Caldo, e storage-labile plasma glicoproteina che accelera la conversione della protrombina in trombina nella coagulazione del sangue. Farà questo fattore V formando un complesso con fattore Xa, fosfolipidi, e di calcio (prothrombinase complesso), carenza di fattore V porta a Owren 'malattia.
Una carenza di fattore V di coagulazione del sangue (noto come acceleratore proaccelerin o immunoglobuline varicella-zoster o fattore labile), che porta ad una rara tendenza emorragica nota come malattia di Owren o parahemophilia, varia molto, della carenza del fattore V e 'una caratteristica autosomiche Dorland, Ed. (27)
Hemostatic un disturbo caratterizzato da una scarsa risposta anticoagulante in proteina C attivata (APC). Il attivato forma del Fattore V (Fattore Va) e 'piu' lentamente degradata per la proteina C attivata (mutazione del fattore V Leiden R506Q) è la principale causa di resistenza verso APC.
Una proteina plasmatica che e 'il precursore inattivi della trombina. Viene convertito attivatore di protrombina in trombina da una complessa formata da fattore Xa, fattore V, fosfolipidi, e gli ioni calcio. La carenza di protrombina porta a hypoprothrombinemia.
Attivato forma di V. Si fattore essenziale cofattore per l ’ attivazione della protrombina catalizzato da fattore Xa.
Un disturbo di emostasi in cui c'è una tendenza per l ’ incidenza di trombosi.
Un dipendente vitamin-K zymogen presente nel sangue, che, dopo l 'attivazione dal complesso trombina e thrombomodulin esercita proprietà anticoagulanti da disattivando i fattori Va e Viiia al quale, ad intervalli di formazione di trombina.
Un enzima prodotta da protrombina che converte il fibrinogeno in fibrina.
Blood-coagulation fattore VIII. Antihemophilic fattore che fa parte del fattore VIII / fattore di von Willebrand complesso fattore VIII è prodotto nel fegato e atti nella via intrinseca della coagulazione del sangue. È un cofattore in fattore X attivazione e questa attività è marcatamente rafforzato in piccole quantità di trombina.
Il processo di coagulazione del sangue l'interazione tra FACTORS insolubile che porta ad un coagulo di fibrina.
Forma del fattore X attivato che partecipa entrambe le vie intrinseca ed estrinseca della coagulazione del sangue, che catalizza la conversione della protrombina in trombina contemporaneamente ad altri cofattori.
Spontaneo o vicino a sanguinamento spontaneo causata da un difetto nella coagulazione meccanismi (coagulazione del sangue) o un ’ altra anomalia DISORDERS causando un difetto nei vasi sanguigni (Hemostatic DISORDERS).
Una malattia autosomica dominante disturbo mostravano un calo della livelli plasmatici di proteina S, associate con l ’ antigene o trombosi venosa ed embolismo polmonare. Proteina S è una proteina plasmatica vitamina K-dipendente che inibisce la coagulazione del sangue servendo come cofattore per attivato PROTEIN C (un proteina dipendenti dalla vitamina) e la carenza di manifestazioni cliniche della sua sono praticamente identici a quelli di carenza di proteina C. a dargli l'eparina per processi trombotico acuto, è generalmente seguito da somministrazione di mantenimento della cumarina droga per la prevenzione della trombosi ricorrenti. (Da Harrison e 'Principi della medicina interna, Ed, p1511; Wintrobe' 9 Studi ematologia, Ed, p1523)
Storage-stable glicoproteina del fattore della coagulazione del sangue che si puo 'attivare il fattore Xa tramite entrambe le vie intrinseca ed estrinseca. Una carenza del fattore X, a volte chiamata Stuart-Prower deficit del fattore, può portare ad un farmaco sistemico per disturbo della coagulazione.
Esami di laboratorio per valutare il meccanismo di coagulazione.
La vitamina K- dipendenti di attivato cofattore PROTEIN C. Insieme con proteina C, e inibisce l ’ azione di fattori Viiia e West Virginia di deficit di proteina S PROTEIN; (S), può portare a recidiva di trombosi venosa e arteriosa.
Una mutazione causata dalla sostituzione di un nucleotide per un altro. Questo risulta nella molecola DNA avendo un cambiamento in una sola coppia di base.
Infiammazione degli occhi associata ad un coagulo del sangue (trombo).
La co-occurrence di gravidanza ed una malattia del sangue (DISEASES ematologiche) che coinvolge ematiche o di coagulazione del sangue FACTORS. La malattia di tipo ematologico precedono o seguono la fecondazione e potrebbe essere o non avere un effetto deleterio sulla gravidanza o feto.
Il tempo richiesto per l ’ aspetto di fibrina filamenti dopo la miscelazione di PLASMA con fosfolipidi sostituto piastrinica (ad esempio, volgare, soia cephalins phosphatides). E 'un test della via intrinseca (fattori VIII, IX e XI, XII) e il comune percorso (fibrinogeno, protrombina, dei fattori V e X) di coagulazione del sangue è utilizzato come test di screening e di monitorare HEPARIN terapia.
Tempo di coagulazione del PLASMA recalcified in presenza di un eccesso di tromboplastina. - fattori misurata sono fibrinogeno; protrombina; la maggior maggior V, VII; e elemento X. E 'una terapia anticoagulante con cumarine.
Di solito endogena attivi, proteine, coinvolte nel processo di coagulazione del sangue.
Eventi trombotici ed emorragici che verificarsi come conseguenza di anomalie della coagulazione legata al sesso dovuta a una serie di fattori della coagulazione quali PROTEIN DISORDERS; sangue PLATELET DISORDERS; sangue o PROTEIN DISORDERS condizioni nutrizionale.
Formazione e sviluppo di un trombo o coagulo di sangue nel vaso sanguigno.
Ostruzione di un vaso sanguigno (embolia) da un coagulo del sangue (trombo) nel flusso sanguigno.
Di solito, endogeno sostanze che agiscono come gli inibitori della coagulazione del sangue. Potrebbero colpire uno o diversi enzimi durante il processo. Come gruppo, hanno anche inibire gli enzimi coinvolti in processi di coagulazione del sangue, come quelli dal sistema del complemento, fibrinolitico, cellule del sangue, enzimi e batteri.
Un individuo avere diversi alleli in uno o più loci riguardo un carattere specifico.
Un ’ ammina flavoprotein oxidoreductase reversibile che catalizza la conversione della 5-methyltetrahydrofolate a 5,10-methylenetetrahydrofolate. Questo enzima stato classificato come CE 1.1.1.171.
Costituente costituito da proteine e fosfolipidiche è ampiamente distribuito in molti tessuti. È un cofattore con fattore VIIa con attivano il fattore X nel percorso estrinseco di coagulazione del sangue.
Tracce riscontrabili di organismi e ereditabile cambiamento nel materiale genetico che causa un cambiamento del genotipo e trasmesse a figlia e ai diversi generazioni.
Le quantità di sangue che resta dopo la rimozione di sangue. Sangue per centrifugazione senza precedenti esperienze di coagulazione.
Enzimi principale che catalizza la deidrogenazione ammine secondario, introducendo un doppio legame C = N come principale reazione. In alcuni casi e 'piu' tardi idrolizzato.
Cellule Non-nucleated disk-shaped negli Megakaryocyte e ho trovato nel sangue di tutti i mammiferi. Sono principalmente coinvolto nella coagulazione del sangue.
Un Ad Alto Peso Molecolare, prodotto attraverso le proteine plasmatiche delle cellule endoteliali e megacariociti, e 'parte del fattore VIII / fattore di von Willebrand complesso, il fattore di von Willebrand ha recettori di collagene, le piastrine, e l' attività ristocetin la immunologicamente distinti componenti antigeniche. Funziona in aderenza delle piastrine al collagene e Hemostatic spina formazione. Il tempo di sanguinamento prolungato DISEASES von Willebrand è dovuta alla carenza di questo fattore.
Lavora con informazioni articoli su argomenti in ogni campo della conoscenza, di solito organizzate in ordine alfabetico, o un lavoro simile limitata ad un particolare campo o soggetto. (Dal ALA glossary of Library and Information Science, 1983)
Gruppo di emorragici nel quale il maggior von Willebrand è quantitativamente o qualitativamente normale. Di solito sono ereditato come una malattia autosomica dominante parenti sono caratteristica sebbene raramente autosomiche. Sintomi variare a seconda della gravità e disease type ma possono comprendere un prolungamento del tempo, carenza di fattore VIII, e ridotta aderenza delle piastrine.

Il fattore V, noto anche come proaccelerina o autoprotrombina, è una proteina essenziale nel processo di coagulazione del sangue nel corpo umano. Fa parte della cascata della coagulazione ed è convertito in sua forma attiva, chiamata fattore Va, dai enzimi attivati ​​della via estrinseca o comune durante il processo di coagulazione.

Il fattore V svolge un ruolo cruciale nella conversione del fibrinogeno in fibrina, una proteina fibrosa che forma una rete per sigillare le lesioni vascolari e prevenire emorragie eccessive. Una mutazione genetica nel gene del fattore V può portare a un'anomalia nota come fattore V di Leiden, che aumenta il rischio di trombosi venosa profonda (TVP) e embolia polmonare (EP).

