervoso, ma spesso includono debolezza muscolare, atrofia (riduzione della massa muscolare), fascicolazioni (contrazioni involontarie dei muscoli) e parestesie (sensazioni anomale come formicolii o intorpidimento).

Il trattamento della denervazione muscolare dipende dalla causa sottostante. In alcuni casi, la terapia fisica o l'uso di ortesi possono aiutare a mantenere la funzione muscolare e prevenire l'atrofia. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per decomprimere il nervo danneggiato o trasferire un altro nervo per ripristinare l'innervazione del muscolo.

In termini anatomici, la pelvi (o bacino) si riferisce alla parte inferiore e posteriore del tronco, che è composta da ossa, muscoli e altri tessuti molli. La pelvi è divisa in due parti: il piccolo bacino, che contiene organi riproduttivi e urinari, e il grande bacino, che supporta le gambe e fornisce l'area di seduta.

La pelvi è costituita da quattro ossa: osso sacro, coccige, e due ossa dell'anca (osso iliaco). Questi elementi ossei formano un anello chiuso che protegge i delicati organi interni.

Inoltre, la pelvi contiene una serie di muscoli importanti, come il muscolo piriforme e il muscolo otturatore interno, che supportano la colonna vertebrale e consentono il movimento delle gambe.

La pelvi è anche un'area importante per quanto riguarda la chirurgia e la medicina, poiché molti organi vitali sono situati qui. Questi includono la vescica urinaria, l'utero nelle donne, la prostata negli uomini, e i retto e ano.

In sintesi, la pelvi è una struttura complessa che svolge un ruolo cruciale nel supporto della colonna vertebrale, nella protezione degli organi interni e nel movimento delle gambe.

Le fibre muscolari a contrazione lenta, nota anche come fibre muscolari di tipo I o fibre rosse, sono un tipo di fibre muscolari scheletriche che si contraggono lentamente e mantengono la contrazione per periodi prolungati. Queste fibre sono ricche di mitocondri e mioglobina, il che gli conferisce un aspetto rosso-dorato. Sono anche ricchi di vasi sanguigni, il che facilita il flusso di ossigeno e nutrienti per supportare la loro resistenza prolungata. Le fibre muscolari a contrazione lenta sono utilizzate principalmente per i movimenti sostenuti e a basse intensità, come mantenere una postura eretta o camminare a passo lento.

La ventilazione polmonare è un termine medico che si riferisce al movimento dell'aria nei polmoni, più specificatamente all'inspirazione (atto di prendere aria nei polmoni) ed all'espirazione (atto di espellere aria dai polmoni). Durante l'inspirazione, il diaframma e i muscoli intercostali si contraggono, aumentando il volume della cavità toracica e diminuendo la pressione al suo interno. Di conseguenza, l'aria dall'esterno fluisce nei polmoni attraverso la trachea e i bronchi fino ai sacchi alveolari, dove avviene lo scambio di gas tra l'aria inspirata e il sangue. Durante l'espirazione, i muscoli si rilassano, la cavità toracica diminuisce di volume e la pressione aumenta, spingendo fuori l'aria dai polmoni. La ventilazione polmonare è un processo fondamentale per la respirazione e la vita, in quanto permette all'ossigeno di entrare nel corpo e alla anidride carbonica di uscire.

I fenomeni biomeccanici sono l'applicazione dei principi della meccanica e della fisica ai sistemi viventi, come i tessuti, le cellule e gli organismi. Essi comprendono una vasta gamma di processi che riguardano il movimento, la forza, l'energia e le interazioni tra queste variabili nei sistemi biologici.

Esempi di fenomeni biomeccanici includono:

1. La locomozione umana e animale: questo include lo studio del modo in cui gli esseri umani e gli animali si muovono, come camminare, correre, saltare o nuotare, e l'analisi delle forze che agiscono su articolazioni, muscoli e scheletro durante queste attività.
2. L'elasticità dei tessuti: questo riguarda lo studio della deformazione elastica di tessuti come la pelle, i tendini e le cartilagini in risposta a forze esterne.
3. La biotribologia: questa è la scienza che studia l'interazione tra superfici in movimento nei sistemi viventi, come ad esempio l'usura delle articolazioni o il movimento dei peli sulla pelle.
4. L'ingegneria tissutale e la medicina rigenerativa: queste aree di ricerca applicano i principi della biomeccanica per creare tessuti sintetici che possano sostituire o supportare quelli danneggiati o malati.
5. L'analisi delle lesioni e delle malattie: la biomeccanica può essere utilizzata per comprendere le cause e l'evoluzione di lesioni e malattie, come ad esempio le fratture ossee o le patologie cardiovascolari.

