Un gruppo di enzimi intestinali che catalizzano la scissione dei disaccaridi in monosaccaridi per assorbimento.
La sucrosio è un sostituto dello zucchero, composto da saccarosio e oligosaccaridi, utilizzato principalmente nei prodotti senza zucchero per dolcificare.
Enzimi in grado di catalizzare la exohydrolysis di 1,4-alpha-glucosidic collegamenti con rilascio di alpha-glucose. La carenza di alpha-1,4-glucosidase può causare glicogeno PARTICOLARI malattia TIPO II.
Enzimi che idrolizzare O-glucosyl-compounds. (Enzima nomenclatura, 1992) CE 3.2.1.-.
La parte centrale del piccolo intestino, tra duodeno ed ileo. Rappresenta i 2 / 5 del residuo dell'intestino tenue sotto duodeno.
La parte di TRACT gastrointestinale tra il piloro dello stomaco e la valvola è saltata ileocecale del grosso intestino. E 'divisibile in tre parti: Il duodeno, il digiuno, e l'ileo.
Un dextrodisaccharide di malto e mais è utilizzato come agente dolcificante e fermentable intermedio nella birra. - & Hackh 'Chemical Dictionary, quinto Ed)
Un disaccharide di GLUCOSIO e nell ’ uomo e al latte di mucca. È usato in farmacia per le compresse, in medicina come concime, e nell'industria.
Glicosidi Idrolasi sono enzimi che catalizzano la idrolisi dei legami glicosidici, rompendo così i legami tra un carboidrato e una molecola non glucidica.
Rivestimento della intestini, composto da una camera, un centro currency 'epitelio della mucosa e un MUSCULARIS nel piccolo intestino, la mucosa è caratterizzato da una serie di pieghe e abbondanza di cellule (assorbente) con microvilli enterociti.
Una famiglia di galactoside idrossilasi che idrolizzare composti con un O-galactosyl tiranteria. CE 3.2.1.-.
Un enzima che catalizza la conversione di un orthophosphoric monoester e acqua in un alcool e Orthophosphate. CE 3.1.3.1.
Oligosaccaridi contenente due unità monosaccharide glycosidic legati da un legame.
Secondo le proiezioni relative alle membrane cellulari che aumentare notevolmente la superficie della cellula.
Un nonreducing disaccharide composto da GLUCOSIO e fruttosio anomeric collegate le copie carbone. È prodotto commerciale barbabietole da zucchero di canna da zucchero, (beta vulgaris) e altre piante e ampiamente utilizzate come cibo e dolcificante.
Un gruppo di enzimi che catalizza l ’ idrolisi dei residui, non-reducing beta-D-galactose residui nel beta-galactosides. La carenza di Beta-Galattosidasi A1 può causare GANGLIOSIDOSIS Gm1.

La disaccaridasi è un enzima che si trova sulla membrana cellulare delle cellule epiteliali della mucosa intestinale, in particolare a livello dei villi dell'intestino tenue. Questo enzima svolge un ruolo fondamentale nella digestione e nell'assorbimento dei carboidrati complessi, facilitando la scissione di specifiche molecole disaccaridiche in monosaccaridi più semplici, che possono essere assorbiti dal tratto gastrointestinale.

Esistono diversi tipi di disaccaridasi, ognuno dei quali è responsabile della scissione di un particolare disaccaride:

1. Maltasi: catalizza l'idrolisi del disaccaride maltosio in due molecole di glucosio.
2. Sucrase (o invertasi): idrolizza il saccarosio (zucchero da tavola) in una molecola di glucosio e una di fruttosio.
3. Lattasi: scinde il lattosio, presente nel latte, in glucosio e galattosio.

La carenza o la mancanza di uno di questi enzimi può portare a disturbi digestivi e malassorbimento dei carboidrati, come avviene nella deficienza di lattasi (intolleranza al lattosio).

La sucrosio è un disaccaride composto da glucosio e fruttosio, noto anche come zucchero del saccarosio. Viene comunemente utilizzato come dolcificante in cibi e bevande.