Il test per il fattore V viene spesso eseguito durante l'analisi della coagulazione del sangue per valutare la tendenza al sanguinamento o alla trombosi. Il dosaggio del fattore V può essere misurato come attività percentuale rispetto ai normali livelli di controllo o come concentrazione in unità internazionali per millilitro (UI/mL).

La carenza del fattore V, nota anche come paralizzazione afibrinogenemica congenita o malattia di Owren, è una rara condizione caratterizzata da un deficit funzionale o quantitativo del fattore V della coagulazione del sangue. Il fattore V svolge un ruolo importante nella cascata della coagulazione, aiutando a convertire il fibrinogeno in fibrina per formare coaguli di sangue solidi.

La carenza congenita del fattore V è una condizione ereditaria autosomica recessiva, il che significa che un individuo deve ereditare due copie difettose del gene F5 (una da ciascun genitore) per sviluppare la malattia. Le persone con una sola copia difettosa del gene sono portatori sani e di solito non presentano sintomi, ma possono trasmettere il gene difettoso ai loro figli.

I sintomi della carenza del fattore V variano ampiamente, a seconda della gravità della carenza. Le persone con una carenza lieve o moderata possono presentare sanguinamento eccessivo dopo lesioni o interventi chirurgici, mentre quelle con una carenza grave possono avere emorragie spontanee o sanguinamenti prolungati dopo traumi minori o procedure mediche invasive. Alcuni individui con carenza del fattore V possono anche sviluppare trombosi, poiché il deficit di fattore V può portare a un'ipercoagulabilità del sangue.

La diagnosi della carenza del fattore V si basa su test di coagulazione del sangue che misurano i tempi di protrombina e tromboplastina parziale attivata, nonché sull'analisi dell'attività funzionale o quantitativa del fattore V. Il trattamento della carenza del fattore V prevede l'uso di concentrati di fattori della coagulazione per controllare il sanguinamento e prevenire le emorragie spontanee. In alcuni casi, può essere necessario un trattamento a lungo termine con farmaci antifibrinolitici o agenti anti-infiammatori non steroidei per gestire i sintomi della carenza del fattore V.

La resistenza alla proteina C attivata (APCR, nota anche come resistenza alla proteina C) è un disturbo della coagulazione del sangue che si verifica quando il sangue non si coagula normalmente in risposta all'attivazione della proteina C. La proteina C è una proteina presente nel plasma sanguigno che aiuta a regolare la coagulazione del sangue e previene la formazione di coaguli di sangue eccessivi. Quando la proteina C viene attivata, essa inibisce l'attività di due enzimi procoagulanti, il fattore V e il fattore VIII, che aiutano a formare i coaguli di sangue.

Nell'APCR, c'è una mutazione genetica che causa una ridotta attività della proteina C attivata, il che significa che non è in grado di svolgere la sua funzione di inibizione dell'attività dei fattori V e VIII. Di conseguenza, i coaguli di sangue possono formarsi più facilmente e ciò può portare a un aumentato rischio di trombosi venosa profonda (TVP) e embolia polmonare (EP).

L'APCR è tipicamente diagnosticata mediante test di laboratorio che misurano l'attività della proteina C attivata in risposta allo stimolo con un agente attivatore, come il trombomodulina. Se la proteina C attivata non riesce a inibire adeguatamente i fattori V e VIII, ciò indica una resistenza alla proteina C attivata.

L'APCR è spesso associata alla presenza di una mutazione genetica nel gene del fattore V, nota come mutazione FV Leiden, che rende il fattore V più resistente all'inibizione da parte della proteina C attivata. Tuttavia, non tutte le persone con APCR hanno la mutazione FV Leiden e altre cause di resistenza alla proteina C attivata possono includere l'uso di farmaci anticoncezionali orali o altri fattori genetici e ambientali.

La protrombina, nota anche come fattore II, è una proteina solubile nel plasma sanguigno che svolge un ruolo cruciale nella coagulazione del sangue. È uno dei principali precursori della trombina, un enzima essenziale per la conversione del fibrinogeno in fibrina, una proteina insolubile che forma il tessuto connettivo responsabile dell'aggregazione piastrinica e della formazione di coaguli di sangue.

La protrombina viene sintetizzata nel fegato come un precursore inattivo e circola come una proteina plasmatica ad alto peso molecolare. Quando si verifica un danno ai vasi sanguigni, l'esposizione della membrana basale piastrinica attiva la cascata di coagulazione, che include la conversione della protrombina in trombina. Questo processo è mediato da una serie di fattori di coagulazione e cofattori, incluso il calcio, che agiscono insieme per accelerare la reazione enzimatica.

La determinazione del tempo di protrombina (PT) è un test di laboratorio comunemente utilizzato per valutare l'efficacia dell'anticoagulazione nei pazienti trattati con farmaci anticoagulanti come il warfarin. Il PT misura il tempo necessario alla formazione di un coagulo dopo l'aggiunta del tessuto polmonare o della membrana cerebrale come fonte di tromboplastina tissutale esogena, che innesca la cascata di coagulazione. I risultati del PT vengono quindi riportati come rapporto internazionale normalizzato (INR), che fornisce un valore standardizzato per confrontare i risultati dei test indipendentemente dal metodo di laboratorio o dalla popolazione di riferimento.

L'INR è calcolato utilizzando la seguente formula:

INR = (PT del paziente/PT di controllo medio) ^ ISl

Dove ISl rappresenta l'international sensitivity index, un fattore di sensibilità specifico per il reagente tromboplastina utilizzato nel test. L'INR è un valore adimensionale che fornisce una misura standardizzata del tempo di coagulazione e viene utilizzato per monitorare l'efficacia dell'anticoagulazione nei pazienti trattati con farmaci anticoagulanti come il warfarin.

Il Fattore Va, noto anche come fattore di von Willebrand, è una proteina plasmatica grande e multimerica che svolge un ruolo cruciale nella normale emostasi (la capacità del sangue di coagulare). È essenziale per la prima fase della coagulazione, nota come adesione e aggregazione delle piastrine al sito di lesione vascolare.

Il Fattore Va media l'adesione delle piastrine al sottostante endotelio danneggiato attraverso l'interazione con il recettore glicoproteina Ib (GPIb) sulle membrane piastriniche e il collagene esposto nella matrice extracellulare. Questa interazione porta all'attivazione delle piastrine, che successivamente si legano ad altri recettori piastrinici, come la glicoproteina IIb/IIIa, per formare un aggregato piastrinico stabile e iniziare la formazione del tappo piastrinico.

Una carenza o disfunzione del Fattore Va può portare a disturbi emorragici, come l' malattia di von Willebrand, che è caratterizzata da sanguinamenti anomali e un aumentato rischio di emorragie. Al contrario, livelli elevati di Fattore Va possono contribuire allo sviluppo di trombosi (coaguli di sangue dannosi) e malattie cardiovascolari.

La trombofilia è una condizione caratterizzata da un aumentato rischio di sviluppare coaguli di sangue (trombi) a causa di anomalie nella coagulazione del sangue. Queste anomalie possono essere causate da diversi fattori, come la presenza di specifiche mutazioni genetiche o l'esistenza di condizioni mediche che favoriscono la formazione di coaguli.

Alcune delle cause genetiche più comuni di trombofilia includono:

1. Fattore V di Leiden: una mutazione nel gene del fattore V che rende questo fattore della coagulazione resistente all'inattivazione da parte della proteina C, un anticoagulante naturale.
2. Mutazione del gene protrombin (fattore II): una variante genetica che porta a livelli più elevati di fattore II, un altro fattore della coagulazione.
3. Deficit di antitrombina III, proteina C o proteina S: carenze congenite di questi importanti anticoagulanti naturali possono aumentare il rischio di trombosi.

Alcune condizioni mediche che possono causare trombofilia acquisita includono:

1. Sindrome antifosfolipidica: una malattia autoimmune caratterizzata dalla presenza di anticorpi diretti contro i fosfolipidi, che aumentano il rischio di coaguli di sangue.
2. Cancro: alcuni tipi di tumori possono secernere sostanze che favoriscono la coagulazione del sangue, aumentando il rischio di trombosi.
3. Gravidanza, uso di contraccettivi ormonali o terapia ormonale sostitutiva: questi fattori possono influenzare l'equilibrio tra la coagulazione e l'anticoagulazione del sangue, aumentando il rischio di trombosi.
4. Insufficienza renale cronica o dialisi: i disturbi della coagulazione sono comuni in questi pazienti, aumentando il rischio di trombosi.
5. Infezioni: alcune infezioni possono causare la formazione di coaguli di sangue.

La trombofilia può portare a complicanze gravi come tromboembolismo venoso (trombosi delle vene profonde e/o embolia polmonare) o trombosi arteriosa (ad esempio, infarto miocardico o ictus). Il trattamento della trombofilia dipende dalla causa sottostante e può includere farmaci anticoagulanti, trombolitici o terapie specifiche per le condizioni mediche che causano la trombofilia.

La proteina C è una proteina plasmatica vitamina K-dipendente che svolge un ruolo importante nel sistema di coagulazione del sangue. Agisce come un anticoagulante endogeno, aiutando a regolare la via della coagulazione ed evitare la formazione di coaguli eccessivi (trombi) nel sangue.