In sintesi, i fenomeni biomeccanici sono una parte fondamentale della comprensione del funzionamento dei sistemi viventi a livello molecolare, cellulare e macroscopico.

I miociti della muscolatura liscia sono cellule specializzate che costituiscono il tessuto muscolare liscio. A differenza dei miociti striati presenti nella muscolatura scheletrica e cardiaca, i miociti della muscolatura liscia non possiedono strutture a bande trasversali distintive (strisce) e hanno un aspetto fusiforme o spindle-shaped.

I miociti della muscolatura liscia sono involontariamente controllati dal sistema nervoso autonomo e sono responsabili della contrazione dei muscoli presenti in organi come vasi sanguigni, bronchi, stomaco, intestino, utero e vescica. Questi miociti possono contrarsi lentamente e mantenere la contrazione per periodi prolungati, il che li rende adatti a compiti come il movimento di materiali attraverso i tubi o il controllo del diametro dei vasi sanguigni.

I miociti della muscolatura liscia sono cellule multinucleate con un singolo nucleo centrale e citoplasma ricco di filamenti di actina e miosina. La loro membrana plasmatica è circondata da una sottile lamina basale, che fornisce supporto strutturale e aiuta a mantenere l'orientamento delle cellule.

In sintesi, i miociti della muscolatura liscia sono cellule specializzate che costituiscono il tessuto muscolare liscio e sono responsabili della contrazione involontaria dei muscoli presenti in vari organi del corpo.

Le Misure del Volume Polmonare sono procedure diagnostiche che mirano a valutare la capacità polmonare di un individuo, fornendo informazioni quantitative sul volume d'aria contenuto nei polmoni in diversi stati della respirazione. Queste misure vengono comunemente utilizzate nella pratica clinica per valutare lo stato funzionale dei polmoni e identificare eventuali patologie, come l'asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o la fibrosi polmonare.

Esistono diversi tipi di misure del volume polmonare, tra cui:

1. Volume Corrente (VC): è il volume d'aria inspirato e poi espirato durante un respiro normale. Viene comunemente misurato utilizzando uno spirometro.
2. Capacità Vitale (CV): rappresenta la massima quantità di aria che può essere espulsa dopo una massima inspirazione. Viene anch'essa misurata con lo spirometro.
3. Volume Residuo (VR): è il volume d'aria rimasto nei polmoni dopo una espirazione massimale forzata. Non può essere misurato direttamente e viene calcolato come differenza tra la Capacità Polmonare Totale (CPT) e la Capacità Vitale (CV).
4. Capacità Polmonare Totale (CPT): è la somma dei volumi di aria contenuti nei polmoni in diversi stati della respirazione, inclusi Volume Corrente (VC), Volume Residuo (VR) e Capacità Funzionale Rinforzata (CFR).
5. Capacità Funzionale Rinforzata (CFR): è il volume d'aria aggiuntivo che può essere inspirato dopo una inspirazione massima, oltre la Capacità Vitale (CV).

Le Misure del Volume Polmonare possono essere utilizzate per calcolare diversi indici di funzionalità polmonare, come il Quoziente di Tiffeneau (FEV1/FVC), che forniscono informazioni sulla presenza e la gravità di patologie respiratorie quali l'asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e altre malattie polmonari restrittive.

I mitocondri muscolari sono specifici mitocondri situati all'interno delle cellule muscolari scheletriche e cardiache. Essi svolgono un ruolo cruciale nel fornire energia a questi tessuti attraverso la produzione di ATP (adenosina trifosfato) mediante il processo di respirazione cellulare. I mitocondri muscolari contengono enzimi e molecole necessarie per la sintesi di ATP, come la catena di trasporto degli elettroni e l'enzima ATP sintasi. Inoltre, i mitocondri muscolari sono più numerosi nelle fibre muscolari di tipo I (a contrazione lenta), che richiedono un maggiore apporto energetico per mantenere la loro attività costante. Un'alterazione del numero o della funzione dei mitocondri muscolari può portare a diverse patologie, come miopatie e malattie neurodegenerative.