Nel contesto medico, la sucrosio può essere usato per descrivere un tipo di enzima digestivo chiamato sucrasi. La sucrasi è un enzima che si trova sulla superficie delle cellule dell'intestino tenue e scompone il saccarosio in glucosio e fruttosio, che vengono quindi assorbiti nel flusso sanguigno.

Una carenza di sucrasi può portare a una condizione chiamata intolleranza al saccarosio, in cui il corpo ha difficoltà a digerire e assorbire lo zucchero del saccarosio. Questa condizione può causare sintomi come gonfiore, crampi addominali, diarrea e gas dopo aver mangiato cibi che contengono saccarosio.

Alpha-glucosidase è un enzima digestivo che si trova nel piccolo intestino. Questo enzima svolge un ruolo chiave nella rottura dei carboidrati complessi, come l'amido e il glicogeno, in molecole di zucchero più semplici, come glucosio, durante il processo di digestione.

Alpha-glucosidase agisce spezzando i legami chimici tra le molecole di zucchero presenti nei carboidrati complessi. Questo enzima si trova sulla superficie esterna della membrana dei villi intestinali, piccole proiezioni a forma di dito che aumentano la superficie dell'intestino tenue per favorire l'assorbimento delle sostanze nutritive.

L'inibizione di alpha-glucosidase è un approccio terapeutico utilizzato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. L'uso di farmaci inibitori di alpha-glucosidase, come l'acarbose e la miglitolo, rallenta la digestione e l'assorbimento dei carboidrati, riducendo così il picco postprandiale della glicemia.

Glucosidasi è un termine generale che si riferisce a un gruppo di enzimi che catalizzano la rottura dei legami glicosidici, che sono i legami chimici tra due molecole di zucchero. Questo processo porta alla divisione dello zucchero complesso in zuccheri semplici.

In particolare, le glucosidasi svolgono un ruolo cruciale nella scissione del disaccaride (due molecole di zucchero) come il saccarosio (zucchero da tavola) in glucosio e fruttosio. Altre forme di glucosidasi possono dividere i legami glicosidici nelle glicoproteine e nei glicolipidi, che sono molecole composte da zuccheri e proteine o lipidi rispettivamente.

Le glucosidasi sono ampiamente distribuite in natura e possono essere trovate in una varietà di organismi viventi, tra cui piante, animali ed esseri umani. Nei mammiferi, le glucosidasi svolgono un ruolo importante nel metabolismo dei carboidrati e nella digestione degli zuccheri complessi.

Un esempio comune di glucosidasi è la maltasi, che si trova nell'intestino tenue umano e scompone il malto (un disaccaride presente nel grano e in altri cereali) in glucosio. Un altro esempio è la lattasi, un enzima che scinde il disaccaride lattosio (presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari) in glucosio e galattosio.

Le mutazioni genetiche che causano una carenza di alcune forme di glucosidasi possono portare a disturbi metabolici come la fibrosi cistica, la malattia di Gaucher e la malattia di Pompe. Questi disturbi possono essere trattati con terapie enzimatiche sostitutive che forniscono una forma funzionale dell'enzima carente.

L'intestino tenue è la sezione dell'apparato digerente che si estende dal duodeno, dove entra il cibo parzialmente digerito dallo stomaco, al colon, dove l'assorbimento dei nutrienti continua. L'intestino tenue è composto da tre parti: duodeno, digiuno e ileo. Ha una lunghezza di circa 6-7 metri e un diametro di circa 2,5 cm.

La sua funzione principale è l'assorbimento dei nutrienti dalle particelle alimentari. Le pareti interne dell'intestino tenue sono rivestite da villi, piccole proiezioni simili a peli che aumentano notevolmente la superficie di assorbimento. Qui, i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine e i minerali vengono assorbiti nel flusso sanguigno e linfatico per essere distribuiti al resto del corpo.

L'intestino tenue contiene anche una grande popolazione di batteri benefici che aiutano nella digestione, producono vitamine e proteggono contro i patogeni. Il suo ambiente interno è mantenuto costantemente umido e ricco di sostanze nutritive per facilitare l'assorbimento e il trasporto dei nutrienti.