La proteina C è sintetizzata dal fegato e diventa attiva quando viene tagliata da una proteasi, la trombina, che si lega al suo recettore endoteliale, il complesso trombomodulina-endotelio. Una volta attivata, la proteina C inattiva i fattori della coagulazione Va e VIIIa, riducendo così l'ulteriore formazione di coaguli.

Una carenza congenita o acquisita di proteina C può portare a un aumentato rischio di trombosi venosa profonda (TVP) e embolia polmonare (EP). Al contrario, alti livelli di proteina C possono essere associati a un aumentato rischio di sanguinamento.

La proteina C è anche coinvolta nella regolazione dell'infiammazione e della permeabilità vascolare, il che la rende un importante bersaglio terapeutico in diverse condizioni patologiche, come la sepsi e i disturbi infiammatori cronici.

La trombina, nota anche come fattore IIa, è un enzima essenziale nel sistema di coagulazione del sangue. Viene prodotta dal fattore II (protrombina) attraverso una cascata di reazioni enzimatiche che iniziano con il rilascio di fattori tissutali dopo un danno vascolare. La trombina converte il fibrinogeno in fibrina, che forma fibre insolubili che intrappolano le piastrine e i globuli rossi, portando alla formazione di un coagulo di sangue solido. Oltre alla sua funzione nella coagulazione, la trombina svolge anche un ruolo nel promuovere l'infiammazione e la riparazione dei vasi sanguigni danneggiati. Un eccesso o una carenza di attività trombinica possono portare a condizioni patologiche come la trombosi o l'emorragia, rispettivamente.

Il fattore VIII è una proteina essenziale nel sistema di coagulazione del sangue umano. È anche conosciuto come il fattore anti-emofilico A o fattore von Willebrand. Il gene che codifica per questa proteina si trova sul cromosoma X.

La funzione principale del fattore VIII è quella di aiutare a formare un coagulo di sangue quando necessario, ad esempio in caso di lesioni dei vasi sanguigni. Funziona come un cofattore per la proteina attivata del fattore IX (IXa) nella via intrinseca della coagulazione, aumentando l'efficienza e la velocità della conversione del fattore X in sua forma attiva (Xa). Il fattore Xa poi converte il protrombina in trombina, che successivamente converte il fibrinogeno in fibrina per formare un coagulo.

Una carenza congenita o acquisita di fattore VIII può portare a emofilia A, una malattia ereditaria del sangue caratterizzata da sanguinamenti prolungati e ricorrenti. Il trattamento per l'emofilia A prevede spesso la somministrazione di fattore VIII concentrato per sostituire il fattore mancante o difettoso nel sangue del paziente.

La coagulazione del sangue, nota anche come emostasi, è un processo fisiologico complesso che porta alla conversione del liquido sangue in un gel solido o coagulo. Questo meccanismo è essenziale per arrestare il sanguinamento (emorragia) dopo lesioni dei vasi sanguigni e avviene attraverso una cascata di reazioni a catena che comprendono la formazione di un complesso enzima-substrato, noto come trombina, che converte il fibrinogeno solubile in fibrina insolubile. La fibrina forma una rete tridimensionale che intrappola le piastrine e i globuli rossi, stabilizzando così il coagulo.

La coagulazione del sangue è regolata da un equilibrio tra processi procoagulanti e anticoagulanti per prevenire la formazione di coaguli indesiderati all'interno dei vasi sanguigni. Diverse condizioni patologiche, come la carenza congenita o acquisita di fattori della coagulazione, l'uso di farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici e le malattie sistemiche possono alterare questo equilibrio, portando a disturbi emorragici o trombotici.

Il Fattore Xa, noto anche come attivato Fattore X o autotrombina C, è un enzima essenziale nella coagulazione del sangue nel sistema di coagulazione a cascata. È responsabile della conversione della protrombina in trombina, che poi converte il fibrinogeno in fibrina per formare un coagulo di sangue solido. Il Fattore Xa può essere inibito dai farmaci anticoagulanti come il rivaroxaban e l'apixaban, che vengono utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue indesiderati nelle condizioni come la fibrillazione atriale e la trombosi venosa profonda.

I disturbi emorragici sono un gruppo di condizioni mediche che causano sanguinamenti anomali o eccessivi. Questi disturbi possono influenzare la coagulazione del sangue, la formazione di vasi sanguigni, il livello delle piastrine o l'integrità dei vasi sanguigni stessi.

I disturbi emorragici più comuni includono:

1. Emofilia: una condizione genetica che impedisce al sangue di coagulare correttamente a causa della mancanza o del malfunzionamento dei fattori di coagulazione del sangue. Ci sono diversi tipi di emofilia, tra cui l'emofilia A e l'emofilia B.

2. Malattia von Willebrand: un disturbo ereditario della coagulazione del sangue che si verifica quando il corpo non produce abbastanza fattore von Willebrand o quando il fattore non funziona correttamente. Questo fattore aiuta a formare coaguli di sangue e a mantenere le piastrine unite insieme per sigillare una ferita.

3. Trombocitopenia: una condizione in cui il numero di piastrine nel sangue è inferiore al normale, il che può portare a sanguinamenti e lividi facili. La trombocitopenia può essere causata da diversi fattori, tra cui malattie autoimmuni, infezioni, farmaci o radiazioni.

4. Porpora trombotica trombocitopenica (TTP): una rara malattia del sangue che causa la formazione di coaguli di sangue nei piccoli vasi sanguigni. Questo può portare a sintomi come febbre, confusione, convulsioni e sanguinamenti anomali.

5. Sindrome da anticorpi antifosfolipidi (APS): una condizione autoimmune che causa la formazione di coaguli di sangue in vene e arterie. L'APS può causare sintomi come trombosi venosa profonda, ictus, perdita della vista e aborti spontanei.

6. Coagulopatie congenite: alcune persone possono nascere con coagulopatie ereditarie, come l'emofilia o la malattia di von Willebrand, che rendono difficile la formazione di coaguli di sangue. Queste condizioni possono causare sanguinamenti anomali e lividi facili.

Questi sono solo alcuni esempi di disturbi della coagulazione del sangue. Se si sospetta di avere un disturbo della coagulazione, è importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento appropriati.

La carenza di proteina S è una condizione caratterizzata da livelli insufficienti di proteina S, una proteina essenziale per la coagulazione del sangue. La proteina S agisce come un anticoagulante, aiutando a regolare la formazione di coaguli sanguigni e prevenendo la formazione di coaguli in eccesso.

La carenza di proteina S può essere congenita o acquisita. La forma congenita è rara e viene ereditata dai genitori. I bambini nati con questa condizione possono avere un aumentato rischio di coaguli sanguigni, specialmente durante l'infanzia o la gravidanza.

La carenza di proteina S acquisita può verificarsi come conseguenza di altre condizioni mediche, come la cirrosi epatica, il cancro, l'infezione da HIV, l'uso di farmaci anticonvulsivanti o la vitiligine.

I sintomi della carenza di proteina S possono includere trombosi venosa profonda (TVP), embolia polmonare (EP) e coaguli sanguigni ricorrenti. La diagnosi viene effettuata mediante test di laboratorio per misurare i livelli di proteina S nel sangue.

Il trattamento della carenza di proteina S dipende dalla causa sottostante e può includere farmaci anticoagulanti per prevenire la formazione di coaguli sanguigni. È importante che le persone con carenza di proteina S seguano attentamente il trattamento prescritto dal medico per ridurre il rischio di complicanze legate ai coaguli sanguigni.

Il Fattore X, anche conosciuto come Stuart-Prower Factor, è una proteina essenziale nella coagulazione del sangue. Si tratta di un enzima che aiuta a convertire la protrombina in trombina durante il processo di coagulazione. Il Fattore X diventa attivo quando viene attivato dal complesso tissutale o dal fattore VIIa nel sangue. La carenza congenita di questo fattore può portare a sanguinamenti anomali e facilmente causati da traumi anche lievi. È chiamato Stuart-Prower Factor in onore dei medici americani Oscar Lovell Stone, MD, del Dr. Rufus Storte e del dottor Arthur Prower, che hanno contribuito alla sua scoperta e caratterizzazione. Viene anche indicato come "fattore Christmas" dopo il paziente australiano John Christmas, nel quale è stata descritta per la prima volta questa condizione.

Le prove di coagulazione del sangue sono un insieme di test di laboratorio utilizzati per valutare il tempo di coagulazione del sangue e la funzionalità della cascata di coagulazione. Questi test vengono eseguiti per diagnosticare, monitorare e gestire i disturbi emorragici e trombotici.