La "Patient Positioning" è una pratica comune in medicina che si riferisce all'allineamento e alla posizionamento intenzionale e preciso del paziente durante un esame diagnostico, un intervento chirurgico o qualsiasi altra procedura medica. L'obiettivo della patient positioning è quello di ottimizzare le condizioni per la diagnosi o il trattamento, garantendo al contempo la sicurezza e il comfort del paziente.

La posizione del paziente può influenzare notevolmente la qualità delle immagini durante gli esami di imaging diagnostico come la risonanza magnetica (MRI), la tomografia computerizzata (CT) o la radiografia. Ad esempio, la posizione del paziente può aiutare a evitare artefatti che possono compromettere l'immagine e rendere difficile la diagnosi.

Durante gli interventi chirurgici, la patient positioning è fondamentale per garantire un accesso adeguato al sito chirurgico, ridurre il rischio di lesioni ai nervi o alle strutture vascolari e migliorare l'esposizione dell'area operativa. La posizione del paziente può anche influenzare la ventilazione polmonare, la perfusione tissutale e la stabilità emodinamica durante l'anestesia.

La patient positioning richiede una conoscenza approfondita dell'anatomia umana, delle procedure mediche e della fisiologia del paziente. È importante che il personale sanitario sia adeguatamente formato per eseguire la patient positioning in modo sicuro ed efficace, tenendo conto di eventuali condizioni mediche preesistenti o limitazioni fisiche del paziente.

La posizione supina, nota anche come decubito dorsale, è una posizione anatomica in cui una persona si trova distesa a faccia in su, con la testa e il dorso allineati e le braccia e le gambe rilassate e distese naturalmente sul letto o sulla superficie. Questa posizione è spesso utilizzata durante gli esami medici e i trattamenti, come ad esempio durante la manipolazione spinale o altre procedure fisioterapiche. Inoltre, questa posizione è anche comunemente usata per il riposo e il sonno notturno. È importante notare che in questa posizione, la colonna vertebrale si trova in una posizione neutra, il che può aiutare a ridurre lo stress sulla schiena e sul collo.

Il dolore lombare, noto anche come "mal di schiena basso", si riferisce a un disagio o dolore avvertito nella parte inferiore della schiena, sopra le natiche. Può essere causato da una varietà di fattori, tra cui lesioni, tensioni muscolari, disturbi del disco intervertebrale, artrite e altre condizioni mediche. I sintomi possono variare da lievi a gravi e possono influenzare la mobilità e la qualità della vita di una persona. Il trattamento dipende dalla causa sottostante del dolore lombare e può includere farmaci, fisioterapia, iniezioni o, in casi estremi, chirurgia.

La colonna vertebrale, nota anche come rachide, è un importante e complesso sistema scheletrico che si estende dalla base del cranio fino all'osso sacro. Essa è composta da una serie di 33-34 unità ossee vertebrali superiore ed inferiore separate da dischi intervertebrali fibrocartilaginei. Queste vertebre sono concatenate insieme da articolazioni, legamenti e muscoli che forniscono supporto, forma e stabilità al corpo.

La colonna vertebrale è divisa in cinque regioni: cervicale (7 vertebre), toracica (12 vertebre), lombare (5 vertebre), sacrale (5 vertebre fuse) ed coccigea (4-5 vertebre inferiori fuse).

La sua funzione principale è quella di proteggere il midollo spinale, che trasporta i nervi che controllano le funzioni motorie e sensoriali del corpo. Inoltre, la colonna vertebrale fornisce un'articolazione mobile che permette movimenti come flessione, estensione, rotazione e inclinazione laterale. La sua struttura robusta ma flessibile consente di sostenere il peso del corpo, mantenere l'equilibrio e assorbire gli urti durante le attività quotidiane.

La parola "Astacoidea" non è una definizione medica, ma una classificazione tassonomica in biologia. Si riferisce a un superfamiglia di crostacei decapodi, che include granchi d'acqua dolce come il granchio di fiume americano (Faxonius virilis, precedentemente noto come Astacus astacus) e il granchio cinese (Eriocheir sinensis). Questi crostacei sono caratterizzati da una chela (un'articolazione simile a un gancio o una pinza) su ogni appendice anteriore.