Il maltosio è un disaccaride composto da due molecole di glucosio legate da un legame glicosidico α(1→4). Si trova naturalmente nel malto, nei cereali amidacei e in alcuni frutti. Viene prodotto commercialmente dall'idrolisi enzimatica dell'amido ed è ampiamente utilizzato nell'industria alimentare come dolcificante e agente di aumento della dolcezza. Nel corpo umano, il maltosio viene idrolizzato in glucosio dall'enzima maltasi prima di essere assorbito nel flusso sanguigno.

Il lattosio è un tipo di zucchero disaccaride presente naturalmente nel latte e in altri prodotti lattieri. Viene digerito nell'intestino tenue dall'enzima lattasi, che scinde il lattosio nei suoi due monosaccaridi costituenti, glucosio e galattosio, i quali vengono quindi assorbiti nel flusso sanguigno.

Tuttavia, in alcune persone, soprattutto negli adulti, l'attività dell'enzima lattasi può essere insufficiente o mancante, una condizione nota come intolleranza al lattosio. In questi casi, il consumo di cibi contenenti lattosio può causare sintomi gastrointestinali spiacevoli come crampi addominali, gonfiore, flatulenza e diarrea.

La definizione medica di lattosio è quindi "un disaccaride presente nel latte e in altri prodotti lattieri che richiede l'enzima lattasi per essere digerito correttamente".

Gli enzimi glicosidici idrolasi sono un gruppo di enzimi che catalizzano la rottura dei legami glicosidici tra due molecole, utilizzando l'acqua come reagente. Questi enzimi svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, facilitando la scissione di glicosidi, esteri glicolici e altri legami simili.

Esistono diversi tipi di glicosidici idrolasi, tra cui:

1. α-glucosidasi e β-glucosidasi, che scindono i legami glicosidici nelle molecole di glucosio;
2. lactasi, che scinde il lattosio nei suoi componenti glucosio e galattosio;
3. saccarasi (invertasi), che scinde il saccarosio in glucosio e fruttosio;
4. cellulasi, che scindono la cellulosa nelle sue unità di glucosio;
5. amilasi, che scindono l'amido e il glicogeno nelle loro unità di glucosio.

Le glicosidici idrolasi sono presenti in molti organismi viventi, dai batteri alle piante e agli animali, e svolgono un ruolo importante nella digestione, nel metabolismo e nella biosintesi dei carboidrati e dei lipidi.

La mucosa intestinale è la membrana mucosa che riveste la superficie interna del tratto gastrointestinale, compreso l'esofago, lo stomaco, l'intestino tenue e crasso. Si tratta di una mucosa specializzata, costituita da un epitelio secretivo semplice alto (epitelio colonnaresimo) e da un tessuto connettivo laminare propria (lamina propria).

La sua funzione principale è quella di assorbire i nutrienti dalle sostanze alimentari digerite, ma svolge anche altre importanti funzioni come la secrezione di muco e enzimi digestivi, la protezione contro i microrganismi patogeni e la regolazione del sistema immunitario.

La mucosa intestinale è costituita da villi e microvilli, che aumentano notevolmente la superficie di assorbimento. Gli enterociti sono le cellule epiteliali principali della mucosa intestinale, responsabili dell'assorbimento dei nutrienti. Altre cellule presenti nella mucosa intestinale includono cellule caliciformi (che secernono muco), cellule endocrine (che producono ormoni) e cellule immunitarie (come linfociti e macrofagi).

La mucosa intestinale è soggetta a una serie di disturbi e malattie, come la malassorbimento, la sindrome dell'intestino irritabile, le malattie infiammatorie croniche dell'intestino (MICI) e il cancro del colon-retto.