I test più comunemente utilizzati sono:

1. Tempo di sangue (PT): misura il tempo necessario al plasma per coagulare dopo l'aggiunta di fattori di coagulazione del sangue esogeni. Viene utilizzato per valutare la funzionalità dei fattori della coagulazione dipendenti dalla vitamina K (II, VII, IX, X) e per monitorare l'effetto degli anticoagulanti orali come il warfarin.
2. Tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT): misura il tempo necessario al plasma per coagulare dopo l'aggiunta di un reagente che attiva i fattori intrinseci e common pathway della cascata di coagulazione. Viene utilizzato per valutare la funzionalità dei fattori della coagulazione intrinseci (XII, XI, IX, VIII) ed è particolarmente utile nella diagnosi e nel monitoraggio dei disturbi emorragici congeniti o acquisiti.
3. Tempo di trombina (TT): misura il tempo necessario al plasma per coagulare dopo l'aggiunta di trombina esogena. Viene utilizzato per valutare la funzionalità del fibrinogeno e della conversione del fibrinogeno in fibrina.
4. Test della fibrinolisi: misura l'attività delle plasminogeni attivatori (t-PA, u-PA) e dell'inibitore dell'attivatore del plasminogeno tipo 1 (PAI-1). Viene utilizzato per valutare la funzionalità della fibrinolisi.
5. Test di aggregazione piastrinica: misura l'aggregazione delle piastrine in risposta a diversi stimoli, come adenosina difosfato (ADP), collageno e ristagno. Viene utilizzato per valutare la funzionalità piastrinica e la presenza di disturbi piastrinici congeniti o acquisiti.

Questi test possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione per diagnosticare e monitorare i disturbi della coagulazione, come emofilia, trombofilia, deficit di fibrinogeno e disturbi piastrinici. Inoltre, possono anche essere utilizzati per valutare l'efficacia dell'anticoagulazione terapeutica e del trattamento con farmaci antipiastrinici.

La proteina S è una proteina plasmatica importante nella coagulazione del sangue. Agisce come un'co-fattore nel processo di attivazione della via della trombina e della via dei fattori X, aiutando a regolare la formazione di coaguli di sangue. La proteina S inibisce anche l'attività della protrombina, contribuendo a prevenire la formazione di coaguli eccessivi. È sintetizzata principalmente nel fegato e richiede la presenza di vitamina K per la sua sintesi. Una carenza congenita o acquisita di proteina S può portare ad un aumentato rischio di trombosi, o formazione di coaguli di sangue.

Una mutazione puntiforme è un tipo specifico di mutazione genetica che comporta il cambiamento di una singola base azotata nel DNA. Poiché il DNA è composto da quattro basi nucleotidiche diverse (adenina, timina, citosina e guanina), una mutazione puntiforme può coinvolgere la sostituzione di una base con un'altra (chiamata sostituzione), l'inserzione di una nuova base o la delezione di una base esistente.

Le mutazioni puntiformi possono avere diversi effetti sul gene e sulla proteina che codifica, a seconda della posizione e del tipo di mutazione. Alcune mutazioni puntiformi non hanno alcun effetto, mentre altre possono alterare la struttura o la funzione della proteina, portando potenzialmente a malattie genetiche.

Le mutazioni puntiformi sono spesso associate a malattie monogeniche, che sono causate da difetti in un singolo gene. Ad esempio, la fibrosi cistica è una malattia genetica comune causata da una specifica mutazione puntiforme nel gene CFTR. Questa mutazione porta alla produzione di una proteina CFTR difettosa che non funziona correttamente, il che può portare a problemi respiratori e digestivi.

In sintesi, una mutazione puntiforme è un cambiamento in una singola base azotata del DNA che può avere diversi effetti sul gene e sulla proteina che codifica, a seconda della posizione e del tipo di mutazione.

La tromboflebite è un disturbo vascolare che si verifica quando un coagulo di sangue (trombo) si forma all'interno di una vena, specialmente nelle gambe. Questo processo provoca l'infiammazione della parete venosa (flebite), determinando sintomi come dolore, gonfiore, arrossamento e sensazione di calore nella zona interessata.

Esistono due tipi principali di tromboflebiti:

1. Tromboflebite superficiale: si verifica quando il coagulo di sangue si forma nelle vene vicino alla superficie della pelle. Solitamente, è causata da lesioni o irritazioni delle vene dovute a flebiti, iniezioni o cateteri venosi. I sintomi possono includere dolore, gonfiore, arrossamento e sensazione di calore nella zona interessata.

2. Tromboflebite profonda (TVP): si verifica quando il coagulo di sangue si forma nelle vene più grandi e profonde, spesso nelle gambe o talvolta nei bracci. La TVP è considerata una condizione più grave rispetto alla tromboflebite superficiale, poiché i coaguli di sangue possono staccarsi dalle vene e viaggiare nel flusso sanguigno fino al cuore, ai polmoni o ad altri organi, causando complicazioni potenzialmente letali come l'embolia polmonare. I sintomi della TVP possono includere gonfiore, dolore e sensazione di calore a livello delle gambe, nonché una maggiore probabilità di febbre rispetto alla tromboflebite superficiale.

La tromboflebite può essere causata da diversi fattori, come l'inattività prolungata (ad esempio, dopo un intervento chirurgico o durante un ricovero in ospedale), lesioni alle vene, obesità, uso di contraccettivi orali, gravidanza e fumo. Il trattamento della tromboflebite dipende dalla sua gravità e può includere farmaci anticoagulanti per prevenire la crescita del coagulo di sangue, farmaci trombolitici per sciogliere il coagulo o interventi chirurgici come la flebotomia.

Le complicanze ematologiche della gravidanza si riferiscono a una serie di condizioni che interessano il sistema ematico e possono verificarsi durante la gestazione. Queste complicanze possono avere un impatto significativo sulla salute della madre e del feto, pertanto è importante riconoscerle e gestirle in modo appropriato.

Ecco alcune delle principali complicanze ematologiche che possono verificarsi durante la gravidanza:

1. Anemia: Durante la gravidanza, il volume di sangue della donna aumenta, ma talvolta l'aumento dei globuli rossi non è sufficiente a far fronte all'aumentato fabbisogno di ossigeno del feto. Questo può portare a una forma di anemia chiamata anemia da carenza di ferro, che può causare affaticamento, debolezza e tachicardia.
2. Trombocitopenia gestazionale: Si tratta di una riduzione del numero delle piastrine (cellule responsabili della coagulazione del sangue) che si verifica in gravidanza. La maggior parte dei casi sono lievi e non causano sintomi, ma in alcune donne può portare a un aumentato rischio di emorragie.
3. Coagulopatie della gravidanza: Durante la gravidanza, il corpo subisce modifiche fisiologiche che possono influenzare la coagulazione del sangue. In alcuni casi, queste modifiche possono portare a condizioni come trombofilia gestazionale o sindrome antifosfolipidica, che aumentano il rischio di trombosi e aborto spontaneo.
4. Preeclampsia: Questa è una complicazione grave della gravidanza caratterizzata da ipertensione arteriosa e danni a uno o più organi, tra cui il sistema ematologico. La preeclampsia può causare trombocitopenia, anemia emolitica microangiopatica e disfunzione endoteliale, che possono portare a complicanze gravi come insufficienza renale acuta, convulsioni e morte.
5. Emorragie postpartum: Dopo il parto, è possibile che si verifichino emorragie dovute alla separazione della placenta o a disturbi della coagulazione del sangue. Le emorragie possono essere lievi e autolimitanti o gravi e potenzialmente fatali.

La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo di queste condizioni sono fondamentali per garantire la salute della madre e del feto. Le donne in gravidanza dovrebbero consultare regolarmente un medico e segnalare qualsiasi sintomo o complicazione sospetta.

Il Tempo di Tromboplastina Parziale (PTT) è un test di coagulazione del sangue che misura il tempo necessario al plasma per formare un coagulo dopo l'aggiunta di fosfolipidi e un attivatore della trombina. Questo test viene utilizzato per valutare la funzionalità intrinseca ed estrinseca del sistema di coagulazione del sangue, compresi i fattori di coagulazione VIII, IX, XI e XII, il fattore di von Willebrand, il fibrinogeno e la trombina. Un risultato anormale del PTT può indicare un disturbo della coagulazione sanguigna, come l'emofilia o la deficienza di vitamina K. Tuttavia, è importante notare che il PTT non viene più utilizzato comunemente come test di screening per la trombofilia a causa della sua scarsa sensibilità e specificità.

Il Tempo di Protrombina (TP) è un test di laboratorio utilizzato per valutare la coagulazione del sangue. Viene misurato il tempo necessario alla formazione di un coagulo di fibrina dopo l'aggiunta di un reagente, il tallo di cagula, al plasma del paziente. Il tallo di cagula contiene fattori della coagulazione II, VII, e X, che sono normalmente prodotti dal fegato.

L'TP è espresso come un rapporto tra il tempo di coagulazione del campione del paziente e quello di un campione di controllo normale, moltiplicato per un valore di riferimento standard (di solito 13 secondi). Un TP normale è compreso tra 11 e 13,5 secondi.

Il TP viene utilizzato per monitorare l'efficacia dell'anticoagulazione con warfarin, un farmaco che inibisce la sintesi dei fattori della coagulazione II, VII, IX e X. Un aumento del TP indica un'aumentata anticoagulazione, mentre una riduzione del TP indica una diminuita anticoagulazione.

È importante notare che il TP può essere influenzato da molti fattori, tra cui l'età, la presenza di malattie epatiche o renali, la disidratazione e l'assunzione di farmaci diversi dal warfarin. Pertanto, i risultati del TP devono essere interpretati alla luce delle condizioni cliniche del paziente e della sua storia farmacologica.