Tuttavia, è importante notare che "Astacoidea" non ha nulla a che fare con la medicina o la salute umana direttamente. Sebbene alcuni crostacei di questa superfamiglia possano essere commestibili e quindi entrare nella catena alimentare umana, l'etichetta tassonomica "Astacoidea" stessa non ha implicazioni mediche.

La stimolazione elettrica è un'applicazione clinica della terapia fisica che utilizza correnti elettriche a basso voltaggio per indurre contrazioni muscolari, ridurre il dolore o promuovere la guarigione dei tessuti. Viene spesso utilizzata per trattare una varietà di condizioni, come lesioni muscoloscheletriche, neuropatie e dolori cronici.

Esistono diversi tipi di stimolazione elettrica, tra cui:

1. TENS (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation): utilizza impulsi elettrici a bassa frequenza per stimolare i nervi superficiali e bloccare il dolore.
2. FES (Functional Electrical Stimulation): utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli paralizzati o deboli, con l'obiettivo di ripristinare la funzione motoria.
3. IFC (Interferential Current): utilizza due correnti elettriche ad alta frequenza che si sovrappongono nel punto di applicazione, riducendo il dolore e aumentando il flusso sanguigno.
4. NMES (Neuromuscular Electrical Stimulation): utilizza impulsi elettrici per stimolare i nervi motori e causare la contrazione dei muscoli.

La stimolazione elettrica è generalmente considerata sicura quando eseguita da un professionista sanitario qualificato, tuttavia può avere effetti collaterali come irritazione cutanea o reazioni allergiche alla gelatina utilizzata per condurre la corrente. In rari casi, può causare danni ai nervi se non eseguita correttamente.

La parola "Psoriasi" si riferisce a una condizione cronica della pelle che causa chiazze rosse, desquamazione e prurito. Queste lesioni cutanee possono apparire ovunque sul corpo, ma sono più comunemente localizzate sulle ginocchia, i gomiti, il cuoio capelluto e la schiena.

La psoriasi è causata da un'anomalia nel ciclo di vita delle cellule della pelle, che si riproducono troppo rapidamente. Quando le cellule della pelle si moltiplicano più velocemente del normale, si accumulano sulla superficie cutanea e formano squame argentee e desquamanti.

La causa esatta della psoriasi non è nota, ma si pensa che sia il risultato di una combinazione di fattori genetici ed ambientali. La condizione tende a colpire persone di età compresa tra i 15 e i 35 anni, sebbene possa verificarsi a qualsiasi età.

La psoriasi non è contagiosa e non può essere trasmessa da una persona all'altra attraverso il contatto diretto o indiretto con le lesioni cutanee. Tuttavia, la condizione può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona, poiché può causare disagio fisico e psicologico.

Il trattamento della psoriasi dipende dalla gravità e dall'estensione delle lesioni cutanee. I trattamenti possono includere farmaci topici, fototerapia, farmaci sistemici e terapie biologiche. In alcuni casi, la combinazione di diversi trattamenti può essere più efficace della monoterapia.

L'ascesso dello psoas, noto anche come ascesso iliopsoas, è un'infezione e la conseguente accumulazione di pus all'interno del muscolo iliaco (o psoas), che si trova nella parte inferiore della schiena, o nel grasso circostante.

Questa condizione può verificarsi come complicanza di un'infezione preesistente, come una appendicite acuta, una diverticolite, una pielonefrite o un'osteomielite spinale. In alcuni casi, l'ascesso dello psoas può anche verificarsi a seguito di traumi o interventi chirurgici nella regione pelvica o addominale.

I sintomi dell'ascesso dello psoas possono includere dolore alla schiena, all'anca o all'addome, rigidità muscolare, febbre alta, brividi, perdita di appetito e debolezza. La diagnosi può essere confermata mediante imaging medico come TAC o risonanza magnetica.

Il trattamento dell'ascesso dello psoas prevede generalmente la somministrazione di antibiotici per combattere l'infezione e il drenaggio chirurgico del pus accumulato. In alcuni casi, se l'ascesso è piccolo e ben localizzato, può essere drenato mediante agoaspirazione guidata da imaging. Il riposo a letto, la fisioterapia e la terapia antinfiammatoria possono anche essere raccomandati per favorire la guarigione e alleviare il dolore.

