• I recettori M2 sono diversi dai recettori canale perché sono recettori che possono essere modulati solo dopo che il recettore muscarinico attiva la proteina G, che a sua volta dà vita ad una cascata di eventi. (wikipedia.org)
  • I recettori di tipo muscarinico sono recettori metabotropici , associati quindi ad una proteina G . Nello specifico, i recettori M1, M3 e M5 sono accoppiati ad una proteina G q/11 (proteina G di tipo eccitatorio) che promuove l'attivazione di un enzima , la fosfolipasi C (PLC), con conseguente aumento della concentrazione del calcio intracellulare. (issalute.it)
  • In funzione del distretto a livello del quale agiscono, e a seconda del tipo di recettore colinergico con il quale interagiscono, i farmaci anticolinergici sono in grado di mediare diversi processi fisiologici. (issalute.it)
  • I recettori M2 e M4, invece, sono accoppiati ad una proteina G i (proteina G inibitrice), la cui attivazione favorisce l'inibizione dell'adenilato-ciclasi (un enzima della classe delle liasi che favorisce la rottura di diversi legami chimici) e la formazione di cAMP (AMP ciclico), bloccando in tal modo il passaggio di calcio all'interno della cellula. (issalute.it)
  • Gli antagonisti muscarinici sono farmaci anticolinergici che esplicano la loro attività interagendo con i recettori dell'acetilcolina di tipo muscarinico. (issalute.it)
  • Il capostipite di questa tipologia di farmaci anticolinergici è l'atropina, una molecola in grado di ostacolare in maniera non specifica tutti e cinque i tipi di recettori muscarinici presenti nell'organismo. (issalute.it)
  • In commercio vi sono farmaci anti-muscarinici, formulati in maniera tale da svolgere la loro azione in maniera selettiva verso determinati tipi di recettori. (issalute.it)
  • Il recettore muscarinico di tipo M2 è un recettore legato a proteina G di tipo Gi ("i" sta per inibitore). (wikipedia.org)
  • In seguito al legame di M2 con l'acetilcolina o un agonista recettoriale, avviene l'attivazione della proteina G che ne causa la dissociazione in subunità alfa e beta-gamma. (wikipedia.org)
  • I farmaci anticolinergici ostacolano o impediscono (antagonisti) l'attività di alcuni recettori, i recettori dell'acetilcolina, localizzati a livello delle sinapsi del sistema nervoso centrale e periferico. (issalute.it)
  • Gli antagonisti nicotinici sono farmaci anticolinergici che agiscono a livello dei recettori per l'acetilcolina di tipo nicotinico (neuronale e muscolare). (issalute.it)
  • Gli effetti sopra descritti sono responsabili delle azioni che il recettore muscarinico esercita a livello cardiaco. (wikipedia.org)
  • Questi farmaci inibiscono gli impulsi nervosi del sistema parasimpatico bloccando selettivamente il legame del neurotrasmettitore acetilcolina con il suo recettore, presente nelle cellule nervose. (issalute.it)