I fattori della coagulazione del sangue sono proteine plasmatiche circolanti nel plasma sanguigno che giocano un ruolo cruciale nella formazione del coagulo di sangue (trombo) in risposta a lesioni dei vasi sanguigni. Questi fattori interagiscono tra loro in una cascata enzimatica complessa, nota come via della coagulazione o sistema di coagulazione, per garantire la conversione del fibrinogeno solubile in fibrina insolubile, che forma il trombo.

Esistono due principali percorsi di attivazione dei fattori della coagulazione: il percorso intrinseco e quello estrinseco, che si uniscono poi in un singolo percorso comune. Il percorso intrinseco viene avviato dalla lesione endoteliale e dall'esposizione di fattori tissutali, mentre il percorso estrinseco viene attivato dal rilascio di fattore tessuto (III) da parte delle cellule danneggiate.

Di seguito sono riportati i principali fattori della coagulazione del sangue e le loro funzioni:

1. Fattore tissutale (III): attiva il fattore X nel percorso estrinseco.
2. Fattore VII: si lega al fattore tessutale attivato, dando origine a un complesso che attiva il fattore X.
3. Fattore IX: viene attivato dal complesso tra il fattore VIII e l'ion calcio (Ca2+) nel percorso intrinseco.
4. Fattore VIII: funge da cofattore del fattore IX, aumentandone l'attività enzimatica.
5. Fattore X: viene attivato dai complessi fattore VII/fattore tissutale o fattore IXa/fattore VIIIa nel percorso intrinseco e estrinseco, rispettivamente.
6. Protrombina (II): viene convertita in trombina (IIa) dal fattore Xa attivato.
7. Trombina (IIa): converte il fibrinogeno (I) in fibrina (Ia), che forma un reticolo insolubile, e attiva i fattori V e VIII.
8. Fattore V: funge da cofattore del fattore Xa, aumentandone l'attività enzimatica.
9. Calcio (Ca2+): è necessario per l'attivazione dei fattori IX, X e protrombina.
10. Fattore XIII: viene attivato dalla trombina e catalizza la polimerizzazione della fibrina in un reticolo insolubile.

La cascata di coagulazione del sangue è un processo complesso che coinvolge l'interazione di numerosi fattori proteici, ioni e cellule per garantire la formazione di un tappo emostatico efficace in caso di lesioni vascolari. La comprensione dei meccanismi molecolari che regolano questa via è fondamentale per lo sviluppo di strategie terapeutiche mirate a prevenire o trattare le malattie trombotiche e emorragiche.

I difetti della coagulazione del sangue, noti anche come disturbi della coagulazione o coagulopatie, si riferiscono a un gruppo di condizioni mediche che influenzano la capacità del sangue di coagulare correttamente. Questi difetti possono causare sanguinamenti eccessivi o persino trombosi (formazione di coaguli di sangue indesiderati).

Esistono due tipi principali di difetti della coagulazione:

1. Difetti quantitativi: Questi si verificano quando i fattori della coagulazione sono presenti in quantità insufficiente nel sangue, il che può portare a sanguinamenti eccessivi. Le cause più comuni di difetti quantitativi includono la carenza congenita o acquisita di fattori della coagulazione, come l'emofilia A (carenza di fattore VIII) ed emofilia B (carenza di fattore IX).

2. Difetti qualitativi: Questi si verificano quando i fattori della coagulazione sono presenti in quantità sufficiente, ma non funzionano correttamente a causa di anomalie genetiche o acquisite. Questo può anche portare a sanguinamenti eccessivi o trombosi. Un esempio comune di difetto qualitativo è la malattia di von Willebrand, che si verifica quando il fattore von Willebrand (un importante mediatore della coagulazione) è alterato o presente in quantità insufficiente.

I sintomi dei difetti della coagulazione possono variare notevolmente, a seconda della gravità del disturbo e della causa sottostante. Alcuni pazienti con lievi difetti della coagulazione potrebbero non presentare sintomi, mentre altri con difetti più gravi possono manifestare sanguinamenti spontanei o dopo lesioni minori, ematomi, sanguinamento delle mucose (come gengive e naso), sanguinamento durante o dopo interventi chirurgici o procedure dentali, e in alcuni casi, sanguinamenti intracranici o articolari.

La diagnosi dei difetti della coagulazione si basa su una combinazione di anamnesi familiare, storia clinica, esami di laboratorio e test genetici. Il trattamento dipende dalla causa sottostante del disturbo e può includere farmaci che promuovono la coagulazione (come il concentrato di fattore VIII o IX per l'emofilia), farmaci che riducono il sanguinamento (come desmopressina e acido tranexamico) e, in alcuni casi, interventi chirurgici correttivi. La gestione a lungo termine dei pazienti con difetti della coagulazione richiede un approccio multidisciplinare che includa ematologi, chirurghi, dentisti e altri specialisti per garantire una diagnosi precoce, un trattamento appropriato e una prognosi favorevole.

La trombosi è un disturbo vascolare caratterizzato dalla formazione di un coagulo di sangue (trombo) all'interno di un vaso sanguigno, che può ostruire il flusso del sangue e danneggiare i tessuti circostanti. I trombi possono formarsi in qualsiasi parte del sistema circolatorio, comprese le vene e le arterie, e possono causare diverse complicanze, a seconda della loro posizione e dimensione.

I fattori di rischio per la trombosi includono l'età avanzata, l'obesità, il fumo, l'immobilizzazione prolungata, le malattie cardiovascolari, i disturbi del sangue che aumentano la coagulabilità, le infezioni, i traumi e l'uso di contraccettivi ormonali.

I sintomi della trombosi dipendono dalla localizzazione del trombo. Ad esempio, nella trombosi venosa profonda (TVP), che colpisce le vene profonde delle gambe o dei polmoni, i sintomi possono includere dolore, gonfiore, arrossamento e sensazione di calore nella zona interessata. Nei casi più gravi, la TVP può causare complicanze potenzialmente letali come l'embolia polmonare, che si verifica quando un trombo si stacca dalla parete del vaso sanguigno e migra verso i polmoni.

La diagnosi di trombosi può essere effettuata mediante esami di imaging come l'ecografia Doppler, la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM). Il trattamento della trombosi dipende dalla sua gravità e localizzazione e può includere farmaci anticoagulanti, trombolitici o interventi chirurgici come la trombectomia.

La prevenzione della trombosi è importante, soprattutto per le persone a rischio, come quelle che hanno subito un intervento chirurgico o sono costrette a letto prolungato. Misure preventive possono includere l'esercizio fisico regolare, l'idratazione adeguata e il mantenimento di una buona circolazione sanguigna.

La tromboembolia è un termine medico che descrive una condizione in cui un coagulo di sangue (trombo) si forma in un'area del corpo, ad esempio nelle vene delle gambe (trombo venoso profondo), e poi si stacca e viaggia nel flusso sanguigno fino a ostruire un vaso sanguigno in un'altra parte del corpo. Quando il coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno in un'arteria, si parla di embolia arteriosa; quando il coagulo blocca una vena, si parla di embolia venosa.

La tromboembolia è spesso associata a condizioni che aumentano il rischio di coaguli di sangue, come la sindrome post-trombotica, l'immobilità prolungata, le lesioni dei vasi sanguigni, i disturbi della coagulazione del sangue e alcuni tipi di cancro.

I sintomi della tromboembolia dipendono dalla localizzazione dell'ostruzione vascolare. Ad esempio, un coagulo di sangue che viaggia verso i polmoni può causare una condizione chiamata embolia polmonare, con sintomi come respiro corto, dolore al petto e tosse con sangue. Un coagulo di sangue che si forma nelle gambe può causare gonfiore, dolore, arrossamento e calore nella gamba interessata.

La tromboembolia è una condizione grave che richiede un trattamento immediato per prevenire complicazioni potenzialmente letali, come l'insufficienza cardiaca o respiratoria. Il trattamento può includere farmaci anticoagulanti, trombectomia (rimozione chirurgica del coagulo di sangue) e terapia fisica per prevenire ulteriori coaguli di sangue.

Gli inibitori del fattore della coagulazione del sangue sono sostanze (solitamente proteine) che interferiscono con l'attività dei fattori della coagulazione del sangue, impedendo o riducendo la formazione di coaguli di sangue. Questi inibitori possono essere endogeni, prodotti naturalmente dall'organismo per regolare la coagulazione, oppure esogeni, come i farmaci utilizzati per trattare e prevenire la coagulazione patologica.

I farmaci anticoagulanti più comuni che agiscono come inibitori del fattore della coagulazione del sangue includono eparina e warfarin, che inibiscono il fattore Xa e il fattore II (protrombina), rispettivamente. Altri farmaci anticoagulanti più recenti, come i rivaroxaban, l'apixaban e il dabigatran, inibiscono selettivamente il fattore Xa o il fattore IIa (trombina).

Gli inibitori endogeni del fattore della coagulazione del sangue includono la proteina C e la proteina S, che regolano negativamente l'attivazione dei fattori della coagulazione V e VIII. Le carenze congenite di queste proteine possono portare a un aumentato rischio di trombosi.

In sintesi, gli inibitori del fattore della coagulazione del sangue sono sostanze che impediscono o riducono la formazione di coaguli di sangue, utilizzati sia come farmaci per trattare e prevenire la trombosi, sia prodotti naturalmente dall'organismo per regolare la coagulazione.