I muscoli somatici addominali degli Efemerotteri.-Bollettino dell'Istituto di Entomologia della Università degli Studi di ...
muscolo psoas sinistro. L'aorta addominale presenta una struttura tipica delle grandi arterie propulsive, di tipo elastico e ... È l'arteria più grande della regione topografica addominale. L'aorta addominale emette una serie di piccoli rami: parietali, ... irrorano i muscoli della parete addominale. viscerali, rappresentati dall'arteria celiaca o tripode celiaco di Haller, dalle ... Posteriormente l'aorta addominale si pone a ridosso dei corpi vertebrali e più precisamente: all'inizio del suo decorso si ...
Tale attività sviluppa anche i muscoli addominali. (Pagine orfane - allenamento sportivo, Pagine orfane - gennaio 2021, Senza ...
Muscoli della parete addominale: Obliquo Interno Fig.7. - Muscoli della parete addominale: Trasverso dell'addome Fig.8 - Fascia ... Muscolo obliquo esterno (fig.2). È il più grande dei muscoli addominali. I suoi fasci partono dalle ultime 8 coste e si ... Fig.2 - Muscoli della parete addominale: Obliquo Esterno Fig.3 - Ossa del bacino Fig.4 - Inserzione legamenti Fig.5 - Regione ... Nella regione inguinale la parete addominale è costituita dai tre muscoli larghi dell'addome e dalla fascia trasversale. ...
... ma solo dopo aver tonificato i muscoli addominali per prevenire l'inarcamento, in cui gli addominali pur contraendosi non ... I muscoli addominali e i glutei appaiono allungati e ipotonici. Nel tempo, i flessori dell'anca possono accorciarsi, e la ... A causa dell'attaccamento della muscolatura addominale al bacino, è evidente che quando questi muscoli vengono attivati ... La correzione della postura iperlordotica può essere favorita dall'accorciamento dei muscoli addominali ma soprattutto ...
I muscoli delle cosce e agli addominali sono tonici e risentiti. La schiena è studiatissima come in certi disegni eseguiti da ...
Potenziamento dei muscoli retroversori del bacino, mettendo particolare attenzione agli addominali. Trofismo e forza muscolare ... muscoli pettineo, gracile, adduttore breve, adduttore lungo, grande adduttore) ed il retto addominale. Tale patologia si ... La pubalgia è una patologia infiammatoria non infettiva che colpisce la sinfisi pubica e l'inserzione delle strutture muscolo- ...
Nella postura flat back i muscoli addominali appaiono forti e ipertonici. Tuttavia, il posizionamento del bacino indica che i ... A causa dell'attaccamento della muscolatura addominale al bacino, è evidente che quando questi muscoli vengono attivati ... Se gli addominali sono allungati e gli erettori spinali lombari sono accorciati, si è teorizzato che il grado di anteroversione ... In particolare, il muscolo psoas gioca un ruolo fondamentale in quanto, tra questi, è l'unico direttamente responsabile ...
L'ipotonia dei soli muscoli addominali è fisiologica fino a 9-10 anni. Gli ipotonici possono essere anche ipostenici, avere ... Spesso interessa in particolare i muscoli erettori della colonna e paravertebrali. Le alterazioni dei dischi intervertebrali ( ... ernia addominale...) da sforzo e da debolezza, e conseguenti stenosi spinale e radicolopatia, peggiorando i disturbi muscolari ... diminuito tono e capacità funzionale del muscolo, a volte con ipotrofia o atrofia muscolare. Si associa spesso a ipotonia, in ...
Con questa traccia si lavora sui muscoli dell'addome (in particolare gli addominali). Traccia 11, Defaticamento. Fase di ...
Alcune malattie addominali, come l'appendicite, possono provocare una contrazione involontaria dello psoas (psoite). Lo psoas ... Il muscolo viene classificato, insieme al piccolo psoas, tra i muscoli interni del femore. È un muscolo che insieme ai ... Il muscolo ileopsoas (musculus iliopsoas) è un muscolo spesso e allungato, costituito da due ventri muscolari: il grande psoas ... Il muscolo ileopsoas è innervato, come il muscolo piccolo psoas, da rami del plesso lombare (nervo femorale). Altri progetti ...
... tuttavia si ritira per un problema ai muscoli addominali durante l'incontro con Rublëv. Rientra un mese dopo all'ATP 500 di ...
