Corpo di Heinz
Appaiono invece più chiaramente con la colorazione sopravitale, ad esempio con verde di bromocresolo, nuovo blu di metilene e ...
Verde di bromocresolo
... diventando blu). Il pK (pKa) di questa reazione è 4,8. Punto isosbestico nello spettro del verde di bromocresolo. Sono mostrati ... Verde di bromocresolo aggiunto in soluzioni di: 0,1 M HCl; 3 tamponi di: pH 3,78, 4,00 e 4,62; NaOH 0,1 M (da sinistra a destra ... Il verde di bromocresolo può causare irritazioni. Evitare il contatto con pelle e occhi. ^ Sigma Aldrich; rev. del 19.07.2010 ... 606-612 Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su verde di bromocresolo (Stub - ...
Violetto
Nella codifica RGB, il violetto è ottenuto dalla combinazione del blu e del rosso, che sono rispettivamente rappresentati dai ... Violetto di genziana Violetto di cobalto Violetto manganese Violetto di bromocresolo Violetto di ftaleina Violetto di m-cresolo ... Simboleggia la spiritualità, la fascinazione erotica, l'unione degli opposti (in tal caso blu e rosso) e la suggestionabilità ... verdi e blu, aventi una forma e una disposizione differente a seconda dello specifico tipo di schermo (ad esempio TV CRT, PC ...
Rosso fenolo
... incluso il blu di bromotimolo, il blu di timolo, il violetto di bromocresolo, la timolftaleina e la fenolftaleina. Il rosso ...
Indicatore (chimica)
Tra gli indicatori di ossido-riduzione (o "redox") il più comune è la salda d'amido iodata, che vira da incolore a blu scuro. ... resorcinolo sodico monoidrato Zincon Violetto di m-cresolo Idrindantina Rosso pirogallolo Violetto di bromocresolo Rodizonato ... La soluzione ottenuta in tal modo, dal bel colore violetto, vira il colore dal rosso scuro al blu se viene messa in contatto ... comunemente usato nella misura della durezza dell'acqua per via del suo viraggio da blu scuro a rosa intenso in presenza di ...
1721c1721
Blu di Evans. < Blu di bromocresolo. < Blu di bromotimolo. < Blu di metilene. < Blu tripano. 46302,46303d43685 < Bocca edentula ... Sindrome delle dita blu. < Sindrome delle gambe senza riposo. < Sindrome di Adams-Stokes. < Sindrome di Adie. < Sindrome di ... Nevo blu. < Nevo di Ota. < Nevo epitelioide e fusocellulare. < Nevo fusocellulare. < Nevo intradermico. < Nevo pigmentato. < ... Reazione al blu di Prussia. < Reazione allacido periodico di Schiff. < Reazione da infiammazione acuta. < Reazione da siero. ...