In genetica, un eterozigote è un individuo che ha due differenti alleli (varianti di un gene) in una specifica posizione genetica (locus), una su ciascuna delle due copie del cromosoma. Questo accade quando entrambi i genitori trasmettono forme diverse dello stesso gene all'individuo durante la riproduzione sessuale. Di conseguenza, l'eterozigote mostrerà caratteristiche intermedie o manifestazioni variabili del tratto controllato da quel gene, a seconda dell'effetto di dominanza dei due alleli. In alcuni casi, l'eterozigosi per una particolare mutazione può comportare un rischio maggiore di sviluppare una malattia genetica rispetto all'omozigosi (quando entrambe le copie del gene hanno la stessa variante), come accade ad esempio con talassemie o fibrosi cistica.

La tromboplastina è un termine utilizzato in medicina e in biochimica per descrivere un complesso enzimatico che svolge un ruolo chiave nella coagulazione del sangue. Più precisamente, la tromboplastina è responsabile dell'attivazione della proteina plasmatica protrombina in trombina, un enzima che converte il fibrinogeno in fibrina, dando origine a un coagulo di sangue.

La tromboplastina può essere di due tipi:

1. Tromboplastina endogena o tissue factor (TF): è una proteina transmembrana presente nelle cellule dei tessuti extravascolari, come ad esempio le cellule muscolari lisce e quelle endoteliali. Quando si verifica un danno ai vasi sanguigni, il TF entra in contatto con il flusso sanguigno e attiva la cascata della coagulazione, portando alla formazione di un trombo per limitare l'emorragia.
2. Tromboplastina esogena o calciocloruro: è una sostanza utilizzata in laboratorio per test di coagulazione, come il test del tempo di tromboplastina parziale attivato (aPTT). Questo reagente contiene fosfolipidi e calcio, che mimano l'effetto della tromboplastina endogena e permettono di valutare la velocità di coagulazione del plasma sanguigno.

Un deficit o un'alterazione della tromboplastina può portare a disturbi della coagulazione, come l'emofilia o la tendenza al sanguinamento eccessivo (emorragia). Al contrario, un'eccesiva attivazione della tromboplastina può causare una coagulazione anomala, con conseguente formazione di coaguli di sangue indesiderati, che possono portare a complicanze come l'ictus o l'infarto miocardico.

In campo medico e genetico, una mutazione è definita come un cambiamento permanente nel materiale genetico (DNA o RNA) di una cellula. Queste modifiche possono influenzare il modo in cui la cellula funziona e si sviluppa, compreso l'effetto sui tratti ereditari. Le mutazioni possono verificarsi naturalmente durante il processo di replicazione del DNA o come risultato di fattori ambientali dannosi come radiazioni, sostanze chimiche nocive o infezioni virali.

Le mutazioni possono essere classificate in due tipi principali:

1. Mutazioni germinali (o ereditarie): queste mutazioni si verificano nelle cellule germinali (ovuli e spermatozoi) e possono essere trasmesse dai genitori ai figli. Le mutazioni germinali possono causare malattie genetiche o predisporre a determinate condizioni mediche.

2. Mutazioni somatiche: queste mutazioni si verificano nelle cellule non riproduttive del corpo (somatiche) e di solito non vengono trasmesse alla prole. Le mutazioni somatiche possono portare a un'ampia gamma di effetti, tra cui lo sviluppo di tumori o il cambiamento delle caratteristiche cellulari.

Le mutazioni possono essere ulteriormente suddivise in base alla loro entità:

- Mutazione puntiforme: una singola base (lettera) del DNA viene modificata, eliminata o aggiunta.
- Inserzione: una o più basi vengono inserite nel DNA.
- Delezione: una o più basi vengono eliminate dal DNA.
- Duplicazione: una sezione di DNA viene duplicata.
- Inversione: una sezione di DNA viene capovolta end-to-end, mantenendo l'ordine delle basi.
- Traslocazione: due segmenti di DNA vengono scambiati tra cromosomi o all'interno dello stesso cromosoma.

Le mutazioni possono avere effetti diversi sul funzionamento delle cellule e dei geni, che vanno da quasi impercettibili a drammatici. Alcune mutazioni non hanno alcun effetto, mentre altre possono portare a malattie o disabilità.

In medicina e biologia, il plasma è la componente liquida del sangue, che è giallo pallido e forma circa il 55% del volume totale del sangue. Il plasma è essenzialmente una soluzione acquosa composta da acqua, sostanze organiche come glucosio, aminoacidi, lipidi, acidi nucleici e prodotti del metabolismo, nonché sostanze inorganiche come elettroliti (sodio, potassio, cloruro, bicarbonato, calcio), elementi traccia e gas disciolti. Il plasma svolge un ruolo vitale nel trasporto di nutrienti, ormoni, enzimi, prodotti del metabolismo e cellule del sistema immunitario (linfociti, monociti) in tutto il corpo.

Una forma speciale di plasma, nota come plasma fresco congelato (PFC), può essere preparata mediante la raccolta di plasma da donatori volontari e quindi trattandolo per rimuovere qualsiasi patogeno presente. Il PFC viene utilizzato nel trattamento di diverse condizioni, come coagulopatie congenite ed acquisite, emorragie massive e ustioni estese.

E' importante notare che il plasma sanguigno non dovrebbe essere confuso con il plasma cellulare, che è un tipo speciale di cellula del sistema immunitario presente nel midollo osseo e nei tessuti linfoidi.

L'amino ossidoriduttasi è un enzima che catalizza la riduzione delle molecole di ossigeno e l'ossidazione di gruppi amminici in diversi substrati. Questo enzima svolge un ruolo importante nel metabolismo degli aminoacidi e nella detossificazione dell'organismo. Esistono diverse forme di amino ossidoriduttasi, ciascuna con specificità per determinati substrati. Ad esempio, l'amino ossidoriduttasi che catalizza la reazione di ossidazione degli amminoacidi aromatici è nota come ammino ossidasi, mentre quella che catalizza la reazione di ossidazione dei neurotrasmettitori amminici è nota come monoammina ossidasi. L'attività di questi enzimi è regolata da diversi fattori, tra cui il livello di substrato disponibile e la presenza di inibitori specifici.

Le piastrine, notoriamente denominate come trombociti nel linguaggio medico, sono frammenti cellulari presenti nel sangue, privi di nucleo e derivanti dai megacariociti, grandi cellule presenti nel midollo osseo. Le piastrine svolgono un ruolo fondamentale nella risposta emostatica, processo che tende a limitare o arrestare una emorragia, attraverso la formazione di un coagulo di sangue.

Quando si verifica un'emorragia, le piastrine aderiscono alla parete danneggiata del vaso sanguigno e rilasciano sostanze chimiche che attivano altre piastrine, promuovendo la formazione di un aggregato plaquettaire. Questo aggregato forma una sorta di tappo che sigilla temporaneamente il vaso danneggiato, prevenendone ulteriori perdite di sangue. Successivamente, questo processo si combina con la cascata della coagulazione, un complesso sistema enzimatico che porta alla formazione di un coagulo solido e permanente, composto da fibrina e cellule del sangue, che sigilla definitivamente il vaso lesionato.

Una riduzione nel numero delle piastrine, o trombocitopenia, può portare a un aumentato rischio di sanguinamento, mentre un aumento dei livelli di piastrine, o trombocitemia, può predisporre a complicanze trombotiche. È importante sottolineare che la conta piastrinica deve essere sempre interpretata in relazione al contesto clinico del paziente e alla presenza di eventuali fattori di rischio emorragici o trombotici.

Il fattore di von Willebrand (VWF) è un importante componente del sistema di coagulazione del sangue umano. È una glicoproteina multimero grande che media l'adesione piastrinica alle lesioni vascolari e funge da carrier per il fattore VIII, proteggendolo dalla degradazione e facilitando la sua interazione con il fattore IXa sulla superficie delle cellule endoteliali.

Il VWF viene sintetizzato nel endotelio vascolare e nelle megacariociti e viene immagazzinato nelle granuli alfa delle piastrine. Quando si verifica un danno vascolare, il VWF viene rilasciato e subisce una conformazione cambiamento che gli permette di legarsi al collagene della matrice extracellulare e alle piastrine, innescando la cascata di coagulazione.

Le mutazioni nel gene VWF o l'aumento dell'attività del fattore cleavage proteolytico ADAMTS13 possono portare a disturbi della coagulazione come il disturbo von Willebrand, una condizione caratterizzata da sanguinamento anomalo.

"Encyclopedias as Topic" non è una definizione medica. È in realtà una categoria o un argomento utilizzato nella classificazione dei termini medici all'interno della Medical Subject Headings (MeSH), una biblioteca di controllo dell'vocabolario controllato utilizzata per l'indicizzazione dei documenti biomedici.

La categoria "Encyclopedias as Topic" include tutte le enciclopedie e i lavori simili che trattano argomenti medici o sanitari. Questa categoria può contenere voci come enciclopedie mediche generali, enciclopedie di specialità mediche specifiche, enciclopedie di farmacologia, enciclopedie di patologie e così via.