Il suo corpo ha ben in evidenza i muscoli addominali e gli avambracci. Greymon ha la pelle arancione con strisce blu ed un ... Nel corpo di Agumon si possono distinguere perfettamente i muscoli pettorali, cosa rara per i Digimon della sua taglia (benché ...
Il sesto segmento, definito anche addominale, considera i muscoli dell'addome. Il settimo segmento, definito anche pelvico, ... Il quarto segmento, definito anche toracico, considera i muscoli del torace, gli organi in esso contenuti e i muscoli degli ... I punti di tensione si trovano nelle articolazioni - quelli più importanti - e nei muscoli. Essi si formano a partire dalla ... Il terzo segmento, definito anche cervicale, considera i muscoli del collo, la lingua, la faringe e la laringe. ...
È un muscolo bilaterale, estensione del muscolo obliquo interno addominale; si origina anche dal tubercolo pubico e dal ... Il muscolo cremastere, nell'anatomia umana, è un muscolo scheletrico che ricopre i testicoli. Nonostante sia striato, ... Altro fattore di rischio è la resezione chirurgica del muscolo cremastere che viene effettuata nel corso di interventi di ... Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscolo cremastere Henry Gray, Anatomy of ...
Per mantenere l'equilibrio vengono attivati tutti i muscoli del core e i muscoli addominali. Al contempo per eseguire il ... Durante la pratica dello stand up paddle anche i muscoli inferiori del corpo vengono sollecitati ed allenati. La giusta ... movimento di pagaiata vengono attivati i muscoli di spalle, bicipiti, tricipiti e trapezio. ...
Tuttavia, a causa della direzione delle fibre dei muscoli addominali obliqui, gli obliqui esterni vengono allungati, mentre gli ... A causa dell'attaccamento della muscolatura addominale al bacino, è evidente che quando questi muscoli vengono attivati ... Diversi studi dimostrano in modo conclusivo il coinvolgimento dei muscoli addominali in modalità isometrica. Nel sollevare la ... la lunghezza del muscolo diminuisce; In base a questa legge pare chiaro che i muscoli che necessitano di essere allungati ...
... per poi concludere ripetendo l'esecuzione delle due serie per i muscoli addominali. Un esempio del metodo di Lowery potrebbe ... Il suo programma è però orientato solo verso la zona addominale. Secondo Lowery i segreti per permettere la riduzione adiposa ... La stimolazione dei gruppi muscolari o dei muscoli di grandi dimensioni provoca un maggiore EPOC (dipendio energetico in ... Solitamente, lo Spot reduction per gli uomini prevede esercizi isotonici che coinvolgono la parete addominale, mentre per le ...
Il loro ruolo è importante nell'inviare potenti segnali espiratori ai muscoli addominali durante l'espirazione forzata. Pontina ... L'attivazione dei muscoli respiratori segue quella di un qualsiasi altro muscolo, origina quindi dalla corteccia e scende nel ... Il segnale che viene trasmesso da questi neuroni ai muscoli inspiratori primari come il diaframma non è costituito da scariche ... andando poi ad attivare i muscoli bersaglio. I recettori d'irritazione delle vie aeree, presenti nell'epitelio della trachea, ...
... il diaframma e lo sterno vanno sostenuti dal muscolo retto addominale, che lavora in elongazione verso l'alto; il bacino va ... il torace va stabilizzato tramite la spinta dei muscoli addominali e dorsali usati in sinergia. In questa azione muscolare però ... tramite l'elongazione del retto addominale e del grande adduttore in azione sinergica con i muscoli spinali; i piedi devono ... Per consentire agli arti di muoversi secondo i principi sopra descritti, la muscolatura dorsale e addominale deve lavorare per ...
Le lesioni da T9 a T12 comportano la perdita parziale del tronco e del controllo dei muscoli addominali. Lesioni ai livelli ... Anche le funzioni intestinali sono compromesse, venendo a mancare il tono di parte dei muscoli addominali, la sensibilità e il ... Le lesioni a livello di T1 a T8 comportano l'impossibilità di controllare i muscoli addominali. Di conseguenza, la stabilità ... I muscoli possono contrarsi incontrollabilmente, diventare deboli, oppure essere completamente a-reattivi. La duratura perdita ...
Possono essere concomitanti anche cefalea, fastidio addominale, dolore o indolenzimento ai muscoli. La gola si arrossa e ...