La galattosidasi è un enzima che catalizza la rottura dei legami glicosidici nelle molecole di zucchero, specificamente scindendo il legame beta-galattosidico. Questo enzima svolge un ruolo cruciale nel metabolismo degli zuccheri e nella digestione dei carboidrati complessi. Ne esistono diversi tipi, ma uno dei più noti è la β-galattosidasi, che idrolizza il lattosio (zucchero del latte) in glucosio e galattosio. Le mutazioni o carenze di questo enzima possono portare a disturbi come l'intolleranza al lattosio e alcune forme di galattosemia, che sono caratterizzate da difficoltà nel metabolismo del galattosio.

La fosfatasi alcalina (ALP) è un enzima presente in diversi tessuti del corpo, tra cui fegato, ossa, intestino e reni. È composto da diverse isoforme che svolgono funzioni specifiche nei loro siti di origine.

Nel fegato, la fosfatasi alcalina aiuta a metabolizzare i farmaci e altre sostanze estranee. Nei reni, contribuisce al mantenimento dell'equilibrio elettrolitico. Nell'intestino tenue, è implicata nella digestione dei nutrienti. Tuttavia, la sua funzione più nota riguarda la mineralizzazione delle ossa e del tessuto cartilagineo, dove svolge un ruolo cruciale nel processo di formazione e rimodellamento osseo.

L'attività della fosfatasi alcalina può essere misurata attraverso test di laboratorio che rilevano i livelli enzimatici nel sangue o in altri fluidi corporei. I livelli elevati di questo enzima possono indicare la presenza di patologie a carico di uno o più organi che lo producono, come ad esempio malattie epatiche, ossee o tumorali. Pertanto, l'esame dei livelli di fosfatasi alcalina è spesso utilizzato come marcatore diagnostico per tali condizioni.

I disaccaridi sono un tipo di carboidrati composti dalla combinazione di due monosaccaridi (zuccheri semplici) uniti da un legame glicosidico. Esistono diversi tipi di disaccaridi, ma i più comuni nell'alimentazione umana sono il saccarosio (zucchero da tavola), il lattosio (zucchero del latte) e il malto.

Il saccarosio è composto da una molecola di glucosio e una di fruttosio, mentre il lattosio è formato da glucosio e galattosio. Il malto, invece, deriva dalla combinazione di due molecole di glucosio.

Per idrolizzare i disaccaridi e scomporli nei loro monosaccaridi costituenti, è necessaria l'azione di enzimi specifici, come la sucrasi per il saccarosio, la lattasi per il lattosio e la maltasi per il malto. In caso di deficit o carenza di questi enzimi, si possono verificare disturbi dell'assorbimento intestinale dei disaccaridi, come l'intolleranza al lattosio o al saccarosio.

I microvilli sono strutture citoplasmatiche a forma di dito, generalmente disposte come un pennello sulla superficie apicale delle cellule epiteliali, che aumentano notevolmente la superficie assorbente della cellula. Sono tipicamente presenti nelle cellule enterociti del intestino tenue, dove svolgono un ruolo cruciale nell'assorbimento dei nutrienti dalle feci. Ogni microvillus contiene una struttura proteica chiamata actina che fornisce supporto strutturale e forma il suo nucleo. I microvilli sono inoltre ricoperti da un mantello glicocalicico, costituito da una matrice polisaccaridica complessa, che svolge un ruolo nella protezione della cellula e nell'interazione con l'ambiente esterno. L'insieme di microvilli su una cellula è noto come "terminalia a pennello".

Il saccarosio è un carboidrato disaccaride formato da due monosaccaridi, glucosio e fruttosio. Viene comunemente chiamato zucchero da tavola ed è presente in molti alimenti naturali come la canna da zucchero e la barbabietola da zucchero. Dopo l'ingestione, il saccarosio viene idrolizzato nel tratto gastrointestinale in glucosio e fruttosio, che vengono quindi assorbiti nel flusso sanguigno e utilizzati dall'organismo come fonte di energia. Il saccarosio è ampiamente utilizzato come dolcificante negli alimenti e nelle bevande.

La beta-galattosidasi è un enzima (una proteina che catalizza una reazione chimica) che si trova in molti organismi viventi, dalle piante ai mammiferi. La sua funzione principale è quella di idrolizzare (o scindere) il legame glicosidico beta tra il galattosio e un'altra molecola, come ad esempio uno zucchero o un lipide.