In sintesi, "Encyclopedias as Topic" è una categoria che raccoglie diverse opere di consultazione che forniscono informazioni complete e generali su argomenti medici o sanitari.

La malattia von Willebrand (VWD) è un disturbo emorragico ereditario a carattere autosomico dominante, il che significa che può essere trasmesso sia dalle madri che dai padri e che una sola copia del gene difettoso è sufficiente a causare la malattia. Tuttavia, in alcuni casi, i sintomi possono essere così lievi da non causare preoccupazioni cliniche significative.

La malattia von Willebrand si verifica quando il corpo non produce abbastanza fattore von Willebrand o quando il fattore von Willebrand prodotto non funziona correttamente. Il fattore von Willebrand è una proteina necessaria per la coagulazione del sangue sana. Aiuta il fattore VIII, un'altra proteina coinvolta nella coagulazione, a rimanere in circolazione più a lungo. Inoltre, aiuta le piastrine (cellule del sangue che aiutano a fermare il sanguinamento) ad aderire e formare coaguli nelle aree lese dei vasi sanguigni.

Quando la produzione o la funzionalità del fattore von Willebrand sono alterate, i pazienti possono avere difficoltà a formare coaguli sufficienti per arrestare il sanguinamento, portando ai sintomi della malattia di von Willebrand. Questi sintomi includono facilità al sanguinamento, come ecchimosi, sanguinamenti nasali frequenti e prolungati, gengive sanguinanti e menorragie (sanguinamento mestruale abbondante). In casi più gravi, i pazienti possono manifestare emartro (ematomi spontanei), ematemesi (vomito di sangue) o emottisi (espettorazione di sangue).

Esistono tre tipi principali di malattia von Willebrand, definiti in base ai livelli e alla funzionalità del fattore von Willebrand:

1. Tipo 1: è la forma più comune e caratterizzata da una riduzione lieve o moderata dei livelli del fattore von Willebrand. I pazienti con questo tipo di malattia di solito presentano sintomi lievi o moderati, come ecchimosi, sanguinamenti nasali frequenti e prolungati, gengive sanguinanti e menorragie.
2. Tipo 2: è caratterizzato da una ridotta funzionalità del fattore von Willebrand, nonostante i livelli possano essere normali o vicini alla norma. I pazienti con questo tipo di malattia possono presentare sintomi più gravi, come emartri, ematemesi ed emottisi.
3. Tipo 3: è la forma più grave e caratterizzata da una quasi completa assenza del fattore von Willebrand. I pazienti con questo tipo di malattia possono presentare sanguinamenti spontanei o dopo traumi minimi, come ferite o interventi chirurgici.

La diagnosi della malattia di Von Willebrand si basa sull'analisi dei livelli e della funzionalità del fattore von Willebrand nel sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e può includere l'uso di farmaci che aiutano a coagulare il sangue, come il desmopressina o i concentrati di fattore VIII contenenti anche il fattore von Willebrand. In casi più gravi, possono essere necessari interventi chirurgici per controllare i sanguinamenti.

La malattia di Von Willebrand è una condizione ereditaria che può essere trasmessa dai genitori ai figli. È importante che le persone con questa malattia seguano attentamente le indicazioni del medico per prevenire complicanze e mantenere una buona qualità della vita.