Compressiva: si verifica, a glottide chiusa, una contrazione dei muscoli espiratori toraco-addominali che determina un aumento ... A carico dei muscoli si possono avere stiramenti, rotture dei muscoli retti e degli intercostali. A carico delle ossa si ... danni neurologici o dolore dei muscoli addominali e intercostali possono portare a tosse inefficace. In tale condizione può ... e ai nervi che innervano i muscoli espiratori accessori; il nucleo ambiguo porta fibre motrici somatiche alla muscolatura ...
... placche addominali) come traccia dell'attacco di questi muscoli. La pupa e la fase farata dell'adulto dei Ciclorrafi, invece, ... è libera e può dimenarsi nel substrato grazie a specifici muscoli azionati dall'adulto in fase farata; nei tergiti addominali ... Fra i caratteri morfologici specifici dei Cyclorrhapha allo stato adulto va citata l'assenza delle placche addominali. Questo ... determinando l'assenza delle placche addominali. La biologia dei Ciclorrafi è caratterizzata da una notevole eterogeneità di ...
Questa serie di muscoli include anche altri fasci che compongono la muscolatura addominale, gli erettori spinali e alcuni altri ... Muscolo obliquo interno Muscolo obliquo esterno Muscolo retto dell'addome Muscolo trasverso dell'addome Muscoli multifidi ( ... lombari) Muscoli rotatori Muscolo grande dorsale Muscolo ileocostale (lombare) Muscolo sacrospinale (Muscolo lunghissimo del ... Il Twist, letteralmente torsione o rotazione, è un esercizio di tonificazione muscolare dei muscoli addominali obliqui. Le ...
Si inserisce nella linea alba dietro il muscolo retto addominale. Il muscolo retto dell'addome è lungo e piatto. Il muscolo è ... Le loro fibre si fondono sulla linea alba e circondano il muscolo retto addominale. Il muscolo addominale trasverso è piatto e ... Inoltre, una volta rinforzati, i muscoli addominali offrono flessibilità. I muscoli addominali possono essere allenati ... Il retto addominale è racchiuso in una guaina densa formata dalle fibre di ciascuno dei tre muscoli della parete addominale ...
Le aponeurosi addominale anteriore si trova sulla parte superiore del muscolo retto addominale. Confina con i muscoli obliqui ... La aponeurosi lombare posteriore è situata proprio sopra i muscoli estensori delle vertebre toraciche, che sono il muscolo ... Tutti i muscoli pennati, in cui le fibre muscolari sono orientati ad angolo rispetto alla linea di azione (le cui fibre in ... i muscoli grande pettorale e piccolo pettorale e il muscolo grande dorsale. ...
Contrarre i glutei e i muscoli addominali è fondamentale per la salute e sicurezza della zona lombare. Per finire l'esercizio ... Muscolo obliquo esterno Schiena Muscolo splenio del collo Muscolo grande rotondo Muscolo trapezio Muscolo ileocostale Muscoli ... Muscolo retto femorale Muscolo vasto laterale Muscolo vasto intermedio Muscolo vasto mediale Muscoli ischiocrurali Muscolo ... intertrasversari Muscolo grande dorsale Muscolo elevatore della scapola Muscolo lunghissimo Muscolo quadrato dei lombi Muscolo ...
Durante l'espirazione i muscoli intercostali si contraggono diminuendo il volume toracico e spingendo l'aria fuori dal torace. ... La quantità di aria scambiata in una respirazione profonda addominale è massima. Questo tipo di respirazione permette dunque di ... Durante la inspirazione si effettua un allargamento delle costole mediante i muscoli intercostali. La cassa toracica si dilata ... La quantità di aria che penetra è inferiore a quella della respirazione addominale. respirazione clavicolare : utilizza ...
Continua il percorso del nervo ileoinguinale procedendo fra i muscoli della parete addominale fino al muscolo retto. Innerva i ... Giunto a livello della spina iliaca anterosuperiore si divide in un ramo addominale e uno genitale. Il ramo addominale è quello ... Il nervo decorre al di sotto del nervo ileoipogastrico seguendone il percorso al davanti del muscolo quadrato dei lombi. ... La componente muscolare innerva i muscoli dell'addome; la parte cutanea innerva la cute della regione ipogastrica, della natica ...

Nessun FAQ disponibili che corrispondono a "muscoli addominali"

Nessun immagini disponibili che corrispondono a "muscoli addominali"