Le infezioni da nematodi della tipologia ADENOPHOREA.
Una tipologia di nematodi caratterizzato da una ridotta o assente caudal fungiformi e un sistema escretoria di canali laterali, di solito sono organismi patogeni al loro ultimo ospite.
Gli Ecdysozoa Aguinaldo et al., 1997 sono uno dei due maggiori cladi degli animali protostomi (con i Lophotrochozoa). Il clade è supportato e basato su dati molecolari; evidenze molecolari, infatti, risultano dagli studi dellevoluzione di geni 18S di RNA ribosomale (rRNA). Un grosso studio del 2008 di Dunn et al. confermano questo gruppo naturale e ciò supporta la monofilia dei phyla compresi in questo clade. Il nome deriva dal fatto che questi animali (non tutti) compiono Ecdisi (conosciuta anche come muta). Questo clade raggruppa animali che appartenevano a diverse (obsolete) suddivisioni tassonomiche: alcuni phyla erano parte degli Celomati ed altri degli Pseudocelomati. Phylum Kinorhyncha (Chinorinchi) Phylum Priapulida (Priapulidi) Phylum Nematoda (Nematodi o Vermi cilindrici) Secernentea o Phasmidia (Fasmidari) Adenophorea o Aphasmidia (Afasmidari) Phylum Lobopodia (Lobopodi) Phylum Nematomorpha (Nematomorfi) Nectonematoida (Nectonematoidi) Gordioida (Gordioidi) Phylum Loricifera ...
Infezioni da Adenophorea. < Infezioni da Alphavirus. < Infezioni da Anaplasmataceae. < Infezioni da Arenaviridae. < Infezioni ... Infezione da ferita. < Infezione da laboratorio. < Infezione focale. < Infezione pelvica. < Infezione puerperale. < Infezione. ... Infezioni da Fusobacterium. < Infezioni da HIV. < Infezioni da HTLV-I. < Infezioni da HTLV-II. < Infezioni da Haemonchus. < ... Infezioni da Treponema. < Infezioni da Trichomonas. < Infezioni da Ureaplasma. < Infezioni da Vibrio. < Infezioni da Yersinia. ...

Nessun FAQ disponibili che corrispondono a "infezioni da adenophorea"

Nessun immagini disponibili che corrispondono a "infezioni da adenophorea"