Il fattore V circola nel plasma come catena singola con un'emivita plasmatica di circa 12 ore. Il fattore V è in grado di ... Fino alla scoperta del fattore V, la coagulazione era ritenuta il prodotto di quattro fattori: calcio (IV) e fattore tissutale ... è il Fattore V di Leiden) aumentano il rischio di trombosi. Il gene che codifica per il fattore V è localizzato sul cromosoma 1 ... Il Fattore V (FV) è una proteina della coagulazione del sangue, anche nota come proaccelerina o fattore labile. A differenza ...
Il fattore V di Leiden, chiamato anche solo fattore di Leiden, o fattore V di Leida (dalla città di Leida nei Paesi Bassi, dove ... delle persone con fattore V di Leiden. Le donne con il fattore V di Leiden hanno un aumentato rischio di trombosi venosa ... Il fattore V è uno dei peptidi coinvolti nella cascata coagulativa plasmatica. Svolge la sua azione come cofattore del fattore ... Il rischio dell'evento trombotico è comunque dato dall'interazione tra i vari fattori di rischio, di cui il fattore V alterato ...
"impact factor" medio per pubblicazione; V. combinazioni dei precedenti parametri... Decreto Ministeriale 28 luglio 2009 n. 89 ... Nell'editoria accademica il fattore di impatto (impact factor o IF in inglese, come generalmente nella normativa e nelle ... Il fattore di impatto è stato elaborato nel 1955 da Eugene Garfield, un chimico statunitense. L'Institute for Scientific ... Esempio di calcolo del fattore di impatto di una rivista per il 2008 Citazioni nel 2008, presso qualsiasi rivista censita, di ...
V. F. Mukhanov, Physical Foundations of Cosmology, 2005. p. 58. ^ Ryden, equazioni 5.25, 6.41. ^ Padmanabhan (1993), p. 64. ^ ... Il fattore di scala (anche conosciuto come fattore di scala cosmico o fattore di Robertson-Walker) è un parametro adimensionale ... Utilizzando il fattore di scala adimensionale per caratterizzare l'espansione dell'universo, le densità energetiche effettive ... Per un universo dominato dall'energia oscura, l'evoluzione del fattore di scala nella metrica di Friedmann-Lemaître-Robertson- ...
A. V. Rawlings, C. R. Harding, Moisturization and skin barrier function, in Dermatologic Therapy, vol. 17, Feb. 2004, p. 43-48 ... Il fattore naturale di idratazione, noto come NMF è una miscela di sostanze idrosolubili e igroscopiche in grado di legarsi ... R. C. Burke, T. H. Lee, and V. Buettner-Janusch ^ Regional variation in the free amino acids in the stratum corneum MARTY ... 6, n. 2, giugno 2007, p. 75-82,. Anthony V Rawlings, Ian R Scott, Clive R Harding, Paul A Bowser, Stratum Corneum ...
Entrambi i percorsi portano all'attivazione del fattore X (la via comune) che si combina con il fattore V attivato in presenza ... Insieme al fattore VIIa, il fattore tissutale costituisce il fattore tissutale o la via estrinseca della coagulazione. Questo è ... Il complesso di TF con fattore VIIa catalizza la conversione del fattore di proteasi inattivo X nel fattore di proteasi attivo ... Il fattore VII e TF formano un complesso molare uguale in presenza di ioni calcio e ciò porta all'attivazione del fattore VII ...
Du X, Signaling and regulation of the platelet glycoprotein Ib-IX-V complex, in Curr. Opin. Hematol., vol. 14, n. 3, 2007, pp. ... La carenza di fattore IX causa l'emofilia B. Più di 100 mutazioni del fattore IX sono state descritte. Alcune di esse non ... Il deficit del fattore IX viene trattato con iniezioni di fattore IX purificato prodotto attraverso la clonazione in vari ... Un elenco di tutte le mutazioni di fattore IX viene compilato e mantenuto nel database delle mutazioni del fattore IX presso ...
... di una parte V 1 {\displaystyle V^{1}} del problema originale dove il potenziale è dato da V = V 1 + V 2 {\displaystyle V=V^{1 ... Il fattore , Ψ p ( ± ) ⟩ {\displaystyle \vert {\Psi _{\mathbf {p} }^{(\pm )}}\rangle } sul lato destro è detto campo guida. Con ... displaystyle V} è scomposta in una perturbazione V 2 {\displaystyle V^{2}} di un sistema V 1 {\displaystyle V^{1}} le cui ... V^{2}} che è trattato con altri metodi, sia analitici che numerici. Quindi l'interazione di interesse V {\ ...
Questo processo è ottimizzato quando il fattore Xa è complessato con il co-fattore V attivato nel complesso protrombinasi. Il ... Il fattore X viene attivato, per idrolisi, nel fattore Xa mediante il fattore IX (con il suo cofattore, il fattore VIII in un ... Il risultato è un complesso VIIa/fattore TF che catalizza l'attivazione del fattore X e del fattore IX. Il fattore Xa formatosi ... Questo processo è ottimizzato quando il fattore X attivato (Xa) è complessato con il co-fattore V attivato nel complesso ...
Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta. ^ Dopo spareggio con il Parma per la salvezza. ^ Al Dall'Ara crolla la ... Inter, il fattore X colpisce ancora. Col Bologna l'ennesimo pareggio, in la Repubblica. URL consultato il 17 aprile 2019. ...
3-4); «del ferro in la miniera» (v. 30); «d'angel sembianza» (v. 58); perifrasi: «suo fattore», ovvero Dio (v. 43); regina del ... al v. 1; «ausello» per «uccello» al v. 2; «aigua» per «acqua» al v. 26) e nel tema della venerazione dell'uomo verso la donna; ... v. 8); anafore: «come ... come ... come ... com» (vv. 2-10-12-30-39); così (vv. 9-18-25-47); enjambements: «natura / recontra ... reame degno, cioè Maria (v. 56). Con Guinizelli si ha la nascita del Dolce stil novo, e fu lui il primo a dare delle vere ...
V: La guerra nel Mediterraneo - Le azioni navali: dal 1º aprile 1941 all'8 settembre 1943, Roma, Ufficio Storico della Marina ... L'intera operazione era affidata al fattore sorpresa. Laddove gli italiani fossero stati avvistati prima di arrivare nelle ... classe SOUTHAMPTON …" (') V. nostra comunicazione n. 3708".» Il piano di Supermarina consisteva nella predisposizione di due ... Supermarina pose quale condizione indispensabile per il successo dell'operazione la certezza del fattore sorpresa e la continua ...
Quadrato - In alcuni sport da combattimento, è la piattaforma su cui si tengono gli incontri: v.anche ring del pugilato e ring ... Quadrato - Poligono regolare con quattro lati (geometria). Quadrato - Prodotto di un fattore per se stesso (algebra). Quadrato ...
La sua caratteristica è sicuramente che può essere a carattere naturale (v. primo fattore di produzione analizzato) o prodotto ... È il fattore di produzione, spesso naturale (per questo sovente questo fattore non viene scisso dal fattore delle risorse ... I fattori della produzione che vengono utilizzati nell'attività di produzione dei beni sono suddivisi in quattro categorie: ... Il costo di produzione indica invece la somma del costo relativo ai fattori impiegati nella produzione di un bene economico. ...
... v-Ha-ras (omologo dell'oncogene virale del sarcoma del ratto di Harvey); KCNQ1: canale del potassio voltaggio-dipendente, ... fattore 2 legante SET; SMPD1: sfingomielina fosfodiesterasi 1 (forma lisosomiale); TECTA: tectorina alfa; TH: tirosina ...
Sala V) rappresentato dal pittore Cesare Laurenti; il Gruppo dell'unione degli artisti di Roma (Sala VI) rappresentato dallo ... Giovanni Fattori; il Gruppo del circolo artistico partenopeo (Sala III) rappresentato dal pittore Vincenzo Caprile; il Gruppo ...
V,}}}\right)} per un dato V ≥ 2 {\displaystyle V\geq 2} ma non può essere approssimato di un fattore di 1.3606 per qualunque ... Un insieme di vertici è una copertura tramite vertici se e solo se il suo complemento S ¯ = V ∖ S {\displaystyle {\bar {S}}=V\ ... Una copertura tramite vertici di un grafo non orientato G = ( V , E ) {\displaystyle G=(V,E)} è un sottoinsieme S {\ ... Nessuna approssimazione con fattori costanti migliori è nota; il problema è APX-complete, cioè non può essere approssimato con ...
I fattori inflazionistici V. Il processo inflazionistico VI. Teoria e inflazione: gli economisti e l'inganno della stabilità ...
33-34: «Massimo Fattore»; due sineddochi, al v. 10 («orma di pie' mortale») e al v. 56 («breve sponda»); alcuni polisindeti: «e ... v. 17); «mista la sua non ha» (v. 18); «di quel securo il fulmine» (v. 27); «del creator suo spirito» (v. 35); quattro iperbati ... 57 ss); tre perifrasi: «dell'uom fatale» (v. 8); «di quel securo» (v. 27); «al disonor del Golgota» (v. 101); personificazioni ... 97-99); «tu dalle stanche ceneri…» (v. 103); un ossimoro al v. 37-38 «la procellosa e trepida / gioia d'un gran disegno»; ...
Si riscontrano un calo netto di protrombinemia e fattore V della coagulazione. Un calo delle transaminasi è indice di necrosi ...
Clausura : v. Apertura e Clausura. Clean sheet : v. Rete inviolata; quando il portiere di una squadra non subisce alcun gol in ... Fattore campo : vantaggio di cui gode la squadra che gioca in casa. Finta : mossa di un giocatore per liberarsi dell'avversario ... Out : v. fascia. Palla contesa : v. rimessa da parte dell'arbitro. Palla coperta : situazione di gioco in cui il portatore di ... Scartare : v. dribbling. Scavetto : v. pallonetto. Schema : termine che può riferirsi sia a un modulo di gioco sia a un ...
... v} } il vettore velocità totale relativa tra l'oggetto e l'osservatore; γ {\displaystyle \gamma } il fattore di Lorentz; c {\ ... γ m v = m v 1 − v 2 / c 2 {\displaystyle \mathbf {F} ={\frac {d\mathbf {p} }{dt}}\quad \mathbf {p} =\gamma m\mathbf {v} ={\frac ... m\mathbf {v} }{\sqrt {1-v^{2}/c^{2}}}}} Legge della gravitazione universale: F = G m 1 m 2 r 2 e r {\displaystyle \mathbf {F ... Galileo Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo ^ V.I. Arnol'd, Mathematical Methods of Classical Mechanics, ...
230 V = 4,35. Per gli impianti trifase sarà 1000 W / (√3 * 400 V ) = 1,4 Il risultato di queste due frazioni sarà un numero ... Il fattore di conversione delle potenze espresse in kiloWatt (kW) e delle correnti espresse in Ampere (A) è un coefficiente ... il fattore di conversione e si ricava in questo modo: al numeratore c'è sempre la potenza P per unità di misura espressa in ...
V. AA.VV., Il terzo Reich, vol. La Conquista dei Balcani, 1993, H&W, p. 32. ^ Salmaggi e Pallavisini, op. cit., p. 116. ^ La ... l'arma del paracadutismo dipende dalla sorpresa ed il fattore sorpresa non esiste più"; la 7ª divisione paracadutisti da quel ... V. AA.VV., Il Terzo Reich, cit., p. 175. AA. VV., La storia, vol. XIII, L'età dei totalitarismi e la seconda guerra mondiale, ... V. AA.VV., La storia, vol. XIII, L'età dei totalitarismi e la seconda guerra mondiale, Torino, 2004, p. 312. ^ Cervi, Storia ...
Questa combinazione promuove il fattore X a fattore Xa e il fattore IX a fattore IXa. Il fattore Xa (in presenza del fattore V ... fattore XIII, fattore XI, fattore V e fattore VIII, TAFI) che accrescono il coagulo di fibrina. Il processo è inibito dal TFPI ... una mutazione del fattore V che lo rende resistente all'azione della proteina C attivata. Il difetto fu chiamato fattore V di ... è attribuibile a mutazioni del fattore V è probabilmente causata da altri fattori e rimane un fattore di rischio per la ...
Altri fattori possono influenzare la prevalenza del disturbo. Uno di questi fattori è lo stato socioeconomico. I giovani che ... Il DSM-V ha apportato più modifiche ai criteri che raggruppano alcune caratteristiche insieme al fine di dimostrare che il DOP ... Un altro fattore si basa sui criteri utilizzati per fare diagnosi. Quando il disturbo è stato incluso per la prima volta nel ... Fattori come una storia familiare di malattie mentali e/o abuso di sostanze, nonché una famiglia disfunzionale e una gestione ...
Di Stefano G., Girotto V. & Gorrini C. (1982). Fattori semantici e regole sociali in compiti di inclusione tra classi. In L. ... Girotto, V. (1996a). La teoria del prospetto e le sue applicazioni all'ambito politico. In Legrenzi, P. e Girotto, V. (a cura ... Girotto, V. (1999). Il ragionamento deduttivo. In V. Girotto e P. Legrenzi (a cura di) Psicologia del pensiero . Bologna: Il ... In V. Girotto, & P. N. Johnson-Laird (Eds.). The shape of reason. (pp. 161-175). Hove, Psychology Press. Girotto, V. & Gonzalez ...
... v.si seguito); secondo alcuni, il fattore meccano di Calicut! Matoso insegue la nave che si arrende piuttosto rapidamente, ... Diogo Fernandes Correia, il nuovo fattore designato per Kochi, solleva il fattore di Cabral, Gonçalo Gil Barbosa, che deve ... Índia come fattore di Kochi in sostituzione del fattore Gonçalo Gil Barbosa che Cabral aveva lasciato. C'era una significativa ... lascia Diogo Fernandes Correia come fattore a Kochi, imbarca il vecchio fattore Barbosa per trasferirlo a Cannanore, e salpa ...
... v 2 / c 2 {\displaystyle \gamma ={\frac {1}{\sqrt {1-v^{2}/{c}^{2}}}}} è il fattore di Lorentz e c {\displaystyle c} la ... 1 c 2 v × H ) + ( 1 − γ ) ( D ⋅ v ^ ) v ^ H ′ = γ ( H − v × D ) + ( 1 − γ ) ( H ⋅ v ^ ) v ^ {\displaystyle {\begin{aligned}\ ... v ^ ) v ^ B ′ = γ ( B − v × E c 2 ) − ( γ − 1 ) ( B ⋅ v ^ ) v ^ {\displaystyle {\begin{aligned}&\mathbf {E} '=\gamma \left(\ ... In forma compatta: A ′ = A − γ φ c 2 v + ( γ − 1 ) ( A ⋅ v ^ ) v ^ φ ′ = γ ( φ − A ⋅ v ) {\displaystyle {\begin{aligned}\mathbf ...
Con John Chambers ha elaborato l'ipotesi del pianeta V come fattore d'innesco dell'intenso bombardamento tardivo. Nel 2014 ha ...

Nessun FAQ disponibili che corrispondono a "fattore v"

Nessun immagini disponibili che corrispondono a "fattore v"