In particolare, l'idrolisi della beta-galattosidasi scompone il disaccaride lattosio in glucosio e galattosio, che possono essere quindi utilizzati dall'organismo come fonte di energia o per la sintesi di altri composti.

L'assenza o la carenza di questo enzima può causare disturbi metabolici, come ad esempio l'intolleranza al lattosio, una condizione comune in cui il corpo ha difficoltà a digerire lo zucchero presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari.

La beta-galattosidasi è anche un enzima comunemente utilizzato in biologia molecolare per rilevare la presenza di specifiche sequenze di DNA o RNA, come ad esempio quelle presenti nei plasmidi o nei virus. In questi casi, l'enzima viene utilizzato per idrolizzare un substrato artificiale, come il X-gal, che produce un colore blu quando viene scisso dalla beta-galattosidasi. Questo permette di identificare e selezionare le cellule che contengono la sequenza desiderata.

Un danneggiamento dell'orletto a spazzola degli enterociti può compromettre l'attività delle disaccaridasi; se al contempo i ...
La carenza di lattasi è il tipo più comune di carenza di disaccaridasi. I livelli dell'enzima raggiungono il picco poco dopo la ...
... riduce l'attività delle disaccaridasi intestinali determinando intolleranza al lattosio derivante da deficit di ...
... il difetto di saccaridasi-isomaltasi il difetto di funzionalità leucocitaria; le infezioni intestinali sovrapposte scatenanti. ...
Un danneggiamento dellorletto a spazzola degli enterociti può compromettre lattività delle disaccaridasi; se al contempo i ...
Invece, i disaccaridi vengono scomposti in monosaccaridi con laiuto di appositi enzimi (disaccaridasi) della mucosa ...
La diarrea è frequente e può essere aggravata da un deficit intestinale di disaccaridasi, specialmente di lattasi Eziologia . I ...
aumentando lattività enzimatica (disaccaridasi) della mucosa intestinale;. *inibendo la produzione e lattività delle ...
sopprimendo lattività delle disaccaridasi, rallentando la digestione dei carboidrati in modo simile al farmaco da prescrizione ...
La carenza di disaccaridasi (di solito di lattasi) può essere acquisita, secondaria o, raramente, congenita. ... I disaccaridi vengono normalmente scissi in monosaccaridi da parte delle disaccaridasi (p. es., lattasi, maltasi, isomaltasi ... La sintomatologia dellintolleranza ai carboidrati è simile in tutti i deficit di disaccaridasi. ... un deficit secondario temporaneo di disaccaridasi può complicare le infezioni enteriche o un intervento di chirurgia addominale ...
Lintolleranza al lattosio, intolleranza abbastanza diffusa nella popolazione, è causata da un difetto delle disaccaridasi ( ... Lintolleranza al lattosio, intolleranza abbastanza diffusa nella popolazione, è causata da un difetto delle disaccaridasi ( ...
... il processo di digestione del cibo chimicamente attraverso gli enzimi prodotti dalla parete intestinale come le disaccaridasi ( ...
Disaccaridasi. < Disaccaridi. 72163d66699 < Disallineamento delle ossa. 72165d66700 < Disarticolazione. 72168d66702 < Disartria ...
  • L'intolleranza al lattosio, intolleranza abbastanza diffusa nella popolazione, è causata da un difetto delle disaccaridasi (enzimi che hanno il compito di metabolizzare i carboidrati) più specificamente dalla carenza di lattasi, carenza che fa sì che l'organismo non riesca a digerire il lattosio, uno zucchero che rappresenta la quasi totalità dei carboidrati presenti nel latte (98% circa). (peruginimarco.it)
  • Inoltre, il cibo attraverserà il digiuno intestinale per aiutare il processo di digestione del cibo chimicamente attraverso gli enzimi prodotti dalla parete intestinale come le disaccaridasi (come maltasi, lattasi e saccarasi), aminopeptidasi, dipeptidasi ed enterochinasi. (bcnsants.net)